I prodotti per pulire divani in pelle sono essenziali, per eliminare subito le macchie e per prevenire qualsiasi danno!
Tutti noi sappiamo quanto sono belli e comodi i divani in pelle. Una vera e propria manna per le nostre chiappe e per l’arredo domestico, dato che è davvero difficile trovare dei complementi così confortevoli e all’altezza. Eppure, come ogni rosa, anche questa ha le sue spine. I divani in pelle richiedono delle cure costanti, una corretta idratazione e l’uso dei migliori prodotti per pulirli e smacchiarli come si deve. E, a dispetto delle apparenze, non si tratta di una scelta semplice.
Se anche tu stai cercando la soluzione definitiva ai tuoi dilemmi, leggendo questa guida ti assicuro che la troverai per certo!
Caratteristiche dei migliori prodotti per pulire la pelle
I detergenti per pulire i divani in pelle, come ti ho accennato, dovrebbero possedere delle caratteristiche specifiche per questo materiale. Innanzitutto dovrebbero essere a base di sostanze naturali e vegetali, prodotti su base acquosa e dunque senza alcool, e con un pH neutro. In caso contrario, rischi di danneggiare la pelle!
I prodotti della mia lista sono stati tutti creati secondo queste regole e, quindi, sono assolutamente sicuri per il tuo divano. Significa che hanno anche altre peculiarità, come una funzione 3 in 1. In pratica, puliscono, nutrono e proteggono il divano. Cosa significa, esattamente?
- Pulizia: il prodotto per prima cosa agisce sulle macchie sciogliendo lo sporco, e consentendoti poi di rimuoverlo con la semplice passata di una spugnetta o di un panno pulito. Lo fa senza aggredire la pelle, quindi senza rovinarla.
- Idratazione: una crema nutriente per divano in pelle, come spiega il suo stesso nome, nutre il materiale rinvigorendolo e ammorbidendolo, per via della sua efficace azione emolliente.
- Protezione: la pelle è molto sensibile alle radiazioni solari, perché tende a indurirsi, a spaccarsi e soprattutto a scolorirsi. Se il prodotto che hai scelto ha anche una funzione protettiva con filtro anti-raggi UV, tanto di guadagnato!
Infine, prima di scoprire le mie recensioni dei prodotti migliori per pulire la pelle, sappi che molto spesso queste soluzioni vengono arricchite con olii ed essenze naturali, con lo scopo di nutrire ancor di più il materiale rilasciando – al tempo stesso – una gradevole profumazione. Infine, potrai usarli anche per pulire e per curare gli interni in pelle delle automobili, le selle delle motociclette, i borsellini e le borse.
Nota: prima di andare avanti, e prima di smacchiare il divanetto, sappi che conviene sempre dare un colpo con un aspirapolvere per divani, per eliminare la polvere!
Migliori prodotti per pulire i divani in pelle [RECENSIONI]
1. SPLENDIPELLE ® Kit per Cura Pulizia e Protezione
Della serie: non facciamoci mancare nulla, ma proprio nulla. Anche se questo prodotto in apparenza potrebbe sembrarti abbastanza costoso, in realtà secondo me è un vero affare, perché si tratta di un vero e proprio kit, completo di tutto il necessario per ottenere una triplice azione: pulizia del divano in pelle, cura e idratazione, e ovviamente protezione. Infine, il formato è da 250 ml.
La confezione include infatti due flaconi: uno per pulire le macchie, l’altro per passare la cera protettiva e nutriente sul divano. Quali sono i risultati che puoi ottenere con questo set di soluzioni? Innanzitutto sarai in grado di agire sulle macchie pulendo il divano, e nel mentre lo idraterai e lo curerai, così da mantenerlo morbido e “giovane”. L’azione protettiva, invece, serve per schermare la pelle dall’azione dannosa e aggressiva dei raggi UV del sole.
Per quel che riguarda la formulazione, ci troviamo di fronte ad un prodotto ovviamente con pH neutro, quindi delicato e sicuro per la salute dei tuoi divani. Non può essere usato su pelle scamosciata o nabuck, per i quali serve un prodotto apposito, ma va più che bene anche per pulire l’ecopelle. La resa è pari a 3 cicli di pulizia, se prendiamo come esempio un divanetto a 3 posti, quindi ha anche una buona durata complessiva.
La sua azione protettiva, emolliente, idratante e smacchiante lo rende un vero e proprio tuttofare. Riesce anche a regalare un tono più brillante alla pelle, ravvivandone i colori, e non si tratta di una cosa scontata. Infine, essendo un kit, nella confezione troverai anche un panno e una spugnetta morbida per togliere le macchie dai divani. La spugnetta non è molto resistente e non dura a lungo, però si tratta di un difetto che puoi tranquillamente superare!
2. Leather Honey Cleaner Detergente per Pelle
Passiamo ad un prodotto per pulire i divani in pelle che non dovrebbe richiedere presentazioni, dato che si tratta con tutta probabilità del più famoso in circolazione. La Leather Honey è infatti nota non solo per i suoi detergenti, come il qui presente Leather Cleaner, ma anche per la sua gamma di cere e balsami per la nutrizione della pelle. Ti assicuro che negli USA si tratta di un vero e proprio must, e che anche qui da noi viene particolarmente apprezzato.
Quali sono le sue caratteristiche principali? Si tratta di un’emulsione a dir poco versatile, visto che potrai usarla su qualsiasi tipologia di pelle, eccetto il nabuck e quella scamosciata. Lo potrai applicare sul divano per smacchiarlo e per idratarlo, oppure sulle cinture in pelle, sui portafogli, sulle borse, sugli interni della tua auto e molto altro ancora. La pulizia, pur essendo molto delicata, arriva in profondità ed è dunque in grado di togliere qualsiasi macchia, a patto che la pelle del divano sia integra. In caso contrario, come tutti i prodotti di questo tipo, non sortirà effetti.
Chiaramente si tratta di un prodotto al 100% naturale, la cui formula è a base di una serie di elementi vegetali e del tutto atossici. Ci troviamo di fronte ad un prodotto molto concentrato, che dovrai dunque diluire (2 cucchiai di emulsione in una tazza d’acqua). La confezione non include lo spruzzatore, dunque almeno a questo dovrai pensarci tu, e ricorda di fare un test preliminare prima di usarlo sull’intero divano: una misura di sicurezza che consiglio sempre.
Per il resto, il Leather Cleaner non si limita a pulire e idratare la pelle, ma offre anche un importante grado di protezione, che dura addirittura fino a 6 mesi. La resa è eccellente, perché basta un solo cucchiaino diluito in acqua per pulire e per smacchiare un divano da tre posti. Per questo motivo, non devi farti ingannare dalle misure ridotte della bottiglietta e dal prezzo non economico, perché ti durerà più di altri prodotti, offrendo però delle performance superiori!
Nota: se vuoi completare la collezione, ti consiglio di provare anche il balsamo della Leather Honey da 236 ml, ottimo per ringiovanire la pelle e per prolungarne la durata.
3. STILORD Kit di Pulizia Cuoio e Pelle Leather Care Set
Altro giro, altra corsa, altro kit che merita assolutamente un approfondimento. Anche in questo caso troviamo due confezioni separate: una che contiene il detergente per i divani in pelle, e l’altra che invece contiene l’impregnante. Quest’ultimo è utile per rendere la pelle impermeabile e per proteggerla dall’acqua e dall’umidità, e risulta molto preziosa per il trattamento di borse, scarpe e affini. Vengono inclusi nel kit anche un set di spugnette e un panno morbido.
La versatilità di questi prodotti è totale, considerando che potrai realmente usarli su qualsiasi tipologia di pelle. Vanno bene non solo per i divani lisci, ma anche per la pelle scamosciata, il nabuck, il cuoio, l’anilina e la pelle selvaggia. Una delle due spugne funziona come un vero e proprio tampone, ed è utile per rimuovere le parti in eccesso lasciate dalla crema. Il pulitore, poi, funziona anche come emolliente ed è in grado di ammorbidire la pelle e di nutrirla in profondità.
Lo spray protettivo, invece, oltre a rendere idrorepellente la pelle la protegge anche dall’azione aggressiva del raggi solari, impedendo che la pelle possa indurirsi o peggio ancora scolorirsi. Per la pelle scamosciata si consiglia invece di usare il platorello apposito, incluso come sempre nel kit. Io l’ho provato e sono rimasto molto soddisfatto. L’azione pulente è eccellente, e il prodotto non danneggia il divano né lascia segni o robe appiccicose o unte sulla superficie.
Sono consapevole che il prezzo è abbastanza alto, ma questo prodotto nasce soprattutto per la pulizia e la protezione degli accessori e dei divani in pelle costosi e pregiati. Anche con le scarpe fa la sua porca figura, e lo stesso vale per gli interni e i sedili in cuoio delle auto, il rivestimento del volante e molto altro ancora. E poi c’è l’impregnante che impermeabilizza il cuoio, quindi è davvero ottimo da usare con accessori come le borse in pelle!
Nota: anche in questo caso, se vuoi puoi comprare pure la confezione di balsamo a base di cera d’api, ottimo per nutrire la pelle e per ammorbidirla.
4. Nuncas Luscom Latte Detergente Pelle 300 Millilitri
Ho scelto di chiudere le mie recensioni parlandoti di uno dei prodotti per pulire i divani in pelle più economici in assoluto. Sinceramente non è il mio preferito, ma se non parti da pretese eccessive – e se non vuoi spendere cifre elevate – allora è molto difficile trovare di meglio. Il Nuncas Luscom è una crema con flacone dotato di nebulizzatore adatto soprattutto per le pulizie quotidiane, e di certo non per quelle di accessori e divani di lusso.
La sua formula, che è completamente naturale e a base acquosa, non danneggia le superfici in quanto molto delicata con la pelle. Naturalmente non si tratta di un prodotto adatto per la pelle scamosciata, e questo è un fattore che desidero sia chiaro, per evitare problemi. La formula è a base di estratti naturali come la lanolina, e riesce a nutrire e ad ammorbidire la pelle, rendendola molto morbida e piacevole al tatto.
Non unge, non lascia residui ed è anche molto piacevole da sentire, dato che ha un vago sentore di cedro (ma comunque non eccessivo e dunque non fastidioso). Non altera in alcun modo la colorazione originale della pelle, ma ti ripeto che non è un prodotto adatto per accessori e divani di lusso. In ogni caso, non ha un potere pulente paragonabile ai detergenti che costano il doppio o il triplo, ma non poteva essere altrimenti.
Una delle sue qualità più positive è la possibilità di usarlo su un divano in nabuck, per via della sua formulazione delicata e a pH neutro. L’applicazione è molto semplice, ed è ottimo anche per pulire le giacche in pelle, le selle, gli interni delle auto e le borse (ma non quelle di lusso). Ad ogni modo, per ovvi motivi, ti consiglio sempre di effettuare un test su una piccola porzione di pelle, e di verificare i risultati, prima di usarlo su larga scala!
Come scegliere i prodotti per pulire il divano in pelle
Per prima cosa, sappi che è sempre il caso di optare per dei detergenti realizzati specificatamente per pulire la pelle. In caso contrario, rischieresti di rovinare il divano in maniera irreparabile, anche e soprattutto se proverai con dei rimedi fai da te, consigliati soltanto se sai esattamente cosa stai facendo. Quali sono, quindi, le caratteristiche che dovrebbero appartenere ad un detersivo in pelle?
1. Formula a pH neutro
Innanzitutto, dovrebbe essere molto delicato e quindi con una formula a pH neutro. Di solito queste formule sono consigliate per un doppio motivo: da un lato riescono a penetrare in profondità, sciogliendo lo sporco e facilitando la sua rimozione, ma dall’altro agiscono sempre con il massimo della delicatezza possibile, lasciando intonsa e illibata la pelle del tuo prezioso divano. Alle volte posseggono anche una leggera profumazione, con essenze agrumate o ai fiori.
2. Azione emolliente
Inoltre, non basta l’azione pulente, ma deve esserci anche una seconda azione emolliente, per ammorbidire la pelle e per nutrirla, evitando che possa seccarsi e di conseguenza rischiare di spaccarsi. In questo caso possono fare comodo aggiunte preziose come l’estratto di camomilla, l’aloe vera o l’estratto di lanolina. Il compito di questi elementi è mantenere morbido il divano, elastico e piacevole al tatto!
3. Azione protettiva
Non c’è due senza tre, perché dopo l’azione pulente ed emolliente arriva anche quella protettiva. Nello specifico, il prodotto che userai potrebbe anche creare un film protettivo sulla pelle, utile ad esempio per schermare il materiale dai depositi di polvere o dall’azione dei raggi ultravioletti del sole, che possono indurire la pelle e aumentare la probabilità che si danneggi. In secondo luogo, la formula di un detergente di questo tipo solitamente è utile anche per ravvivare il colore del divano.
4. Formula e ingredienti
Considera inoltre che ogni ingrediente contenuto nella formula è stato progettato per fare soltanto del bene. In altre parole, non correrai il rischio di usurare la pelle del tuo divano o di qualsiasi altro complemento, né altererai la sua colorazione naturale, mantenendo così anche l’estetica oltre alla sostanza. Ad ogni modo, gran parte del merito va proprio agli oli essenziali contenuti in queste formule e agli elementi emollienti, che dopo il passaggio lasciano la pelle molto setosa al tatto.
5. Consistenza del prodotto
Per quel che riguarda la consistenza, nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti con una consistenza gelatinosa e cremosa. In linea di massima il prodotto dovrebbe avere sempre una formulazione naturale e a base acquosa, perché eventuali agenti chimici potrebbero risultare troppo aggressivi per la pelle. In altre parole, correrai il rischio che possano corroderla, e sarebbe un peccato mortale. Di conseguenza, sai che un prodotto vale se – leggendo la sua formula – trovi soltanto ingredienti naturali e sostanze vegetali!
6. Quantità ed erogatore
Al pari di qualsiasi altro detergente, non conta soltanto la formula e la sua efficacia ma anche la confezione. Normalmente i migliori prodotti per pulire i divani in pelle vengono venduti con un flacone dotato di ugello erogatore, quindi un classico nebulizzatore. Se si parla della quantità, invece, di solito ci si aggira intorno ai 250 millilitri o ai 300 millilitri. Alle volte il flacone include maggiori quantità di prodotto, fino a 500 millilitri circa, mentre in certi casi potrai acquistare un kit contenente più flaconi, cosa che di solito comporta anche un risparmio economico.
7. Versatilità e utilizzi
Devi sapere che i detergenti per divani in pelle sono molto più versatili di quanto potresti mai immaginare. Potrai infatti usarli anche per pulire gli interni delle auto, i portafogli, le borsette, le già citate scarpe, le selle delle moto e in linee generali qualsiasi superficie in pelle (ma, ripeto, non scamosciata e simili). L’applicazione è più che mai semplice, dato che non devi fare altro che usare il nebulizzatore e attenerti alle istruzioni allegate alla confezione!
Come usare i detergenti per divano in pelle?
Come funziona un prodotto per pulire i divani in pelle? Guarda, è molto semplice: basta semplicemente spruzzarlo sulla superficie da pulire, lasciargli qualche minuto per agire, sfregare delicatamente la pelle con una spugnetta o un panno morbido, e in seguito non dovrai fare altro che togliere i residui rimasti. Basta dunque davvero poco per fare “il miracolo”, riportando a nuova vita i tuoi divanetti e le poltrone di pelle!
Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sui prodotti per pulire il divano in tessuto!
I prodotti in questione, comunque, non sono sempre adatti ad ogni tipologia di pelle. In genere sono perfetti per tutti i divanetti compresi quelli in cuoio, fatta eccezione per quelli in pelle scamosciata, aniline o nabuck, dato che in quel caso potrebbero essere addirittura controproducenti. Naturalmente qualsiasi crema o spray di questo tipo può essere utilizzato senza problemi anche sui divani in ecopelle, dato che questi ultimi sono molto più resistenti della pelle originale.
Per quel che riguarda il nabuck e la pelle scamosciata, se da un lato i comuni detergenti non possono essere usati, dall’altro esistono dei prodotti appositi. Ti sto parlando di detergenti specifici dotati di applicatore, noti anche come shampoo per pelle. Di solito hanno un tappo dotato di ugello e di setole, come una vera e propria spazzola, dato che sono progettati soprattutto per le scarpe. Non devi fare altro che applicare il prodotto sulla macchia, strofinare la spazzolina è il gioco sarà fatto.
C’è un consiglio che considero molto prezioso, e che vorrei darti, e si tratta del seguente: prima di utilizzare il tuo prodotto per pulire la pelle su una superficie estesa del divano, testalo su un piccolo punto, magari lontano dalla vista, e vedi come reagisce il materiale. Se noti la comparsa di macchie, molto probabilmente quella soluzione è troppo aggressiva per il tuo specifico divano, ma non dovresti avere problemi se acquisterai un prodotto dalla mia lista.
Differenza fra cera e creme
Crema nutriente per divano in pelle o cera protettiva? Tutto ovviamente dipende dalle tue necessità. Le creme, che idratano e che consentono di rimuovere le macchie, hanno un’azione a tutto tondo che serve anche per applicare un filtro solare per proteggere il divano dai raggi UV. Le cere, invece, sono veri e propri balsami, spesso a base di cera d’api, che hanno lo scopo di proteggere il materiale e di rinvigorirlo, nutrendolo e idratandolo. Chiaramente, almeno in questo caso, viene a mancare la funzione pulente!
Detergenti per pulire la pelle più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Nuncas Luscom Latte Detergente... | 8,45 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Schiuma per lavaggio a secco scarpe... | 13,90 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | LeatherRanch Spray Pulizia Pelle -... | 15,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Macari Set per la cura della pelle... | 34,95 EUR 32,95 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Leather Honey Balsamo per Pelle -... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Leather Honey Detergente Pelle -... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | LAAV Detergente per Mobili in Pelle... | 6,90 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Crema per Prodotti in Pelle... | 15,50 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | MOVI DELICATE BALM - Crema delicata... | 12,50 EUR 11,96 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Miioto Balsamo per la Pelle,... | 11,88 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/pelle-divano-nero-2631166/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 05:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API