Ti interessa conoscere il Proscenic 850T robot aspirapolvere e lavapavimenti? Scopri la mia recensione!
Quando si tratta di pulire casa, tutti noi sappiamo che questa operazione può risultare tediosa e fastidiosa, un vero e proprio “spacca-schiena”. Per fortuna, le nuove tecnologie ci mettono a disposizione una serie di dispositivi favolosamente smart, come nel caso del robot aspirapolvere e lavapavimenti, che ti ho già descritto nella mia guida apposita. Ecco che il Proscenic 850T si candida come migliore opzione, soprattutto se si considera il suo strepitoso rapporto fra qualità e prezzo. Non a caso, la Proscenic ci ha già abituati a modelli di ottimo spessore, come l’830T, purtroppo esaurito.
Se ti interessa conoscere ogni dettaglio della nuova versione, ti consiglio di approfondire la mia recensione, le mie opinioni e il prezzo di questo gioiellino hi-tech!
Caratteristiche del robot Proscenic 850T
Per prima cosa, come spiega il titolo stesso del mio articolo, ci troviamo di fronte ad un robot che lava i pavimenti e che aspira la polvere. È infatti dotato di un doppio serbatoio, uno per lo sporco e uno dedicato all’inserimento dell’acqua pulita, che il robottino userà per tirare a lucido le pavimentazioni di casa. A differenza di altri prodotti di questo tipo, il Proscenic è in grado di lavorare in modo sincrono. Cosa significa? Che può aspirare la polvere e lavare per terra in simultanea. In alternativa, potrai avviarlo semplicemente come lavapavimento o in modalità solo aspirazione.
Vorrei anticiparti alcune delle caratteristiche che mi hanno colpito, come la possibilità di controllarlo via smartphone e di pianificare e gestire le varie opzioni tramite una applicazione proprietaria. Per via di queste caratteristiche, essendo presente il collegamento wifi, potrai connetterlo al router di casa e gestirlo anche a centinaia di km di distanza, ad esempio quando sei in viaggio. Davvero notevole la sua potenza di aspirazione, corrispondente a 3.000 Pa, tale da riuscire a risucchiare la qualsiasi, compresi i peli degli animali domestici!
Potrai comunque adattarlo ad ogni tua necessità, visto che la potenza può essere regolata su 3 livelli differenti, cosa che gli consente di adeguarsi a qualsiasi superficie. In secondo luogo, il Proscenic 850T robot aspirapolvere e lavapavimenti è dotato di un sistema di posizionamento intelligente, noto come IPNAS. Questo sistema gli dà la possibilità di ottimizzare le prestazioni in sede di pulizia del pavimento, sia come posizionamento che come movimenti sulle superfici. Ottime le performance anche sui tappeti, per merito della tecnologia Vboost, che li rileva in automatico adattando l’aspirazione.
Nota: sappi che questo robottino è compatibile con Alexa e Google Home, quindi potrai gestirlo anche con i comandi vocali, per ridurre ulteriormente la fatica!
Proscenic 850T Robot Aspirapolvere Lavapavimenti [RECENSIONE]
1. Pulizia e lavaggio
Il robottino in questione è in grado di abbattere la fatica che normalmente spenderesti per aspirare la polvere e per lavare casa, dato che è in grado di fare entrambe le operazioni. Come ti anticipavo poco sopra, ha un cassetto per la raccolta della polvere e un serbatoio che invece servirà per contenere l’acqua pulita. Il primo cassetto è piuttosto ampio, dato che ha una capienza corrispondente a ben 500 millilitri, mentre il serbatoio ha una capacità pari a 300 millilitri, e si tratta di un’altra ottima notizia.
- Cassetto per la polvere: 500 ml sono davvero tanti. Avendo una capienza superiore alle medie, potrai lasciarlo lavorare senza la necessità di svuotarlo ogni 5 minuti. In sintesi, non dovrai preoccuparti dell’eccessivo riempimento del cassetto. Considera che il serbatoio da 500 ml può essere montato solo in modalità aspirazione.
- Serbatoio per acqua + cassetto: se deciderai di usare il Proscenic in modalità doppia, cioè lavaggio e aspirazione in contemporanea, dovrai montare uno speciale cassetto da 300 ml (polvere) + 300 ml (acqua pulita).
Considera inoltre che il serbatoio ti permette di regolare la velocità di fuoriuscita dell’acqua, su 3 livelli differenti. Ogni livello si adatta ad una determinata situazione di sporcizia. Per farti un esempio concreto, il livello “high water” è indicata soprattutto per gli ambienti più sporchi, dove serve un lavaggio più approfondito, come nel caso delle cucine, dei bagni e dei salotti. Ad ogni modo, qualsiasi livello impostato è sicuro al 100%, dato che non crea “alluvioni” e di conseguenza preserva pavimentazioni delicate come il parquet.
Sempre per quel che riguarda la pulizia, nel serbatoio per l’acqua potrai aggiungere anche qualche goccia di detergente, nel caso tu abbia la necessità di igienizzare il pavimento con maggiore efficacia. Non si tratta comunque di un passaggio essenziale, visto che il robot Proscenic 850T è dotato di un efficace panno in microfibra, che cattura sporco e polvere senza alcun tipo di problema. Il panno, ovviamente, può essere pulito in lavatrice e sostituito quando si sarà rovinato in modo eccessivo!
Proseguendo sul discorso delle prestazioni, sappi che questo robottino appartiene alla famiglia dei modelli dotati di spazzole rotanti laterali. È un extra che personalmente considero molto prezioso, perché facilita la raccolta dei peli degli animali domestici, e una pulizia più approfondita degli angoli e delle zone lungo i battiscopa. Essendo tondo, infatti, senza le spazzole non riuscirebbe a garantire dei buoni risultati da questo punto di vista. Infine, non manca il classico sistema di filtrazione HEPA, per garantire il blocco di microparticelle come germi e allergeni.
Infine, i contenitori sono facilissimi da montare e da smontare, e possono essere riempiti e svuotati rapidamente, senza per questo rischiare di sporcare per terra!
2. Programmazione e funzioni
Trattandosi di un modello 2-in-1, è in grado di funzionare come lavapavimento, come aspirapolvere o come lavapavimenti e aspiratore insieme. Sta a te decidere quale delle 3 opzioni fa al caso tuo, dato che potrai adattarlo praticamente ad ogni esigenza in casa. Chiaramente, essendo un robottino di ultima generazione, è accessoriato con una serie di sensori che gli danno la possibilità di individuare da solo gli ostacoli, e di superarli senza problemi. Lo stesso discorso vale per i mobili e i muri divisori.
Stupisce il fatto che, pur costando poco, in realtà mette a disposizione una serie di opzioni che raramente si trovano su questa fascia di prezzo. Può essere infatti gestito in remoto usando una app per smartphone, oppure controllato tramite smart speaker come Amazon Alexa e Google Home, attraverso i comandi vocali. Per quel che riguarda la navigazione, ci pensano gli algoritmi IPNAS 2.0 a risolvere qualsiasi dubbio: il robot Proscenic 850T, infatti, è in grado di calcolare distanze, dimensioni dell’ambiente e ostacoli in totale autonomia.
Per quanto riguarda la mappatura degli ambienti, non essendo dotato di telecamera, riesce a farlo “strada facendo”. Significa che mappa le stanze man mano che procede con le pulizie, giorno dopo giorno, aggiornando il proprio algoritmo. In sintesi, dopo pochi utilizzi il robottino saprà esattamente dove muoversi e cosa fare, perché avrà salvato in memoria gli ostacoli, i muri divisori e via discorrendo.
Come si gestisce questo modello della Proscenic? Attraverso il pannello di controllo ti viene data la possibilità di scegliere 3 programmi specifici. Il primo è la modalità automatica, ed è particolarmente consigliata per le pulizie quotidiane. La seconda modalità è quella che si concentra sulla pulizia dei bordi, mentre la terza funziona a punti, ovvero misurando il grado di sporco del pavimento tramite dei sensori speciali.
Come si muove questo robottino? Non casualmente. Non effettua i canonici movimenti a zig zag dei robot economici, ma dei movimenti lineari che seguono una certa logica, e che vengono stabiliti e programmati dall’algoritmo e dal giroscopio integrato. Algoritmo che ovviamente si aggiorna di continuo, imparando nuove opzioni man mano che il robot si muove sul pavimento, segnalando ostacoli e barriere.
3. Sensori e limitazione dei movimenti
Il robottino riesce ad individuare gli ostacoli grazie ad una ricca dotazione di sensori hi-tech, che gli impediscono anche di cadere. Come ti anticipavo poco sopra, è presente anche un sensore che rileva in automatico i tappeti (modalità Vboost), permettendo al robot di modificare la modalità di pulizia, adattandola alla nuova superficie. Non appena l’apparecchio scenderà dal tappeto, il sensore segnalerà quanto accaduto e il robot potrà riprendere con la modalità di pulizia del pavimento, in piena autonomia.
Non tutti i robottini di questa fascia sono in grado di “arrampicarsi” sui tappeti, e questa è un’altra ottima notizia, che aumenta ancor di più la convenienza del Proscenic 850T robot aspirapolvere lavapavimenti. Riesce a scalare senza problemi i bordi dei tappeti per merito delle sue ruote motrici, che gli forniscono la spinta giusta per superare con successo certe inclinazioni altrimenti molto difficoltose da affrontare. Se desideri tenerlo lontano da alcune zone della casa, puoi farlo utilizzando il nastro magnetico in dotazione. Il robot lo rileverà e saprà che non deve superare una certa soglia.
Il nastro magnetico limitatore è ottimo, ad esempio, per impedire al robot di entrare in una stanza con troppi mobili ed ostacoli. Oppure di venire a rompere le scatole in cucina quando state facendo colazione in famiglia. In alternativa puoi piazzare un oggetto per terra abbastanza alto da non poter essere scavalcato, come i bastoni delle scope. Quando il robot lo colpirà, saprà che da lì non si passa e tornerà indietro. L’utilizzo del nastro magnetico è importante, visto che il robot in questione non permette una programmazione avanzata (quindi l’esclusione di stanze).
Nel pacchetto dei sensori fanno parte anche quelli che permettono al robottino di rilevare da solo lo sporco per terra. Cosa vuol dire? Che il Proscenic 850T può decidere di passare più volte sulle stesse zone, magari per eliminare quelle briciole o quei peli che non era riuscito a risucchiare al primo passaggio. Naturalmente questa capacità è ottima soprattutto per chi ospita a casa gli animali domestici, che sanno come riempire di peli gli ambienti. Inoltre, molte scope elettriche si intasano con i peli, ma questo non accade con il nostro robottino!
4. Potenza e autonomia della pila
La potenza è davvero strepitosa, al punto che ha una forza di aspirazione corrispondente a 3.000 Pa. Vuol dire che è perfettamente in grado di aspirare la qualsiasi, non solo la polvere ma anche i residui di cibo “cicciotti” (come le Smarties), e ovviamente i peli degli animali domestici. Come anticipato, potrai usarlo su qualsiasi superficie, dal parquet al gres porcellanato, passando per i pavimenti in ceramica o in cotto.
La durata della batteria è elevata, e corrisponde a 2 ore circa di lavoro ininterrotto. Il merito va ad una potente batteria da 2.600 mAh, tale da garantire 120 minuti pieni di totale relax (non al robot, che ovviamente sgobberà al posto tuo). È chiaro, poi, che quando si sarà scaricata la batteria il Proscenic 850T farà dietrofront, e tornerà da solo alla base di ricarica, quindi non avrai bisogno di “scarrozzarlo”. Ricorda che non è un modello dotato di base di raccolta, quindi dovrai svuotarlo tu il serbatoio, perché il robot non è in grado di farlo da solo!
5. Struttura e versatilità
Pur non essendo propriamente piccolo, il Proscenic 850T è piuttosto snello, quindi passa senza difficoltà sotto i mobili, i letti e i tavoli. La sua altezza corrisponde a 8,3 centimetri, ed è abbastanza per potersi intrufolare anche sotto gli armadi. Il design tondo gli conferisce una mobilità e un’agilità superiori ai robot quadrati, e la presenza delle spazzole rotanti laterali ti consentirà comunque di pulire per bene anche gli angoli e i battiscopa.
Conclusioni
Oggi hai avuto la possibilità di leggere la mia recensione del robot aspirapolvere lavapavimenti Proscenic 850T. Avendolo al mio servizio oramai da Natale scorso, posso assicurarti che è davvero difficile trovare degli apparecchi così performanti, ad un prezzo del genere. Ha tutto ciò che potresti desiderare: la funzione di lavaggio e aspirazione sincrona, serbatoi capienti, una potenza elevata, gli algoritmi intelligenti, la possibilità di gestirlo in remoto o tramite Alexa e Google Home!
crediti immagine: proscenic.com/it/850t-p0196.html
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 21:19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API