I migliori detergenti e prodotti per pulire il piano cottura a induzione possono diventare ottimi alleati in cucina!
Ok, hai comprato e installato un bel piano cottura a induzione. Tutto molto bello: risparmi in consumi di elettricità in bolletta e puoi velocizzare la cottura degli alimenti. Ma adesso arriva la fatidica domanda: come puoi pulirli senza graffiarli, senza macchiarli e senza lasciare aloni? Di certo non con un comune sgrassatore, dato che c’è il rischio di fare parecchi danni. In sintesi, devi utilizzare un prodotto apposito, quindi un detergente per piano ad induzione, così da avere la garanzia di ottenere un risultato non solo splendente, ma anche sicuro al 100%.
Se ti interessa questa prospettiva, allora ti consiglio di proseguire con la lettura, scoprendo quali sono i migliori detergenti ad hoc in circolazione!
Caratteristiche dei prodotti per pulire il piano cottura a induzione
Penso sia meglio iniziare da un breve riepilogo delle caratteristiche fondamentali, per capire come scegliere i migliori detergenti per i piani a induzione. Per prima cosa, la formula dovrebbe essere delicata ma al tempo stesso abbastanza forte da poter sciogliere i detriti come il calcare, i liquidi di cottura e i residui carbonizzati degli alimenti. La delicatezza, però, è essenziale per evitare di rovinare il vetro di questi piani, cosa che sicuramente accadrebbe con uno sgrassatore generico.
Possono essere profumati o non avere alcun odore, mentre la confezione di solito contiene un flacone (con o senza spruzzatore) con 250 o 500 ml di prodotto: sono questi i due formati più diffusi. La formula a schiuma attiva è un plus, in quanto migliora lo scioglimento dei detriti organici. Pulire un piano cottura a induzione è un’operazione delicata, che richiede prodotti speciali. Il vantaggio principale di questi detergenti è che sono molto più delicati sul materiale rispetto ai classici sgrassatori o ai pulitori universali.
Ecco perché ti consiglio di scoprire le mie recensioni e la guida approfondita alla scelta!
Migliori prodotti per pulire il piano cottura a induzione [RECENSIONI]
1. Bosch 311502 Set Superfici in Vetroceramica e Acciaio
Se stai cercando un set perfetto per la pulizia dei piani cottura a induzione o in vetroceramica, allora ti consiglio questo prodotto della Bosch. Trattandosi di un set, ha un prezzo leggermente più alto delle medie ma ampiamente giustificato, secondo la mia modestissima opinione. Include, oltre al detergente, un comodo raschietto utile per rimuovere lo sporco che si deposita in superficie, come il cibo bruciato, e un panno per la pulizia del vetro.
- Quantità: 250 ml
- Profumazione: nessuna
- Confezione: panno, raschietto con lama
La confezione include 250 millilitri di prodotto, che trovo essere la quantità ideale. Il profumo è neutro, il che è secondo me è una buonissima notizia, soprattutto se non ami particolarmente le essenze profumate, come quelle agli agrumi. La formula è basata su alcoli e altri ingredienti naturali che lo rendono adatto a pulire tutti i tipi di superfici, compresi i metalli e la ceramica. Considera che la resa per superficie di questo prodotto è abbastanza elevata, quindi ti durerà parecchio.
I risultati sono ottimi, visto che non rilascia nessun alone, ed è anche in grado di “nascondere” i graffietti superficiali, ma ovviamente non può fare miracoli, non essendo un prodotto riparatore. In secondo luogo, l’utilizzo è semplicissimo: non devi fare altro che versare un po’ di crema sul panno in dotazione, passarlo sopra il piano cottura, lasciarlo agire per pochi secondi e poi girare il panno togliendo i residui. Alla fine ti ritroverai con un piano cottura non solo pulito, ma anche lucidato a specchio!
2. Electrolux 55-EL-18 Pulitore per Vetroceramica 250 ml
Il pulitore della Electrolux è un altro prodotto che merita assolutamente di entrare nella classifica dei migliori. Ovviamente è ottimo sia per i piani cottura a induzione sia per la vetroceramica, e ha una confezione che include il solo flacone di detergente, senza spruzzatore e con una quantità di 250 millilitri. Basta leggere il marchio per capire che si tratta di una soluzione efficace e sicura al 100%.
- Quantità: 250 ml
- Profumazione: nessuna
- Confezione: solo detergente
Una delle sue qualità migliori è la seguente: è in grado di pulire a specchio il piano cottura a induzione senza per questo dover strofinare molto. Inoltre, è anche in grado di eliminare qualsiasi tipo di sporco o residuo, anche i più ostinati, compresi i residui di cibo carbonizzati. Considera poi che, una volta passato sul piano cottura, crea una pellicola protettiva progettata per proteggerlo. Personalmente lo considero uno dei migliori, per quel che riguarda la pulizia, la manutenzione e la protezione del piano a induzione.
Ci sono altre caratteristiche da sottolineare? Ha una forza pulente superiore alle medie, e per usarlo basta spargerlo sopra il piano con un panno asciutto. La patina protettiva, invece, rende più complesso l’accumulo di sporco sul piano cottura, così da semplificare le pulizie successive, consentendoti di risparmiare del tempo prezioso. Infine, ha una resa davvero eccezionale: bastano infatti poche gocce di prodotto sul panno per ottenere dei risultati straordinari!
3. STARWAX Detergente Quotidiano Induzione 500 ml
Per le pulizie quotidiane dei piani cottura a induzione o in vetroceramica, questo prodotto della STARWAX dimostra di essere uno dei più convenienti per rapporto fra qualità e prezzo. Considera infatti che il flacone contiene 500 ml di prodotto, e che è dotato di spruzzatore, quindi questo facilita le operazioni di pulizia dei piani cottura o di qualsiasi altra superficie. Ha una formula naturale, com’è giusto che sia, e quindi può essere usato anche su superfici che poi andranno a contatto con gli alimenti.
- Quantità: 500 ml
- Profumazione: nessuna
- Confezione: solo detergente
Io l’ho usato e devo dire che rispetta appieno le premesse. Oltre ad essere facilissimo da utilizzare, è in grado di rimuovere lo sporco dal piano cottura con un’eccellente efficacia, ed è ottimo anche contro le incrostazioni e il cibo bruciato, oltre che con i residui grassi e le macchie oleose. Considera che è meno rapido rispetto ad altri prodotti, dato che conviene lasciarlo in posa almeno per 1 minuto, per ottenere risultati migliori (dipende dalla sua consistenza cremosa).
Inoltre, è perfetto in quanto non lascia aloni o macchie sul piano cottura, facendolo brillare a specchio e riportandolo a nuova vita. A mio avviso si tratta di uno dei migliori prodotti pulenti in questo settore, soprattutto se hai intenzione di usarlo per la pulizia quotidiana dei tuoi piani cottura a induzione. Anche la resa è ottimale, dato che bastano piccole quantità di prodotto per ottenere una pulizia perfetta. Infine, la consistenza cremosa migliora lo scioglimento dello sporco!
4. BiOHY Detergente Vetroceramica Bottiglia da 1 Litro
Ecco un altro prodotto per pulire i piani cottura in vetroceramica molto efficace. Non si tratta di un set, ma di una semplice bottiglia contenente un detergente specifico per i piani cottura di questo tipo, ma utilizzabile per molte altre occasioni. Uno degli aspetti più interessanti è l’abbondanza, considerando che il flacone include niente meno che 1 litro di prodotto, il che ovviamente rappresenta un’ottima notizia anche in ottica risparmio.
- Quantità: 1 litro
- Profumazione: al pompelmo
- Confezione: solo detergente
La formula è efficace ma al tempo stesso sicura, dato che è composta solamente da ingredienti naturali. Significa che puoi usarlo senza problemi sui piani cottura, visto che può entrare a contatto con qualsiasi cosa (cibo compreso) senza pericolo di contaminazioni. Si tratta inoltre di un detergente per piani cottura a induzione con una leggera profumazione al pompelmo: se ti piace l’idea di un prodotto con queste caratteristiche, dunque non inodore, allora ti consiglio di provarlo.
Per quel che riguarda le prestazioni, queste ultime sono ottime. Riesce infatti a rimuovere qualsiasi forma di sporco dal piano cottura, sciogliendo i detriti, comprese le bruciature e le incrostazioni più difficili. Oltre alla perfetta pulizia del piano cottura riesce a garantire anche una brillantezza da record, facendolo ritornare come nuovo, ma non è comunque in grado di riparare i graffi importanti (ovviamente). Infine, questo detergente naturale si usa versandone un po’ su un panno pulito ed effettuando dei movimenti circolari, per poi rimuovere le eccedenze!
5. Nuncas Italia S.P.A. Vetroceramica & Induzione 250 Ml
Chiudo con un altro dei migliori prodotti per pulire il piano cottura a induzione che ho avuto la possibilità di provare. Il Nuncas, azienda fra l’altro famosissima nel settore dei detergenti, è adatto sia per la vetroceramica che per l’induzione, e ha una confezione da 250 millilitri di prodotto. Si tratta di una soluzione particolarmente delicata, ma anche efficace, dato che rimuove senza problemi lo sporco dalla superficie del piano cottura.
- Quantità: 250 ml
- Profumazione: nessuna
- Confezione: solo detergente
La formulazione è liquida, quindi si sparge facilmente sul piano cottura a induzione, ed è ottimo per la pulizia quotidiana. Oltretutto è anche molto versatile, visto che può essere usato pure per la pulizia delle pentole e delle stoviglie in generale, dato che è sicuro e adatto per le superfici che andranno a contatto con gli alimenti. Ha un potere pulente elevato, dovuto ad una formula leggermente abrasiva, ma comunque rispettosa del vetro e della vetroceramica (in sintesi, non graffia).
Come si utilizza? Basta agitare un po’ il flacone, mettere una piccola quantità di detergente su una spugna o un panno pulito e leggermente inumiditi, e poi passarlo sopra il piano ad induzione, e infine risciacquando. Il prodotto pulisce perfettamente e inoltre lucida anche la superficie, facendola brillare. Bisogna un po’ forzare con la spugna sulle incrostazioni più complesse, ma alla fine il risultato sarà eccellente, e non lascia aloni o altro!
Come scegliere il miglior detergente per piano a induzione
I piani cottura a induzione sono belli e fighi, oltre che ottimi per velocizzare le cotture e per risparmiare in bolletta. Di contro, il materiale di questi piani tende a rovinarsi facilmente, se non userai un detergente adatto o specifico. Di norma tutti i prodotti utili per pulire la vetroceramica funzionano anche con i piani induction, per un motivo molto semplice: riescono a togliere le macchie senza per questo lasciare aloni o graffiarlo, dato che sono molto delicati.
In caso contrario, utilizzando un detergente non specifico, correrai seriamente il rischio di opacizzare il piano cottura, rigarlo e dire addio a tutta la bellezza e lucentezza tipiche di queste superfici così particolari. Solitamente i prodotti per pulire il piano cottura a induzione sono molto più soft rispetto agli sgrassatori che di solito utilizzi per la pulizia delle componenti della cucina. Nello specifico, pur avendo un certo livello di forza, non sono abrasivi come gli sgrassanti normali.
1. Efficacia e delicatezza
Delicati sì ma anche efficaci, perché hanno una formula che consente loro di eliminare qualsiasi macchia o incrostazione (anche le più difficili), senza per questo procurare danni alla superficie in vetro. Naturalmente potrai usare questo detergente anche per pulire le pentole e le superfici meno delicate, oltre agli utensili ovviamente. Le altre caratteristiche da sottolineare? Sono semplici da risciacquare, vivacizzano la brillantezza del piano cottura e creano addirittura una pellicola che li protegge.
In cosa consiste la sua efficacia, e quali sono le promesse da mantenere? Di norma questi detergenti per il piano a induzione sono in grado di rimuovere qualsiasi tipologia di sporco dalla superficie in vetro o vetroceramica. Ti parlo ad esempio dei liquidi di cottura, del grasso e degli accumuli di calcare che tendono appunto ad aggregarsi sopra il piano a induzione. Nessuno ti impedisce ovviamente di usare questi prodotti anche per pulire i classici fornelli, sia chiaro!
2. Formula e certificazioni
La formula di questi detergenti potrebbe cambiare in base al marchio e alle scelte della casa produttrice. Ciò che conta è che sia sicura per il contatto con gli alimenti e dotata di certificazione HACCP. Ti ricordo che è importantissimo scegliere un prodotto con una formulazione specifica per vetroceramica e induzione. In caso contrario, il danno al piano cottura potrebbe essere esteso. Potresti addirittura rovinarlo a tal punto da corroderlo e bruciarlo, se userai un prodotto eccessivamente aggressivo e con un pH particolarmente acido!
Alcuni detergenti funzionano grazie ad una formula a base di schiuma attiva che, una volta “spalmata” sul piano cottura, inizia a degradare i composti organici come il grasso e i residui alimentari (compresi quelli oramai bruciatisi e carbonizzatisi). La loro azione è molto simile a quella dei detergenti enzimatici, sebbene questi ultimi siano più aggressivi e non possano essere usati per ovvie ragioni sui piani cottura a induzione.
In giro si legge della possibilità di trovare dei prodotti riparanti, per eliminare i graffi sul vetro dei piani cottura. Sinceramente penso che sia una bufala atroce, nata più che altro da un fraintendimento. In effetti alcuni detergenti per il piano a induzione riescono ad applicare una sorta di pellicola superficiale con effetto coprente, capace di minimizzare i piccoli graffi, rendendoli quasi invisibili. Di contro, se il piano è particolarmente rovinato, non esistono trucchetti utili per riportare il vetro a nuova vita.
3. Quantità e confezione
Un altro aspetto da studiare è la confezione, con una quantità che di solito si aggira intorno ai 250 ml o 500 ml di prodotto. Naturalmente è possibile trovare anche flaconi più piccoli o più grandi, ma in generale questa è la dimensione media. Tutti questi prodotti sono molto facili da usare: basta inumidire un panno con il detergente e poi passarlo sulla superficie del piano cottura, e in seguito rimuovere a secco il prodotto. Ad ogni modo, ti consiglio sempre di leggere le istruzioni in allegato per capire esattamente come usarli.
Considera inoltre che nella maggior parte dei casi il detergente per pulire il piano cottura a induzione viene fornito in un flacone dotato di spruzzatore. Non sempre è così, dato che in altri casi il prodotto è invece confezionato in una classica bottiglia con beccuccio dosatore. Il vantaggio del formato spray è che ti permette di distribuire uniformemente la giusta quantità di prodotto sulla superficie da pulire: nessuno spreco, ma anche nessun eccesso, che potrebbe colare e sporcare in giro.
Ritornando al discorso sulle confezioni, è importante valutare la quantità di prodotto anche per una questione relativa alla convenienza e al rapporto fra qualità a prezzo. Anche se parliamo di prodotti piuttosto economici, risparmiare qualche euro comprando ad esempio una confezione da 2 flaconi non è che faccia poi così schifo eh!
4. Profumato o neutro?
Ci sono altre caratteristiche che dovresti conoscere. Per farti un esempio concreto, alcuni prodotti rilasciano una leggera profumazione, per merito di alcune essenze naturali incluse nella formula, come quelle agli agrumi. Altri ancora hanno un odore del tutto neutro, dato che non includono queste essenze profumate. Ritornando al discorso relativo alla versatilità, un prodotto per pulire i piani cottura a induzione può essere usato senza problemi anche su altre superfici come i metalli (ad esempio l’acciaio zincato o l’alluminio) e le ceramiche, comprese quelle smaltate.
Conclusioni
Oggi abbiamo scoperto insieme come scegliere i migliori prodotti per pulire un piano cottura a induzione. Nello specifico, Ti ho elencato le caratteristiche principali da valutare prima di fare il tuo acquisto, come il formato e il tipo di confezione, il profumo, il tipo di formula. Spero che la mia guida ti sia stata utile e che ti aiuti a scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze!
Prodotti per pulire i piani cottura a induzione più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Nuncas Vetroceramica & Induzione -... | 10,19 EUR 7,70 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Electrolux 9029792489 Detergente... | 10,35 EUR 9,87 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | CARE + PROTECT Sgrassatore... | 9,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | HG Detergente per Pulizia... | 5,49 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | AEG M3HCC200 9029799583 - Crema... | 9,22 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Vitroclen Spray detergente piastra... | 8,32 EUR 8,05 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Vileda Ceran Spugna, per Piani ad... | 2,79 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Bosch 311502 Set Pulizia e Cura di... | 23,58 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | SET PULIZIA PIANO INDUZIONE : KH-7... | 14,25 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Electrolux 55-EL-18 - Pulitore per... | 11,87 EUR 9,89 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/cucinare-scuola-di-cucina-padella-1002505/
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API