La migliore scopa elettrica per parquet è un elettrodomestico perfetto per il legno, grazie alla sua spazzola delicata!
Chi ha un pavimento in legno sa bene quanto è importante manutenerlo nella maniera corretta. Il parquet, infatti, è bello ma anche particolarmente delicato, quindi richiede l’utilizzo di prodotti e apparecchi specifici. Ed ecco che, nel novero degli aspirapolvere per parquet, le scope elettriche possono diventare delle preziosissime alleate, a patto di scegliere un modello con le caratteristiche giuste al posto giusto.
Faccio riferimento, nello specifico, alla presenza di una spazzola universale o – meglio ancora – progettata proprio per l’utilizzo sul parquet. Inoltre, questi apparecchi dovrebbero sempre avere una potenza regolabile su più livelli, così da impostarli al minimo quando li passiamo sulle nostre superfici in legno. Infine, io ti consiglio di scegliere sempre una scopa elettrica senza fili, perché lo sfregamento del cavo potrebbe malauguratamente produrre dei graffi sul legno.
Non preoccuparti, perché leggendo questa guida entrerai a conoscenza di tutti i fattori più importanti per la scelta, e potrai anche trovare le mie recensioni delle migliori scope elettriche per parquet!
Caratteristiche di una scopa elettrica per il parquet
Per prima cosa, come ti accennavo poco sopra, è di fondamentale importanza la presenza di una spazzola apposita per il parquet. Questi accessori sono davvero indispensabili, perché sono stati progettati per pulire le superfici in legno senza danneggiarle o graffiarle. Le setole, infatti, sono fatte di un materiale molto morbido e hanno la giusta rigidità per poter rimuovere tutto lo sporco senza essere troppo aggressive.
Nota: non tutti i modelli hanno una spazzola per parquet, ma non rappresenta un problema, se è presente una spazzola universale e multisuperficie!
Inoltre, un altro aspetto davvero importante è rappresentato dalla potenza di aspirazione: sui pavimenti in legno non possiamo utilizzare elettrodomestici troppo potenti, perché una forza di aspirazione eccessiva potrebbe rovinare la finitura del nostro pavimento. Ecco perché abbiamo bisogno di una scopa elettrica con aspirazione regolabile, in modo da poterla impostare al livello minimo quando la usiamo sui pavimenti in parquet.
Come ho detto prima, ti consiglio di scegliere un aspirapolvere ciclonico senza fili: in questo modo potrai muoverti liberamente per la casa senza doverti preoccupare di restare “incastrato” fra mobili, tavoli e sedie. Naturalmente dovrai accettare la presenza di un’autonomia limitata, ma se userai la tua scopa elettrica con spazzola per parquet al minimo della potenza potrai comunque avere a disposizione circa 40 minuti, dipendentemente dal modello.
L’assenza del filo, come ti spiegavo, è importante anche per evitare di generare attrito sul legno quando passerai la scopa, dato che potrebbe rovinare il parquet. Infine, assicurati sempre che le ruote della scopa elettrica (se presenti) siano foderate con un materiale morbido come la gomma, per evitare di causare graffi sul pavimento!
Nota: esistono anche delle scope elettriche leggere capaci di aspirare delicatamente la polvere dal parquet!
Migliori scope elettriche per parquet [RECENSIONI]
1. Samsung Jet 90 Complete VS20R9046T3/ET Parquet
Ci troviamo di fronte ad un vero mostro, con un prezzo piuttosto alto e quindi non adatto a tutti i budget. Con tutta probabilità la scopa elettrica Samsung Jet 90 è inarrivabile per caratteristiche tecniche, considerando la presenza di alcuni dati davvero eccezionali. Innanzitutto ha un filtro HEPA a 5 livelli, cosa che la rende particolarmente adatta per chi desidera vivere in una casa con un livello di pulizia e di igiene dell’aria davvero elevato. Inoltre, ha una quantità di accessori inclusi nel pacco davvero spaventosa, quindi è il top in quanto a versatilità.
- Modello: senza filo
- Spazzola: specifica per parquet
- Potenza: 200 watt
- Serbatoio per la polvere: 0,80 litri
- Potenza regolabile: 3 livelli
Ciò che più ci interessa, però, è la presenza di una spazzola specifica per il parquet, con testine rotanti molto delicate ma al tempo stesso in grado di assicurare una pulizia del pavimento molto profonda. Oltre alla spazzola Soft Action troverai anche la testina Turbo Action, che viene invece progettata per un utilizzo sui tappeti o per raccogliere qualsiasi pelo presente sulle superfici. Anche in questo caso potrai smontare l’asta e usare l’apparecchio come aspirapolvere piccolo, montando una delle tantissime bocchette e spazzole in dotazione.
Il tubo può essere allungato o accorciato (da 93 cm a 114 cm), il motore ha una potenza da 200 watt e il serbatoio ha una capacità pari a 0,8 litri. Notevole la potenza di aspirazione, per merito di una tecnologia multiciclonica a 9 turbini. Ovviamente potrai modificare il livello di aspirazione direttamente dal display, scegliendo fra 3 livelli differenti. La durata della batteria viene influenzata dal livello scelto, e va da un minimo di 15 minuti fino ad un massimo di 60 minuti, se la userai con la potenza al minimo (livello consigliato per il parquet).
Sappi che è presente anche una modalità chiamata WET, che si può attivare soltanto montando la spazzola lavapavimenti, che non viene comunque inclusa nella confezione di questa versione. Il display è molto comodo da usare, ed è inclusa anche la stazione di posteggio self standing. Avendola provata, posso dirti che la potenza di aspirazione è davvero ottima, tanto da poterla paragonare a quella di un aspirapolvere a traino di medio livello. Naturalmente ricordati che la batteria durerà al massimo 15 minuti in modalità massima di aspirazione!
2. Proscenic P11 Smart 30000Pa/Autonomia 60Min con App
Ecco un’altra candidata al premio di migliore scopa elettrica per parquet. Parliamo della Proscenic P11 Smart, senza ombra di dubbio uno dei modelli più tecnologici in assoluto. Si tratta infatti di una scopa intelligente, che può essere collegata allo smartphone via Bluetooth e gestita tramite una specifica app proprietaria della Proscenic. Potrai ad esempio controllare da cellulare lo stato di carica della batteria, le modalità di pulizia selezionate e tantissime altre chicche che ti semplificheranno la vita.
- Modello: senza filo
- Autonomia: 15-60 min
- Spazzola: universale
- Potenza: 450 watt
- Serbatoio per la polvere: 0,65 litri
- Potenza regolabile: 3 livelli
Per quel che riguarda i dati tecnici, giù il cappello. La potenza di aspirazione arriva a 30.000 Pa, mentre la durata della batteria parte da un minimo di 15 minuti (potenza massima) fino ad un massimo di 60 minuti (quando la userai a potenza bassa). I livelli di potenza regolabili sono 3, quindi hai tutto ciò che ti occorre per adattare la scopa elettrica alla pulizia di superfici delicate come il parquet. Non è presente una testina specifica per il legno, ma la spazzola universale consente di pulire il parquet senza temere un solo graffietto.
Nella confezione troverai diverse spazzole accessorie, comprese quelle con le setole per pulire i divani e gli interni delle auto, oltre ai tendaggi. La potenza è così alta che potrai aspirare di tutto e di più, compresi i peli, e potrai anche smontare il tubo per poter usare questa scopa elettrica come mini aspirapolvere. Il motore ha una potenza da 450 watt, davvero notevole, mentre il serbatoio per lo sporco ha una capacità complessiva pari a 0,65 litri. Non si tratta di un elettrodomestico pesante: con i suoi 2,7 chili risulta facilissimo da gestire, anche quando lo userai per raggiungere le aree del soffitto.
Sappi inoltre che ha un comodissimo display touch, che ti permetterà di gestire ad esempio la potenza di aspirazione della scopa, visualizzando anche la carica residua della batteria. Non mancano altre chicche come le 4 luci LED posizionate sul fronte della testa pulente, per evidenziare meglio lo sporco, e il filtro HEPA a 4 stadi per catturare il 99,99% delle microparticelle, come gli allergeni. Considera anche che la scopa riesce ad individuare da sola i tappeti, impostando una modalità di pulizia adatta per lo scopo!
3. Hoover H-FREE 500 Scopa Elettrica per Parquet Senza Fili Plus
Tutti noi conosciamo al fama della Hoover, in assoluto uno dei marchi migliori per quel che riguarda le scope elettriche. Questo aspirapolvere senza fili per parquet non fa altro che confermare la bontà di questo brand. Ci troviamo infatti di fronte ad una scopa elettrica molto rispettosa del parquet, per via del morbidissimo rullo in velluto incluso nella confezione. In altri termini, il tuo prezioso pavimento in legno non correrà alcun pericolo.
- Modello: senza filo
- Autonomia: max 45 min
- Spazzola: rullo per parquet incluso
- Potenza regolabile: 3 livelli
- Extra: spazzola anti-groviglio, mini turbo spazzola
Il motore con tecnologia Direct Impulse, e con wattaggio da 290 watt, sa come assicurare delle eccellenti performance in qualsiasi contesto. Oltre al rullo apposito per il parquet, infatti, è presente anche una spazzola multisuperficie con la quale potrai pulire qualsiasi altro pavimento in casa. Nella confezione troverai anche la mini turbo-spazzola per i peli degli animali, un filtro di ricambio, una bocchetta per fessure e uno spazzolino a pennello.
Ovviamente potrai usare questa scopa elettrica anche come aspirabriciole, per arrivare ovunque, mentre l’autonomia corrisponde ad un massimo di 45 minuti. Altre chicche? Ci sono le luci LED sulla bocchetta, è compatibile con tappeti e moquette, è molto leggera (1,5 kg) ed è anche piuttosto silenziosa. Potrai regolare la potenza a tuo piacimento, scegliendo tra 3 livelli differenti, e il contenitore della polvere ha una capacità di 0,45 litri.
4. BuTure Scopa Elettrica Senza Fili per Parquet 33 kPa
Se stai cercando la migliore scopa elettrica per parquet senza filo, allora molto probabilmente ti innamorerai di questo aspirapolvere della BuTure. Si tratta infatti di un elettrodomestico dotato di una notevole potenza, con la forza di aspirazione che può arrivare ad un massimo di 33 kPa, e con un rombante motore da 450 watt. Come sempre, potendo regolare la potenza di aspirazione, avrai la possibilità di pulire il parquet senza torcergli una sola fibra.
- Modello: senza filo
- Autonomia: 20-55 min
- Spazzola: universale
- Potenza regolabile: max 33 kPa
- Extra: filtro HEPA, spazzola anti-groviglio
L’autonomia di questa scopa elettrica parte da un minimo di 20 minuti, se usata alla massima potenza, e arriva fino a 55 minuti, se la utilizzerai in modalità aspirabriciole. La bocchetta aspirante è dotata di una serie di luci LED frontali, per “rompere” il buio nelle zone meno visibili, ed è universale, di conseguenza la potrai usare sui pavimenti in legno senza paura. In secondo luogo, ha una tecnologia anti-groviglio che la rende eccellente anche per tappeti, peli e capelli.
Il serbatoio per la polvere ha una capacità da 1,2 litri, mentre il sistema di filtraggio prevede 2 filtri a 6 stadi in grado di bloccare e di trattenere il 99,99% delle particelle microscopiche, con un diametro fino a 0,3 micrometri. Lo snodo sulla bocchetta ti consentirà di manovrarla anche negli spazi più angusti o sotto i mobili. Infine, nel pacco viene compreso anche un supporto a parete, e la scopa elettrica è molto leggera e silenziosa!
5. Jashen V16 Aspirapolvere Senza Fili per Parquet HEPA 22 kPa
Fra le migliori scope elettriche per parquet troviamo l’aspirapolvere Jashen V16, che io considero come una delle più efficaci, soprattutto se si considera il suo rapporto tra qualità e prezzo. Si tratta di un modello piuttosto potente, con una forza di aspirazione pari a 22 kPa, e ovviamente compatibile con il parquet, per via della possibilità di modulare la potenza, adattandola ad ogni esigenza possibile, da un minimo di 12 kPa fino ad un massimo di 22 kPa. L’autonomia arriva fino ad un massimo di 40 minuti.
- Modello: senza filo
- Autonomia: max 40 min
- Spazzola: universale
- Potenza regolabile: 12-22 kPa
- Extra: filtro HEPA, vari accessori
Le sue prestazioni sono davvero ottime, sia per quel che riguarda l’aspirazione della polvere e dello sporco dai pavimenti in legno, sia se consideriamo la sua efficacia contro il peli degli animali domestici. Naturalmente rende al massimo anche quando la userai per rimuovere la polvere dai tappeti, e può essere convertita in aspirabriciole. In sintesi, potrai usarla in modalità portatile rimuovendo l’asta e montando uno dei 3 accessori in dotazione.
Fra le altre caratteristiche interessanti, troviamo la presenza di un LED frontale per illuminare il pavimento, e per favorire l’individuazione dello sporco. Inoltre, ha un filtro HEPA 13 a 4 stadi in grado di catturare e di trattenere il 99,9% delle microparticelle con un diametro inferiore agli 0,3 micron. Il display, poi, mostra una serie di informazioni utili, e il sensore incorporato consente alla scopa elettrica di adattare la potenza di aspirazione in base alla situazione!
6. Laresar Aspirapolvere per Parquet Senza Filo 33 kPa Elite3
Fra le scope elettriche per parquet più potenti e performanti, troviamo questo modello prodotto dalla Laresar. Si comincia sottolineando la sua notevole forza di aspirazione, che può arrivare sino ad un massimo di ben 33 kPa, e la potenza del motore, da 400 watt. Naturalmente non mancano alcuni must come il filtro HEPA per le microparticelle, e la possibilità di scegliere fra diversi livelli, per personalizzare la forza aspirante.
- Modello: senza filo
- Autonomia: max 50 min
- Spazzola: universale
- Potenza regolabile: max 33 kPa
- Extra: filtro HEPA, vari accessori
Il modello in questione è dotato di un comodo display LED, che ti permette di visualizzare su schermo le informazioni più importanti (come la durata della batteria), o di modificare la potenza di aspirazione. Cattiva quando serve catturare lo sporco più impegnativa, gentile quando hai la necessità di usarla sul parquet senza rovinarlo: in sintesi, può essere questo l’identikit dell’aspirapolvere senza fili Laresar.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Ha un serbatoio per la polvere da 1,5 litri, dunque piuttosto capiente, la tecnologia ciclonica ed è anche compatibile con i tappeti, per merito della spazzola universale. Inoltre, può essere usato come aspirapolvere portatile, montando uno dei 2 accessori extra in dotazione nel pacco. Infine, ha un’autonomia fino a 50 minuti (potenza minima) ed è ottima anche per l’aspirazione dei peli degli animali!
Nota: da qui in avanti trovi altre recensioni, ma i prodotti purtroppo non sono più disponibili.
7. Tineco A10 Hero Senza Sacco 220V 350W Filtro HEPA
Ho deciso di iniziare le mie recensioni con una scopa elettrica fra le migliori, se si considera il rapporto fra qualità e prezzo. Questo aspirapolvere della Tineco, infatti, può vantare una potenza pari a 220V e con un wattaggio da 350 W. Si tratta di un aspirapolvere senza filo, dunque eliminerai il problema dello sfregamento del cavo sul parquet, che potrebbe produrre qualche graffio poco gradito. Le caratteristiche tecniche sono davvero ottime, e meritano un doveroso approfondimento.
- Modello: senza filo
- Autonomia: 25 min
- Spazzola: universale
- Potenza: 350 watt
- Serbatoio per la polvere: 0,4 litri
- Potenza regolabile: 2 livelli
Per prima cosa, il Tineco A10 Hero ha una potenza di aspirazione massima che arriva a 105 Watt, e si tratta di un dato davvero notevole. La depressione generata dal motore corrisponde invece a 17.000 Pa, e anche in questo caso il risvolto è ottimo, visto che aumenta decisamente la qualità delle prestazioni pulenti. Nonostante sia potente ed efficace, in realtà è anche molto delicata, tanto da poter usare la sua spazzola universale sul parquet senza alcun tipo di problema. Inoltre, ha una batteria con autonomia da 25 minuti circa, quindi in media con altri modelli di fascia alta.
Ottima la presenza del filtro HEPA a 4 stadi, che garantisce il trattenimento del 99,97% di microparticelle con diametro fino a 0,3 micron (allergeni compresi), dando così la possibilità di vivere in un ambiente domestico più igienico. Il serbatoio per la polvere ha una capienza da 0,4 litri, mentre la spazzola ha un LED utile per illuminare le aree del pavimento da pulire, così da avere una panoramica più completa sul grado di sporcizia presente sulla superficie. Inoltre, è uno strumento perfetto da usare anche sulla moquette, sui tappeti e contro i peli degli animali.
Da sottolineare la struttura smontabile: ti basterà staccare il tubo per poter collegare la spazzola al vano motore, così da usare il Tineco come aspirapolvere portatile. Notevole la dotazione di accessori, che include svariate spazzole, compresa quella per pulire i divani, gli interni delle auto e gli angoli più nascosti e difficili da raggiungere. Il peso si aggira intorno agli 1,3 chili, quindi è tutto sommato facile da gestire, anche quando dovrai alzarla per pulire le aree del soffitto. Infine, potrai scegliere fra 2 livelli di aspirazione, così da adattare la potenza al parquet!
Nota: se preferisci, è presente anche una versione più potente (la A11 Hero) con motore da 450 watt e con autonomia da 50 minuti al livello di potenza più basso.
8. BuTure 33Kpa/400W Display Touch e LED 400 Watt
Magari la BuTure non sarà conosciuta come altri marchi, però ti posso assicurare che questo modello entra di diritto nella lista delle migliori scope elettriche per parquet. Per prima cosa, ha una notevole potenza da 400 watt, e ti consente di regolare la forza di aspirazione scegliendo fra 3 livelli diversi, così da poterla usare per pulire le superfici in legno alla potenza più bassa. Inoltre, è presente una spazzola morbida progettata per i pavimenti delicati come il parquet, insieme ad una seconda spazzola che potrai usare per i tappeti.
- Modello: senza filo
- Autonomia: max 55 min
- Spazzola: specifica per parquet
- Potenza: 400 watt
- Serbatoio per la polvere: 1 litro
- Potenza regolabile: 3 livelli
Ci sono anche altre spazzole in dotazione, più piccole e progettate stavolta per la pulizia degli angoli e per i tessuti. In termini di versatilità siamo a livelli molto alti, visto che la potrai usare anche per aspirare la polvere dai tessuti e dagli imbottiti. Inoltre, è presente un tubo telescopico allungabile da un minimo di 45 cm ad un massimo di 71 centimetri, perfetto per adattare la scopa alla tua statura. Infine, include un filtro HEPA efficientissimo (fino a particelle da 0,1 micron) e una luce LED sulla testa pulente per illuminare il pavimento.
Una delle qualità migliori di questa scopa elettrica con spazzola per parquet è la presenza di un vero e proprio display, che ti consente di impostare le varie opzioni, come la potenza di aspirazione. In questo aspirapolvere BuTure troverai anche l’indicatore di carica residua della batteria (che ha una durata fino a 55 minuti in modalità aspirazione bassa), e una serie di icone che ti segnaleranno eventuali errori. Ad esempio la spazzola aggrovigliata, il tubo ostruito o il surriscaldamento del motore. La potenza è così elevata che aspira davvero di tutto, dai peli alle crocchette, oltre ovviamente alla polvere.
Volendo potrai staccare il tubo e montare le spazzole direttamente sul motore, così da trasformarlo in un mini aspirapolvere, che potrai comodamente usare in auto o sui divani. Molto utile lo snodo sulla testa pulente, che migliora l’agilità della scopa, e lo stesso discorso vale per la presenza di un filtro HEPA di ricambio. Infine, questa scopa elettrica per parquet della BuTure – pur non essendo leggerissima – si manovra senza problemi e ha un serbatoio per la polvere che arriva addirittura ad una capacità da 1 litro. In sintesi, è ottima per le case grandi!
Nota: se vuoi spendere di meno, sappi che puoi trovare anche una versione meno potente da 380 watt, con autonomia massima da 40 minuti.
9. PrettyCare 20 Kpa 4 in 1 Multisuperficie W100 35 Minuti
Se desideri portarti a casa una scopa elettrica per parquet economica, con un prezzo intorno ai 100 euro, allora ti consiglio di valutare questo modello prodotto dalla PrettyCare. Non è il più potente sul mercato (ovviamente) e non ha una durata della batteria clamorosa, però svolge benissimo il suo compito, se non pretenderai da lei la luna. L’autonomia della pila si attesta intorno ai 35 minuti, ed è presente una spazzola multisuperficie e universale, perfetta anche per il parquet.
- Modello: senza filo
- Spazzola: universale
- Potenza: 180 watt
- Serbatoio per la polvere: 1,2 litri
- Potenza regolabile: 2 livelli
Il motorino da 180 watt garantisce comunque delle performance dignitose, mentre il livello di aspirazione arriva a 20.000 Pa. Potrai decidere di impostare 2 differenti livelli di potenza, così da far durare di più la batteria e adattare la scopa all’aspirazione della polvere da superfici delicate come il legno. Non manca il filtro HEPA a 4 stadi, capace di bloccare fino al 99,9% di allergeni e microparticelle, mentre il serbatoio per la raccolta della polvere ha una capacità pari a 1,2 litri, e si tratta di una delle migliori caratteristiche di questo elettrodomestico.
Ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica molto leggera, con un peso pari a 1,8 kg, e con la possibilità di smontare il tubo per trasformarla in un mini-aspirapolvere. Può essere usata anche sulla moquette, sui tappeti e per aspirare i peli, e non produce molto rumore, quindi è anche silenziosa. Un’altra ottima notizia? Il tubo è telescopico e può essere allungato da un minimo di 44 centimetri fino ad un massimo di 68 cm. Chiaro che, essendo una scopa economica, non avrai nessun display a tua disposizione, ma è un limite sopportabile.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? La scopa elettrica per parquet della PrettyCare ha un serbatoio facilissimo da svuotare e uno snodo per ruotare la testina fino a 180 gradi lateralmente. Non manca l’illuminazione LED sulla parte frontale della testa pulente, e la dotazione di accessori comprende una spazzola piccola con setole per pulire divani e imbottiti, insieme al classico beccuccio. Pur non essendo un mostro di potenza, è davvero difficile trovare altre scope elettriche per parquet di questa qualità ad un prezzo così contenuto!
Come scegliere una scopa elettrica per parquet
1. Morbidezza della spazzola
Chiaramente il primo fattore da analizzare riguarda la morbidezza della spazzola. In genere le scope elettriche per il parquet top gamma hanno una spazzola apposita per aspirare la polvere dalle superfici in legno. Questa testa pulente agisce in modo molto delicato, per merito della presenza di setole morbide ma comunque molto efficaci, e in grado di rimuovere qualsiasi granello di polvere.
Inoltre, generalmente questi apparecchi si rivelano anche degli ottimi aspirapolvere per tappeti, e sono in grado di pulire anche la moquette. Ricordati sempre che le opzioni sono due: puoi trovare le spazzole morbide studiate per il parquet, oppure le spazzole multisuperficie. Queste ultime sono spesso presenti nei modelli più economici, ma sono comunque molto delicate e rispettose del legno, quindi potrai usarle senza problemi!
2. Potenza e aspirazione
La potenza delle scope elettriche viene sempre misurata in watt o in volt, ed è importante per un motivo: più alta è la potenza, più efficace sarà la fase di aspirazione della polvere. Un wattaggio elevato significa che puoi pulire aree più grandi in meno tempo, risucchiando anche detriti impegnativi come il cibo dei cani e dei gatti. Inoltre, una potenza elevata consente anche di usare il tuo aspirapolvere per aspirare i peli di cani e gatti.
Nota: di solito la potenza del motore va da un minimo di 200 watt fino ad un massimo intorno ai 450 watt in una scopa elettrica.
Oltre ai Watt o ai Volt, un altro fattore da tenere a mente è la potenza di aspirazione, che è espressa in Pascal (Pa). Più è alto questo valore, maggiore è la depressione generata, di conseguenza la scopa sarà in grado di raccogliere maggiori quantità di polvere, evitando di spargerla per l’aria di casa. Inoltre, è fondamentale che la potenza di aspirazione possa essere regolata su più livelli. In questo modo potrai usare la potenza minima per il parquet, così da evitare che la bocchetta possa “incollarsi” al pavimento, rovinando il legno (effetto ventosa).
Nota: i Pascal o Pa possono arrivare anche oltre 30.000, partendo da un minimo intorno ai 20.000 Pa.
3. Autonomia della batteria
La durata della batteria di una scopa elettrica per parquet è un altro aspetto da non sottovalutare. Quest’ultima dipende sempre dall’amperaggio orario della pila, ma anche dalla potenza del motore e dal livello di aspirazione selezionato dal display del tuo aspirapolvere ciclonico senza fili. Se userai il livello minimo, con tutta probabilità la pila durerà intorno ai 40 minuti, mentre al massimo della potenza difficilmente supererà i 15-20 minuti di autonomia. Quindi, dovendo pulire il parquet, raramente questo aspetto rappresenterà un problema o un limite!
4. Capienza del serbatoio
C’è un altro aspetto da considerare, ed è la capacità in litri del serbatoio. In una scopa elettrica solitamente si parte da un minimo di 0,6 litri fino ad arrivare ad un massimo intorno agli 1,2 litri, negli apparecchi più capienti. Naturalmente una capacità elevata ha i suoi pro e i suoi contro. Il vantaggio è che dovrai svuotare il serbatoio meno spesso, ma d’altra parte la scopa sarà ovviamente più pesante e ingombrante.
Valuta sempre anche il sistema di sgancio e di svuotamento del serbatoio, molto importante per una questione di comfort e di igiene. I migliori modelli ti permettono di svuotarlo nel sacchetto della spazzatura senza toccarlo, o comunque senza entrare a contatto diretto con lo sporco che si trova all’interno del cilindro.
5. Filtro HEPA e numero di stadi
Oramai tutte le scope elettriche moderne sono dotate di un sistema di filtrazione HEPA a più stadi, generalmente 4 o 5. Il numero degli stadi è importante, in quanto indica la capacità dell’apparecchio di filtrare anche le particelle più piccole, come gli acari della polvere, gli allergeni o il polline. I filtri HEPA H13 o H14 sono in grado di trattenere oltre il 99% delle particelle con un diametro di 0,1 micron.
Infine, alcuni modelli includono nella confezione un filtro HEPA di ricambio. Conta anche che il filtro HEPA sia smontabile e lavabile, dato che così potrai mantenerlo pulito ed efficiente nel tempo. Considera però che nessun filtro è eterno: questo vuol dire che, prima o poi, dovrai gettarlo per via della sua usura e sostituirlo con un sistema di filtrazione nuovo di pacca!
6. Tecnologie e display
Alle volte ti capiterà di trovare alcune scope dotate di display. Si tratta di un extra utile per facilitare la gestione dell’apparecchio, ad esempio modificando in tutta comodità la potenza di aspirazione, o per valutare elementi come la carica residua della batteria o la presenza di alcuni problemi tecnici (come la spazzola bloccata o il tubo otturato).
Per quanto riguarda le funzioni, difficilmente troverai qualcosa di particolare. L’unica eccezione sono i lavapavimenti per parquet dotati di modalità aspirante, che ovviamente riescono anche a lavare per terra. Nelle scope elettriche per il parquet, invece, oltre alla potenza di aspirazione non ci sono altre opzioni che potrai modificare. Infine, sappi che alcuni modelli possono essere connessi via Bluetooth allo smartphone!
7. Struttura e accessori
Ci sono altri dettagli che dovresti valutare, a partire dalla struttura. La migliore scopa elettrica per parquet spesso ha un bastone telescopico che puoi allungare o accorciare, in modo tale da adattarlo alla tua statura. Inoltre, quasi sempre il bastone può essere staccato: questo ti consentirà di usare la tua scopa elettrica come un vero e proprio aspirabriciole potente, così da togliere la polvere anche dai divani. Infine, certe volte la testa pulente è dotata di una serie di luci LED, che ti permettono di vedere meglio il pavimento e il suo grado di sporco.
Per quanto concerne gli accessori, dipendentemente dal prezzo, potresti avere l’imbarazzo della scelta. Quasi sempre vengono incluse le bocchette con setole per poter pulire gli interni delle automobili, usando l’elettrodomestico come un aspirapolvere per auto. Spesso troverai anche il classico tubo rigido e sottile, utile per raggiungere anche gli angoli più nascosti. Raramente troviamo i tubi telescopici, che però si rivelano molto preziosi per pulire gli angoli del soffitto, ad esempio per rimuovere le ragnatele.
Aspirapolvere o scopa elettrica per parquet?
Entrambe le tipologie hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi. Gli aspirapolveri a traino classici hanno un serbatoio più capiente e una potenza maggiore, ma sono anche più ingombranti, però costano spesso di meno. Una scopa senza filo, invece, conviene in quanto è molto più maneggevole, e riesce a fornire un ottimo compromesso fra prestazioni e agilità di manovra!
Scope elettriche per parquet più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | De'Longhi XL155.41... | 140,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Imetec Piuma... | 135,49 EUR 125,84 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | BuTure Aspirapolvere... | 248,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | BuTure Aspirapolvere... | 229,99 EUR 169,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Vistefly V15... | 249,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Vistefly V15 MAX... | 259,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Rowenta RH8155WA... | 114,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | BLACK+DECKER... | 63,78 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Hoover H-FREE 500... | 299,99 EUR 199,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Aspirapolvere Senza... | 229,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: bobvila.com/articles/best-electric-broom/
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 08:27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API