Migliori Lavapavimenti Tineco – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Il Tineco è un lavapavimenti davvero eccezionale, ottimo per aspirare e lavare allo stesso tempo le superfici!

Anche se in molti magari non hanno mai sentito nominare questo brand, in realtà la Tineco è una delle aziende più esperte nel settore degli aspirapolvere e lavapavimenti. Considera infatti che ci troviamo di fronte alla casa produttrice dei noti robot aspirapolvere Ecovacs (un marchio, appunto, di proprietà di Tineco). I suoi lavapavimenti sono a dir poco esclusivi, progettati per chi desidera portarsi a casa degli apparecchi davvero performanti. Si tratta di modelli 3 in 1, dato che aspirano la polvere, lavano per terra e già che ci sono asciugano pure, eliminando così gli aloni.

Se ti interessa scoprire più a fondo i migliori modelli, ovvero il Tineco iFloor3, il Floor One S3 e il Floor One S5 Combo, allora ti consiglio di leggere le mie recensioni!

Caratteristiche generali e funzionamento

I 3 modelli menzionati poco sopra si differenziano per alcune caratteristiche di base, come l’ampiezza dei serbatoi, le funzioni a disposizione, il display, il prezzo e gli accessori. Per il resto, condividono esattamente la medesima logica di base. Trattandosi di dispositivi 3 in 1, sono in grado di eseguire appunto 3 operazioni in simultanea: aspirano la polvere e i liquidi, lavano il pavimento grazie alle spazzole rotanti bagnate dall’acqua pulita, e infine asciugano per merito del movimento d’aria generato in fase di aspirazione.

Nota: prima di andare avanti, sappi che tutti i modelli prodotti dalla Tineco appartengono alla categoria dei lavapavimenti senza fili. Significa che vengono alimentati a batteria, dunque farai a meno dell’impiccio del cavo, ma dovrai comunque fare i conti con un’autonomia della pila di certo non infinita!

Migliori lavapavimenti Tineco [RECENSIONI]

1. Tineco iFloor3 150 Watt

Ho deciso di iniziare dal più economico della compagnia. Il Tineco iFloor3 è un lavapavimenti comunque professionale, dato che mette in campo prestazioni ben al di sopra delle medie. Con tutta probabilità si tratta di uno dei migliori per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo. Alimentato a batteria, ha una potenza del motore pari a 150 watt, ed è in grado di aspirare, lavare e asciugare per terra in simultanea.

  • Capacità: 0,6 litri – 0,5 litri (pulito e sporco)
  • Potenza: 150 Watt
  • Autonomia: 100 metri quadri circa
  • Modalità: normale, massima potenza
  • Accessori: stazione autopulente, detergente

Performance e superfici

Ci riesce grazie al flusso d’aria creato dalla girante dell’aspirapolvere, il che consente di eliminare i pochi aloni d’acqua lasciati sul pavimento in fase di lavaggio. Può essere utilizzato su qualsiasi pavimentazione, dal legno duro al piastrellato, passando per il marmo, il vinile e la pietra. La spazzola rotante, foderata con un panno in microfibra, agisce in profondità ma al tempo stesso è particolarmente delicata, quindi non dovrai temere graffi e danni a pavimenti come il parquet.

Efficacia del rullo pulente

Il rullo pulente è una delle caratteristiche migliori di questo lavapavimenti. La sua rotazione, infatti, consente di pulire in profondità senza lasciare una sola macchia per terra. Come se non bastasse già questo, farai decisamente meno fatica e sbrigherai la pratica in pochi minuti, evitando una marea di tempo perso a pulire per terra con il classico mocio. Per eliminare gli aloni e asciugare il pavimento, ti basta muoverlo in avanti e all’indietro.

Accessori e stazione autopulente

La confezione include il lavapavimento, un flacone di detergente e una base, che funge sia da stazione di ricarica, sia da posteggio, sia da stazione pulente. Ti basta posizionarci sopra l’apparecchio, riempire con acqua il cassetto in basso, premere il pulsante per l’auto-pulizia e aspettare che il rullo si sia deterso a dovere. Naturalmente il rullo può essere smontato e lavato in modo più approfondito: un’operazione che viene periodicamente consigliata.

Capacità dei serbatoi

Naturalmente, aspirando e lavando insieme, il Tineco iFloor3 può contare sulla presenza di 2 serbatoi separati, uno per lo sporco e l’altro per l’acqua pulita. Il contenitore per lo sporco ha una capacità pari a 0,5 litri, mentre quello per l’acqua pulita arriva a 0,6 litri. Pur non essendo un peso piuma, si tratta di un lavapavimenti abbastanza maneggevole, con un peso intorno ai 4,5 chilogrammi.

Sempre per quanto concerne i serbatoi, la velocità di erogazione dell’acqua pulita dipende dalla potenza impostata. Alla massima potenza, infatti, dovrai rabboccare il serbatoio con maggior frequenza, ogni 6 minuti circa. Lo stesso vale per il serbatoio che conterrà l’acqua sporca e la polvere. Se usato alla massima potenza, servirà un pit stop per svuotarlo ancora una volta dopo 6 minuti.

Display e modalità di pulizia

Una delle caratteristiche a mio avviso più importanti da analizzare è il display, ovvero una delle chicche che rendono l’iFloor3 più tecnologico dei concorrenti. Il display ti mostra una serie di informazioni tramite gli appositi indicatori: ad esempio segnala eventuali problemi di aggrovigliamento del rullo pulente, la carica residua della batteria, l’attivazione della potenza massima, l’autopulizia e lo stato dei due serbatoi.

Le modalità di pulizia sono essenzialmente due: quella normale, e l’opzione a massima potenza, che sarà ottima contro lo sporco difficile, ma che ovviamente ridurrà l’autonomia complessiva del tuo lavapavimenti. Autonomia che, per la cronaca, si attesta intorno ai 100 metri quadri per carica, mentre la fase di ricarica richiede all’incirca 4 ore di attesa.

Struttura e filtro

A livello di struttura, questo Tineco lavapavimenti offre un comodo manico ergonomico e antiscivolo, il che ovviamente ti semplificherà la vita, evitando dolorini alla mano. Lo sterzo può ruotare, quindi puoi muoverti tranquillamente mentre lo spingi in avanti e all’indietro, anche in spazi stressi. La testa aspirante è dotata di uno snodo che ti consente di piegarlo, così da passarlo agilmente anche sotto i mobili o sotto il letto.

Infine, il movimento viene favorito anche dalle 2 ruote alla base, che non graffiano i pavimenti. Per quel che riguarda il sistema di filtrazione, è presente un filtro HEPA, ottimo perché è efficace nell’intrappolare le particelle di polvere più piccole.

2. Tineco Floor One S3 220 Watt

Al secondo posto delle mie recensioni dei migliori lavapavimenti Tineco troviamo un altro must, ovvero il Floor One S3. Si tratta di un vero e proprio upgrade dell’iFloor3, come si nota anche dal prezzo, superiore. Significa che condividono bene o male le stesse caratteristiche di base, ma questo modello è più evoluto, sia come display, sia come tecnologie in generale. A mio avviso fa la differenza soprattutto il display, come scoprirai fra poco.

Offerta
  • Capacità: 0,6 litri – 0,5 litri (pulito e sporco)
  • Potenza: 220 Watt
  • Autonomia: 120 metri quadri circa
  • Modalità: autoregolazione, massima potenza
  • Accessori: stazione autopulente, detergente, altro
  • Extra: app, assistente vocale, sensori automatici

Display e tecnologie

Il display usato dal Tineco S3 è di ultimissima generazione, anche per merito del sensore collocato sotto la testa pulente. In sintesi, da un lato il sensore monitora il pavimento, rilevando l’eventuale presenza di residui che non avevi notato, e dall’altro il display ti indica le performance in sede di pulizia. Naturalmente non mancano gli indicatori della carica residua della batteria, i segnalatori dello stato dei 2 serbatoi e molto altro ancora.

Modalità di pulizia

Per quel che riguarda le modalità, non puoi modificare il livello di potenza, ma aspetta prima di rimanere deluso. In realtà, grazie ai sensori, il Tineco riesce a modificare autonomamente la potenza in fase di aspirazione e di lavaggio. In questo modo può adattarsi perfettamente ad ogni contesto, ottimizzando il consumo della batteria. Rispetto al modello precedente, qui la potenza si auto-regola seguendo una scala continua.

In realtà hai comunque la possibilità di decidere cosa fare. Potrai lasciare la modalità di pulizia impostata sulla funzione automatica, e lasciare la decisione al lavapavimenti, oppure potrai scegliere la modalità a potenza massima. Nel secondo caso verrà disattivato il sensore che regola l’aspirazione, quindi l’apparecchio girerà a piena potenza indipendentemente dal grado di sporco rilevato sul pavimento.

Sensori e rilevamento dello sporco

I sensori meritano comunque un approfondimento. Sono infatti in grado di rilevare lo stato di sporcizia sul pavimento, che ti verrà comunicato tramite un anello luminoso situato proprio sul display. In questo modo potrai sempre monitorare l’andamento delle faccende di casa. Un altro aspetto interessante? C’è un secondo sensore che, in base al grado di sporcizia del pavimento, imposta in automatico la potenza più adatta per lo scopo.

Connettività, app e assistente vocale

Rimaniamo in tema di tecnologia, perché c’è un dettaglio davvero figo. Il Tineco Floor One S3 ti consente infatti di scaricare una app sullo smartphone per monitorare in tempo reale l’apparecchio. Inoltre, il dispositivo è anche dotato di un assistente vocale che ti guida durante la pulizia, dandoti dei consigli e fornendoti un prezioso supporto. Naturalmente l’opzione dell’app del telefono è possibile soltanto se collegherai il Tineco alla connessione WiFi di casa.

Struttura e rullo pulente

Al pari del modello precedente, anche questo monta un efficacissimo rullo girante foderato con una delicata superficie in microfibra. La potenza è talmente elevata che il rullo, di fatto, permette al lavapavimenti di camminare da solo in avanti, il che ti consentirà di fare anche meno fatica quando lo spingerai. Ovviamente questo non significa che puoi lasciarlo libero di scorrazzare per la casa, dato che non si tratta di un robot automatico!

Autonomia e serbatoi

L’autonomia di questo modello si aggira intorno ai 25-30 minuti, ma se lo userai alla massima potenza ovviamente la carica si esaurirà in fretta. La resa per metro quadro equivale a circa 120 mq, quindi è superiore rispetto all’iFloor3. La capacità dei due serbatoi corrisponde a 0,6 litri (acqua pulita) e a 0,5 litri (sporco). Il peso è pari a 4,5 chili, quindi sotto questi punti di vista non troviamo sostanziali differenze.

Accessori e stazione autopulente

Al pari del modello precedente, anche questo viene venduto con la base di ricarica in dotazione, che all’occorrenza può essere utilizzata come stazione auto-pulente. Basterà riempire il cassetto in basso con l’acqua e premere il pulsante, e far andare la macchina per il tempo che ci vorrà. La dotazione di accessori comprende anche il classico flacone di detergente, una scopetta per togliere gli attorcigliamenti e un comodo filtro HEPA di riserva.

3. Tineco Floor One S5 Combo 2 in 1

Chiudiamo con il top gamma della linea Tineco lavapavimenti, ovvero un apparecchio 2 in 1, totalmente diverso (o quasi) dai precedenti. Qui ciò che fa la differenza è la possibilità di smontare il serbatoio per l’acqua pulita e la sezione di asta corrispondente, per trasformare questo prodotto in un aspirapolvere portatile. Si tratta di una peculiarità che – ti assicuro – non troverai in nessun altro lavapavimenti e aspirapolvere. Infine, ha una spazzola che migliora anche la pulizia lungo i bordi e i battiscopa.

Attualmente non disponibile!

  • Capacità: 0,5 litri – 0,45 litri (pulito e sporco)
  • Potenza: 190 Watt
  • Autonomia: 100 metri quadri circa
  • Modalità: autoregolazione, massima potenza, ECO
  • Accessori: stazione autopulente, detergente, altro
  • Extra: app, assistente vocale, sensori automatici
  • Extra 2: convertibile in mini aspirapolvere

Versatilità e opzioni

Questa combo in effetti fa tutta la differenza del mondo, se si prende come esame il fattore versatilità. Potrai all’occorrenza usare il Tineco Floor One S5 per aspirare la polvere, lavare e asciugare per terra, oppure come una sorta di aspirabriciole potenziato, per pulire superfici come i mobili, i tavoli e via discorrendo. A mio avviso questo elemento fa una differenza davvero importante, anche se ovviamente il prezzo sale (e non è economico).

Display e sensore per lo sporco

Per quanto riguarda le tecnologie, anche questo modello è accessoriato con un comodo display, che ti metterà a disposizione diverse informazioni. Non manca l’icona che ti segnala la carica residua della pila, così come non manca l’anello per monitorare il grado di sporco rilevato dal sensore. Al pari del Floor One S3, infatti, anche l’S5 è perfettamente in grado di analizzare la pavimentazione e di regolarsi di conseguenza.

Uso come mini aspirapolvere

Il discorso relativo all’utilizzo come mini aspirapolvere merita un approfondimento. Non dovrai fare altro che smontare il corpo con il serbatoio originale, e sostituirlo col mini serbatoio apposito, che ovviamente troverai nel pacco. Poi potrai montare una delle bocchette accessorie, come quella per le fessure, e dare il via alle danze, ottenendo in cambio un dispositivo realmente tuttofare. Infine, sappi che il sensore per la rilevazione dello sporco resta attivo anche quando lo usi come mini aspiratore.

Modalità di pulizia

E le modalità di pulizia? Se non desideri farti mancare nulla, ti innamorerai di questo lavapavimenti della Tineco. Potrai infatti lasciare la modalità automatica, che regola la potenza di aspirazione e di lavaggio in base a quanto sporco si trova per terra. O in alternativa potrai selezionare 2 modalità manualmente, ovvero la funzione ECO con aspirapolvere per il risparmio della carica, oppure la potenza massima, indicata per le superfici molto sporche.

Connettività, app e assistente vocale

Anche in questo caso hai la possibilità di connettere l’apparecchio al WiFi domestico, così da poter usare l’app per smartphone per monitorare a distanza i vari dati collezionati dall’elettrodomestico. Un’altra chicca, che abbiamo già trattato nella recensione precedente, e che può fornire un supporto utile. Lo stesso discorso vale per l’assistente vocale, presente anche nel Tineco Floor One S5 Combo, che a sua volta permette di ottenere tante info utili e consigli durante l’utilizzo.

Accessori e stazione autopulente

Il costo dell’S5 viene giustificato non solo dalla sua assurda dotazione tecnologica, ma anche dal pacchetto di accessori. La confezione include, oltre alla canonica base di ricarica e stazione autopulente, un kit di bocchette da usare quando lo utilizzi come mini aspirapolvere, una confezione di detergente, una spazzola per rimuovere i grovigli di peli e polvere e un vassoio porta-accessori.

Potenza, serbatoi e peso

E i dati tecnici? Questo modello ha una potenza di 190 watt, un’autonomia complessiva che si aggira intorno ai 20 minuti (fino a 50 minuti se utilizzato in modalità portatile), e un peso di 4 chilogrammi, quindi un po’ più leggero rispetto agli altri. La capacità dei due serbatoi corrisponde a 0,45 litri (sporco) e 0,5 litri (acqua pulita). I valori non sono molto ampi, e così si spiega anche la maggiore leggerezza rispetto ai “fratelli”.

Secondo me il Tineco S5 Combo è un vero gioiello, soprattutto se desideri portarti a casa un lavapavimento davvero hi-tech ma anche versatile. La possibilità di usarlo pure come mini aspiratore assicura un indubbio vantaggio, ma devo ricordarti che i due serbatoi sono leggermente meno capienti. In altre parole, dovrai svuotarli e rabboccarli più di frequente.

Lavasciuga pavimenti Tineco più venduti

crediti immagine: it.tineco.com/products/floor-one-s3.html

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:56 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento