Migliore Pattumiera Differenziata Salvaspazio – Scelta e Recensioni

Se cerchi la migliore pattumiera differenziata salvaspazio, qui troverai le mie recensioni e una guida alla scelta!

È assolutamente fondamentale fare la raccolta differenziata in casa, per andare incontro alle esigenze del pianeta, e per assolvere ai nostri compiti di bravi cittadini. Non è soltanto una questione di rispetto dell’ecosistema, ma anche delle leggi, considerando che la raccolta differenziata è un obbligo per tutti noi. Di pattumiere ne è pieno il mondo, ma il vero problema emerge quando abbiamo poco spazio a disposizione. In quel caso dobbiamo trovare un contenitore per i rifiuti che sia in grado di ridurre al minimo l’ingombro. Per fortuna, le soluzioni sono numerose.

Tipologie di pattumiere differenziate salvaspazio

Per prima cosa, devi considerare che il mercato mette a disposizione una valanga di modelli diversi. Ci sono i classici bidoncini col coperchio colorato, in plastica dura, che ci permettono di distinguere immediatamente il cestino giusto per ogni tipologia di rifiuto. Poi ci sono le pattumiere “scarpiere”, che ricordano molto da vicino queste ultime per via della loro particolarissima forma. Sono le più utili se desideri risparmiare centimetri preziosi, dato che occupano poco spazio in profondità, e possono essere accostate ad una parete!

Nota: i modelli a scarpiera sono composti da 3 ante a ribalta. Non appena dovrai buttare i rifiuti, ti basterà aprire lo scaffale apposito e richiuderlo, così da farlo sparire.

Altre tipologie di pattumiere sono quelle uniche suddivise a scomparti: una volta aperto il coperchio, potrai scegliere quale “buco” riempire per gettare la spazzatura, a seconda del tipo di rifiuto del quale devi disfarti. Sempre in questa categoria, troviamo le cosiddette “pattumiere triple”. Anche in questo caso gli scomparti sono 3, per consentirti una corretta differenziazione dei rifiuti, ma sono situati in modo particolare. Nello specifico, troviamo una parte alta che può essere suddivisa in 2 grazie agli appositi separatori, e un cassetto estraibile nella sezione bassa del bidone, che di solito viene utilizzato per l’umido.

In questo elenco entrano di diritto anche le pattumiere sottolavello, comodissime da usare, dato che basta farle scorrere sui loro binari per estrarle. Esistono altre tipologie di pattumiere per la differenziata salvaspazio? Abbiamo un altro mobile a muro, poco profondo ma anche stretto, che si espande soprattutto in verticale. Anche in questo caso ricorda da vicino una scarpiera, ma è molto più snello, e quindi adatto per gli spazi piccoli e alti. Il meccanismo è il solito: ognuno dei tre secchi si apre a mo’ di anta, con un meccanismo a ribalta.

Come puoi vedere, le soluzioni per fare il nostro dovere e per evitare di aumentare il footprint ambientale non mancano di certo!

Migliori pattumiere salvaspazio per la differenziata [RECENSIONI]

1. EcoPatty Pattumiera Mobile in Acciaio 4 Secchi

Ho deciso di iniziare da questa speciale pattumiera in acciaio inox, verniciato a polveri epossidiche e dunque utilizzabile anche in esterna, perché non teme la pioggia. Si tratta di un modello a mobile, da installare a parete e dotato di ante con apertura a ribalta. Le ante sono 2 (una bassa e una alta), ma ognuna ospita due secchi per la spazzatura, di colori differenti.

La presenza dei colori diversi ti consentirà di individuare rapidamente la zona esatta per la differenziazione dei rifiuti. Naturalmente ogni secchio può essere estratto, così da facilitarne lo svuotamento. Quali sono le caratteristiche di questo prodotto? Viene spedito già assemblato, quindi non dovrai versare una sola goccia di sudore per il montaggio. Inoltre, contiene il kit per fissarlo alla parete (tasselli e viti).

Si tratta di un modello davvero bello ed elegante, con un design che può adattarsi a qualsiasi zona della casa o spazio all’aperto. Per quel che riguarda la capienza, ogni secchio ha una capacità da 15 litri, quindi si arriva ad un totale di 60 litri. Naturalmente, essendo un vero e proprio mobile, ti mette a disposizione anche un ripiano per sistemare i soprammobili, ed è un extra che spesso viene sottovalutato. Le misure? 92,5 x 60 x 25 cm (altezza x larghezza x profondità)!

2. Arregui Basic Pattumiera ad Ante 4 Scomparti

Restiamo nel settore delle pattumiere ad anta, e scopriamo questo modello in grigio antracite scuro. Le ante sono come sempre 2, ognuna delle quali suddivisa in due spazi, quindi avrai a disposizione 4 secchi per differenziare la spazzatura. Rispetto al modello precedente, però, i secchi sono tutti dello stesso colore, di conseguenza ti consiglio di organizzarti con delle etichette adesive per ognuno di essi.

La capienza è superiore rispetto alla pattumiera salvaspazio per la differenziata vista poco sopra: la capacità di ogni singolo secchio arriva infatti a 17 litri, per un totale complessivo pari a 68 litri. L’apertura ad anta avviene logicamente afferrando la maniglia e tirandola verso il basso, mentre la struttura è molto solida, in quanto realizzata in lamiera di acciaio. Purtroppo non è stata trattata a polvere epossidica, quindi è un mobile che può essere usato soltanto negli spazi interni della casa e non in quelli esterni.

Di contro, è ricca di vantaggi. Innanzitutto ha un sistema di chiusura che isola totalmente l’interno del mobile, quindi evita la fuoriuscita dei cattivi odori. In secondo luogo, ha un design bellissimo per via del grigio antracite scuro, e una profondità ridotta ai minimi termini. Le misure corrispondono a 90,5 x 58,5 x 24,5, e sono ovviamente presenti i tasselli per il fissaggio a muro!

3. Arregui Basic Pattumiera Verticale 3 Scomparti

Altro giro, altra corsa, altra pattumiera da fissare a parete e con ante a ribalta. In questo caso, però, ci troviamo di fronte ad un prodotto che si estende soprattutto in verticale, con una larghezza ridotta ai minimi termini. Le ante sono 3 e non 2, ma a differenza dei prodotti precedenti si trovano 3 scomparti e non 4 (quindi uno scomparto per anta).

Non cambia il sistema di apertura, a ribalta e verso il basso, ma cambia sensibilmente il fattore ingombro. Si parla infatti di una pattumiera ideale per gli spazi stretti, proprio perché ha una profondità e una larghezza davvero contenute. Per chiarirti meglio le idee, conviene subito specificare le misure, che corrispondono esattamente a 133,5 x 30,5 x 24,5 cm (altezza, larghezza e profondità). Le altre caratteristiche sono identiche al prodotto della Arregui recensito poco sopra.

Vuol dire che è stato realizzato in acciaio ma “nudo”, dunque privo di rivestimento a polveri epossidiche, e di riflesso utilizzabile sono in casa, perché teme pioggia e umidità. I secchi interni sono tutti neri, di conseguenza conviene piazzare delle etichette promemoria, mentre la capacità di ogni secchio corrisponde a 17 litri (51 litri in totale). Naturalmente arriva già assemblata e con il kit per il fissaggio a parete!

4. Bama Trypla Pattumiera Tripla 3 Scomparti

Ecco un secchio per la spazzatura differenziata a bidone, ma organizzato in modo tale da ottimizzare tutto lo spazio a disposizione. Si tratta di un modello con 2 scomparti principali, e uno dei due (quello superiore) può essere a sua volta suddiviso grazie ad un apposito separatore. La parte bassa è stata progettata con un sistema di estrazione a cassetto, ed è molto comoda per sistemare i sacchetti dell’organico o per le bottiglie di vetro.

Parliamo di una soluzione salvaspazio molto intelligente, ma in realtà le qualità da sottolineare non finiscono qui. Questo bidoncino per la differenziata, infatti, ha una capacità pari a 18 litri e 16 + 4,5 litri (i due scomparti menzionati poco sopra), e ci sono anche dei comodi cassetti per conservare i sacchetti, così da averli subito a tua disposizione.

Ci sono diversi colori disponibili, dal grigio al rossonero, passando per l’azzurro e il panna e cioccolato. Le dimensioni sono pari a 28 x 39 x 70 centimetri, è presente il ferma-sacco nello scomparto superiore. Trattandosi di un prodotto tutto sommato economico, non è in metallo ma in plastica dura, però puoi usarlo anche negli spazi esterni. Buono anche il voto relativo all’isolamento, dato che non fuoriescono cattivi odori e soprattutto non entra la pioggia, quando lo piazzi fuori!

Come scegliere la pattumiera differenziata salvaspazio

1. Numero di scomparti

Non tutte le pattumiere salvaspazio hanno i classici 3 scomparti per suddividere i rifiuti organici, la plastica e l’indifferenziata. Alcune ne hanno soltanto 2, per una questione di struttura e di spazio, dato che sono più compatte rispetto ad altri modelli. Per questo motivo, assicurati sempre che siano presenti i 3 canonici scomparti, o in alternativa organizzati con una pattumiera a 2 scomparti e un bidone supplementare, ad esempio per la raccolta dell’umido. Infine, quelle ad ante a ribalta hanno addirittura 4 scomparti (o 2 scomparti suddivisi in 4 cesti).

2. Capienza degli scomparti

È chiaro che una pattumiera salvaspazio per la differenziata non potrà mai avere una capacità in litri elevata. Ricordati infatti che la scegli per risparmiare sullo spazio occupato, e di conseguenza dovrai accettare qualche compromesso, soprattutto in termini di capienza degli scomparti. Dipendentemente dal modello che scegli, questo valore può aumentare o diminuire sensibilmente. Penso che il modo migliore per chiarirti il concetto sia fare qualche esempio pratico!

  • Pattumiere con ante a ribalta: sono fra le più interessanti in assoluto. In media, ogni scomparto ha una capacità pari a 15-17 litri circa, per un totale (sommandoli tutti e 4) corrispondente a 60 litri o 68 litri.
  • Pattumiere triple a bidone: le pattumiere triple, con vari scomparti integrati in una struttura a bidone, di norma hanno uno spazio per vetro e plastica da 18 litri. Lo spazio per il compost e l’organico arriva invece a 16 litri circa.
  • Pattumiere “tris”: per pattumiera “tris” faccio riferimento al set di 3 bidoncini, ognuno con un coperchio di un colore diverso. Di norma ogni bidone ha una capacità pari a 30 o 35 litri circa (quindi in totale dai 90 a salire).
  • Pattumiere estraibili: sono i modelli da installare sotto il lavello e, per ragioni di spazio, sono i meno capienti in assoluto. Solitamente hanno soltanto 2 secchi, ognuno con una capienza di 8 litri (quindi 16 il totale).

È molto importante valutare la capacità in litri, perché dovrà andare incontro alle tue esigenze. Un bidone poco capiente ti costringerà infatti a svuotarlo più spesso, mentre uno con una capacità maggiore richiederà meno svuotamenti. Il segreto è trovare il giusto compromesso fra spazio occupato e capienza interna!

3. Etichette e colori

Se prendiamo come esempio i set di 3 bidoni, troverai quasi sempre secchi con un coperchio di colore diverso, come avviene anche con molte pattumiere da esterno. Come saprai già, è un plus importante, perché ti consente di individuare subito il secchio giusto (come nel caso del colore marrone, che corrisponde all’organico e al compost).

Nel caso dei mobiletti con apertura ad anta, invece, per una questione di design raramente sono presenti i colori differenti. Poco male, perché ti basta applicare delle targhette adesive per riconoscerli, oppure affidarti alla memoria. Ci sono comunque delle eccezioni, come i mobili a 4 ante con secchi interni con colori differenti. Se stai cercando una pattumiera differenziata salvaspazio utile anche per gli smemorati, allora questo modello fa esattamente al caso tuo!

4. Materiali, robustezza e impermeabilità

Bisogna distinguere due grandi famiglie di pattumiere per la differenziata e salvaspazio: i prodotti economici in plastica dura (spesso i tris di secchi o quelli sottolavello), e i modelli in metallo, molto più robusti, durevoli e soprattutto igienici. Di norma i mobili con apertura delle ante a ribalta sono realizzati in acciaio, ma considera che sono spesso per un uso interno, in quanto non protetti da vernici o rivestimenti impermeabili.

Se hai la necessità di installarli all’esterno, dunque, assicurati che il metallo sia stato verniciato a polvere epossidica. Al contrario, i modelli in plastica dura sono ottimi per un uso esterno, dato che non subiscono gli effetti dell’acqua e del sole!

5. Design ed eleganza

Siccome parliamo soprattutto di bidoni per la spazzatura da interno, è chiaro che – volendo – ci si può concentrare anche sul fattore design. Se ci tieni ad “incastrare” un elemento elegante, allora la risposta sono i mobiletti con apertura ad anta e a ribalta. Se invece non te ne frega niente, i classici bidoni tris rappresentano la soluzione più economica in assoluto. Infine, le pattumiere a scomparsa sono le più sobrie, dato che spariscono sotto al lavello.

Nota: a proposito di eleganza, se ti interessa ho scritto anche una guida sulle migliori pattumiere vintage!

6. Misure e spazio occupato

Per favore, prima di comprare un qualsiasi modello – metro alla mano – calcola sempre lo spazio libero che metterai a disposizione del bidone. Non è un problema che riguarda tanto i secchi classici, ma che può palesarsi quando dovrai installare una pattumiera “scarpiera”, specialmente se parliamo dei modelli che si estendono in larghezza.

Pattumiere per la differenziata salvaspazio più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Pattumiera per... Pattumiera per... Nessuna recensione
2 Arregui Basic CR604-B... Arregui Basic CR604-B... Nessuna recensione 165,70 EURAmazon Prime
3 Bama Trypla Pattumiera... Bama Trypla Pattumiera... Nessuna recensione 29,00 EUR
4 Dmora Pattumiera... Dmora Pattumiera... Nessuna recensione 183,99 EURAmazon Prime
5 Dmora Pattumiera... Dmora Pattumiera... Nessuna recensione 183,99 EURAmazon Prime
6 ARREGUI Top CR621-B... ARREGUI Top CR621-B... Nessuna recensione 190,30 EURAmazon Prime
7 SONGMICS LTB54WT -... SONGMICS LTB54WT -... Nessuna recensione 139,99 EUR
8 SoldiDesign Ovetto... SoldiDesign Ovetto... Nessuna recensione 189,00 EUR 139,90 EURAmazon Prime
9 Ariete Ecowe 2001,... Ariete Ecowe 2001,... Nessuna recensione 160,00 EUR
10 RP Pattumiera estraibile... RP Pattumiera estraibile... Nessuna recensione 46,50 EUR

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/spazzatura-pattumiera-sciupare-65663/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento