Migliori Spray Mop – Guida alla Scopa Spray e Recensioni

Hai sentito parlare dello spray mop, e ora vuoi approfondire il tema? Ecco una guida alla scelta della scopa spray lavapavimenti e le recensioni dei modelli migliori!

Le tecnologie fanno passi da gigante, anche nel settore delle pulizie, e non è detto che si parli di elettrodomestici o di chissà quale diavoleria moderna. Quando la furbizia si mette al servizio della semplicità, ecco che nascono attrezzi come il mocio spray, lo strumento perfetto per chi desidera dire addio a secchio e straccio. Si tratta di un’alternativa davvero interessante e scaltra, perché ti permette di unire due vantaggi in un colpo solo: rimuovere dapprima la polvere dal pavimento, e in seguito lavarlo, usando un unico strumento.

Inoltre, la scopa a spruzzo è facilissima da usare, e ha un prezzo piuttosto contenuto!

Finito il Black Friday? Nessun problema!

Scopri la lista dei lavapavimenti ancora in offerta!

Cos’è e come funziona lo spray mop

Partiamo subito da una premessa: la scopa in questione rientra nella categoria dei mocio lavapavimenti, e nello specifico appartiene alla tipologia dei mop piatti e rettangolari. Solo che, a differenza dei modelli classici, unisce un vantaggio molto importante: la pulizia delle pavimentazioni tramite la nebulizzazione dell’acqua. In sintesi, è in grado di “irrorare” il pavimento spruzzandoci sopra del liquido (che può essere della semplice acqua o un mix con il detergente). Come funziona questo sistema? È davvero facile da capire, e il merito va alla sua struttura.

  • Bastone telescopico
  • Testa rettangolare e piatta
  • Pad in fibra ultrasottile
  • Serbatoio per acqua
  • Grilletto spruzzatore
  • Ugello per la nebulizzazione

La struttura vede la presenza di una testa rettangolare con un pad in fibra ultrasottile, proprio come avviene nei mocio professionali di tipo piatto. Il panno si attacca alla base della testa tramite una serie di strisce di velcro, o con un sistema a clip, e di solito ha due facce: una in microfibre per il lavaggio delle pavimentazioni, e una in microfelpa, per la cattura della polvere, per la pulizia a secco o per la lucidatura.

Poi c’è il manico, spesso telescopico e dunque allungabile o accorciabile a piacimento. Sul manico si trova un serbatoio a forma di bottiglia, che tu potrai riempire con l’acqua o con il mix di acqua e detergente (o qualsiasi altro prodotto pulente). In prossimità del manico, invece, troverai un grilletto: premendolo, attiverai il meccanismo che permette alla scopa spray di spruzzare sul pavimento il liquido contenuto nella bottiglia, nebulizzandolo.

Per la cronaca: lo spruzzo di acqua nebulizzata esce da un apposito ugello o foro, generalmente collocato sulla parte inferiore del serbatoio, o a ridosso della testa pulente.

Migliori scope spray lavapavimenti [RECENSIONI]

1. Vileda Grocery Red Scopa a Spruzzo

Questa scopa lavapavimenti con serbatoio della Vileda merita una recensione, per via di un prezzo piuttosto conveniente, e per l’ottima qualità complessiva del prodotto. La vedo usare al mio coinquilino da svariati mesi e non gli ha mai dato un problema che sia uno! Io l’ho provata un solo pomeriggio e non posso che esprimermi così: è pratica, è leggerissima, e anche se l’aspetto è un po’ “plasticoso” è pure resistente.

Attualmente non disponibile!

  • Testa piatta di ampie dimensioni
  • Panno in microfibra con texture 3D
  • Compatibile con il parquet
  • Materiali: plastica, vetro e acciaio inox
  • Attacco del panno a clip

Questo spazzolone spray funziona benissimo e fila tutto liscio come l’olio. Certo, le componenti in plastica (come quelle del manico) richiedono delicatezza, ma considera che si tratta pur sempre di un prodotto con un costo contenuto. La testa è invece più ampia delle medie, cosa che ti permette di pulire una superficie maggiore con una singola passata. E il panno in microfibra ha una texture 3D, che cattura meglio la polvere e che deterge con maggiore efficacia i pavimenti.

La confezione non riporta la capienza del serbatoio, ma è una mancanza piuttosto comune: ad occhio mi sembra meno di 1 litro. La struttura è inusuale, perché al contrario di altri modelli qui non troviamo una bottiglia: l’acqua (o acqua e detergente) va infatti versata in un foro presente di fronte all’impugnatura, e scorre lungo l’intera lunghezza del bastone, fino all’ugello per la nebulizzazione. Il vantaggio? Non ci sono serbatoi da smontare!

La testa pulente rettangolare monta poi uno snodo, che ti permette di passare la scopa anche sotto al mobilio, o sotto i letti. Leggero, maneggevole e delicatissimo con il parquet, questo mop spray della Vileda si adatta a qualsiasi pavimentazione. Inoltre, il panno si attacca con un sistema a clip, quindi è pratico e non presenta difficoltà. L’unico limite è la parte in plastica dell’impugnatura, che richiede un po’ di gentilezza quando la usi!

PRO

  • Pratica, leggera, maneggevole
  • Non ci sono serbatoi da smontare
  • Ottimo panno in microfibra
  • Sistema di nebulizzazione eccellente

CONTRO

  • Parti in plastica delicate
Controlla su Amazon

2. Vorfreude Lave-Sol Con Vaporizzatore (700 ml)

Eccoci di fronte ad un altro spray mop di eccellente qualità, con un costo lievemente più alto rispetto al Vileda, ma con materiali di fascia superiore. Non a caso, il peso è più alto visto che sfiora i 900 grammi, ma la sua robustezza giustifica ampiamente questo piccolo limite. Si tratta di un modello “classico”, quindi con la bottiglia montata sul bastone da staccare, riempire e rimontare!

  • Capienza del serbatoio: 700 millilitri
  • Panno in microfibra di ottima qualità
  • Attacco del panno con strip in velcro
  • Design carino (per chi ama il viola)
  • Ottimo sistema di nebulizzazione

Non troviamo particolari novità in questa scopa spray della Vorfreude, ma è un bene, perché funziona tutto a meraviglia, come dovrebbe. L’ugello non si intasa e la nebulizzazione dell’acqua è di ottimo livello, sebbene le quantità di liquido non siano molte, ma è un vantaggio se devi pulire pavimenti come il parquet. L’aggancio del panno è in velcro, cosa che rende molto più veloci le operazioni di montaggio e smontaggio.

Come sempre, il pad in microfibra può essere lavato in lavatrice e riutilizzato senza alcun tipo di problema, ma senza superare i 60 gradi. Per quanto riguarda la bottiglia, questa va sempre smontata e montata con delicatezza, per evitare di danneggiare le componenti di fissaggio in plastica, e le guarnizioni: è una regola che vale per tutte le scope di questo tipo. Io ti consiglio, quando lo smonti, di non torcerlo e di non schiacciarlo: seguendo queste linee guida, ti durerà moltissimo.

Prima di andare avanti, un altro suggerimento: se vedi che non esce acqua dall’ugello, non iniziare a insultare la scopa… ci vogliono diverse spinte del grilletto per far entrare in pressione l’acqua e per farla uscire dal foro in stato nebulizzato. Anche in questo caso, però, è un fattore che riguarda ogni scopa spray lavapavimenti in commercio!

PRO

  • Nebulizzazione di ottimo livello
  • Struttura della scopa solida e resistente
  • Attacco semplificato del panno (velcro)
  • Capienza del serbatoio nelle medie

CONTRO

  • Nessuno!
Controlla su Amazon

3. Aiglam Mocio Con Spruzzatore (2 Pad)

Anche l’Aiglam è un ottimo prodotto, ancora una volta con serbatoio esterno e fissato direttamente sul manico. Non è indicata la capienza ma penso sia sempre intorno ai 700 millilitri, mentre a livello di design – rispetto ad altri – è anche più elegante. Davvero ottima la dotazione di accessori, con 2 pad in microfibra ad alto potere assorbente e un comodo raschietto per strizzarli!

  • 2 pad in microfibra inclusi
  • Raschietto per strizzare il panno
  • Compatibile anche con il parquet
  • Microfibra ad alta assorbenza di liquidi
  • Testa con snodo a 360 gradi
  • Attacco del panno in velcro

La presenza del raschietto è una chicca, visto che potrai usare questo particolare pettine per due scopi: pulire lo sporco che rimane attaccato alla microfibra, e strizzare il panno, passandolo con forza sui filamenti. Il set di 2 pad, poi, ti dà la possibilità di lavare il primo e di utilizzare il secondo, senza dover attendere l’asciugatura di quello principale!

Compatibile con tutti i pavimenti, l’Aiglam spruzza sempre e solo la giusta quantità di acqua, quindi è ideale per le superfici che temono l’umidità, come il parquet. In secondo luogo, il sistema nebulizzatore è molto performante e non si intasa mai, anche se ti consiglio di fare attenzione all’acqua eccessivamente calcarea e dura. Purtroppo il calcare è un problema per tutte le scope di questo tipo, ma puoi risolvere usando l’acqua distillata.

Attaccare e staccare il panno è facilissimo, per via della presenza delle strip in velcro, e la testa con snodo ti permette di passarla facilmente sotto letti e mobili. Da sottolineare anche la grande qualità dei materiali, con un’asta in metallo, che non gravano troppo sul peso (circa 650 grammi). Infine, considera che arriva a pulire locali con metratura fino a 150 metri, senza costringerti a ricaricare il serbatoio.

PRO

  • Leggera ma robusta
  • Ottima dotazione di accessori
  • Panno in fibra performante
  • Pulisce locali di 150 metri senza rabbocco

CONTRO

  • Occhio al calcare (ma vale per tutte)
Controlla su Amazon

4. Bellababy Mocio Lavapavimenti a Spruzzo (4 Pad)

Altro giro, altra corsa, altro spray mop di grande livello! Il Bellababy ha una dotazione da record, con ben 4 panni in microfibra inclusi nella confezione, e una testina con spugnetta in fibra e lama tergivetro!

  • Testa accessoria con lama tergivetro
  • 4 pad in microfibra nella confezione
  • Testa con snodo a 360 gradi
  • Serbatoio con capienza da 450 ml
  • Ottima qualità della micro fibra

Il Bellababy ha tutte le virgole al posto giusto, soprattutto se si parla della dotazione di accessori. Oltre ai 4 pad in microfibra, che già da soli valgono metà del prezzo, troviamo anche una comodissima testa di ricambio con spugna in fibra e tergivetro. Se vuoi portarti a casa uno strumento tuttofare, ottimo anche per la pulizia delle vetrate, allora questo fa proprio al caso tuo!

L’unico vero limite è il serbatoio, perché ha una capienza al di sotto delle medie (450 ml), quindi ti toccherà rabboccarlo almeno una volta, se hai intenzione di pulire un locale ampio. Per il resto, non ha un difetto che sia uno: ottimi materiali, ottima microfibra, sistema spruzzatore funzionale e testa con snodo a 360 gradi.

I pad in fibra ultrasottile sono davvero morbidi, non graffiano nemmeno le superfici più delicate, e hanno una capacità di assorbenza dei liquidi elevata. Anche l’aspetto non è affatto male, e il manico è in solido metallo. Per questo motivo, non è il mocio spray più leggero al mondo, visto che pesa quasi 1 chilogrammo.

PRO

  • Testa con lama tergivetro
  • Ben 4 panni in microfibra inclusi
  • Testina snodabile del mocio
  • Prezzo economico
  • Materiali solidi e resistenti

CONTRO

  • Capienza del serbatoio limitata
  • Peso lievemente superiore alle medie
Controlla su Amazon

Come scegliere il mocio spray

I modelli di mop a spruzzo sono quasi tutti identici, quindi non ci sono particolari fattori da distinguere. Però è comunque il caso di sottolineare quali sono gli elementi che personalmente ritengo fondamentali per l’acquisto di un buon prodotto.

  • Manico telescopico: il manico allungabile o accorciabile è perfetto per adattare la sua lunghezza alla tua statura, e per evitare di sovraccaricare schiena e lombari. Occhio anche alla qualità dell’alluminio, che assicura solidità, robustezza e durata al bastone, e alla presenza di un’impugnatura ergonomica!
  • Testa pulente con snodo: lo snodo a 360 gradi ti consente di piegare la scopa e di passarla agilmente anche sotto il mobilio o il letto, o per raggiungere gli angoli difficili.
  • Panno in microfibra: la sua presenza è essenziale, e fra poco ti spiegherò per quale motivo.
  • Accessori: alcuni prodotti includono nella confezione una spazzola scrubber per la pulizia e la strizzatura del panno, e uno o più pad di ricambio. Il raschietto, poi, è utile anche per rimuovere le incrostazioni di sporco più difficili dal pavimento!

Vantaggi del pad in microfibra

Te ne ho già parlato nel mio articolo sui mocio in microfibra, ma qui ritengo che sia importante un approfondimento mirato. Il pad in microfibra può essere di due tipi: a doppia faccia o a faccia unica.

  • Panno a doppia faccia: puoi usare la superficie in microfelpa per catturare la polvere che si trova sul pavimento. In seguito puoi girarlo e sfruttare il lato in micro fibre, pensato per il lavaggio e per assorbire e trattenere l’acqua.
  • Panno a singola faccia: in alcuni modelli di scopa a spruzzo troviamo due pad distinti e separati. Uno viene progettato per la cattura della polvere, mentre l’altro per il lavaggio del pavimento. Ad ogni modo, basta un semplice pad in microfibra per svolgere egregiamente entrambe le funzioni.

Ci tengo a ripetere che la presenza di 2 pad differenti non è affatto necessaria: può essere un utile extra, ma non è un obbligo. Le fibre ultrasottili, composte da poliammide e da poliestere, sono perfette sia per la cattura della polvere, sia per trattenere e assorbire i liquidi. In secondo luogo, un pad di questo tipo è ottimo anche per il lavaggio dello sporco grasso, e per un’igienizzazione completa!

Mop spray e lavaggio del parquet

Tutti noi sappiamo quanto sia difficile pulire i pavimenti delicati, e per fortuna il mercato ci offre delle opzioni specifiche ad esempio per il legno. Questa scopa lavapavimenti con serbatoio rientra di diritto nella lista dei migliori mocio per parquet, perché ha delle caratteristiche perfette per questa tipologia di pavimentazione.

Per prima cosa, le fibre ultrasottili sono molto gentili: anche se generano dell’attrito, sono particolarmente morbide e non rischiano di graffiare il legno. Inoltre, come ben saprai il parquet teme l’umidità e qualsiasi tipo di liquido, quindi lavarlo con un canonico mocio in cotone causerebbe un probabile accumulo di acqua sul pavimento. La micro fibra, invece, assorbe velocemente i liquidi e riesce a trattenerli molto più a lungo.

Allora per quale motivo dovresti usare uno spray mop e non un qualsiasi altro attrezzo in fibre ultrasottili, come ad esempio il mop rotante? Perché il sistema spruzzatore ti permette di dosare con estrema precisione la quantità di acqua da versare sul pavimento. In altre parole, la nebulizzazione riduce allo stretto indispensabile il liquido, evitando così pericolosi accumuli di acqua sul parquet!

Meglio acqua o acqua e detergente?

La presenza del serbatoio per i liquidi ti dà la possibilità di utilizzare anche una soluzione di acqua e detergente, ma devi fare attenzione, soprattutto quando usi la scopa a spruzzo sui pavimenti delicati. Nella maggior parte dei casi basta la semplice microfibra ad assicurare una pulizia perfetta e un’igiene profonda, ma se decidi di “aumentare il carico”, evita di usare prodotti acidi o industriali sul legno. Piuttosto, ti conviene ricorrere ad un detergente specifico per il parquet. Viceversa, per le normali pavimentazioni, puoi usare senza problemi prodotti come il Lisoform o la candeggina.

Perché usare una scopa spray lavapavimenti?

A questo punto dovresti aver già compreso tutti i grandi vantaggi del mop spray, ma voglio sottolinearli ancora una volta, e aggiungere qualche altra informazione interessante!

  • Comodità e leggerezza: è uno strumento pratico, leggero e facile da usare. Grazie al peso ridotto e al manico telescopico non affaticherai la schiena.
  • Ideale per i pavimenti delicati: come ti ho detto più volte, la scopa con spruzzatore è il top per la pulizia delle pavimentazioni che temono acqua e umidità, come il legno.
  • Rimuove polvere e batteri: la microfibra è perfetta per la rimozione della polvere e dei batteri.
  • Alta capacità di assorbenza dei liquidi: altro vantaggio top della micro fibra, che assorbe in modo eccezionale i liquidi impedendone il rilascio. Una caratteristica ottima per limitare al minimo il grado di umidità sul pavimento.
  • Scopa e lava in un colpo solo: grazie al panno e al sistema spruzzatore, il mocio spray scopa e lava allo stesso tempo.

Mocio Spray più venduti

crediti immagine articolo: pixabay.com/it/illustrations/tergicristallo-secchio-acqua-pulito-2055246/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento