Migliore Scopa Lavapavimenti – Scelta, Recensioni e Opinioni

Stai cercando la migliore scopa lavapavimenti, a vapore o con spruzzino? Leggi la mia guida e le recensioni dei modelli più performanti!

Ok, è una scopa e lava i pavimenti, e fin qui ci siamo. Il problema è capire COME li pulisce, considerando che il mercato offre diverse tecnologie e altrettante soluzioni. Da un lato abbiamo i classici elettrodomestici a vapore, dall’altro alcune novità low cost come la scopa con spruzzino lavapavimenti. Nel mezzo si trovano diversi prodotti che molto probabilmente non conosci ancora, ma che possono rivelarsi delle ottime alternative.

A differenza di altre guide, dunque, io cercherò di trattare questo argomento nel modo più completo possibile, senza limitarmi alle classiche scope a vapore (troppo facile e troppo banale).

Tipologie di scope lavapavimenti

1. Lavapavimento classico a vapore

Questo apparecchio somiglia esteticamente ad una scopa elettrica, ma si limita a lavare le pavimentazioni grazie all’azione del vapore. Un lavapavimento di questo tipo NON aspira la polvere, quindi l’unica azione che fa è la seguente: riscalda l’acqua nel serbatoio, impregna il panno in microfibra con il vapore, lava e igienizza le superfici uccidendo il 99,9% dei batteri e degli allergeni.

Può essere definita “scopa” in quanto il panno in microfibra, effettivamente, è in grado di catturare un minimo quantitativo di polvere, e perché la forma è simile (essendo verticale). Di contro, questo apparecchio va sempre usato dopo aver passato l’aspirapolvere vero e proprio: la combinazione di polveri e di vapore, infatti, potrebbe creare un bel pasticcio per terra!

2. Scopa lavapavimenti a vapore

È una vera e propria via di mezzo fra un lavapavimento a vapore e una scopa elettrica. Ciò vuol dire che compie due azioni: da un lato aspira la polvere dalle pavimentazioni, e dall’altro le igienizza e le pulisce come sempre sfruttando la produzione di vapore acqueo. In sintesi, è un’evoluzione del modello precedente, con due serbatoi separati (uno per lo sporco aspirato e l’altro per l’acqua pulita da vaporizzare).

3. Scopa elettrica lavapavimenti (3 in 1)

È una vera e propria scopa di tipo elettrico con funzione di lavaggio del pavimento, ma non a vapore. La tecnologia è la seguente: ha un serbatoio per l’acqua pulita e uno per lo sporco. Il primo serve per bagnare il rullo o le spazzole in microfibra che si trovano sotto la testa pulente, mentre il secondo accoglierà lo sporco solido e liquido risucchiati dalla funzione aspirante. Inoltre, grazie alla rotazione delle spazzole o del rullo, l’apparecchio non solo aspira lo sporco e lava per terra, ma asciuga anche il pavimento. Si crea infatti un movimento d’aria tale da non lasciare aloni (o da lasciarne pochissimi)!

4. Mocio elettrico (scopa 2 in 1)

Invece di svolgere 3 funzioni, ne fa soltanto 2: non aspira lo sporco, ma si limita al lavaggio del pavimento e alla sua pulizia. Come funziona? Alla base troviamo due dischi rotanti foderati in microfibra, simili a quelli di una lucidatrice. C’è ovviamente il serbatoio da riempire con acqua pulita, e un pulsante che ti permette di bagnare i rulli o di spruzzare l’acqua direttamente sulla superficie, di fronte alla testa pulente (dipende dal modello).

Per quanto riguarda l’alimentazione, questa può essere o a filo o a batterie. Nei modelli più semplici e meno costosi non sono presenti i dischi che ruotano ma un semplice panno in fibra ultrasottile.

5. Scopa con spruzzino lavapavimenti

È il prodotto più basico in assoluto, costa una ventina di euro, è manuale (dunque non ha alcuna alimentazione elettrica) ma è in grado di regalare qualche sorpresa. Premesso che le sue prestazioni non possono essere ovviamente paragonate alle categorie viste poco sopra, la scopa spray ha una logica semplicissima ma efficace: il bastone ha un serbatoio che potrai riempire di acqua e detergente, e un grilletto vicino al manico, che premuto ti permette di spruzzare l’acqua di fronte alla scopa.

La pulizia del pavimento avviene spruzzando l’acqua (che non viene vaporizzata ma in parte nebulizzata), e in seguito passando la testa rettangolare con panno in microfibra sulla pavimentazione.

Migliori scope per lavare i pavimenti [RECENSIONI]

1. Vileda Steam (Lavapavimento Solo Vapore)

Questo lavapavimento a vapore della Vileda non aspira la polvere, quindi si limita a riscaldare l’acqua contenuta nel serbatoio, a vaporizzarla e a impregnare il panno in fibra ultrasottile. Il getto e il calore del vapore possono essere regolati grazie ad un selettore apposito (2 livelli), così da adattarla alla pulizia dello sporco più difficile o dei pavimenti più delicati, come nel caso del parquet.

  • Tipologia: solo vapore
  • Motore: 1.550 watt
  • Serbatoio: 0,4 litri
  • Alimentazione a cavo
  • Regolazione vapore: 2 livelli

Le prestazioni sono ottime, considerando che ha un prezzo tutto sommato economico, l’acqua si riscalda in soli 15 secondi (100 gradi) e il serbatoio ha una capienza di 0,4 litri. La sua efficacia contro lo sporco incrostato è davvero buona, e nel pacco troverai anche un accessorio per la pulizia e l’igienizzazione dei tappeti. Pur non essendo professionale, il getto di vapore consente comunque di uccidere il 99,9% dei batteri e degli allergeni!

2. Bissell 1977n Vac & Steam (Aspira e Lava col Vapore)

Questa è una vera e propria scopa lavapavimenti a vapore, di conseguenza è in grado sia di aspirare la polvere, sia di pulire e di igienizzare le superfici grazie alla vaporizzazione dell’acqua. Inoltre, ti permette di fare tutte e due le cose insieme, oppure di selezionarne una per volta: in sintesi, potrai passare l’aspirapolvere senza bagnare per terra col vapore, oppure igienizzare il pavimento senza la funzione di aspirazione.

  • Tipologia: aspirapolvere e vapore
  • Motore: 1.100 watt
  • Alimentazione a cavo
  • Serbatoio acqua pulita: 0,4 litri
  • Serbatoio per lo sporco: 0,94 litri
  • Regolazione vapore: 2 livelli

È un prodotto di fascia alta, la caldaia riscalda l’acqua in 30 secondi circa, e naturalmente puoi regolare il vapore su 2 livelli, così da utilizzarla senza rischi anche sui pavimenti in legno. Le prestazioni sono eccellenti, dato che riesce a sciogliere anche lo sporco più difficile, e la possibilità di fare entrambe le operazioni insieme dimezza i tempi della pulizia. Certo, non ha una potenza di aspirazione elevata, ma in questa categoria è normale!

3. Bissell CrossWave Pet Pro (Aspira, Lava e Asciuga)

Con questa scopa elettrica lavapavimenti arriviamo ad un livello davvero elevato, visto che si tratta di un apparecchio 3 in 1. In sintesi, compie 3 operazioni: aspira la polvere, lava per terra (non con il vapore) e poi asciuga, grazie al flusso d’aria creato dall’aspirazione e dalla rotazione del rullo in microfibra. La pulizia è piuttosto profonda, proprio perché c’è un rullo che ruota sfregando delicatamente il pavimento!

  • Tipologia: Lava (no vapore), aspira e asciuga
  • Motore: 560 watt
  • Alimentazione a cavo
  • Serbatoio acqua pulita: 0,82 litri
  • Serbatoio per lo sporco: 0,62 litri
  • 2 modalità: pavimenti e tappeti/moquette

Le performance pulenti sono fantastiche, anche contro i peli, per merito di un rullo che gira a 3.000 rotazioni al minuto. Inoltre puoi impostare 2 modalità: la prima per i pavimenti duri, la seconda per la moquette e i tappeti. In secondo luogo, il Bissell può essere usato anche come semplice aspirapolvere, dato che ti basta evitare di premere il pulsante per l’erogazione dell’acqua. In questo modo, infatti, eviterai di bagnare il rullo in microfibra.

4. Bissell SpinWave (Mocio Elettrico 2 in 1)

Lo SpinWave è un mocio elettrico 2 in 1: vuol dire che questa scopa lavapavimenti non aspira la polvere, ma si limita a lavare per terra e ad asciugare gli aloni, grazie alla rotazione dei due dischi foderati in tessuto. Di conseguenza ha un solo serbatoio (per l’acqua pulita), e un pulsante che attiva l’erogazione dell’acqua, ma non ha la caldaia e quindi non produce vapore.

  • Tipologia: Lava (no vapore) e asciuga
  • Motore: 105 watt
  • Alimentazione a cavo o batteria
  • Serbatoio acqua pulita: 0,83 litri
  • 2 coppie di dischi: morbidi e duri

Dato che l’erogazione dell’acqua avviene tramite la pressione di un pulsante, potrai decidere di utilizzarlo semplicemente come lavapavimenti a secco. È una buona opzione da tenere in conto, anche se il meglio lo dà combinando l’acqua alla rotazione dei 2 dischi, arrivando davvero in profondità. Per farti un esempio concreto, lo utilizzo anche quando c’è da togliere lo sporco più incrostato!

5. Aiglam Mocio Spray (Scopa a Spruzzo)

Economica, solida e utile: è la sintesi perfetta di questa scopa con spruzzino lavapavimenti prodotta dalla Aiglam. Ha un costo irrisorio (20 euro circa), e un funzionamento davvero semplice. Tu non dovrai fare altro che riempire il serbatoio con acqua pulita e detergente (opzionale), premere il grilletto e bagnare così la superficie di fronte al pad rettangolare. A quel punto ti basterà una passata della scopa sul pavimento!

  • Tipologia: Lava (con spruzzo)
  • Serbatoio acqua pulita: 0,30 litri
  • 2 panni in microfibra inclusi

Non è elettrica ma manuale, ma ha tanti pregi. Per prima cosa ha una testina che ti permette di piegare la base della scopa, così da passarla senza problemi anche sotto ai mobili o al letto. In secondo luogo, include 2 panni in microfibra molto efficaci per la cattura della polvere, e per la loro capacità di assorbire l’acqua e lo sporco. Infine, può essere usata su qualsiasi pavimento, compreso il parquet.

6. Swiffer WetJet (Scopa a Spruzzo Elettrica)

Una bella trovata a marchio Swiffer! Si tratta di una scopa a spruzzo stavolta dotata di motorino elettrico (a batterie AA), con un pulsante che ti permette di spruzzare il detergente sul pavimento, esattamente di fronte alla testa pulente rettangolare. Non ha un serbatoio, dato che al suo posto dovrai inserire una bottiglietta di detergente prodotto dalla Swiffer.

  • Tipologia: Lava (con spruzzo elettrico)
  • Serbatoio con bottiglietta di detergente
  • 5 panni usa e getta inclusi nel pacco

Se leggi la mia recensione completa, potrai approfondire anche questo tema, insieme ai trucchetti per risparmiare. Per il resto, questa scopa elettrica lavapavimenti è davvero economica e anche piuttosto efficace, e inoltre include 5 panni usa e getta con una capacità di assorbenza dello sporco davvero interessante. Al posto dei panni puoi comunque attaccare i classici pad in microfibra!

Pro e contro delle varie tipologie

1. Lavapavimento solo vapore

Il vapore a 100 gradi è ottimo in quanto scioglie lo sporco incrostato e dunque facilita la vita al panno in microfibra, che potrà assorbirlo in modo molto più efficace. Ricorda che questi apparecchi non aspirano la polvere, quindi dovrai prima passare un aspiratore per terra, per rimuovere il grosso dello sporco sottile.

2. Scopa e lavapavimenti a vapore

La scopa lavapavimenti a vapore è molto più completa, e infatti costa anche di più, dato che ti permette di aspirare la polvere e di igienizzare le superfici grazie al vapore. In sintesi, prenderai i classici 2 piccioni con 1 fava. Devi però sapere che la potenza di aspirazione non è paragonabile a quella delle classiche scope elettriche.

3. Lava pavimenti 3 in 1 (aspira, lava, asciuga)

Personalmente considero questi apparecchi come il top nel settore, dato che riescono a fare tutto. Per prima cosa aspirano la polvere, e in secondo luogo lavano per terra e asciugano il pavimento per merito della rotazione dei rulli. Ovviamente, non producendo vapore, non possono igienizzare le superfici e dunque non uccidono acari, allergeni e batteri!

4. Mocio elettrico 2 in 1 (lava e asciuga)

È una categoria molto particolare, dato che lava il pavimento e lo asciuga, grazie alla rotazione dei dischi. Non può aspirare la polvere e non igienizza, visto che non è dotato di caldaia e quindi non produce vapore. Di contro, le spazzole rotonde sono ottime per pulire e per sgrassare molto in profondità, e volendo puoi usarlo anche come lucidatrice o per la pulizia a secco.

5. Scopa a spruzzo (lava e asciuga)

Può essere paragonata ad un mocio rettangolare piatto, con la sola differenza che monta un serbatoio e un sistema a spruzzo azionato da un grilletto. I risultati del lavaggio sono gli stessi che otterresti con un comune mocio, ma senza doverlo immergere nel secchio, cosa che ti permette di risparmiare tempo. Però è chiaro che il grado di pulizia è inferiore alle altre scope che lavano il pavimento, ed è possibile che rimarrà qualche alone.

crediti immagine articolo: thewifechoice.com/bissell-crosswave-pet-pro-2306a/

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 21:39 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento