I prodotti per pulire il parquet sono un alleato indispensabile, per mantenere al top il nostro bellissimo pavimento in legno!
Inutile girarci intorno: il miglior detergente per parquet è fondamentale per curare nel modo corretto le nostre pavimentazioni in legno. Il parquet è in grado di donare una grande eleganza agli ambienti domestici, oltre ad essere versatile e tutto sommato facile da installare. Il problema è che con il passare del tempo le texture del legno tendono a rovinarsi, per via della loro delicatezza e spesso perché non sappiamo cosa fare per trattarlo con amore. Ecco perché ti consiglio di leggere la mia guida.
Che detersivo usare per lavare il parquet?
Il miglior detergente per parquet ha una formula con pH neutro, e una serie di microelementi in grado di lucidare e di nutrire il legno. Bisogna evitare assolutamente di usare i detersivi acidi, perché possono danneggiare e macchiare il pavimento in legno. Ricordati che un detergente neutro generico potrebbe non farti ottenere dei risultati efficaci: è da evitare sui parquet oliati o cerati, ma può andar bene su quelli verniciati. Infine, i migliori prodotti per pulire il parquet non producono schiuma e non richiedono il risciacquo del pavimento!
Nota: per una pulizia attenta del legno non puoi rinunciare alla scelta di un ottimo mocio per parquet.
Migliori prodotti per pulire il parquet [RECENSIONI]
1. Marbec PULIBRILL 5 Litri per Legno e Parquet
Nella lista dei prodotti più efficaci troviamo il Marbec PULIBRILL, che personalmente considero un ottimo detergente per parquet in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Ho deciso di recensire la versione da 5 litri, dato che in quanto a spesa conviene di più, ma sappi che c’è anche la confezione da 1 litro. Quali sono le sue caratteristiche peculiari?
È stato progettato specificatamente per la pulizia del legno, e ha una formula delicata e con pH neutro, diventando dunque una soluzione perfetta e rispettosa dei tuoi pavimenti. Puoi usarlo sia per le pulizie profonde sia per quelle di ogni giorno, per via della sua delicatezza, dato che non essendo acido non rischia di corrodere lo strato superficiale posto a protezione del legno.
Ha delle proprietà pulenti eccellenti, ed è concentrato, quindi ti consiglio di leggere il libretto informativo per conoscere i dosaggi e per capire come diluirlo nella maniera corretta (basta usare il tappo). Di norma conviene utilizzare 100 ml di detergente per 1 litro d’acqua, ma puoi alzare la quota a 200 ml se desideri ottenere un risultato più profondo.
Il prodotto è comunque piuttosto potente, quindi riesce a pulire in profondità ma – come ti ho spiegato – lo fa in maniera delicata e rispettosa del legno. In altre parole, non lascia macchie e non rovina il parquet. Inoltre, non è schiumogeno e quindi non rende necessario nessun risciacquo aggiuntivo, e si tratta di una caratteristica a mio avviso preziosissima.
Può essere usato sia sul parquet oliato, sia sul legno cerato, sia sui pavimenti verniciati, ed è uno dei pochi detergenti ad essere consigliati dagli esperti e dai parquettisti, quindi rappresenta una garanzia di successo!
2. Bona Wood Floor Cleaner Parquet 4 Litri
Restiamo nel settore dei prodotti per la pulizia del parquet consigliati dai professionisti, con un’altra confezione “cicciotta”, che contiene ben 4 litri di detergente. La sua qualità emerge subito dalle tantissime opinioni positive da parte di chi l’ha comprato, ed è facile capire il perché. Per prima cosa, è un detersivo specificatamente progettato per lavare il parquet.
Ha una formula come sempre delicata, a base di acqua e di tensioattivi sicuri per il legno, e con un pH neutro. Non macchia, non lascia aloni sul pavimento e non è affatto in grado di corrodere lo strato protettivo del parquet, quindi è sicuro al 100%. In secondo luogo, questo detersivo per parquet ha una profumazione molto delicata, dunque è ideale per chi desidera qualche nota di essenza, ma senza per questo appestare la casa con profumi troppo invasivi.
La formula è ecologica, ma ciò non abbassa la forza pulente del prodotto, che risulta eccellente e in grado di eliminare anche lo sporco più difficile. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto non schiumogeno, e che non richiede di risciacquare il pavimento. Il formato convenienza da 4 litri lo rende ottimo anche per chi desidera risparmiare qualcosa.
Sappi che questo detergente nasce per un utilizzo con le scope spray, quindi come ricarica, ma in realtà (è chiaro) può essere usato anche con i semplici mocio per pavimenti. La resa in termini di metri quadri è davvero ottima, al punto che di solito lo si usa per pulire superfici piuttosto ampie. A mio avviso è uno dei migliori sia come risultato in termini di igienizzazione, sia come rispetto per i pavimenti in legno!
3. Chimiver LIOS Soft Balm Detergente 1 Litro
È uno dei prodotti più costosi, ma è anche uno dei più efficaci, se non il più efficace per la pulizia dei parquet trattati con olio. Si tratta infatti di un detersivo la cui formula è stata progettata per esaltare al massimo la bellezza naturale del legno, in grado di regalare performance favolose sui pavimenti di casa.
A differenza di altri prodotti, infatti, il LIOS Soft Balm della Chimiver non si limita alla semplice azione pulente, ma si spinge oltre, nutrendo il legno e consentendogli di tornare a nuova vita. Si tratta inoltre di un detersivo rispettoso dell’ambiente e totalmente sicuro per la casa, ed è un fattore molto prezioso, soprattutto se i tuoi bimbi amano giocare sul parquet. Quali sono le altre caratteristiche che devono essere sottolineate?
Il Chimiver ha una gradevole profumazione, ma delicata, quindi non infastidisce. Inoltre, non produce schiuma e non richiede il risciacquo, e anche in questo caso può essere usato sia con uno spray mop, sia con un comunissimo mocio. Pur non essendo in grado di riparare il parquet (e ci mancherebbe altro), il LIOS Soft Balm di sicuro lo aiuterà a brillare, facendogli cambiare letteralmente volto.
Per quel che riguarda il dosaggio, le istruzioni consigliano di usare 5 tappi di prodotto per 1,5 litri d’acqua, ma puoi usarne anche di meno, perché pulisce molto in profondità. In conclusione: se stai cercando il miglior detergente per un parquet spento, allora ti consiglio di optare per il Chimiver, per via delle sue proprietà nutrienti e ringiovanenti!
4. Mistrall per Pavimenti in Parquet 1 Litro
Altro giro, altra corsa, altro spettacolare detergente. Fra i prodotti per pulire il parquet migliori in circolazione rientra anche il Mistrall, con una confezione da 1 litro accessoriata con il classico tappino dosatore. In realtà non troviamo particolari novità rispetto ad altri prodotti di caratura professionale, ma si tratta ovviamente di un vantaggio.
Questo vuol dire che il Mistrall ha una formula molto delicata, ma al tempo stesso in grado di pulire il legno in profondità, senza danneggiarlo e senza corrodere la patina di cera o di olio che lo protegge. Ha un pH neutro e non acido, ha la capacità di far brillare le superfici in legno ed è ottimo per dare nuovo colore alle tue pavimentazioni di casa.
Può essere usato sia sui pavimenti con cera, sia sul parquet trattato ad olio, e inoltre non produce schiuma e ha un odore molto delicato, quasi impercettibile. Come sempre conviene seguire le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni, per quel che riguarda i dosaggi, soprattutto per evitare che possa produrre schiuma. In secondo luogo, questo detergente per parquet non rende scivolose le pavimentazioni, ed è talmente delicato che lo potrai usare anche per i lavaggi quotidiani.
Io ho avuto la possibilità di provarlo, e posso assicurarti che ha un potere pulente davvero ottimo, dato che è capace di rimuovere anche lo sporco più difficile. Chiaro che non può fare miracoli, dato che non ha proprietà riparanti, però per quel che riguarda la “semplice” detersione si merita la laurea con lode e bacio accademico. Infine, anche in questo caso parliamo di un prodotto consigliato dagli installatori professionisti.
5. Tover Igienizzante SANIPARQUET 1 Litro
Se stai cercando dei prodotti per lavare il parquet in profondità, e per igienizzare le superfici di casa, allora il Tover potrebbe fare proprio al caso tuo. Ci troviamo infatti di fronte ad un detersivo progettato per far brillare il legno come uno specchio, e che può essere usato anche per pulire il mobilio, senza problemi.
Per via della sua formula delicata con pH neutro, si rivela particolarmente rispettoso delle superfici in legno, e può essere usato senza timori sia sul parquet oliato, sia su quello cerato o verniciato. La confezione contiene 1 litro di prodotto e il tappo per dosarlo, mentre la profumazione è molto delicata e quindi non infastidisce le persone con il “naso fino”.
Si tratta di uno dei migliori prodotti a livello di igienizzazione dei pavimenti in legno, dato che grazie alla sua formula agisce efficacemente non solo contro lo sporco, ma anche contro i germi e i batteri. Per questi motivi, risulta particolarmente utile per pulire i pavimenti frequentati dagli animali domestici, e dai bambini.
Per via della delicatezza della sua formula, il Tover igienizzante può essere utilizzato anche per le pulizie quotidiane del parquet, e bastano 2 tappi da diluire in 5 litri d’acqua per ottenere dei risultati stupefacenti. Gli altri vantaggi? Riesce a penetrare anche fra le fughe dei listelli, e ha una formula rispettosa dell’ambiente. In sintesi, ha una serie di caratteristiche che lo rendono una validissima alternativa professionale ai prodotti per la pulizia del parquet visti poco sopra!
Come scegliere il miglior detergente per parquet
Per prima cosa, è importante chiarire con quali prodotti NON lavare il parquet, dato che alcuni detergenti non sono affatto idonei per la pulizia del legno. Facciamo riferimento ai detersivi particolarmente acidi, in quanto il loro pH potrebbe mettere a repentaglio la salute del legno, corrodendo le sue fibre e rovinandolo. Va poi aggiunto un altro fattore: i detergenti generici e neutri, sul parquet, potrebbero rivelarsi del tutto inutili e dunque incapaci di pulirlo e di creare degli effetti degni di nota. Dunque, con quali prodotti pulire il parquet?
1. Presenza di cere lucidanti
Non a caso, il miglior detersivo per parquet possiede una formula particolare. Di solito è frutto del mix di una serie di elementi differenti, che hanno il compito di igienizzarlo a fondo senza rovinarlo, e al tempo stesso di nutrire le fibre del legno. Può ad esempio capitare di trovare dei prodotti pulenti con al loro interno le cere per parquet, così da ottenere 2 risultati in 1: la pulizia delle pavimentazioni in legno, e al tempo stesso il rinnovo dei suoi colori e il suo nutrimento.
2. Produzione di schiuma
Quali sono le altre caratteristiche tipiche dei prodotti per la pulizia del parquet? Non sono schiumogeni, quindi non producono schiuma, e questo è un fattore determinante. Non ti costringeranno a risciacquare la pavimentazione, per la gioia del legno, che come di sicuro saprai già teme il ristagni di liquidi (essendo un materiale igroscopico). In altre parole, evitando di risciacquare non correrai il rischio che possa deformarsi e gonfiarsi. Per lo stesso motivo, i prodotti per lavare il parquet si asciugano rapidamente.
Nota: considera che anche il miglior detergente, se non viene diluito come da istruzioni, può produrre schiuma. Nessun problema, dato che ti basta seguire le indicazioni sul dosaggio corretto!
3. Essenze e profumazioni
Per quel che riguarda la profumazione, sul mercato si possono trovare molte soluzioni. Ci sono ad esempio i detergenti che non rilasciano alcun profumo, e quelli che invece aggiungono delle gradevoli note per l’olfatto, dato che integrano nella loro formula alcuni oli essenziali naturali. Per farti un esempio concreto, in certi casi potresti trovare le essenze di limone o di cedro, fra le più utilizzate in questi prodotti. Altre essenze molto frequenti sono quelle ai fiori di campo o agli agrumi.
Considera che l’odore non dovrebbe mai essere troppo forte o persistente, come avviene anche con i detersivi per pavimenti in marmo!
4. Formula e pH neutro
Se approfondiamo il discorso della formula, come ti ho anticipato, quest’ultima ha sempre un pH neutro. I detergenti acidi possono infatti corrodere le fibre del legno, rovinando le texture del pavimento, quindi è sempre opportuno optare per un detersivo per parquet delicato. Naturalmente ci sono alcuni elementi che aumentano il potere pulente di questi detergenti, come le nanoparticelle, che permettono al prodotto a giungere in profondità. Stesso discorso per i tensioattivi e i microorganismi biodegradabili, che aiutano ad eliminare anche lo sporco più complesso, favorendo il suo scioglimento.
Nota: c’è un altro motivo per il quale è importante non prendere un detergente acido. Quest’ultimo riuscirebbe a corrodere il film protettivo sul legno creato dalla cera, rischiando di causare parecchi danni!
Tipologie di trattamenti e detergenti
Sicuramente saprai che non tutte le pavimentazioni in legno sono uguali, e che ognuna di queste tipologie richiede un trattamento specifico, per mantenerla al top. Di conseguenza, anche la scelta del miglior detersivo per parquet dovrebbe essere fatta tenendo conto del tipo di pavimento.
1. Parquet oliato
Se hai un pavimento in legno trattato con un olio per parquet, utile per impregnare il materiale e per nutrirlo come si deve, un detergente con le caratteristiche viste poco sopra va più che bene. Si parla quindi dei prodotti con pH neutro e arricchiti con apposite sostanze progettate per questo materiale. Considera che un parquet oliato possiede già tutte le “armi” per proteggersi da solo, dato che l’olio riempie i pori del legno impedendo alle particelle di acqua e all’umidità di aggredirlo.
2. Parquet cerato
Anche in questo caso il legno possiede già uno strato protettivo che funge da schermo contro umidità e sporco. Di conseguenza, ti basta utilizzare dei prodotti per pulire il parquet delicati e con pH neutro, non in grado di corrodere lo strato superficiale di cera. Per la pulizia quotidiana dei parquet cerati od oliati basta usare un panno per spolverare, così da eliminare la polvere e lo sporco superficiale.
3. Parquet verniciato
Se hai a casa una pavimentazione in legno verniciato, sappi che la vernice ha una resistenza tale da impedire qualsiasi incidente. È comunque necessario scegliere un detergente con pH neutro, ma non è indispensabile optare per un detersivo per parquet specifico, dato che possono andare bene anche i prodotti delicati e generici.
Consigli utili per la pulizia del parquet
Abbiamo appena visto che i detergenti aggressivi e con formula con pH acido possono diventare i peggiori nemici del legno, dato che sono in grado di “bucare” lo scudo protettivo creato dalle cere. L’aggressività dei detergenti acidi potrebbe infatti corrodere le fibre del legno e rovinarne le texture, facendo sbiadire il pavimento o macchiandolo in modo irreparabile.
Detto questo, le pavimentazioni in legno richiedono una cura quotidiana, quindi vanno pulite con regolarità. Emerge infatti la necessità di evitare gli accumuli di polvere e di sporco in generale, ma non è necessario lavare il legno ogni giorno. Per le operazioni di pulizia di routine basta infatti usare uno strofinaccio pulito, meglio ancora se si tratta di un panno antistatico, che favorisce la cattura della polvere minimizzando la fatica.
Per il lavaggio del pavimento in legno ti consiglio di scegliere un lavapavimenti per parquet leggendo la mia guida. Ti suggerisco di evitare spazzoloni con setole troppo dure e aggressive, perché potrebbero lasciare dei segni sulla pavimentazione graffiando il materiale. I mocio in microfibra sono ottimi, perché la fibra ultrasottile è molto delicata, e soprattutto trattiene i liquidi evitando di creare “pozzanghere” sul pavimento!
Quali sono le altre accortezze da tenere in considerazione? Ricordati che i detergenti che fanno molta schiuma sono da mettere nella lista nera, perché ti costringeranno a risciacquare e quindi a stressare ancor di più la superficie in legno. Devi evitare come la peste tutti i detersivi e i prodotti contenenti ammoniaca, dato che si parla di una sostanza molto aggressiva e pericolosa per il parquet, e per il rivestimento che lo protegge.
Detersivi per parquet più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | DETERGENTE PARQUET E LAMINATI - 1... | 7,20 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Nuncas Livax Splendi Parquet Cera... | 18,13 EUR 12,90 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Chimiver Detergente per la Pulizia... | 25,70 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | MARBEC PULIBRILL 1LT Detergente... | 13,63 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Ica For You Puliwood - Detergente... | 18,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Chimiver Detergente multiuso per la... | 28,50 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Tover, Pulito Parquet, Detergente... | 16,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Bona Tech - Detersivo per parquet 1... | 37,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Roboclean - Detergente per robot... | 14,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Smac Express - Pavimenti Parquet e... | 2,19 EUR 1,95 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/blu-chiodo-chiodi-piedi-piede-791562/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 01:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API