Pulitore a Vapore 100 Gradi: Scelta e Recensioni

Il pulitore a vapore 100 gradi è un comodo alleato per igienizzare gli ambienti domestici, per via del calore raggiunto dal getto!

Sai bene che, quando si tratta di batteri e di allergeni, nulla risulta più efficace di una vaporella per pulire i pavimenti. Il motivo è piuttosto semplice da spiegare: la caldaia arriva a riscaldare l’acqua fino a 100 gradi e oltre, producendo un getto di vapore caldo e in grado di eliminare il 99% dei microbi che “sgambettano” sul pavimento.

Per queste sue caratteristiche, la vaporella 100 gradi diventa assai preziosa per difendere e mantenere l’igiene in casa. Poi troviamo anche un’altra alternativa, ovvero il vaporetto 100 gradi, che può igienizzare qualsiasi superficie potendo contare sulla leggerezza e sul fatto di essere un vaporetto portatile.

Nella guida di oggi ti spiegherò come funzionano i pulitori a vapore 100 gradi, e inoltre troverai le mie recensioni dei migliori. Pronto per dare battaglia alla zozzeria su pavimenti e non solo?

Cos’è e come funziona un pulitore a vapore 100 gradi?

Non ci sono misteri, non ci sono magie: il funzionamento di una vaporella di questo tipo è davvero semplice da comprendere. Il cuore di questo elettrodomestico è la già citata caldaia ad alta pressione, che è in grado di riscaldare l’acqua al suo interno fino a raggiungere temperature pari o superiori ai 100 gradi.

1. Produzione vapore

L’acqua bollente viene poi fatta passare attraverso una lancia o una bocchetta, sulle quali si trova generalmente un accessorio che serve per impedire al vapore di entrare a contatto diretto con la superficie. Si parla ad esempio dei panni in microfibra (utili per il parquet) o delle cuffiette, ma altre bocchette permettono di “sparare” il vapore senza nessuna copertura: una funzione ideale, ad esempio, per pulire il forno, la cappa e altre superfici che non temono l’umidità.

Il getto di vapore caldo è in grado di pulire e igienizzare qualsiasi tipo di pavimento o superficie. L’alta temperatura permette inoltre di sciogliere ogni tipologia di sporco, come ad esempio i depositi di calcare, le incrostazioni e via discorrendo. Una volta sciolto lo sporco, sarà molto più semplice eliminarlo dal pavimento o da qualsiasi altra area.

2. Tipologie di pulitori

Inoltre, come ti dicevo, esistono 2 tipologie di pulitori a vapore 100 gradi (più un “terzo incomodo”)!

  • Vaporella 100 gradi: è la soluzione classica, con struttura a traino. Ha un serbatoio più capiente rispetto ai vaporetti, ma pesa di più. Ovviamente riesce a garantire prestazioni e risultati superiori, ed è l’opzione migliore per i pavimenti (e non solo).
  • Vaporetto 100 gradi: portatile e leggero, ma con un serbatoio piccolo, è super comodo per igienizzare le fughe del pavimento, il forno, il piano cottura, la cappa, le finestre, i vetri e molto altro ancora. In sintesi, è la versione “in piccolo” della vaporella.
  • Scopa a vapore 100 gradi: un altro pulitore a vapore davvero utile in casa. Ha una struttura verticale (come le scope elettriche), una caldaia che entra rapidamente in temperatura e può avere tantissimi accessori in dotazione.

Come puoi vedere, online puoi trovare una marea di modelli adatti per coprire qualsiasi esigenza. E ognuno di essi ti consente di contare sulla potenza del vapore, indispensabile per igienizzare qualsiasi superficie a casa!

3. Tempi di riscaldamento

Come ti accennavo, il vapore non viene prodotto immediatamente. Il pulitore a vapore 100 gradi, infatti, ha bisogno di un po’ di tempo per permettere alla caldaia di riscaldarsi e di portare l’acqua in temperatura. I più veloci sono i vaporetti e le scope a vapore, che richiedono dai 10 ai 30 secondi di attesa. I pulitori a traino classici, invece, possono richiedere dai 3 ai 10 minuti circa.

4 Pressione, serbatoio e accessori

Altri elementi che dovresti conoscere, prima di arrivare alle mie recensioni? Ecco una veloce panoramica.

  • Pressione del getto: è la forza con cui viene emesso il vapore. Maggiore è la pressione, maggiori sono le prestazioni di pulizia, ma anche il consumo di acqua e di elettricità. La pressione spesso può essere regolata, così da adattare il pulitore ai pavimenti delicati, come avviene ad esempio con la scopa a vapore per parquet.
  • Serbatoio dell’acqua: altro aspetto fondamentale, poiché rappresenta l’autonomia di utilizzo che avrai a disposizione. Se devi pulire una superficie molto ampia, ti conviene scegliere un modello con un serbatoio più capiente, cioè le vaporelle 100 gradi. In ogni caso, quando finirà l’acqua, potrai rabboccare il serbatoio e continuare a lavorare.
  • Tempi di riscaldamento: sono generalmente brevi, ma possono variare a seconda del tipo di apparecchio e della sua potenza. Le vaporelle sono le più lente, ma è normale, visto che hanno serbatoi più capienti. Inoltre, ti consiglio di scegliere un modello che è subito pronto all’uso quando si esaurisce l’acqua: alcuni, infatti, richiedono di aspettare di nuovo il riscaldamento della caldaia!

Un discorso a parte andrebbe fatto per gli accessori in dotazione, che consentono al tuo pulitore a vapore 100 gradi di diventare estremamente versatile. Ho dedicato alcune guide specifiche, in base agli accessori e ai loro scopi, che ti consiglio di leggere.

Infine, c’è un altro fattore importantissimo che dovresti conoscere. Nello specifico alcune vaporelle 100 gradi hanno anche la funzione aspirapolvere. In sintesi, i cosiddetti pulitori a vapore con aspirazione ti permetteranno di svolgere due compiti con un solo elettrodomestico: potrai sciogliere lo sporco e igienizzare grazie al vapore, e aspirare la polvere!

Classifica dei migliori pulitori a vapore 100 gradi [RECENSIONI]

1. Polti Pulitore a Vapore 100 Gradi Smart 120 4 Bar

Secondo me lo Smart 120 della Polti può essere considerato come uno dei migliori in assoluto, anche se il prezzo non è economico. Ma viene giustificato dalle sue caratteristiche tecniche, come la possibilità di emettere un getto di vapore fino ad una pressione di 4 bar, e ovviamente il fatto che la caldaia è in grado di riscaldare l’acqua fino ad una temperatura di 100 gradi e oltre. Questo consente di uccidere fino al 99,99% dei batteri, dei microbi e degli allergeni.

Il Polti Vaporetto Smart è una vaporella 100 gradi con una dotazione di accessori spaventosa. Sono addirittura 14 i pezzi inclusi nella confezione, dunque potrai pulire con facilità tutti gli ambienti della casa, comprese superfici come i piani cottura ed elettrodomestici come il forno. La caldaia, inoltre, è molto capiente, considerando una capacità da 2 litri e dunque l’opportunità di lavorare a lungo senza preoccuparti di rimanere senza acqua.

Ad ogni modo, il rabbocco con l’acqua nuova può avvenire in qualsiasi momento, senza aspettare che si raffreddi la caldaia, così da guadagnare tantissimo tempo prezioso. Cos’altro? I livelli di vapore possono essere regolati, così da impostare una pressione più o meno alta, per adattare l’apparecchio anche a pavimenti delicati come quelli in legno. Infine, c’è una spia che si illumina quando l’acqua raggiunge la temperatura di 100 gradi!

2. Karcher Vaporella 100 Gradi SC 4 EasyFix 3,5 Bar

Nella lista dei migliori pulitori a vapore 100 gradi non poteva mancare almeno un prodotto della Karcher, specializzata nel vapore. Il modello SC4 EasyFix raggiunge una pressione massima del getto pari a 3,5 bar, e ovviamente ti consente di regolarlo selezionando diversi livelli: in questo modo potrai usare la tua vaporella su qualsiasi superficie in casa. Inoltre, il serbatoio è piuttosto veloce nel riscaldare l’acqua, dato che questa raggiunge i 100 gradi in soli 4 minuti di attesa.

Una tale temperatura è più che sufficiente per igienizzare a fondo qualsiasi ambiente domestico, così da eliminare il 99,99% di allergeni, batteri e altri microorganismi nocivi per la salute. Ci sono inoltre diversi accessori inclusi nel set, che rendono questo pulitore a vapore molto versatile, e pronto per rispondere presente in qualsiasi circostanza, dai sanitari fino ad arrivare ai pavimenti, passando per i tappeti e molto altro ancora.

Anche in questo caso è possibile effettuare il rabbocco senza dover aspettare che la caldaia si sia raffreddata. Il serbatoio-caldaia ha una capacità pari a 1,3 litri (0,5 + 0,8 litri), il che corrisponde ad un’autonomia di lavoro corrispondente a 100 metri quadri circa. Il rabbocco continuo lo rende ovviamente comodissimo da usare, così da non perdere minuti preziosi, e le prestazioni sono notevoli, per merito della distribuzione uniforme del vapore (tecnologia lamellare)!

3. Karcher SC 5 Pulitore 100 Gradi Professionale 4.2 Bar

Restiamo in casa della Karcher, e scopriamo insieme questo pulitore a vapore 100 gradi professionale. Si tratta dell’evoluzione del modello precedente: in sintesi, ne condivide i vantaggi e al tempo stesso ne aumenta le prestazioni, per via dei suoi dati tecnici superiori. Nello specifico, è in grado di produrre un getto di vapore a 100 gradi e oltre con una pressione massima fino a 4,2 bar. Inoltre, ha un serbatoio enorme, con una capacità di 2 litri (1,5 + 0,5 litri).

Notevole anche il set di accessori in dotazione, fondamentali per poter contare su una vaporella 100 gradi non solo efficace sui pavimenti, ma utile per igienizzare qualsiasi superficie od oggetto. In secondo luogo, la sua capacità è tale da consentirti un’autonomia e una resa di lavoro pari a ben 150 metri quadri. Naturalmente, essendo a rabbocco continuo, quando finirà l’acqua potrai ricaricarlo senza dover aspettare il raffreddamento della caldaia.

Anche in questo caso avrai la possibilità di regolare i livelli di vapore, così da utilizzare un getto più forte o più delicato, in base alla superficie da pulire e alle tue esigenze. Poi, devi sapere che il Karcher SC 5 è un fulmine, dato che l’acqua entra in temperatura in soli 3 minuti. Ha anche alcune funzioni extra come il VapoHydro, che sfrutta sia il vapore sia l’acqua calda per migliorare la pulizia. Infine, c’è addirittura un attacco per collegare un apposito ferro da stiro!

4. Ariete 4146 Vaporetto 100 Gradi XVapor Deluxe 5 Bar

Questo pulitore a vapore 100 gradi della Ariete entra di diritto nella mia lista dei preferiti, ed è il modello che uso in campagna. Ha un costo davvero conveniente e una serie di caratteristiche tecniche importanti, persino oltre le medie, come la possibilità di spingere il getto di vapore fino ad una pressione di ben 5 bar. Inoltre, ha una buonissima dote di accessori, ed è dunque utile anche per chi cerca un prodotto versatile oltre che efficace contro microbi e allergeni.

Quali sono le altre peculiarità tecniche da sottolineare? Ad esempio la notevole potenza del motore, pari a 1,500 watt, e la sua grande autonomia di lavoro, che corrisponde a 60 minuti circa. In secondo luogo, può contare su un serbatoio molto grande, con una capacità pari a 1,6 litri, mentre le prestazioni si rivelano eccezionali soprattutto per la sua capacità di penetrare a fondo con ogni getto di vapore.

Chiaramente, essendo una vaporella 100 gradi di qualità, l’Ariete 4146 XVapor Deluxe ti mette a disposizione una manopola apposita per la regolazione dei livelli di vapore. In questo modo, potrai adattarla in base alle tue esigenze e al tipo di superficie od oggetto da pulire. Inoltre, gli accessori comprendono anche l’ugello per concentrare il vapore in piccole aree specifiche, il tergivetro, la bocchetta per divani e imbottiti e il tubo flessibile!

5. H. Koenig Pulitore a Vapore 100 Gradi 4 Bar 1,5 Litri

Su una fascia tutto sommato media, come prezzo, troviamo questa vaporella 100 gradi prodotta dalla H. Koenig. Si tratta di un elettrodomestico abbastanza spartano, ma comunque in grado di assicurare una totale igienizzazione delle superfici domestiche. Ha un serbatoio con una capienza da 1,5 litri, e una caldaia che riesce a produrre una pressione del getto di vapore pari ad un massimo di 4 bar.

Ovviamente la caldaia scalda l’acqua fino a 100 gradi celsius, e in questa maniera consente al getto di vapore di eliminare con efficacia i germi, i batteri e gli allergeni, da qualsiasi superficie. Si tratta anche di una delle vaporelle 100 gradi più leggere, considerando che il suo peso non supera i 4 chilogrammi. Ciò la rende anche più semplice da maneggiare e da trascinarsi dietro. La resa e l’autonomia arrivano fino a 45 minuti circa, ma la caldaia non è la più veloce del west.

Nel senso che servirà un’attesa di 8 minuti circa per poter utilizzare l’apparecchio. Di contro, ha una dotazione di accessori notevole, che comprende ad esempio il tubo flessibile, la pistola a vapore, una serie di spazzole di diverse dimensioni, il tergivetro e molto altro ancora. In secondo luogo, questo vaporetto ha una potenza da 2.000 Watt, e pur non avendo un’impugnatura comodissima, si tratta di uno dei migliori per rapporto fra qualità e prezzo!

6. Polti Vaporetto 100 Gradi Smart 30 R Vapore 3 Bar

Se non hai delle esigenze particolari, e se desideri risparmiare sul prezzo d’acquisto senza per questo sacrificare la qualità, allora potresti innamorarti del Polti 30 R. Considera che ha un livello di pressione del getto di vapore inferiore alle medie, dato che corrisponde a 3 bar, dunque il vapore penetra meno in profondità rispetto ad altri modelli. Però è comunque in grado di spingere oltre i 100 gradi le temperature, così da uccidere il 99,99% dei microorganismi nocivi in casa.

Anche in questo caso la versatilità non sarà un problema: questo pulitore a vapore 100 gradi, infatti, include nel pacco 12 accessori differenti, e ideali per igienizzare qualsiasi superficie in casa, dai pavimenti fino ad arrivare al materasso, ai tappeti e alle piastrelle della cucina. Non è il più leggero in circolazione, con i suoi 5,5 chili, però questo è dovuto anche alla presenza di un serbatoio “abbondante”, con una capacità da 1,6 litri.

Quali sono le mie opinioni su questa vaporella da 100 gradi? Si tratta di un elettrodomestico molto versatile ed efficace, consigliato soprattutto per le persone allergiche e per le case che ospitano bimbi, anziani e animali domestici. Il getto di vapore compie il suo sporco lavoro, nonostante una pressione leggermente più bassa, e potrai igienizzare la casa senza dover utilizzare i detergenti chimici, pericolosi per la salute!

Vapore a 100 gradi: perché è importante?

La risposta è breve, ma precisa: perché raggiungendo una temperatura pari o superiore a 100 gradi, il vapore è in grado di uccidere il 99% di allergeni, batteri e germi. Inoltre, questo evita di usare qualsiasi tipo di detergente industriale, che potrebbe inquinare l’ambiente e mettere a rischio la salute in casa.

Una vaporella 100 gradi, infatti, non fa uso di detergenti dato che gli basta l’acqua per funzionare nella maniera corretta. Inoltre, il vapore è adatto per igienizzare qualsiasi superficie lavabile, facendo però attenzione al parquet, che richiede maggiori attenzioni (essendo un materiale igroscopico, teme l’acqua e l’umidità).

Un pulitore a vapore 100 gradi può essere usato su una moltitudine di superfici, oltre al pavimento. Potrai infatti sfruttarlo per igienizzare i tappeti, i tendaggi, i divani, gli imbottiti, il forno, la cappa della cucina, le fughe, i vetri e gli specchi, i sanitari, il mobilio, il piano cottura, le camicie e molto altro ancora. Come vedi, è il re della versatilità!

Pulitori a vapore 100 gradi più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:43 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento