Mocio Vileda Turbo Smart – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Il mocio Vileda Turbo Smart è un rotomop davvero interessante, facile da usare, comodo e veloce. In sintesi, un’ottima scelta per chi desidera un sistema lavapavimenti confortevole e anche economico!

Sono molte le caratteristiche positive del Turbo Smart Vileda, senza ombra di dubbio uno dei migliori mocio rotanti di fascia low cost. Si tratta di un sistema per lavare i pavimenti composto da un secchio con centrifuga a pedale, per la strizzatura del mop, e di un manico standard. Naturalmente la testa monta un fiocco in microfibra, ovvero il materiale migliore per la totale igienizzazione dei tuoi pavimenti.

Anche se in apparenza potrebbe sembrare uno strumento semplice, ci sono diversi aspetti che devono essere sottolineati. Ecco perché oggi ti spiegherò quali sono le mie opinioni su questo attrezzo!

Mocio Vileda Turbo Smart – Recensioni

Ti ho già presentato i migliori rotomop della Vileda in un articolo a parte, ma ho deciso di dedicare al Turbo Smart una recensione tutta sua. Il motivo? Non è facile trovare dei sistemi lavapavimenti di tale qualità ad un costo così competitivo, sebbene siano comunque presenti alcuni difetti. In fondo il prezzo, che è piuttosto economico (circa 29 euro), giustifica qualche limite: non si tratta infatti di un mop rotante professionale, ma è comunque più che soddisfacente per le pulizie domestiche.

Cestello con centrifuga a pedale

Iniziamo subito da uno dei pezzi forti del Turbo Sistema della Vileda, ovvero il cestello con strizzatore a centrifuga, che potrai attivare tramite la pressione del pedale. Ti basta infatti premere con il piede la piccola pedaliera rossa sul secchio, per azionare la centrifuga e per farla roteare alla velocità desiderata.

Uno dei maggiori pregi dei mocio con pedale, infatti, è il seguente: puoi spingerlo ripetutamente e ad alta velocità per far uscire tutta l’acqua presente nelle nappine, così da lasciare zero aloni sul pavimento.

In alternativa, puoi spingerlo poche volte, per tenere bassa la velocità di rotazione del cestello, così da ottenere un fiocco più umido. Come puoi vedere, avendo il pieno controllo sul grado di umidità del mocio, puoi agire con maggiore efficacia in base alla situazione.

Per farti un esempio concreto, un fiocco meno umido è ideale per la pulizia dei liquidi che versi sul pavimento, come nel caso del caffè, dei sughi o dei succhi di frutta, per via dell’alta assorbenza della microfibra. Viceversa, il fiocco “bagnato” è perfetto quando si tratta di fare le pulizie quotidiane, perché cattura meglio la polvere!

Quali sono i pro e i contro di questa pedaliera? Funziona perfettamente, ma devi fare attenzione ed evitare di applicare troppa forza. I perni del pedale sono in metallo e tengono bene, ma la struttura è comunque in plastica, quindi richiede delicatezza.

Inoltre, non ci troviamo di fronte ad un rotomop con cestello in acciaio inox, dato che la centrifuga è in plastica. Devi però considerare che quelli con centrifuga in acciaio inossidabile costano il doppio.

PRO

  • Puoi decidere l’umidità del fiocco
  • Pedaliera con perni in metallo

CONTRO

  • Meccanismo in plastica delicato
  • Cestello non in acciaio inossidabile

Struttura del secchio per l’acqua

Il mocio Vileda Turbo Smart ha un secchio per l’acqua piuttosto classico, ma con alcuni dettagli interessanti. In primo luogo, il secchio ha due scanalature sugli angoli opposti alla zona della centrifuga. Questi solchi sono parecchio utili, in quanto consentono di svuotare l’acqua sporca con maggiore facilità, rispetto ai secchi classici, evitando qualsiasi sgocciolamento sul pavimento.

In secondo luogo, è presente un bordo sul cestello che evita agli schizzi di fuoriuscire dal secchio, durante l’azionamento della centrifuga a pedale. Questo è un pregio da sottolineare, perché con altri prodotti devi assicurarti che le nappe del fiocco siano perfettamente inserite dentro la centrifuga, per evitare di inondare il pavimento. E ti assicuro che è una bella rottura di scatole!

Infine, la struttura ha il classico manico per spostarlo (niente rotelle) e un’etichetta dentro al secchio con scritto “MAX”, che ti indica il livello dell’acqua ideale.

PRO

  • Scanalature per lo svuotamento
  • Para-schizzi intorno al cestello
  • Etichetta che indica il livello ideale per l’acqua
  • Capienza: 5 litri

CONTRO

  • Manca il foro per lo svuotamento
  • Il manico non ha la clip per fissare il bastone
  • Il secchio non ha le rotelle

Testa triangolare, snodo e fiocco in microfibra

Il Turbo Smart Vileda ha un’altra peculiarità che mi ha conquistato, e stavolta ti parlo della testa pulente, con una forma triangolare.

Rispetto alle classiche teste tonde, questa ti consente di spingere il mocio fin dentro agli angoli, così da poterli pulire con maggiore efficacia. Inoltre, nell’attacco al bastone trovi anche uno snodo a 360 gradi. In pratica, lo snodo ti permette di piegare la testa, ed è una soluzione ottima per pulire comodamente sotto ai letti e al mobilio.

Prima di continuare, sappi che la testa ha un attacco universale, quindi puoi montare un altro bastone, se lo desideri.

E il fiocco? Come accade in tutti i mocio rotanti, è realizzato con nappe in microfibra. La fibra ultrasottile è un materiale ricco di vantaggi, per via della sua azione capillare contro le particelle di polvere.

Le microfibre, infatti, catturano meglio lo sporco e lo trattengono efficacemente, e inoltre si comportano in maniera ottimale contro i residui grassi e contro i liquidi. Questo per merito del mix di due materiali come il poliammide e il poliestere.

In sintesi, il fiocco in fibra ultrasottile della Vileda è il top, sia per quanto riguarda la pulizia delle superfici, sia per l’asciugatura (assorbenza dei liquidi), sia per l’igienizzazione!

PRO

  • Testa triangolare efficace per gli angoli
  • Snodo a 360 gradi per piegare la testa
  • Fiocco in microfibra di qualità eccellente
  • Ciuffo lavabile in lavatrice (max 60 gradi)

CONTRO

  • Non è presente il ciuffo di ricambio

Tipologia di bastone

Il bastone è standard: vuol dire che non è telescopico, e di conseguenza non puoi allungarlo o personalizzarne la misura. Si tratta senza dubbio di un limite, ma non insuperabile, perché puoi tranquillamente utilizzare un altro bastone più evoluto. L’attacco della testa, come ti ho detto, è universale e ti concede questa opportunità.

Il fatto che sia standard cambia anche il modo di usarlo. Di solito i bastoni telescopici per mop rotanti hanno un meccanismo che “libera” la metà inferiore, per farla girare durante la centrifuga, tenendo invece immobile la parte superiore del bastone, anche con due mani.

Qui è invece presente una semplice impugnatura, che ti consente di tenere l’asta ma con una sola mano (o col palmo), nel mentre che l’intero bastone gira in fase di strizzatura.

In realtà cambia poco, perché in entrambi i casi il sistema si dimostra confortevole!

PRO

  • Bastone comodo in fase di strizzatura
  • Se lo desideri, puoi cambiarlo

CONTRO

  • Non è telescopico e non puoi allungarlo

Ricambi Vileda Turbo Smart

Prima di arrivare alla conclusione, ci tengo a sottolineare un altro dettaglio importante: la confezione non include nessun fiocco di ricambio, ma puoi comunque trovarli in vendita sempre su Amazon. Qui di seguito ti lascio il link:

Conclusioni

Le mie opinioni sul Vileda Turbo Smart sono positive, ma ci tengo comunque a ricordarti che si tratta di un mop rotante economico, quindi tutt’altro che perfetto. La plastica è di buona fattura, ma il meccanismo del pedale va trattato con delicatezza, per evitare che possa rompersi o bloccarsi. Il fiocco in microfibra, invece, è di qualità eccellente e garantisce una perfetta pulizia di qualsiasi pavimento, dal parquet alle piastrelle.

Se desideri un’alternativa di valore ma più avanzata, sempre della Vileda, ti consiglio di valutare il Turbo Sistem, ovvero il “fratello maggiore” di questo rotomop!

Mocio Vileda più venduti

Crediti immagine articolo: agrizoostore.it/catalogo/LAVAPAVIMENTI-SISTEMA-TURBO-SMART-VILEDA-con-strizzatura-a-centrifuga

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:39 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

4 commenti su “Mocio Vileda Turbo Smart – Recensioni, Opinioni e Prezzo”

    • In effetti il triangolo no.. non l’avevo considerato!

      Scherzi a parte, non siamo noi che li produciamo ma la Vileda!

      P.s. Sinceramente non so perché non producono il ricambio

      Rispondi
  1. Io ho trovato eccezionale l’acquisto di questo secchio ,al punto da consigliarlo a molte persone.Sono però rimasta molto delusa dei mocio di ricambio che a parità di prezzo sono di una qualità assolutamente pessima!

    Rispondi
    • Ciao Clementina sono abbastanza d’accordo, probabilmente sono un po’ cari anche se purtroppo questo è il prezzo standard per i fiocchi di ricambio! Anzi, quelli di marche più blasonate costano alle volte di più!

      Rispondi

Lascia un commento