Migliore Pistola Sturalavandini a Pressione – Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore pistola sturalavandini a pressione? Oggi ti spiegherò cos’è, come funziona e come sceglierla!

Gli sturalavandini ad aria compressa possono diventare dei preziosissimi alleati in casa, dato che riescono ad agire con estrema efficacia contro qualsiasi scarico intasato. Pensa ad esempio a quando il water viene otturato dalla carta igienica, dai peli e dai capelli, e quando la stessa cosa accade ai tubi del lavandino e alla doccia. Utilizzare un classico sturatore a filo può diventare una tortura per le braccia, mentre i prodotti liquidi possono inquinare e rappresentano comunque uno spreco per l’ambiente. Poco male, perché con una spesa davvero minima potrai portarti a casa uno sturatubi molto più efficiente.

Come funziona la pistola sturalavandini?

Credimi, il funzionamento degli sturatubi a pressione non è affatto complicato. In pratica, troviamo un attrezzo a forma di pistola, con una pompetta alla base che serve per aspirare e immagazzinare l’aria compressa all’interno dell’apposita camera. Una volta riempita quest’ultima, facendo su e giù con la pompa, non dovrai fare altro che inserire la bocca della pistola nello scarico e premere il grilletto. In questo modo permetterai allo sturatore di “sparare” un forte getto d’aria dentro al tubo, così da disostruirlo spingendo in avanti qualsiasi detrito o accumulo di sporco.

Considera inoltre che, per direzionare meglio l’aria pressurizzata, le migliori pistole a pressione includono nel pacco un kit di accessori. Si tratta di vere e proprie bocchette da montare sulla punta, che ti consentono di usare l’attrezzo su qualsiasi tipologia di scarico. Per farti un esempio concreto, spesso in dotazione trovi una o più bocchette a ventosa, ideali da usare per disotturare gli scarichi dei lavelli e delle docce, mentre la punta leggermente conica si adatta alla perfezione allo scarico del water!

Migliori pistole sturalavandini a pressione [RECENSIONI]

1. Meiyijia Sturalavandino ad Aria Compressa

Inizio subito da un modello molto particolare, che ricorda non tanto una pistola quanto piuttosto un vero e proprio fucile. Per caricarlo non devi fare altro che bloccare con i piedi la piastra nera alla base e fare su e giù con lo stantuffo, che ricorda molto da vicino una classica pompa per biciclette. Inoltre, è dotato di barometro, il che ti darà la possibilità di controllare sempre il livello della pressione in tempo reale!

Essendo una sorta di fucile, ha una canna più lunga e di conseguenza risulta più versatile, perché potrai utilizzarlo in diverse situazioni senza rischiare di entrare a contatto con l’acqua sporca e con i germi che ospita (ad esempio nel caso del water). Questa peculiarità è ottima anche quando devi sbloccare un intaso nel lavello in cucina, e c’è tantissima acqua sporca accumulata dentro al lavandino.

Le bocchette accessorie in dotazione sono 5, e includono anche il raccordo per sbloccare gli intasi del WC, del lavandino, della doccia o vasca da bagno e persino del bidet. Considera inoltre che questa sturatubi può raggiungere una pressione superiore alle medie rispetto alle classiche pistole, e che è talmente potente da disostruire anche gli ingorghi distanti circa 7 metri dallo scarico. In sintesi, costa di più ma è un vero portento.

2. INTEY Sturatore per WC Pompa ad Alta Pressione

Ecco un altro sturalavandini a pressione con struttura a fucile, solo che stavolta lo stantuffo non è integrato, ma a parte. In pratica, nel pacco trovi una sorta di pompa per biciclette da connettere allo sturatubi tramite un apposito adattatore. Una volta collegata la pompa, potrai caricarla fino a quando non avrai raggiunto il livello di pressione desiderato, visionabile in tempo reale grazie al barometro incorporato!

Attualmente non disponibile!

La potenza è notevole, considerando anche il suo prezzo, economico. Già caricato a livello 3 (3 bar, più o meno) riesce a sbloccare senza problemi il lavandino, mentre per lo scarico del water va caricato di più e potrebbero volerci anche altri 2 o 3 colpi. La possibilità di regolare la pressione grazie al barometro è sicuramente una delle notizie più positive, insieme alla forza erogata dal getto.

Sappi inoltre che la confezione include ben 4 ventose, che lo rendono adatto per qualsiasi situazione, dagli intasi dei lavandini fino ad arrivare agli scarichi del bidet, del piatto doccia e come ti ho anticipato anche del water. L’utilizzo è davvero semplice: dopo averlo caricato e installato sul foro, basta soltanto premere il grilletto per far saltare via qualsiasi ostruzione. Occhio al getto di ritorno, che potrebbe fuoriuscire dagli scarichi vicini!

3. Pango Tubo Cleaner 3000 con Adattatore WC

Se stai cercando una pistola sturalavandini ad aria compressa, allora ti consiglio di valutare quella della Pango, l’originale. Questa azienda è stata infatti la prima a lanciare sul mercato gli sturatori a pistola, e ancora oggi può essere considerata la numero 1. Rispetto alla versione meno costosa, questa include anche l’adattatore per il water, oltre ai 3 accessori per lavandini, piatti doccia e bidet!

È un ottimo alleato in casa, e la pressione ideale la si raggiunge con 2 o 3 pompate, ma nessuno ti impedisce di aumentarla ad esempio effettuando 5 o 6 movimenti. Il costo è più alto rispetto ad altre pistole, ma viene giustificato dalla sua efficacia, dalla robustezza delle plastiche e dalla presenza della ventosa per water. Se preferisci risparmiare qualcosa, puoi provare la versione senza questo accessorio, che contiene le classiche 3 ventose.

Offerta

La struttura è di buona qualità, abbastanza resistente per non danneggiarsi per diversi anni, anche se essendo di plastica ti consiglio comunque di evitare di farlo cadere. Inoltre, il Tubo Cleaner di Pango è capace di garantire una buona spinta in termini di pressione dell’aria, e di disostruire anche le tubazioni mediamente complesse, sebbene non possa ovviamente raggiungere il livello dei modelli professionali.

4. CHICIEVE Sturalavandini a Pressione Con 4 Ventose

Ho deciso di chiudere le mie recensioni con questo sturalavandino a pressione a pistola, dunque molto classico. Il caricamento avviene tirando su e giù la pompetta apposita, e la confezione include tutti gli accessori per renderlo compatibile con vasche, piatti doccia, bidet, lavandini e water (4 bocchette o ventose in totale). Inoltre, nel libretto di istruzioni trovi il numero esatto di cariche da effettuare per ogni specifica situazione.

La confezione include anche un comodo telo trasparente in plastica con un foro centrale, che puoi stendere sopra il water per evitare gli eventuali schizzi provocati dallo sparo. Il buco al centro, inoltre, ti permette di inserire senza problemi la pistola, tenendo ovviamente fuori la mano. Poi, dopo averlo caricato, ti basterà premere il grilletto per permettere all’attrezzo di sparare il getto d’aria pressurizzata in direzione del tubo.

È anche uno dei più convenienti per quanto riguarda il prezzo, ma è abbastanza efficiente, nonostante tutto. Le plastiche probabilmente non sono le migliori al mondo, e con gli intasi duri dei water potrebbe faticare un po’, però le prestazioni con i lavandini sono eccellenti. In conclusione, uno sturatubi a pressione economico per chi non parte da delle pretese eccessive!

Come scegliere lo sturalavandino a pressione

1. Pistola manuale o elettrica?

Le classiche pistole per sturare i lavandini sono sempre manuali, nel senso che dovrai fare su e giù con il manicotto della pompetta per caricare la camera con l’aria compressa. In realtà esiste anche un secondo tipo di sturatore ad aria, ma stavolta elettrico: funziona a batteria e ha come sempre una struttura a pistola, e ovviamente agisce grazie al getto di aria pressurizzata sparato nello scarico.

Qual è la differenza fra i due? Gli sturalavandini professionali montano un piccolo compressore al posto della pompa manuale, alimentato da una pila a ioni di litio. In questo modo potrai ottenere una pressione di esercizio decisamente superiore, e di conseguenza riuscirai a disostruire anche gli scarichi più complessi, per via della maggiore potenza del getto. Chiaro che questi modelli hanno un costo di molto superiore agli sturalavandino classici, visto che possono tranquillamente superare i 100 euro.

2. Struttura, materiali e pulizia

La struttura di uno sturalavandino a pressione, andando al di là della sua forma a pistola, è quasi sempre realizzata in plastica dura. Viene infatti impiegata una particolare resina PVC riciclata in grado di resistere agli urti e di durare per molto tempo, senza danneggiarsi. Siccome con tutta probabilità la pistola verrà immersa negli scarichi e nelle acque più improbabili (basti pensare al WC), è fondamentale l’aspetto della pulizia. La plastica PVC può essere disinfettata senza alcun tipo di problema spruzzandola con la candeggina e poi passandola sotto l’acqua del rubinetto!

3. Accessori in dotazione

Come ti ho anticipato poco sopra, nella maggior parte dei casi la pistola sturalavandini a pressione include nella confezione un kit di accessori. Si tratta delle varie bocchette che ti permetteranno di utilizzare l’apparecchio in qualsiasi circostanza possibile. Di solito il set viene composto da un bocchettone conico per l’utilizzo negli scarichi a U del water, e da una o due ventose di dimensioni diverse, efficacissime per disostruire il lavandino della cucina e del bagno.

Altre volte puoi trovare nel pacco dei veri e propri raccordi, con un diametro che può andare dai 2,5 ai 3,5 centimetri. Questi piccoli accessori in plastica sono molto comodi, in quanto permettono di inserire la punta dentro lo scarico isolando il foro, così da ottimizzare il getto di aria compressa e migliorarne le performance!

Come si usa la pistola sturalavandini?

Ti assicuro che utilizzare questa pistola è una questione di una facilità disarmante, tanto che persino un bimbo potrebbe riuscirci. Nonostante tutto, però, preferisco fornirti una guida passo dopo passo, così da farti capire esattamente come agisce questo strumento e come sfruttarlo al meglio.

  • Riempire di acqua il tubo ostruito: la prima cosa che devi fare è riempire di acqua il tubo che si è ostruito. In questo modo sfrutterai al massimo la pressione del getto sparato dalla pistola, che andrà a spingere in seguito il blocco acqueo contro la matassa di sporco che blocca la tubazione.
  • Tappare eventuali derivazioni: per evitare il cosiddetto “effetto ritorno”, devi chiudere tutte le derivazioni e gli scarichi dai quali potrebbe fuoriuscire l’acqua spinta con la pistola. In questo modo eviterai all’aria di trovare sfoghi poco graditi in casa.
  • Posizionare la bocchetta sul foro: a questo punto non devi fare altro che montare l’accessorio specifico per quel tipo di scarico, e posizionare la punta sul foro. Nel caso sia presente la ventosa, ti basta una leggera pressione per fissarla al lavandino. In questa maniera eviterai che il getto d’aria possa fuoriuscire lateralmente, invece di infilarsi dentro allo scarico.
  • Caricare con lo stantuffo: le operazioni di caricamento della pompa a pressione possono avvenire o prima o dopo il fissaggio allo scarico. Nei modelli manuali basta semplicemente fare su e giù con l’apposito stantuffo. Di solito bastano due o tre movimenti per poter pressurizzare in modo adeguato l’aria.
  • Premere il grilletto: una volta caricata la camera di compressione, e dopo aver posizionato la bocchetta nello scarico, non ti resta altro da fare che sparare il getto premendo il grilletto della pistola. L’aria creerà una vera e propria onda d’urto che spingerà prima l’acqua e successivamente il blocco di sporco.

A quel punto arriva il momento di testare il risultato ottenuto. Puoi dunque mettere da parte la pistola e aprire il rubinetto, o tirare lo sciacquone. Se noti un deflusso non ancora regolare, puoi ripetere l’operazione una seconda volta o una terza volta, fino a quando non sarai riuscito a disostruire completamente lo scarico!

Consigli utili per un uso corretto

Gli sturatubi a pressione manuali non sono ovviamente molto potenti, ma bastano per affrontare con successo la maggior parte delle otturazioni. Il getto d’aria compressa, unito alla forza dell’acqua, può infatti disostruire anche gli scarichi otturati da carta, stoffe, peli e quant’altro. Alle volte il ritorno del getto è così forte che potrebbe far vacillare il sifone, soprattutto se utilizzi un modello elettrico: per questo motivo, ti consiglio sempre di tenere fermo il sifone e le sue giunzioni, bloccandole.

Infine, pur essendo in plastica dura, questa pistola non è comunque progettata per un utilizzo intenso. In altri termini, tu dovrai limitarti alla pressione del grilletto, senza forzare troppo il corpo in ABS, per evitare che qualsiasi piccolo danno possa permettere all’aria compressa di uscire dalla camera di compressione!

Pistole sturalavandino più vendute

crediti immagine articolo: narvay.com/products/high-pressure-drain-blaster

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 20:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento