Stai cercando le migliori salviette igienizzanti monouso, per superfici e per mano? Leggi la mia guida e le recensioni!
Mai come di questi tempi conviene gettare più di un occhio all’igiene, ed ecco che le salviette disinfettanti diventano un alleato preziosissimo per la nostra quotidianità. Questi prodotti, così semplici eppure così efficaci, sono indispensabili per cancellare ogni traccia di batteri, germi e altri microorganismi nocivi da qualsiasi superficie. In commercio ci sono diversi marchi molto affidabili, come Napisan ad esempio, ma conviene andare ad approfondire le specifiche di questi prodotti, per avere le idee più chiare.
Caratteristiche delle salviette igienizzanti monouso
Come spiega il loro stesso nome, si tratta di fazzoletti imbevuti di una soluzione disinfettante da usare e da gettare successivamente. Proprio per questo motivo, le salviette in questione vengono vendute in veri e propri pack, che possono contenere un numero variabile di confezioni, generalmente da 5 fino a 10. Sappi che ogni confezione include a sua volta un determinato numero di tovagliette, e di solito si parla di circa 30 prodotti. In sintesi, se decidi di acquistare un pack da 10, in media ti porterai a casa un totale di ben 300 salviette monouso.
La funzione delle salviette igienizzanti per superfici è semplicissima: contengono una soluzione che è in grado di eliminare il 90% circa dei batteri, da qualsiasi superficie. Per farti un esempio concreto, potrai usarla per pulire i giocattoli del bimbo, le maniglie, il piano cottura, i sanitari, il seggiolone del bimbo, lo smartphone e molto altro ancora. I migliori prodotti, come le salviette igienizzanti monouso della Napisan, hanno una formula biodegradabile. Significa che le tovagliette sono compostabili, in quanto composte da fibre totalmente vegetali!
Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? Per prima cosa, spesso vengono additivate con una profumazione soft, che le rende più gradevoli, come nel caso del limone e di varie essenze floreali. In secondo luogo, è fondamentale analizzare la percentuale di alcool contenuta nella soluzione delle salviette, che di solito oscilla fra il 70% e l’80%. Più è alto questo valore, più è elevato il potere disinfettante del prodotto.
Come scegliere le salviette igienizzanti per superfici
1. Azione igienizzante
Non tutte le salviette disinfettanti possono contare su un potere igienizzante altrettanto efficace, sebbene nella maggior parte dei casi questo valore sia comunque elevato. Di norma, una tovaglietta di questo tipo viene imbevuta in una soluzione alcolica capace di eliminare dal 90% al 99.9% di allergeni, batteri e germi. Basta semplicemente strofinarsele fra le mani oppure passarle sopra qualsiasi tipo di superficie, eccezion fatta per gli schermi a cristalli liquidi, che potrebbero danneggiarsi.
Considera che questi prodotti sono molto efficaci anche contro gli acari della polvere, quindi sono ideali da utilizzare se in casa ci sono soggetti allergici. Quali sono le superfici che puoi igienizzare grazie a queste salviette? Quasi qualsiasi cosa ti venga in mente, dai giocattoli ai seggioloni, passando per gli oggetti che entrano a contatto con gli alimenti, i ripiani, gli elettrodomestici, i mobili, le maniglie e tutto ciò che si trova in casa. Non fanno ovviamente eccezione i lavelli, i sanitari come il wc e il bidet, il box doccia e la rubinetteria!
2. Formula e potere pulente
La formula delle salviette igienizzanti monouso può fare la differenza, e può rendere le tovagliette più o meno adatte per un certo scopo. Per farti un esempio concreto, alcuni prodotti hanno un elevato potere sgrassante, per via della presenza di elementi come il limone, fra l’altro in grado di regalare una piacevolissima profumazione all’ambiente. Altre formule vengono dette “allo 0%”, come accade con alcune salviette Napisan, per una ragione che ora ti spiegherò.
I prodotti allo 0% non contengono prodotti potenzialmente irritanti come ad esempio la candeggina, né additivi di alcun genere, oltre ad altri elementi come i parabeni. Hanno un potere igienizzante leggermente inferiore (intorno al 90%), ma sono ideali per pulire e disinfettare le cose dei bimbi, dal seggiolone ai giocattoli, e gli oggetti che entrano a contatto con i cibi. Poi, come ti ho spiegato, ci sono i prodotti con potere igienizzante più elevato, con una soluzione a base di alcool.
3. Salviette compostabili e biodegradabili
Queste particolari salviette disinfettanti monouso sono adatte per tutti coloro che hanno il desiderio di andare incontro all’ambiente. Sono infatti composte da fibre naturali al 100%, di conseguenza sono compostabili e tendono ad essere smaltite in 40 giorni circa, senza inquinare e senza lasciare residui. Se ci tieni a questo aspetto, assicurati sempre di controllare che sia presente la normativa EN 13432, che poi è quella che indica appunto la presenza di un prodotto compostabile e biodegradabile.
4. Dimensioni e quantità
Considera che ci sono due aspetti da considerare, uno negativo e uno positivo. Queste salviette vengono vendute in pack molto generosi, con un numero che va da 100 a 300 tovagliette circa (media di prezzo dai 18 ai 25 euro). Sono economiche, è vero, ma ricordati che ne userai parecchie, e che una volta aperto il pacco da 10 dovrai consumarle nel giro di qualche giorno, perché in caso contrario potrebbero seccarsi e diventare inutili. Un altro aspetto da valutare è la percentuale di umidità.
Se questo valore è alto, le salviette manterranno più a lungo la loro freschezza e fragranza, quindi un pacco da 10 (una volta aperto) ti durerà di più. Purtroppo, però, spesso questa percentuale non viene specificata, quindi bisogna andare un po’ all’avventura, oppure leggere le recensioni di chi ha già provato personalmente il prodotto. Contano anche le misure delle singole salviette, più che altro se devi pulire delle superfici più o meno ampie. Una salvietta igienizzante monouso più grande, infatti, riuscirà a coprire una porzione di superficie superiore con una singola passata!
5. Versatilità e superfici
Personalmente ti consiglio di leggere sempre nella scheda prodotto quali sono le superfici compatibili. Di solito quasi tutte lo sono, eccezion fatta per i materiali porosi, perché tendono ad assorbire le sostanze contenute nella soluzione disinfettante della salvietta. Anche gli schermi a cristalli liquidi non possono essere puliti con queste salviette, dato che potrebbero danneggiarsi. Per il resto, come ti ho anticipato più volte, le salviette in questione sono eccezionali per igienizzare qualsiasi cosa, mani comprese. Dato che non contengono elementi industriali, non irritano la cute.
6. Chiusura dei pack
Ogni pack da 10 salviette è dotato di un sistema di chiusura salva-freschezza, che ha appunto il compito di mantenere umide le tovagliette, evitando che possano seccarsi. Se il sistema di chiusura è di qualità, ovviamente le salviette igienizzanti monouso si manterranno fresche più a lungo, prolungando la vita del prodotto. Viceversa, una chiusura poco affidabile potrebbe aprirsi ad esempio quando metti il pack in borsa o in tasca, e far seccare i fogli rimanenti.
Migliori salviette igienizzanti monouso [RECENSIONI]
1. Napisan Salviette Igienizzanti per Superfici
La Napisan è un’autentica istituzione in questo settore, e infatti ha prodotto una barca di varianti, con salviette diverse e in grado di andare incontro a qualsiasi esigenza. Abbiamo ad esempio quelle ad alto potere sgrassante, con limone, ideali soprattutto per un utilizzo in casa e in cucina. Non mancano poi le salviette con formula 0% biodegradabili e compostabili, dunque rispettose della natura e dell’ecosistema che ci ospita.
Sono le migliori anche per via della qualità del tessuto, molto morbido, e del grado di umidità delle tovagliette. Per quel che riguarda le profumazioni, troviamo opzioni diverse, come nel caso dell’eucalipto o del già citato limone. E le confezioni? Anche qui, c’è una soluzione per ogni esigenza possibile. Puoi trovare i pack da 300+ salviette, con confezioni da 30 o 40 tovagliette l’una, oppure i pacchetti singoli da 40 salviette, che comunque costano di più se messi a confronto con i pack.
La loro efficacia è molto elevata, e sono in grado di eliminare dal 90% al 99% dei batteri, allergeni e germi, a seconda della formula (se sgrassante o se 0%). Se opterai per la versione biodegradabile, sappi che potrà essere compostata e verrà eliminata in 42 giorni senza lasciare residui o rifiuti. Quali sono le altre qualità da evidenziare?
Hanno un profumo molto leggero e delicato, dunque non invadente né fastidioso, e sono comode da passare sulle superfici. Naturalmente non potrai usarle per igienizzare un salone, dato che sono piuttosto compatte e non progettate per questi compiti, ma soltanto per mani, oggetti e piccole superfici. In sintesi, svolgono alla grande il lavoro per il quale sono state concepite!
2. Lysoform Salviette al Limone 300 pezzi
Al pari delle salviette della Napisan, anche quelle della Lysoform vengono promosse a pieni voti. Questa versione in particolare contiene 10 confezioni, ognuna da 30 salviette, per un totale pari a 300 tovagliette imbevute in una soluzione igienizzante. La fragranza al limone è molto buona ma poco invasiva, però può essere usata solo per igienizzare le superfici, e non per le mani.
Sono ottime sia per rimuovere germi, batteri e allergeni, sia per togliere la polvere dai mobili o dai piccoli ripiani. Hanno tanti vantaggi: non lasciano le superfici oleose, non richiedono alcun risciacquo, hanno un interessante potere sgrassante per via della formula al limone, e infine possono essere usate su qualsiasi superficie di casa. Sono ideali anche contro le macchie di grasso, e hanno un tessuto più resistente rispetto ad altre salviette igienizzanti per superfici.
La loro trama particolare, infatti, ti consente di utilizzarle al meglio anche sui ripiani ruvidi e irregolari. Sono così efficaci che potrai usarle fuori casa, ad esempio quando frequenti i mezzi pubblici, oppure all’università o in ufficio. In casa sono davvero ottime per pulire e igienizzare elettrodomestici come il frigo, il che rappresenta un altro punto a favore. Rendono benissimo anche sui fornelli, oltre che sui tavoli e sui piani cottura, passando per i seggioloni, i giocattoli e molto altro ancora.
Sappi inoltre che queste salviette monouso della Lysoform hanno una comodissima linguetta apri-e-chiudi per mantenere la freschezza delle tovagliette rimanenti. È affidabile ed è raro che si apra per sbaglio, quindi potrai chiudere bene il pack evitando che le altre salviette possano seccarsi, risparmiando così sugli sprechi e sulle spese. Prima di andare avanti, vorrei specificarti perché non ti conviene usarle per le mani: non irritano, ma sono ricche di soluzione e dunque le lasciano umidicce, e l’odore di limone potrebbe non piacere a tutti!
3. Kleenex ProActive Care per Mani e Superfici
Se stai cercando un prodotto versatile, con un buon potere igienizzante, allora dovresti considerare questo prodotto della Kleenex. Si tratta infatti di tovagliette che potrai usare sia per igienizzare le superfici, sia per pulire le mani. Questo per via del fatto che hanno una buonissima azione antibatterica ma senza per questo impiegare l’alcool, quindi non rischierai di irritarti la pelle.
La confezione include un totale di 20 pack, ognuno dei quali contiene 20 salviette (480 in totale). Si parla di un prodotto dermatologicamente testato e sicuro al 100%, al punto da essere così delicato da poterlo usare anche per la pulizia del viso. La soluzione igienizzante è composta al 95% da acqua, e quindi è perfetta per un uso quotidiano ovunque ti trovi, dalla città alla casa.
È chiaro che, essendo abbastanza soft, sono poco indicate per sgrassare le superfici, ma questo è abbastanza ovvio trattandosi di un prodotto più che altro per mani, viso e oggetti toccati di frequente da sconosciuti. Sappi che le salviette sono soffici, quindi poco resistenti, soprattutto se le strofinerai con forza sulle superfici, ma più che abbondanti per le mani. Di contro, sono biodegradabili, in quanto composte da cellulosa e quindi da materiali vegetali.
Naturalmente le potrai usare anche sulle superfici in casa, come le maniglie, soprattutto perché la soluzione a base di acqua non lascia spiacevoli aloni oleosi. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Rilasciano un odore piuttosto delicato e quindi mai fastidioso, e inoltre lasciano sulla pelle un’ottima sensazione di freschezza, risultando così perfette per asciugare e igienizzare le mani quando si è fuori casa!
4. Mastro Lindo Multisuperficie al Limone 192 pz
Ecco un altro pack di salviette igienizzanti monouso per superfici, all’essenza di limone e quindi con un buonissimo potere sgrassante. Sono indicate soprattutto per la pulizia di oggetti e ripiani, e non consigliate per le mani, per via dell’odore di limone e per il fatto che risultano impregnate di soluzione. Sono le regine della versatilità, perché potrai utilizzarle ovunque, in casa così come in ufficio, all’università o nei bagni.
Questa confezione in particolare contiene un totale di 192 pezzi (8 pacchi da 24 salviette l’una), e non richiedono nessun risciacquo, oltre a non lasciare aloni oleosi sulle superfici. Sono ideali anche contro le macchie di grasso e di alimenti, e possono essere usate per igienizzare gli oggetti del bimbo, dai giocattoli fino ad arrivare al seggiolone. Chiaramente sono consigliate anche per la pulizia del bagno e dei sanitari, e per l’igienizzazione degli elettrodomestici, frigo compreso.
La formula è sostanzialmente a base di acqua e tensioattivi, ottimi per eliminare germi, batteri e allergeni, mentre il loro potere sgrassante le rende delle fide alleate in cucina, ad esempio per la pulizia del piano cottura. Non sono biodegradabili, quindi devono essere smaltite correttamente nella spazzatura, evitando di gettarle nel water!
Altre informazioni da conoscere
1. Le salviette igienizzanti per superfici funzionano?
La risposta è assolutamente positiva. Le tovagliette sono infatti imbevute in una soluzione che consente di eliminare germi, batteri e allergeni da qualsiasi superficie (o quasi). Non hanno alcun tipo di effetto collaterale, dunque non irritano la pelle, a meno di non essere eventualmente allergici ad una sostanza contenuta nella formula. Sappi, infatti, che anche le essenze naturali possono provocare delle reazioni epidermiche, se sei sensibile ai loro effetti.
2. Le salviette possono essere usate anche per le mani?
Anche in questo caso la risposta è sì. Questo per via del fatto che non contengono elementi nocivi o irritanti, anche se conviene sempre interpellare il proprio medico di fiducia, per via della questione delle allergie. Personalmente per le mani ti consiglio di scegliere un prodotto senza profumazione, con un odore molto blando e senza funzione sgrassante, perché potrebbe diventare abbastanza fastidioso!
3. Perché dovrei scegliere una confezione tascabile?
Il vantaggio dei mega-pack è quello di avere la possibilità di portarsi dietro le mini-confezioni da 10 salviette ciascuna. Sono tascabili, e possono essere infilate senza problemi nella borsetta o nello zaino. Conviene sempre averle a portata di mano, soprattutto quando si frequentano i mezzi pubblici o aree dove gli oggetti vengono toccati da molte persone (come le maniglie degli uffici).
Salviette igienizzanti monouso più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Fresh & Clean Salviettine... | 6,12 EUR 2,69 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Napisan Salviette... | 39,80 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Ace Salviette... | 32,12 EUR 22,10 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Salviette Igienizzanti... | 2,49 EUR 1,90 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Napisan Salviette... | 31,50 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Napisan Salviette... | 12,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Napisan Salviette... | 25,49 EUR 20,39 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Napisan Salviette... | Controlla su Amazon | ||
9 | ![]() | IGIENE+ | Salviette... | 2,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Soffice Salviettine... | 1,69 EUR 1,44 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/mani-salvietta-bagnata-igiene-6647325/
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API