Migliori Lavapavimenti Karcher – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Stai cercando il miglior lavapavimenti Karcher? Qui troverai le recensioni dei modelli più performanti, le mie opinioni, il prezzo e tutte le info utili!

Parto subito da una premessa importante: i lavasciuga Karcher sono apparecchi appartenenti ad una fascia di costo media. Di conseguenza hanno qualche limite ma sono eccezionali, se analizzati da un punto di vista del rapporto fra qualità e prezzo. Non potrai dunque aspettarti delle meraviglie tecnologiche, ma sappi che funzionano benissimo e che hanno tutto l’occorrente per aiutarti durante le pulizie quotidiane. Inoltre, a mio avviso, valgono più del loro prezzo di partenza (e vale per tutti i modelli).

In questa guida ti spiegherò brevemente come funzionano questi lavapavimento, per poi illustrarti le recensioni dei migliori apparecchi firmati dalla nota azienda tedesca!

Caratteristiche e funzionamento

Nel mio articolo sugli aspirapolvere che lavano per terra ti ho già spiegato nel dettaglio il funzionamento di questi apparecchi, valevole per tutti i modelli di tutti i marchi. Il Karcher Lavapavimenti non fa eccezione: troviamo infatti una struttura simile a quella delle scope elettriche, dunque verticale, con un manico e una testina pulente in basso. Sulla testa si trovano dei rulli foderati in microfibra (nel nostro caso sono 2), che hanno il compito di sfregare il pavimento, pulendolo dalle incrostazioni e dallo sporco in generale.

Essendo un aspirapolvere 3 in 1, questo apparecchio è in grado di compiere (appunto) 3 azioni:

  • Lava per terra: essendo presente un serbatoio indipendente per l’acqua pulita, tramite la pressione di un grilletto l’apparecchio bagna i rulli. Le spazzole inumidite, vibrando e ruotando, assicurano una perfetta pulizia delle superfici, comprese quelle delicate come il parquet.
  • Aspira lo sporco e i liquidi: c’è un secondo serbatoio, progettato per ospitare tutto lo sporco (sia solido che liquido) aspirato dall’elettrodomestico. Nei lavasciuga Karcher la bocchetta aspirante si trova esattamente in mezzo ai 2 rulli, disposti orizzontalmente l’uno accanto all’altro.
  • Asciuga il pavimento: il movimento rotatorio delle spazzole e l’aspirazione creano dei piccoli vortici di aria che asciugano il pavimento, dopo averlo pulito. Considera che le spazzole lo bagnano solo parzialmente, dunque non lo inondano di acqua, e questo rende più semplice la fase di asciugatura!

Il vantaggio di un elettrodomestico con due serbatoi separati? È presto detto: acqua pulita e acqua sporca non si mischiano, come invece accade con i classici mocio con secchio. In altre parole, il sistema ti assicura una reale pulizia del pavimento di casa.

C’è un altro dettaglio che voglio sottolinearti: le due spazzole rotanti fuoriescono di un paio di centimetri dalla testa pulente, di conseguenza sono in grado di pulire anche lungo i battiscopa. La maggior parte dei lava pavimenti, purtroppo, non può contare su questo fattore!

Sappi infine che potrai usare qualsiasi modello della Karcher anche come semplice aspirapolvere: ti basta infatti evitare di premere il grilletto rilascia-acqua, così da mantenere i rulli asciutti. In sintesi, potrai sfruttare questi apparecchi adattandoli sempre ai tuoi scopi del momento.

Migliori lavapavimenti Karcher [RECENSIONI]

Prima di partire con le recensioni, voglio fare una panoramica generale sui modelli messi a disposizione dall’azienda tedesca. Abbiamo il più potente del gruppo, ovvero il Karcher FC5, presente in due versioni: una a batterie (la più costosa) e un’altra con alimentazione a cavo (la migliore per rapporto qualità prezzo). Il terzo modello è il Karcher FC3 cordless, quindi senza filo e a batteria, ma più snello rispetto agli altri 2, e con un prezzo di fatto identico al modello FC5 a cavo.

1. Karcher FC5 Capacità Serbatoio 400 ml (Con Cavo)

Se devo darti le mie personalissime opinioni sui lavasciuga pavimenti Karcher, questo secondo me è in assoluto il migliore in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Si tratta infatti di un modello con un’ottima potenza del motore (460 watt), con una buona lunghezza del cavo (7 metri) e con delle prestazioni pulenti interessanti. Non pesa molto (4,6 chili) e si dimostra quindi piuttosto maneggevole nonché facile da usare.

  • Alimentazione a filo
  • Lunghezza filo: 7 metri
  • Potenza motore: 460 watt
  • Peso: 4,6 chilogrammi
  • Capienza serbatoio acqua pulita: 0,4 L
  • Capienza serbatoio acqua sporca: 0,2 L
  • Base parcheggiante con auto-pulizia
  • Flacone di detergente in dotazione

La struttura vede la presenza di due serbatoi per l’acqua separati, con una capacità pari a 0,4 litri (acqua pulita) e a 0,2 litri (acqua sporca). La capienza non è molto elevata, se si fa un confronto con i modelli degli altri marchi, ma è un difetto che troviamo in tutti gli apparecchi di questo brand. Ad ogni modo, in base ai test che ho condotto, con un pieno del serbatoio si arrivano a pulire senza problemi 60 metri quadri circa di pavimento.

Ci sono, come ti ho anticipato, due rulli pulenti e rotanti montati sotto la base. Questa è una particolarità che non troviamo negli altri marchi, quindi un’ottima notizia in sede di prestazioni finali. I rulli vengono soltanto inumiditi, non inzuppano mai per terra (ed è un vantaggio), mentre l’aspirazione dello sporco avviene tramite una bocchetta situata in mezzo alle due spazzole rotanti.

La confezione include l’aspirapolvere, i due rulli, un flacone di detergente e una base, che ti servirà per due scopi: parcheggiare l’apparecchio quando non lo usi, e detergere i rulli dopo la pulizia. Questa operazione è semplicissima, dato che ti basta riempire di acqua l’apposita vaschetta della base, sistemare in posizione il lavapavimento e avviare la rotazione delle spazzole.

I due serbatoi sono smontabili e quindi facili da riempire sotto al lavandino o da svuotare nello scarico. Inoltre, ricorda che essendo un 3 in 1 non solo aspira la polvere e lava le superfici, ma le asciuga anche, in 3 minuti circa. Ed è anche facile spingerlo in avanti, dato che la rotazione delle spazzole di fatto lo fa “camminare” quasi da solo sul pavimento. Considera però che non è eccezionale con i peli di cani e gatti, e può essere inclinata poco: in sintesi, è scomoda da passare sotto al letto.

PRO

  • Prezzo molto competitivo
  • Ottima lunghezza del cavo
  • Motore potente e performante
  • Puoi usarlo anche sul parquet
  • Facilissimo da utilizzare
  • Rinfresca i tappeti
  • Raccoglie moltissimo sporco
  • Base di parcheggio e detergente inclusi

CONTRO

  • Capienza dei serbatoi ridotta
  • Poco adatta per i peli di cani e gatti
  • Angolo di inclinazione scarso
Controlla su Amazon

2. Karcher FC5 Modello Cordless 400 ml (a Batteria)

È il lavapavimenti Karcher più costoso della gamma, per via del fatto che si tratta di un modello con alimentazione a batteria. La durata di quest’ultima è in media con i valori di mercato, dunque intorno ai 20 minuti. Il vantaggio rispetto all’alimentazione a cavo? Non avrai il filo in mezzo alle scatole, e non sarai limitato in quanto a raggio d’azione. In sintesi, potrai spostarti senza limiti, tenendo però a mente che la batteria non è infinita!

  • Alimentazione a batteria
  • Durata batteria: 20 minuti
  • Ricarica completa in 90 minuti
  • Potenza motore: 165 watt
  • Peso: 4,4 chilogrammi
  • Capienza serbatoio acqua pulita: 0,4 L
  • Capienza serbatoio acqua sporca: 0,2 L
  • Base parcheggiante auto-pulente e con ricarica
  • Flacone di detergente incluso

A livello di caratteristiche tecniche, è praticamente identico alla versione con filo, ma aggiunge una rotazione delle spazzole più elevata, con una velocità da 500 giri al minuto. Il peso è leggermente inferiore (4,4 chili contro 4,6), mentre la capacità dei serbatoi è uguale: 0,4 litri per l’acqua pulita, e 0,2 litri per quella sporca. Anche in questo caso, dunque, troviamo il difetto della poca capacità dei due contenitori.

La dotazione di accessori include la base per il posteggio del lavasciuga Karcher, che funziona anche come sistema auto-pulente, proprio come accade con quello a filo. A differenza di quest’ultimo, però, la stazione serve anche per la ricarica dell’apparecchio, che richiede circa 90 minuti (molto veloce). Nella confezione troverai pure le due classiche spazzole rotanti e il flacone di detergente per pavimenti.

Essendo a batteria, ha una potenza inferiore rispetto alla versione a cavo, con un motore da 165 watt. È del tutto normale, perché una potenza troppo elevata farebbe scaricare la batteria in pochissimi minuti, ed è un fattore che vale per tutti gli aspirapolveri cordless. Le prestazioni pulenti sono ottime ma comunque non perfette: ricordati che si tratta di un modello di fascia media, dunque offerto ad un prezzo concorrenziale.

Se devi pulire una casa di piccola metratura, e non in maniera intensiva, te lo consiglio. La batteria e il serbatoio consentono infatti di pulire circa 60 metri quadri, e hai la possibilità di usarlo pure sui parquet, dato che l’asciugatura avviene in 3 minuti circa. Inoltre, questo apparecchio è facilissimo da usare e da smontare: una caratteristica importante, quando dovrai pulire più a fondo i rulli in microfibra.

PRO

  • Senza filo e senza limiti spaziali
  • Durata della batteria in media
  • Ricarica rapida in 90 minuti
  • Facile da utilizzare e da smontare
  • Buone prestazioni complessive
  • Compatibile con il parquet
  • Base parcheggiante, auto-pulente e con ricarica
  • Flacone di detergente in dotazione

CONTRO

  • Inclinazione ridotta (30 gradi)
  • Capacità dei serbatoi limitata
  • Poco adatta per i peli degli animali
Controlla su Amazon

3. Karcher FC3 Cordless 7.2 V Serbatoio 360 ml (a Batteria)

Questo lavasciuga Karcher può essere considerato come il fratello minore della famiglia, e ha tantissime qualità positive. Per prima cosa è un vero peso piuma (2,4 chili), quindi è leggerissimo e facilissimo da manovrare. In secondo luogo, è compatibile anche con la pulizia dei parquet, e di qualsiasi altra superficie, dal laminato al piastrellato. Monta la batteria, quindi non ha il cavo, e ha una durata di 20 minuti circa.

  • Alimentazione a batteria
  • Durata batteria: 25 minuti
  • Ricarica completa in 3-4 ore
  • Potenza motore: 40 watt
  • Peso: 2,4 chilogrammi
  • Capienza serbatoio acqua pulita: 0,36 L
  • Capienza serbatoio acqua sporca: 0,14 L
  • Base parcheggiante auto-pulente e con ricarica
  • Detergente e antischiuma inclusi

Considera però che ha una funzione aspirante molto limitata, pensata più che altro per risucchiare l’acqua e dunque non adatta per la polvere. Significa che, prima di usarla, ti conviene sempre passare prima l’aspiratore standard, per ottenere un risultato migliore. La confezione include 2 bottigliette, una di detergente e una di antischiuma, che va messa nel serbatoio per l’acqua sporca. Naturalmente c’è anche la base parcheggiante con funzione di ricarica batteria, e con pulizia automatica dei rulli in fibra ultrasottile.

La struttura snella rappresenta uno dei suoi principali pro, soprattutto per chi prova fatica nel manovrare degli elettrodomestici di oltre 4 chili. Essendo più “magra”, poi, è più semplice passarla anche nelle zone complesse, come sotto i mobili o sotto al pavimento, sebbene soffra del solito problema dell’angolo di inclinazione ridotto. La durata della batteria basta, come sempre, per la pulizia di circa 60 metri quadri.

È chiaro che il corpo macchina più piccolo sacrifica ulteriormente la capacità dei due serbatoi, che infatti hanno una capienza più bassa: 0,36 litri quello per l’acqua pulita, e 0,14 quello per lo sporco. Per questo motivo, se non desideri rabboccarli e svuotarli di continuo, ti suggerisco di usarla per pulire case e stanze piccole. Il vero problema sono proprio i due serbatoi, perché la batteria dura spesso molto più di 20 minuti!

E il prezzo? Questo Karcher Lavapavimenti a batteria costa tanto quanto il modello FC5 a filo, dunque è al di sotto delle medie di mercato e molto conveniente. È davvero difficile trovare dei prodotti con un costo così contenuto, anche se ovviamente avrai capito che qualche sacrificio da accettare non manca. Poco male perché, se vuoi andare al risparmio, riuscirai a portarti a casa un elettrodomestico funzionale, performante e agilissimo.

PRO

  • Super leggera e maneggevole
  • Utilizzabile anche sul parquet
  • La batteria dura più di 20 minuti
  • Detergente e antischiuma inclusi
  • Stazione di posteggio, ricarica e auto-pulizia
  • Il prezzo è molto competitivo
  • È più semplice passarla sotto ai mobili

CONTRO

  • Aspirazione molto limitata
  • Serbatoi poco capienti
  • Angolo di inclinazione migliorabile
Controlla su Amazon

Vantaggi e svantaggi dei lavasciuga Karcher

A questo punto dovresti esserti fatto un’idea piuttosto precisa sui pro e sui contro di questi apparecchi. Per via del prezzo molto basso, se messi a confronto con la concorrenza, ci sono infatti dei limiti da accettare. Ma devi anche considerare i tanti vantaggi che i lavapavimenti Karcher hanno, e che vanno a compensare in parte le mancanze più evidenti. Per onestà, ci tengo a sottolineare di nuovo tutti i vantaggi e gli svantaggi di questi elettrodomestici.

Vantaggi

  • Hanno un costo competitivo: è praticamente impossibile trovare dei lavapavimento così economici. Se cerchi altri modelli affidabili, infatti, dovrai spendere come minimo 250 euro circa, fino a sforare i 350 euro. Chi deve andare al risparmio, quindi, non troverà di meglio sul mercato.
  • Hanno le spazzole che fuoriescono lateralmente: una caratteristica più unica che rara. Le due spazzole fuoriescono leggermente nei due lati, cosa che permette a tutti gli apparecchi dell’azienda tedesca di pulire anche lungo il battiscopa.
  • Sono più leggeri rispetto alle medie: i modelli FC5 pesano circa mezzo chilo in meno rispetto agli altri marchi, mentre l’FC3 è il campione della leggerezza, con i suoi soli 2,4 chili (ricorda, però, che ha una funzione aspirante ridotta).
  • Base con funzione autopulente: in dotazione troverai una base di parcheggio utile per mantenerli in posizione, e con funzione di pulizia automatica delle spazzole. Nei modelli a batteria funziona anche come stazione di ricarica.
  • Pulizia e manutenzione semplificata: smontare i serbatoi e le spazzole è un gioco da ragazzi, e spesso queste operazioni sono più complicate in altri modelli.
  • I due serbatoi sono smontabili: entrambi i serbatoi possono essere smontati senza problemi e ricaricati/svuotati, sotto l’acqua corrente e nello scarico del lavello.
  • Buona potenza di aspirazione: eccezion fatta per l’FC3, entrambi gli FC5 dimostrano di avere un’ottima potenza di aspirazione.

Quali sono gli altri vantaggi? Le spazzole di ricambio si trovano facilmente, e inoltre hanno un manico con impugnatura ergonomica, che rende l’uso ancor più comodo e semplice. Infine, i due rulli in microfibra hanno un potere pulente molto elevato, ma sono delicati e dunque compatibili pure con il parquet.

Svantaggi

  • Capienza ridotta del serbatoio: i due serbatoi dei modelli Karcher sono i meno capienti sul mercato dei lavapavimento. Se userai la scopa su superfici medie o ampie, dunque, dovrai rabboccarli e svuotarli spesso.
  • Angolo di inclinazione ridotto: la testa pulente ha uno snodo che ti consente di inclinarla, ma fino ad un massimo di 30 gradi. In sintesi, spingendola troppo in basso i due rulli si solleveranno dal pavimento, impedendo la pulizia. Se vuoi usarla per pulire sotto al letto, dovrai dunque piegare le ginocchia!
  • Sono poco adatte per i peli di animali: pur avendo una buona potenza aspirante, non sono il massimo con i peli di cani e gatti. Se cerchi un prodotto adatto ti consiglio di leggere le mie recensioni sui lavapavimento della Bissell, ma hanno un costo superiore.

In conclusione, per via di questi limiti, i lavapavimenti Karcher sono più adatti per la pulizia di ambienti domestici piccoli, con una metratura intorno ai 60 mq. Ad ogni modo, nessuno ti impedisce di usarli per case più grandi: in quel caso dovrai rabboccare e svuotare i serbatoi più spesso, ma in fondo si tratta di un’operazione piuttosto veloce!

Lavasciuga Karcher più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Lavapavimenti a Cavo... Lavapavimenti a Cavo... Nessuna recensione 275,00 EUR 119,90 EURAmazon Prime
2 Lavapavimenti FC 7... Lavapavimenti FC 7... Nessuna recensione 549,90 EUR 382,00 EUR
3 Kärcher 1.055-400.0... Kärcher 1.055-400.0... Nessuna recensione 300,20 EUR 141,80 EURAmazon Prime
4 KÄRCHER FC 7... KÄRCHER FC 7... Nessuna recensione 468,71 EUR
5 Scopa a Vapore... Scopa a Vapore... Nessuna recensione 190,00 EUR 142,48 EURAmazon Prime

crediti immagine articolo: pulimecshop.com/prodotto/macchine-per-pulizia-industriale/lava-asciuga-pavimenti/compatte/new-lavapavimenti-lavasciuga-karcher-fc-5-cordless-batteria/

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 14:07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento