Qui troverai le recensioni dei migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto, e una comoda guida alla scelta!
Per prima cosa sappi che qualsiasi bidone aspiratutto può essere usato senza sacco, dato che ci pensa il serbatoio metallico a contenere tutto lo sporco che risucchierai. Di contro, è importante specificare che in certe situazioni il sacchetto è consigliato, mentre in altre non lo si può proprio usare. È bene fare chiarezza su queste circostanze, e sulle differenze fra i due metodi di utilizzo, soprattutto perché acquisti il bidoncino per sfruttarlo per le pulizie professionali o industriali.
Bidone aspiratutto con o senza sacco?
Innanzitutto la maggior parte dei modelli di aspiraliquidi senza sacco include nella confezione un filtro a sacchetto opzionale. Il sacco in questione ha il compito di trattenere lo sporco più fine, come la polvere. Considera che le polveri purtroppo potrebbero danneggiare il motore o intasare il filtro principale, nel caso riuscissero ad infiltrarsi al suo interno. È per questo motivo che in genere si monta sempre il sacchetto, che funge da primo stadio di filtrazione a protezione del filtro HEPA e della testata del motore.
Nota: esistono anche alcuni bidoncini aspiratutto con un serbatoio per l’acqua pulita e con un accessorio particolare, che li trasforma in veri e propri lavatappeti ad acqua!
Se devi svolgere delle pulizie massicce e intensive, ad esempio per rimuovere i trucioli di legno da un laboratorio o i piccoli calcinacci in cantiere, puoi anche fare a meno del sacco. In quel caso, infatti, basterà il bidone metallico “a nudo” per contenere i detriti, senza per questo dover utilizzare sacchetti. In sintesi, eviterai la spesa relativa all’acquisto di questi ultimi, e al tempo stesso farai un favore all’ambiente, perché produrrai meno rifiuti.
In altri casi il sacchetto non è un’opzione valida, e non può essere usato in alcun modo. Ad esempio quando devi aspirare i liquidi, dato che in quella circostanza il sacco si bagnerebbe e impedirebbe ai bidoni aspiratutto industriali di svolgere il proprio lavoro. Il motivo? Un sacchetto fradicio impedisce al flusso d’aria di passare, quindi abbatte la potenza di aspirazione e le performance dell’apparecchio. Ricapitolando:
- Bidone aspiratutto senza sacco: l’assenza del sacco di raccolta è obbligatoria quando devi aspirare solidi e liquidi, o soltanto i liquidi. Inoltre, il sacco non è necessario in sede di aspirazione di detriti più grandi della polvere, come i calcinacci e il truciolato del legno. In quei casi, infatti, non metti a rischio né il filtro HEPA, né il motore.
- Bidoni con il sacchetto installato: sono essenziali quando si tratta di aspirare la polvere fine, in quanto agiscono da protezione per il filtro HEPA e per il motore. In sintesi, impediscono che le polveri possano intasare il sistema di filtrazione principale, o disturbare i meccanismi che permettono l’aspirazione del bidone. Infine, sono comodi perché facilitano lo svuotamento del serbatoio di raccolta.
Nota: un bidone aspiratutto di questa tipologia, inoltre, si rivela un eccellente aspirapolvere per esterni potente!
Migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto [RECENSIONI]
1. Bosch Professional Bidone Aspiratutto 06019C3000 SFC+ 35 L
Se stai cercando un aspira liquidi e solidi professionale e ideale per un utilizzo in ambienti industriali, allora il modello in questione della Bosch è il top di gamma del settore. Ha infatti una potenza aspirante da record, con una turbina da 1.380 watt e in grado di generare una depressione di ben 254 mbar. Considera che la dotazione include un sacchetto per la raccolta della polvere, ma ovviamente potrai usarlo anche senza.
- Potenza: 1.380 watt
- Depressione: 254 mbar
- Capienza bidone: 23 litri
- Filtro HEPA classe L
- Aspira solidi e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Può essere usato senza sacco
Una delle sue qualità più interessanti è la classificazione del filtro HEPA (classe L), che ti permette di aspirare anche le polveri generate dal legno, notoriamente complesse per gli aspirapolveri tradizionali. Non per caso, spesso lo si usa per la pulizia dei laboratori di fai da te e di hobbistica, e per la falegnameria. Inoltre, ha un serbatoio con una capacità che arriva fino a 35 litri (23 litri netti), di conseguenza può raccogliere ingenti quantità di detriti.
Ha una dotazione di accessori spaventosa, che include ad esempio un filtro plissettato, una bocchetta per la pulizia delle fughe, una spazzola, il tubo flessibile e un secondo tubo per l’aspirazione. Considera poi che questo apparecchio ha anche una presa per collegare un elettroutensile, e un sistema SFC+ per la pulizia semiautomatica del filtro (basta premere il pulsante apposito).
Naturalmente è in grado di aspirare sia i solidi che i liquidi, e come detto può essere usato senza sacchetto. Nonostante tutto, il consiglio che ti do è di montare il sacco quando c’è il rischio di aspirare delle polveri fini, perché i filtri (seppure siano molto performanti) non riescono a bloccare la totalità delle microparticelle. Considera comunque che è un limite del tutto normale.
PRO
- Può essere usato senza sacchetto
- Filtro HEPA con classificazione L
- Potenza aspirante eccezionale
- Aspira anche i detriti liquidi
- Capienza del bidone ampia
- Puoi collegare un elettroutensile
- Ottimo per cantieri e laboratori
CONTRO
- Il sacco va usato se c’è polvere
- Prezzo piuttosto alto
2. Karcher WD 6 P Premium Aspiratore Solidi Liquidi 30 L
Fra i migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto troviamo anche questo modello della nota azienda Karcher. Il sacco in carta è comunque in dotazione, ma c’è un filtro principale (plissettato) in grado di bloccare qualsiasi detrito, dai solidi ai liquidi. È chiaro che vale la stessa regola di sempre: per la polvere grossolana puoi evitare di usare il sacchetto, mentre quest’ultimo è prezioso per le polveri fini.
- Potenza: 1.300 watt
- Aspirazione: 260 Air Watt
- Capienza bidone: 30 litri
- Filtro universale polvere e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Funzione soffiatrice
- Può essere usato senza sacco
Quali sono le sue caratteristiche principali? Ha una potenza da 1.300 watt e una forza di aspirazione da 260 Air Watt, e il corpo macchina ospita pure la presa per il collegamento di un elettroutensile. C’è persino la funzione soffiatore, che inverte il flusso d’aria e ti dà la possibilità di usarlo (ad esempio) per spazzare via il fogliame. Inoltre, la confezione include due bocchette, due tubi aspiranti, un tubo flessibile di 2,2 metri e il già citato sacchetto.
Davvero ampia la capacità del bidone, che arriva a 30 litri complessivi, e l’utilizzo è semplice, visto che il filtro universale plissettato non deve essere sostituito. Anche in questo caso è presente un sistema integrato per la pulizia semiautomatica del filtro (tramite pulsante), e la potenza di aspirazione è così elevata da renderlo adatto per qualsiasi scopo, compresi quelli professionali.
Per quanto concerne il sistema di filtrazione, sappi che il filtro HEPA non è incluso nella confezione, ma può essere acquistato a parte se hai la necessità di trattenere le microparticelle, gli allergeni, e i pollini. In secondo luogo, il Karcher WD6 Premium può ovviamente aspirare l’acqua, e può essere usato pure per l’aspirazione dei peli dai tappeti. Come sempre, ti consiglio di usare il sacchetto quando devi aspirare polveri fini.
PRO
- Utilizzabile senza sacchetto
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Ottima potenza aspirante
- Filtro universale per solidi e liquidi
- Pulsante per pulizia del filtro
- C’è la funzione soffiatore
- Presa per collegare un elettroutensile
CONTRO
- Il filtro HEPA va acquistato a parte
- Per la polvere fine serve il sacco
3. IDROBASE Pulito 5 Bidone Aspiratutto Professionale Senza Sacchetto
L’IDROBASE è senza ombra di dubbio uno dei migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto, e in più è costruito da un’azienda al 100% italiana. Il bidone è in acciaio inox di qualità elevata, mentre la potenza è mostruosa. Questo apparecchio, infatti, monta due motori mono-stadio by-pass attivabili singolarmente ad alta velocità, raggiungendo ben 2,8 kW. Inoltre, genera una depressione quasi clamorosa, e pari a 2230 mm (510 metri cubi orari).
- Potenza: 2,8 kW
- Due motori indipendenti
- Capienza bidone: 62 litri
- Aspira solidi e liquidi
- Può essere usato senza sacco
- Filtro anti-batterico
- 100% azienda italiana
Ha un sistema antischiuma, un galleggiante che ferma il motore quando il serbatoio è pieno, e una capienza elevata, da 62 litri. Inoltre, monta un filtro in schiuma per i liquidi e un filtro speciale con capacità antibatteriche, capace di trattenere anche le spore delle muffe, i funghi o qualsiasi altro parassita. Nonostante sia potente, è facilissimo da maneggiare e leggero, è stabile e non si sbilancia mai.
Gli accessori comprendono due spazzole (una per polvere e l’altra per liquidi), un tubo flessibile da 2,5 metri resistente alla corrosione, e due prolunghe (tubo rigido). Il cavo d’alimentazione è lungo 8,5 metri, può pulire anche i veicoli, ed è eccellente per risucchiare lo sporco e i peli dai divani. Infine, sappi che è anche uno dei più silenziosi in circolazione, ma non ha né la presa per elettroutensili né la funzione di soffiaggio.
4. Bosch Home and Garden AdvancedVac 20 13.5 L 1200 W
Se per una questione di budget non puoi superare una spesa di 150 euro, ti consiglio di dare un’occhiata a questo bidone aspiratutto senza sacco della Bosch. Non si tratta di un vero e proprio aspiratore industriale, ma è comunque ottimo per un utilizzo professionale. Ha infatti una potenza da 1.200 watt e una velocità della turbina da 260 mbar, con un contenitore da 20 litri complessivi, quindi si tratta tutto sommato di un aspiraliquidi piccolo.
- Potenza: 1.200 watt
- Depressione: 260 mbar
- Capienza bidone: 20 litri
- Filtro universale polvere e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Funzione soffiatore
- Può essere usato senza sacco
Il prezzo è molto conveniente, considerando le sue funzioni e la dotazione di accessori. Questo aspiraliquidi senza sacco, infatti, può essere usato pure come soffiatore, e grazie al filtro universale permanente può aspirare sia i solidi che i liquidi, senza montare il sacco. Considera che include comunque un sacchetto fra gli accessori, che dovrai montare per aspirare la polvere fine e per proteggere il motore.
Pure in questo caso c’è la presa per connettere un elettroutensile, mentre nel pacco troverai una bocchetta lunga, una multiuso per l’aspirazione solidi-liquidi insieme, un adattatore, due prolunghe e un tubo flessibile di 2,2 metri. Inoltre, considera che il Bosch AdvancedVac è comodissimo da usare e occupa poco spazio, ed è consigliato anche per la pulizia di officine e di laboratori di falegnameria, oltre che per il giardino e il garage.
Le prestazioni sono sempre garantite, per merito di una potenza aspirante di livello molto alto. Il filtro purtroppo non è HEPA, ma a questo prezzo non si poteva pretendere di più. Ciò che conta sono le performance, oltre alla possibilità di utilizzarlo senza il sacchetto per l’aspirazione di polveri grossolane, detriti vari e liquidi.
PRO
- Prezzo piuttosto economico
- Aspira sia liquidi che solidi
- Il filtro non deve essere sostituito
- C’è la presa per elettroutensili
- C’è la funzione soffiatrice
- Buona capienza del bidone
CONTRO
- Non è presente il filtro HEPA
- Il cavo di alimentazione è un po’ corto
5. Einhell 2342380 Te-VC 2340 Sa Aspiratutto Solidi/Liquidi
Potente, professionale ed economico: è questo l’identikit del modello Einhell in questione. Pur non essendo prettamente industriale, si tratta senza dubbio di uno dei migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto nella fascia low cost. La potenza del motore è pari a 1.200 watt, e la capacità di questo aspira liquidi e solidi professionale è enorme, considerando che arriva fino a 40 litri. Inoltre, ospita la consueta presa per il collegamento di un elettroutensile.
- Potenza: 1.200 watt
- Depressione: 230 mbar
- Capienza bidone: 40 litri
- Filtro universale polvere e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Funzione per soffiare
- Può essere usato senza sacchetto
Anche la potenza di aspirazione è piuttosto alta, con una depressione da 230 mbar, e c’è pure la funzione soffiatrice. Naturalmente è un modello che potrai usare anche senza mettere il sacchetto, sebbene quest’ultimo sia comunque compreso nella dotazione di accessori. Il pacco, fra l’altro, include pure un tubo telescopico in acciaio, uno flessibile in plastica, una bocchetta per pavimentazioni e moquette, e il filtro pieghettato universale.
Le sue qualità sono tantissime: per prima cosa, ha un sistema che impedisce al motore di surriscaldarsi, e inoltre è piuttosto silenzioso. Ha un meccanismo a due vie che scarica il flusso d’aria, in modo tale da migliorare le performance in sede di aspirazione, e il filtro plissettato (non HEPA) scherma bene il motore dalle polveri. È chiaro, però, che in caso di polvere sottile ti conviene montare il sacco di carta.
Ci tengo a ricordarti che, nonostante il prezzo competitivo, ci troviamo di fronte ad un piccolo gioiello tecnologico, oltre che versatile. Lo potrai usare ad esempio per aspirare i trucioli di legno o per la pulizia del garage e del giardino. Inoltre, è maneggevole e leggero, e ha una capienza del serbatoio davvero ampia. Infine, è ottimo anche per aspirare i peli degli animali dai tappeti.
PRO
- Prezzo molto competitivo
- Potenza aspirante elevata
- Puoi usarlo senza sacco
- Comodo, leggero e versatile
- Capienza del bidone da record
- Ottima dotazione di accessori
CONTRO
- Il filtro non è HEPA
6. Black & Decker Bidone Aspiratutto Presa Elettroutensili 1.600W
In una gamma intorno ai 100 euro, questo modello della Black & Decker si fa decisamente notare. Non siamo nella categoria degli aspirapolvere a bidoncino senza sacco professionali, però ti assicuro che le prestazioni e la dotazione di accessori sono davvero ottime. Per prima cosa, può contare su un potente motore da 1.600 watt, e in secondo luogo ospita la presa per montare gli elettroutensili, così da poter usare il bidone anche per il fai da te.
- Potenza: 1.600 watt
- Capienza bidone: 30 litri
- Aspira solidi e liquidi
- Depressione: 190 mbar
- Presa per elettroutensili
- Funzione soffiatore
- Può essere usato senza sacco
La capacità complessiva è pari a 30 litri, e il bidone è realizzato in solido acciaio inox. Per quel che riguarda gli accessori, troverai la bocchetta per i pavimenti, un tubo aspirante flessibile, due prolunghe rigide, 3 piccole spazzole accessorie per imbottiti, tappeti e fessure, e due filtri (uno in spugna e un sacchetto in stoffa opzionale per le polveri). Fra le chicche troviamo anche la possibilità di attivare la funzione soffiante, e la capacità di aspirare sia i solidi sia i liquidi.
Il bidone è inoltre dotato di un foro di scarico alla sua base, dunque ti basterà svitare il tappo per svuotarlo comodamente dove preferisci. In secondo luogo, c’è un sistema a galleggiante che interrompe l’aspirazione quando il bidone raggiunge la sua massima capienza. Non mancano le 4 ruote pivottanti alla base di questo bidone aspiratutto senza sacco, insieme al porta-accessori integrato sulla scocca. Unici difetti? Bisogna fare attenzione a non rovesciarlo!
7. Bissell MultiClean Aspira Solidi e Liquidi Senza Sacco 1.500W
Se desideri portarti a casa uno dei migliori bidoni aspiratutto senza sacchetto per rapporto tra qualità e prezzo, ti consiglio di dare uno sguardo al Bissell. Il MultiClean, infatti, ha una bella potenza da 1.500 watt e un serbatoio interamente realizzato in acciaio, con una capacità di 23 litri. Come se non bastasse già questo, è presente anche la funzione compressore, che ti consentirà di usarlo in modalità soffiaggio, anche per gonfiare i materassini (ci sono gli ugelli appositi).
- Potenza: 1.500 watt
- Capienza bidone: 23 litri
- Aspira solidi e liquidi
- Funzione soffiatore
- Compatibile con il parquet
- Kit per pulizia automobile
- Può essere usato senza sacco
Ovviamente può aspirare sia i solidi che i liquidi, insieme alle “vie di mezzo” come il fango o la sabbia. Il soffiatore, invece, è ottimo per spazzare i vialetti o il truciolato nei laboratori di fai da te. Purtroppo non è presente la presa per collegare gli elettroutensili, ma in compenso troviamo un comodo kit per la pulizia delle automobili. Gli accessori sono parecchi (7 in totale), fra cui la bocchetta per pavimenti compatibile anche con il parquet.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Il Bissell è davvero solido come la roccia e può contare su una potenza più che buona, sebbene non sia notevole (non è professionale). Per un uso casalingo risulta comunque ideale. Inoltre, questo aspiratore solidi e liquidi senza sacco ha un costo davvero abbordabile, e si “ciuccia” anche i peli degli animali domestici senza alcun problema. Infine, è pratico, maneggevole e leggero!
8. Vacmaster Bidone Aspiratutto Senza Sacchetto 1.500W
Anche il Vacmaster merita una recensione. Ci troviamo di fronte ad un solidissimo bidone aspiratutto in acciaio inossidabile, in grado di risucchiare sia i liquidi sia i solidi. Ha un motore con una potenza di 1.500 watt e una capacità complessiva pari a 30 litri. Merita di entrare di diritto nella lista dei bidoni industriali, ma non nella fascia professionale. Di contro, ha alcune chicche preziose come la presa per elettroutensili e la funzione soffiante.
- Potenza: 1.500 watt
- Capienza bidone: 30 litri
- Aspira solidi e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Funzione soffiatore
- Può essere usato senza sacco
- Compatibile con tappeti
La presa ti consentirà ad esempio di collegare una levigatrice, così da aspirare la polvere di legno mentre lavori. Ovviamente è presente anche la possibilità di usarlo in combinazione con il sacchetto, oltre al filtro a cartuccia, se devi aspirare la polvere fine. Hai anche l’opportunità di usarlo per aspirare la polvere sia dai pavimenti che dai tappeti, e c’è pure lo scarico per l’acqua lateralmente in fondo al bidone, dotato di tappo ermetico.
Il filtro in schiuma è stato pensato per l’aspirazione dei liquidi, e gli accessori inclusi nella confezione possono essere “scarrozzati” a bordo di questo aspira solidi e liquidi senza sacco. In secondo luogo, il Vacmaster ha una potenza notevole e rende al massimo anche quando c’è dello sporco “cattivo” da combattere. Come al solito, è più rumoroso degli aspirapolvere convenzionali, ma si maneggia senza problemi per merito delle ruote basculanti!
9. Stanley Aspiraliquidi Senza Sacco con Presa Elettroutensili 1.200W
Non potevo non recensire almeno un bidone aspiratutto senza sacchetto della Stanley, uno dei brand più famosi nel settore del fai da te. Non a caso, questo bidoncino ospita anche una comoda presa per collegare gli elettroutensili. Il motore è piuttosto potente, da 1.200 watt, anche se in commercio esistono diversi bidoncini più performanti. Sappi infatti che, al netto delle prestazioni ottime, non ci troviamo di fronte ad un apparecchio professionale.
- Potenza: 1.200 watt
- Capienza bidone: 25 litri
- Depressione: 170 mbar
- Aspira solidi e liquidi
- Presa per elettroutensili
- Funzione soffiatore
- Può essere usato senza sacco
La capacità complessiva del bidone è pari a 25 litri, e può essere usato tranquillamente in casa, così come nei cantieri o nelle strutture industriali. Il sistema di filtraggio è doppio: troviamo una classica cartuccia per i liquidi e un filtro a sacchetto per le polveri. Buona la dotazione di accessori che comprende, fra i vari pezzi, anche il tubo corrugato flessibile di 2 metri, 2 prolunghe in metallo, una bocchetta per pavimenti, una spazzola per divani e tappeti e una per le fessure.
Non manca il foro alla base del bidone per lo scarico dei liquidi, con tappo annesso. Inoltre, come ti dicevo, la presa ti consente di collegare un elettroutensile e di usarlo con l’avvio automatico, così da poter lavorare in tutta serenità. Troviamo anche la funzione soffiante, collegando il tubo nel bocchettone grigio frontale, mentre i dati tecnici prevedono una depressione di 170 mbar e una potenza aspirante pari a 28 litri al secondo!
Come scegliere il bidone aspiratutto senza sacco
1. Potenza del motore
Generalmente i bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto hanno una potenza che parte da un minimo di 1.000 watt, fino ad arrivare oltre i 2.000 watt. In realtà il wattaggio non è l’unico fattore da tenere in considerazione, perché ai fini delle performance contano anche la potenza di aspirazione effettiva (in Air Watt) e il livello di depressione generato dalla ventola (in mbar). In sintesi, ti consiglio di valutare anche questi due fattori.
Nota: la potenza del motore dipende anche dall’alimentazione. In un aspiraliquidi a batteria, ad esempio, sarà inferiore!
2. Filtri in dotazione
A meno di non spendere cifre oltre i 500-600 euro, difficilmente troverai un filtro HEPA di classe molto alta (ovvero M e H). In realtà per un utilizzo industriale può bastare una classe L, perché riesce comunque a filtrare e a trattenere anche i micro-particolati. Se si va oltre il filtro HEPA, un aspiraliquidi senza sacco ospita quasi sempre un sistema di filtrazione a pieghe (plissettato) e universale, che ti consente di aspirare sia i solidi, sia l’acqua. Il sacco, come ti ho spiegato più volte, serve invece per le polveri fini.
3. Capacità in litri
È fondamentale trovare un bidone in grado di ospitare una buona quantità di detriti, così da poter lavorare in santa pace senza doverlo svuotare di continuo. Generalmente la capienza di un buon bidone aspiratutto parte da un minimo di 20 litri, ma può anche superare i 50 litri. L’unica eccezione è rappresentata dagli aspiraliquidi portatili, quasi sempre a batteria e con una capacità dai 7 ai 10 litri circa!
4. Funzionalità extra
Se hai letto la mia guida sui bidoni aspiratutto industriali, sai già che questi apparecchi quasi sempre hanno una funzione soffiante e una presa per gli elettroutensili. È molto importante pure la presenza del pulsante per attivare la pulizia semiautomatica del filtro, anche se comunque dovrai pulirlo a mano quando avrai finito di usare l’apparecchio.
5. Altre caratteristiche chiave
Il migliore bidone aspiratutto professionale senza sacco ha sempre una ricca dotazione di accessori, che possono comprendere vari tubi e bocchette. Queste ultime sono utili per una questione di versatilità, dato che ti permettono di usare l’elettrodomestico anche sui tappeti, o per pulire gli interni delle automobili. Ricorda poi di valutare altri elementi come la lunghezza del cavo di alimentazione, il peso e l’ingombro.
Nota: lo sapevi che alcuni modelli di pulitore a vapore professionale hanno una struttura a bidone collocata sopra un generatore di vapore? In pratica, riescono sia ad aspirare polvere e liquidi, sia a vaporizzare i pavimenti per igienizzarli!
Quando usare il sacchetto?
Prima di chiudere la mia guida sui bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto, vorrei spezzare una lancia in favore del sacco. Sicuramente ti capiteranno delle situazioni durante le quali dovrai utilizzarlo, e in quel caso trovarne uno nella confezione ti solleverà da diversi problemi. Nello specifico, il sacchetto va utilizzato sempre per l’aspirazione delle polveri fini, per preservare il filtro e la salute del motore.
Non a caso, spesso si fa riferimento a questo accessorio come “filtro a sacchetto”, proprio perché agisce come una sorta di pre-filtro, quindi come sistema di filtrazione preliminare. Senza il sacco, infatti, il filtro principale (quello plissettato) tende a sporcarsi di più, cosa che ti costringerà a manutenerlo con maggiore attenzione e a pulirlo spesso. Inoltre, il sacco facilita le operazioni di svuotamento dell’aspira liquidi e solidi professionale, ma come ti ho spiegato non va assolutamente usato per il bagnato.
Bidoni aspiratutto senza sacco più venduti
crediti immagine articolo: giuntialpunto.it/product/b00at2rtxu/casa-e-cucina-bosch-professional-060197b0w0-aspiratore-acquapolvere-gas-20-l-sfc
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 02:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API