La migliore scopa elettrica economica ti aiuterà a pulire casa, senza costringerti a spendere una fortuna!

Un aspirapolvere economico sa come diventare un preziosissimo alleato in casa, soprattutto quando non abbiamo la possibilità di spendere cifre esorbitanti per una scopa elettrica top gamma. Poco male, perché oggi sul mercato si possono trovare dei modelli davvero ottimi in termini di rapporto tra qualità e prezzo. Parliamo di scope elettriche con un costo che va dai 70 euro circa fino ai 130 euro, con o senza filo.
Se ti interessa approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida e di scoprire le mie recensioni delle migliori scope elettriche economiche!
Scope elettriche economiche: quali tipologie?
Per prima cosa, occorre fare un po’ di chiarezza, perché di scope elettriche ne è pieno il mondo. Ci sono infatti delle profonde differenze tra un modello con filo e un aspirapolvere senza fili economico, per non parlare poi delle tecnologie di aspirazione, che possono essere cicloniche o con il sacchetto.
Nota: in questa categoria in realtà rientra anche il robot aspirapolvere economico, al quale ho dedicato una guida a parte, e che non tratterò in questo articolo!
1. Scopa elettrica con filo economica
Le scope elettriche con filo hanno un innegabile vantaggio: ti consentono di pulire casa senza avere paura che la batteria possa scaricarsi da un momento all’altro. Di contro, il cavo alle volte può rappresentare un impiccio, e può limitare i movimenti. Inoltre, ti costringerà ad andare “a caccia” di prese elettriche per la casa, a meno di non usare una prolunga.
2. Scopa elettrica senza fili economica
Essendo un aspirapolvere ricaricabile, questa scopa elettrica ha un’autonomia limitata, di solito da 12-15 minuti alla massima potenza o fino a 60 minuti a potenza minima. Il vantaggio è chiaro, così come i suoi svantaggi: da un lato annulla completamente l’esigenza di avere una presa nelle vicinanze, e il fastidio del filo, ma dall’altro ti costringerà a fare attenzione alla carica residua della pila, anche perché la ricarica richiederà circa 3 ore.

3. Scopa elettrica con sacco economica
Una scopa elettrica con sacco, come spiega il suo stesso nome, raccoglie lo sporco in un sacchetto interno usa e getta, che dovrà essere cambiato di tanto in tanto. Il vantaggio di questo tipo di aspirapolvere è che permette di raccogliere grandi quantità di sporco, soprattutto per via dell’ampia capienza dei sacchi, che può arrivare anche fino a 4 litri. Tuttavia, la potenza di aspirazione va diminuendo man mano che il sacchetto si riempie. Inoltre, ricordati che l’acquisto dei sacchetti di ricambio rappresenta un costo extra.
4. Scopa elettrica senza sacco economica
Le scope elettriche senza sacco, invece, adottano una tecnologia di aspirazione detta ciclonica. In sintesi, l’aria passa attraverso un cilindro e lo sporco viene separato da essa, per via della forza centrifuga. Questo modello presenta due vantaggi: in primo luogo, non richiede l’acquisto dei sacchetti di ricambio e, in secondo luogo, mantiene sempre costante la potenza di aspirazione. Inoltre, lo svuotamento dello sporco raccolto è molto più semplice e veloce.
Classifica delle migliori scope elettriche economiche [RECENSIONI]
1. PrettyCare Scopa Elettrica Economica Senza Fili LED
Con un prezzo intorno ai 130 euro, questa scopa elettrica della PrettyCare dimostra di essere una delle migliori in termini di rapporto fra qualità e costo. Viene alimentata a batteria, ha una potenza da 200 watt e una forza di aspirazione che arriva fino a 20.000 Pa. Si tratta di un modello con una bocchetta dotata di luci LED, dunque ottima per evidenziare la polvere anche in condizioni di buio. Inoltre, ha una tecnologia ciclonica che elimina il costo dei sacchetti di ricambio.
Questo aspirapolvere può aspirare di tutto: non solo il classico sporco, ma anche detriti fini e sottili come i peli degli animali domestici e i capelli, oltre alle crocchette. Inoltre, ti permette di modificare e di regolare la potenza di aspirazione, e ha un comodo display per visualizzare la durata residua della batteria. Il sistema di filtraggio ciclonico a 4 stadi è un HEPA, di conseguenza è in grado di trattenere e di bloccare le microparticelle e gli allergeni.
Fra le altre qualità troviamo la possibilità di convertirla in aspirabriciole, staccando l’asta e montando uno dei 3 accessori extra in dotazione. Inoltre, ha un contenitore per la polvere molto capiente, da 1,2 litri, e uno snodo sulla bocchetta per angolarla fino a 270 gradi. La turbospazzola motorizzata è un must per poter usare questa scopa elettrica sui tappeti, ma è compatibile anche con i pavimenti delicati come il parquet!
2. IAB Scopa Elettrica Economica a Batteria 17.000 Pa
Se vuoi risparmiare un pizzico, rispetto al modello precedente, ti consiglio di provare questa scopa elettrica della IAB, senza filo (dunque a batteria), e con una potenza aspirante massima pari a 17.000 Pa. Anche in questo caso potrai regolare la potenza di aspirazione, scegliendo tra 2 livelli differenti: alla minima potenza, poi, arriva ad un’autonomia pari addirittura a 50 minuti, quindi ti assicuro che non si scaricherà mai lasciando a metà il lavoro.
Alla potenza massima dura invece 25 minuti, mentre la ricarica completa della pila richiede circa 4 ore d’attesa. Naturalmente potrai smontare l’asta e usarla come aspirapolvere portatile, sfruttando uno dei tanti accessori presenti nella confezione. Il contenitore per la polvere ha una capienza pari a 0,6 litri, mentre il sistema di filtrazione è un HEPA a 5 fasi, dunque sfrutta la tecnologia ciclonica per massimizzare le prestazioni aspiranti.
Anche in questo caso troviamo una bocchetta con luci LED, e uno snodo a 180 gradi, mentre il peso supera di poco gli 1,5 kg, il che la rende molto leggera e maneggevole. Il filtro HEPA è utile per bloccare fino al 99,9% degli allergeni e delle microparticelle, e le prestazioni sono davvero eccellenti. Potrai usarla sul parquet senza rischiare di rovinarlo, oppure per aspirare i peli degli animali domestici e i capelli dai pavimenti o dai divani!
3. Xiaomi Mi Vacuum Cleaner Light Autonomia 45 Min
Fra le scope elettriche economiche e senza fili migliori troviamo assolutamente questo aspirapolvere della Xiaomi. Si tratta di un modello entry level leggerissimo, al punto da pesare soltanto 1,2 kg, ma a suo modo anche potente. Il motore raggiunge infatti una rotazione pari a 100.000 giri al minuto, mentre l’autonomia arriva fino a 45 minuti. Anche in questo caso, dunque, avrai tutto il tempo necessario per completare le pulizie di casa.
Potrai regolare 2 livelli diversi di potenza, e la durata da 45 minuti si riferisce al livello minimo. Alla potenza massima, infatti, l’autonomia calerà un bel po’, al punto da arrivare non oltre i 15 minuti. La ricarica della pila richiede circa 4 ore di pazienza, ma questo vale più o meno per tutti i modelli senza fili. Non manca il filtro HEPA, a 3 stadi e con tecnologia di aspirazione ciclonica, in grado di assicurare una perfetta igiene in casa.
Non a caso, riesce a bloccare fino al 99,98% delle microparticelle, inclusi gli acari della polvere e gli altri allergeni. Inoltre, ha un contenitore per la polvere con capacità da 0,6 litri, che risulta fra l’altro facilissimo da svuotare, e senza mai entrare a contatto con lo sporco con le dita. In secondo luogo, la Xiaomi Vacuum Cleaner Light può essere usata come aspirapolvere portatile, include 2 accessori ed è davvero super-comoda e maneggevole!
4. Ariete Handy Force Scopa Elettrica Economica con Filo HEPA
Se stai cercando una scopa elettrica con filo economica, allora probabilmente non troverai un modello meno costoso della Handy Force della Ariete. Inoltre, non le mancano le caratteristiche per considerarla potente il giusto e affidabile, anche perché – essendo alimentata a filo – può contare su un motore più ruggente rispetto ai modelli a batteria. Leggera e maneggevole, questa scopa elettrica è tutta da scoprire.
Per prima cosa, molta un filtro HEPA, quindi riesce a bloccare il 99,9% delle particelle allergeniche e delle micro-polveri presenti nell’aria. È inoltre dotata di una tecnologia ciclonica che non ha bisogno del sacchetto, il che si traduce in un’ulteriore fonte di risparmio. Come se non bastasse già questo, ha una spazzola universale che può essere utilizzata su qualsiasi pavimento, compresi quelli delicati in legno, e persino sui tappeti.
Anche in questo caso hai la possibilità di smontare l’asta e di usarla come aspirabriciole, grazie anche agli accessori appositi in dotazione. Altre caratteristiche che dovresti conoscere? Ha un cavo lungo 5 metri, un serbatoio da 0,6 litri e un motore come detto piuttosto potente, con un wattaggio pari a 600 W. Infine, viene venduta con un supporto da fissare al muro ma non include la spazzola motorizzata, presente invece nella Handy Force RBT!
5. Black & Decker BXVMS600e Tecnologia Ciclonica 600 W
Questa scopa elettrica economica con filo della Black & Decker costa addirittura meno della Handy Force, ma riesce comunque a stupire, soprattutto per quel che riguarda le sue ottime prestazioni. Nello specifico, ha un potente motorino da 600 watt e un serbatoio per la raccolta della polvere molto capiente, da 0,8 litri. Ovviamente, essendo senza sacco, può contare su tutti i vantaggi della tecnologia ciclonica.
Pur non essendo la più leggera sul mercato, ha comunque un peso più che tollerabile, che arriva a 2,7 kg circa. Non è affatto rumorosa, visto che produce 70,8 decibel, e può essere convertita in un aspirapolvere portatile, come sempre semplicemente smontando l’asta principale. In questo modo potrai usarla per pulire anche le piccole superfici, gli imbottiti come divani e materassi, gli interni delle auto e molto altro ancora. Infine, monta un filtro HEPA a 3 stadi.
Per quel che riguarda la potenza, ti basti sapere che ha una forza di aspirazione reale pari a 18.000 Pa, dunque paragonabile a scope elettriche che costano il doppio o quasi. Ricordati che è a filo, quindi dovrai avere una presa elettrica nelle vicinanze, ma non avrai alcun problema in termini di autonomia. Il cavo è lungo 6 metri, e questa scopa può adattarsi senza paranoie a qualsiasi pavimento, compreso il parquet!
6. Hoover Scopa Elettrica Economica con Sacco Syrene71
Cambiamo per un attimo settore, e scopriamo insieme questa scopa elettrica con sacchetto e con filo, quindi con autonomia illimitata ma priva della tecnologia ciclonica. Quali sono le peculiarità più importanti? Per prima cosa, ha un prezzo davvero al ribasso, che si aggira intorno agli 80 euro, e mette in campo delle eccellenti prestazioni aspiranti. Inoltre, la Syrene71 ha un capiente sacco di raccolta con una capacità da 1,5 litri.
Pur non essendo la più capiente in assoluto, questo fattore la rende molto più leggera e facile da manovrare, rispetto alle classiche scope con sacchetto. Non è possibile trasformarla in un aspirapolvere portatile, ma questo limite vale per tutti i modelli con sacco. Il cavo, pur non essendo particolarmente lungo, riesce comunque a garantirti un raggio d’azione pari a 5 metri, mentre la sostituzione del sacchetto è rapidissima e facile.
Per quanto concerne i pavimenti, questa scopa elettrica ha una spazzola compatibile con qualsiasi superficie: potrai dunque usarla anche per aspirare la polvere dalle pavimentazioni in legno, oppure per pulire i tuoi tappeti. La potenza del motore è molto alta, pari a 700 watt, mentre il peso corrisponde a 2,7 kg. Inoltre, è abbastanza silenziosa e come detto si “guida” che è un piacere, essendo una delle più maneggevoli in circolazione!
Come scegliere una scopa elettrica economica?
Prima di scegliere una scopa elettrica buona ed economica, devi considerare una serie di fattori, fra cui troviamo la potenza aspirante, la capacità del sacchetto o del contenitore della polvere, e la possibilità di regolare la potenza di aspirazione. Conta molto anche l’autonomia della pila (se è senza filo), la tipologia di filtro e gli eventuali accessori in dotazione!
1. Potenza e prestazioni
Spesso si pensa che la potenza di una scopa elettrica, e di un aspirapolvere in generale, si misuri in watt. Si tratta di un errore piuttosto comune, dato che in realtà i valori che contano sono gli air watt o i kPa (Kilopascal). Questi due, infatti, indicano la reale potenza aspirante di una scopa elettrica, mentre i watt rappresentano semplicemente la potenza assorbita dall’apparecchio.

Per quel che riguarda i kPa o Pa, di solito una scopa elettrica economica e potente riesce ad arrivare intorno ai 20.000 o 23.000 Pa, e si tratta di un valore di tutto rispetto. Grazie ad una tale potenza, soprattutto se presente la spazzola motorizzata, potrai anche usarla come aspirapolvere per peli di animali domestici!
Per quel che riguarda gli air watt, purtroppo raramente vengono specificati nella scheda tecnica, mentre il wattaggio può andare da 200 watt circa fino a 600 watt. Ci sono anche dei modelli con un wattaggio superiore, ma in linee generali hanno un costo più alto.
2. Regolazione della potenza aspirante
Prima di comprare una qualsiasi scopa elettrica economica, con o senza sacco, con filo o senza fili, assicurati che ti dia la possibilità di regolare la potenza di aspirazione. Di solito l’apparecchio ti mette a disposizione 2 o 3 livelli diversi fra i quali scegliere, cioè minimo, medio e standard.
La potenza minima è ottima per un’aspirazione leggera, evitando così l’effetto ventosa, il che ti consentirà di usarla anche come scopa elettrica per parquet, dunque sui pavimenti delicati. La potenza media è ottima per le pulizie quotidiane, mentre la potenza massima diventa davvero utile per lo sporco massiccio, i peli degli animali domestici e i detriti pesanti e difficili da sollevare, come nel caso delle crocchette!
Considera che, se parliamo delle scope elettriche senza fili economiche, la potenza selezionata inciderà anche sulla durata della batteria. Alla forza massima la scopa difficilmente durerà più di 12-15 minuti circa, mentre alla potenza minima potrebbe arrivare addirittura fino a 60 minuti, dipendentemente dall’amperaggio orario della batteria.
3. Autonomia della batteria
Se scegli una scopa elettrica senza fili economica, sai già che dovrai mettere in conto l’attenzione nei confronti della durata della batteria. Come ti accennavo poco sopra, questo valore dipende dalla potenza selezionata, e può variare molto da modello a modello. In linee generali, la durata media oscilla intorno ai 25 minuti, ma ci sono tantissime eccezioni.
C’è un altro elemento che dovresti conoscere. Molti modelli di aspirapolvere ciclonica senza fili, anche se economici, ti danno la possibilità di sganciare la batteria con un click, come avviene con le motoseghe, e di sostituirla con una pila di ricambio. Così facendo, nel mentre che la batteria principale si ricarica, potrai continuare a pulire come se nulla fosse, di fatto raddoppiando la durata della scopa!
Sappi però che la batteria di ricambio non viene mai inclusa nella confezione: significa che dovrai comprarla a parte, spendendo un extra intorno ai 30 euro circa.
4. Tecnologia ciclonica o sacchetto?
La tecnologia ciclonica migliora le prestazioni della tua scopa elettrica, perché mantiene la potenza aspirante costante anche quando il serbatoio si va riempiendo. Questo non succede, invece, con le scope elettriche economiche con sacco, che purtroppo vanno perdendo potenza in modo graduale, man mano che il sacchetto si riempie di polvere.

Di contro, i modelli con sacchetto di solito hanno un wattaggio più elevato, per un motivo molto semplice: sono sempre alimentati a filo, dunque possono permettersi un motore decisamente più potente rispetto alle scope elettriche senza sacchetto e cicloniche.
5. Sistema di filtrazione HEPA
Il filtro HEPA è un elemento essenziale in qualsiasi scopa elettrica, e oramai lo troviamo spesso anche nelle scope elettriche economiche. Questo sistema di filtrazione è stato testato e certificato per catturare fino al 99,97% di tutte le particelle con un diametro pari o più grande di 0,3 micron, intrappolando così polveri sottili, batteri e allergeni, ed evitando che possano ritornare in circolo nell’aria.
Nota: per via di queste particolari qualità, il filtro HEPA viene sempre incluso sia nei battimaterasso, sia negli aspirapolvere antiacaro!
6. Accessori inclusi nel pacco
Se stai cercando la scopa elettrica economica migliore, assicurati che nella confezione siano inclusi anche gli accessori. Generalmente i modelli più ricchi di extra sono gli aspirapolvere senza filo, quindi le scope elettriche a batteria, anche perché possono essere convertite in aspirabriciole.

In sintesi, non dovrai fare altro che smontare l’asta metallica e sostituirla con una delle bocchette speciali in dotazione. Alcune di queste sono particolarmente utili, come la spazzola antigroviglio, ideale non solo per i peli e i capelli, ma anche negli aspirapolvere per tappeti. In modalità portatile, invece, potrai usare la scopa per pulire gli interni delle auto, i divani e molto altro ancora!
Scope elettriche economiche più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Innoliving HEPA Aspirapolvere per... | 34,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Aspirapolvere senza fili,... | 89,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | INSE Aspirapolvere Senza Fili... | 239,99 EUR 99,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | KOHE K10 Aspirapolvere Senza Fili... | 257,99 EUR 169,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | HONITURE Aspirapolvere Senza Fili... | 249,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Akitas V8 22.2v 150w Aspirapolvere... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | LVLUOKJ Aspirapolvere Senza Fili,... | Controlla su Amazon | ||
8 | ![]() | Hoover H-FREE 100 HF122RH 011 Scopa... | 128,99 EUR 119,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | ZOMYE Aspirapolvere senza Fili... | 139,98 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Laresar Aspirapolvere Senza Fili... | 152,97 EUR 145,32 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:40 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API