Il robot aspirapolvere per capelli lunghi può risolvere parecchi problemi, senza per questo attorcigliare la spazzola!
Oggi sappiamo che la tecnologia ha un peso fondamentale nelle nostre vite, soprattutto se si parla della pulizia degli ambienti domestici. Chi tende a perdere molti capelli lunghi, ad esempio, conosce bene il problema degli aspirapolvere con le spazzole che si annodano e si attorcigliano ai peli, bloccandosi e vanificando ogni utilità dell’elettrodomestico. Si tratta di un problema che può capitare anche con i robottini.
I robot aspirapolvere per capelli lunghi, infatti, dovrebbero avere delle caratteristiche ben precise, che ti illustrerò in questa guida, insieme alle recensioni dei migliori modelli oggi in circolazione!
Caratteristiche di un robot aspirapolvere per capelli lunghi
Le caratteristiche dei modelli adatti per l’aspirazione dei capelli sono, tutto sommato, le stesse che appartengono ai robot aspirapolvere per peli di animali domestici. Nello specifico, hanno dei rulli a spazzola dotati di tecnologia anti-groviglio, che impedisce ai capelli di annodarsi e di bloccare la loro rotazione sul pavimento. I capelli lunghi, infatti, hanno la pessima tendenza di incastrarsi nelle spazzole: ciò ti costringerà a pulirli manualmente, ma inciderà anche sulle prestazioni del robottino.
Per fortuna, con l’avanzare delle tecnologie, oggi abbiamo a disposizione alcune soluzioni super-performanti, in grado di affrontare qualsiasi situazione. Ti basti ad esempio pensare ai robot aspirapolvere per tappeti, capaci di pulire in profondità le fibre del tessuto. Tornando ai modelli per i capelli lunghi, è importante che sia presente (come detto) una spazzola rotante con determinate caratteristiche.
Le tecnologie anti-groviglio più diffuse possono avere nomi diversi, in base al produttore, come la anti hair wrap o la tangle-free. In genere si tratta di spazzole rettangolari lunghe situate al centro della base del robot, e composte da un mix di setole e di lamelle in silicone o in altri materiali gommati. Una spazzola del genere la troviamo anche nei migliori aspirapolvere per peli di animali standard, siano essi verticali o a traino.
Rispetto alle spazzole in sola gomma, quelle che utilizzano sia le lamelle sia le setole hanno delle capacità superiori, specialmente quando devono affrontare i capelli con una lunghezza superiore ai 3 centimetri. Le spazzole “combo”, fra le altre cose, si rivelano efficacissime anche per la raccolta e l’aspirazione dei capelli dai già citati tappeti e da altre superfici come la moquette. Se manca la spazzola centrale, le prestazioni saranno buone sui pavimenti duri ma non sulle superfici morbide e “pelose”.
Nota: sappi comunque che, di tanto in tanto, dovrai pulire manualmente la spazzola. Qualche capello, infatti, tenderà ad incastrarsi!
Naturalmente esistono anche altre caratteristiche fondamentali. Ti parlo ad esempio dei robot aspirapolvere con app che si collegano al WiFi, di funzioni speciali come la mappatura e la programmazione del timer, della potenza di aspirazione e di altri dettagli che andremo ad approfondire dopo le mie recensioni dei migliori robot aspirapolvere per capelli lunghi!
Migliori robot aspirapolvere per capelli lunghi [RECENSIONI]
Il miglior robot aspirapolvere per capelli lunghi è il Dreame L10s Pro, ma ci sono molte altre opzioni valide, come il Roborock Q8 Max, il Dreame D10 Plus, il Lefant N1 e l’Honiture Q6 Pro!
1. Dreame Robot Aspirapolvere per Capelli L10s Pro
Il Dreame L10s Pro può essere considerato come il miglior robot aspirapolvere per capelli lunghi, o quantomeno uno dei primissimi in classifica. Ha tutte le virgole al posto giusto, dato che può contare su una potenza di aspirazione molto elevata, pari a 5.300 Pa. Inoltre, ha una spazzola centrale con lamelle in silicone e una rotante laterale per raccogliere lo sporco che si trova negli angoli e in direzione dei battiscopa, per spingerlo al centro. Le spazzole hanno una tecnologia che impedisce ai peli e ai capelli di attorcigliarsi, il che rappresenta un fattore cruciale nel nostro caso.
Ma le buone notizie non finiscono qui. Innanzitutto, ci troviamo di fronte ad un robottino che si collega al WiFi, che può essere gestito tramite app per smartphone e che viene dotato della funzione di mappatura multipiano. Significa che può salvare più mappe, il che ti dà la possibilità di usarlo per ambienti diversi senza dover creare continuamente una nuova mappa. Inoltre, ha la funzione lavapavimenti e la torretta con laser LIDAR, che consente appunto di mappare la casa così da evitare ogni ostacoli sul percorso.
Data la sua potenza e le sue caratteristiche, può essere usato con il massimo del rendimento anche sui tappeti e sulle moquette, dato che aspirerà ogni granello di sporco, pelo di animale o capello. Tramite l’app potrai poi sfruttare molte opzioni aggiuntive, come la regolazione della potenza aspirante (4 livelli) e dell’erogazione dell’acqua (3 livelli), oppure la creazione di barriere virtuali. Ha anche due pad rotanti che ti aiuteranno a pulire per bene il pavimento, eliminando le macchie!
2. Honiture Robot Aspirapolvere per Capelli Lunghi Q6 Pro
L’Honiture Q6 Pro è un autentico gioiellino che merita un approfondimento. Per prima cosa, nonostante il costo competitivo, questo modello include nella confezione una stazione per lo svuotamento automatico dello sporco da 3,5 litri. Vuol dire che il robot, dopo ogni ciclo di pulizia, svuoterà da solo la polvere al suo interno: tu non dovrai fare altro che buttare via il sacco ogni 60 giorni. Inoltre, è ideale per i peli degli animali domestici e i capelli lunghi, visto che ha una spazzola centrale in lamelle di gomma e una spazzolina laterale per la raccolta dello sporco vicino bordi e angoli.
Ottima la potenza di aspirazione, che arriva a ben 3.500 Pa, e le spazzole ruotano senza mai avvolgere i capelli, il che ti libererà anche dal fastidio di doverle sbloccare manualmente. Poi, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un robot con mappatura degli ambienti, tramite la classica tecnologia a laser LIDAR, e che può agire tranquillamente anche su superfici come i tappeti, le moquette e il parquet. Ha il serbatoio con l’acqua per il lavaggio dei pavimenti, e la possibilità di regolare su 3 livelli l’erogazione dell’acqua.
Ovviamente questo robot aspirapolvere per capelli lunghi individua in anticipo gli ostacoli così da evitarli, senza produrre collisioni. In secondo luogo, tramite l’app per smartphone è possibile gestire una moltitudine di funzioni, come la programmazione delle routine di pulizia, la creazione delle barriere virtuali e molto altro ancora. L’autonomia è da record, considerando che la batteria dura addirittura 300 minuti, ovvero quanto basta per coprire una superficie di 400 metri quadri!
3. Lefant N1 Robot per Capelli 4.500 Pascal
La Lefant è un’istituzione nel settore dei robot aspirapolvere, e questo modello presenta un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, oltre ad un’eccellente efficacia per l’aspirazione dei peli e dei capelli lunghi. Ha infatti una potenza aspirante pari ad un massimo di 4.500 Pa, e un set di 2 spazzole laterali con tecnologia anti-groviglio. Ovviamente ha un ruolo determinante anche la spazzola rotante centrale dotata di un mix di setole morbide e di lamelle in gomma, il che rende questo robottino adatto anche al parquet, ai tappeti e alla moquette.
Si tratta inoltre di un modello aspira e lava, cosa che può sempre risultare comoda in casa, e ha un’autonomia massima che si aggira intorno ai 165 minuti. Non ha il LIDAR e dunque non può mappare la casa, ma riesce comunque a muoversi in maniera molto intelligente, rilevando gli ostacoli e tornando indietro nel caso ne toccasse uno. Il merito va al ricco set di sensori, che includono ovviamente anche quelli anti-caduta. Inoltre, ti dà la possibilità di regolare 4 livelli diversi di potenza, partendo da un minimo di 1.800 Pa.
Si tratta di un robot aspirapolvere per capelli lunghi estremamente silenzioso, ma con una forza di aspirazione sempre costante, e con la possibilità di programmarlo e gestirlo via app. Tramite l’applicazione, infatti, potrai scegliere tra vari programmi di pulizia e modalità, oppure gestirlo da remoto, quando ti trovi fuori casa. Considera poi che la confezione include anche 2 filtri HEPA, ideali per le case che ospitano persone che soffrono di allergie, anziani e bimbi!
4. Dreame D10 Plus Robot per Capelli Lunghi 4.000 Pa
Ecco un altro fantastico robot aspirapolvere per capelli lunghi, ancora una volta prodotto dalla Dreame. Ci troviamo di fronte ad un apparecchio ottimizzato con una tecnologia che impedisce ai capelli e ai peli di attorcigliarsi attorno alla spazzola, e con una potenza tale da risucchiare dal pavimento anche i dinosauri (massimo 4.000 Pa). Inoltre, nella confezione troverai anche la base per lo svuotamento automatico, con una capacità complessiva di 2,5 litri e che dovrai svuotare dopo 45 cicli di pulizia.
Fra le sue caratteristiche migliori, la mappatura, che avviene tramite torretta con laser LIDAR e che riesce a creare delle mappe estremamente precise. Rileva qualsiasi ostacolo prima di andare a toccarlo, ha un’autonomia di 170 minuti e può salire senza problemi sui tappeti. Va bene anche per il parquet e per la moquette, oltre che per la raccolta dei peli degli animali domestici. Inoltre, la tecnologia Dual Boost gli consente di aspirare anche lo sporco che si annida in profondità, compresi i capelli che si trovano sul tappeto.
La mappatura è dinamica, entro un raggio di 8 metri, e tramite l’app potrai sfruttare varie funzioni, come i recinti virtuali e la regolazione della potenza di aspirazione, oltre a quella per l’erogazione dell’acqua. La spazzola centrale è un misto di setole e lamelle in silicone, il che la rende particolarmente adatta per la raccolta dei peli e dei capelli lunghi. Ci sono diverse modalità di pulizia selezionabili e, come ti ho anticipato, ha il cassetto per l’acqua e dunque la funzione lavapavimenti!
5. Roborock Q8 Max con Doppia Spazzola Centrale
Il Roborock Q8 Max può essere considerato come il Terminator dei capelli lunghi, e non solo. Si tratta infatti di un robottino di fascia premium, con alcune caratteristiche molto rare, come la presenza di una doppia spazzola rotante centrale in gomma, che aiuta a convogliare con maggiore efficacia lo sporco raccolto da terra. Non manca poi la classica spazzola laterale, e la potenza è davvero elevata, al punto da raggiungere un massimo pari a ben 5.500 Pascal. Inoltre, ha un sistema di mappatura 3D davvero eccezionale.
Il sistema HyperForce è una delle chicche più interessanti, dato che potenzia ulteriormente la fase di aspirazione, consentendo all’apparecchio di risucchiare anche i peli e i capelli più impegnativi. Le spazzole non si attorcigliano quasi mai, anche se ovviamente ogni tanto può capitare, ma questo discorso vale per tutti i robottini in circolazione. Questo modello va benissimo anche per i tappeti e il parquet, e un sistema di rilevazione degli ostacoli fra i più precisi ed efficienti attualmente in circolazione.
Chiaramente può essere gestito anche tramite l’app per smartphone, così da darti la possibilità di impostare varie funzioni, come le barriere virtuali. Ha un’autonomia sufficiente per pulire 300 metri quadri di superficie con una sola carica, ed è anche un lavapavimenti, visto che è dotato dell’apposito cassetto per l’acqua. In secondo luogo, il Roborock Q8 Max può salvare mappe multiple (quindi è ottimo per le case a più piani), e ti permette di creare dei flussi di pulizia personalizzati in base alla zona!
Come scegliere un robot aspirapolvere per capelli lunghi?
1. Tipi di spazzole
Per garantire una pulizia degna di questo nome, numerosi robot aspirapolvere sono dotati di spazzole specificamente progettate per catturare i capelli lunghi.
Le spazzole rotanti sono le più comuni e si distinguono per l’efficacia con cui rimuovono lo sporco dai pavimenti. Sono costituite da una serie di setole disposte a spirale che, durante la rotazione, spazzano via la polvere. La loro struttura consente di catturare efficacemente i capelli lunghi, sebbene possano occasionalmente attorcigliarsi attorno alla spazzola.
Le spazzole a lamelle centrali, realizzate in gomma o silicone, sono particolarmente adatte per la raccolta dei peli di animali e dei capelli lunghi. La loro superficie liscia e flessibile permette di catturarli senza sforzo, evitando che questi si attorciglino attorno alla spazzola. In alcuni casi, è possibile trovare anche dei modelli con doppia spazzola centrale!
Le spazzole combinate, o multi-superficie, sono un’innovazione recente nell’industria dei robot aspirapolvere. Queste spazzole combinano setole e lamelle in un unico accessorio, dando il meglio di entrambi i mondi: le setole rimuovono lo sporco dai pavimenti, mentre le lamelle catturano i capelli e i peli senza che questi si attorciglino.
2. Tecnologia anti-groviglio
Questa tecnologia si basa su una serie di meccanismi progettati per impedire ai capelli di avvolgersi attorno alle spazzole dell’aspirapolvere, mantenendone l’efficienza e riducendo la necessità di manutenzione manuale.
Le spazzole a lamelle centrali, realizzate in gomma o silicone, sono particolarmente efficaci per tale compito. Questo materiale flessibile, unito ad un design speciale a “aletta”, impedisce ai capelli di attorcigliarsi attorno alla spazzola. Invece di avvolgersi, i capelli vengono semplicemente spostati in direzione della bocchetta aspirante.
Un altro fattore chiave è il sistema di movimento della spazzola. In molti modelli, ruotano ad una velocità controllata che permette di catturare i capelli senza che questi si aggroviglino. Il movimento in questione, combinato con il design della spazzola, consente di raccogliere con grande efficacia i capelli lunghi!
3. Mappatura ambienti
La mappatura permette al robot di creare una mappa precisa degli ambienti, che può essere utilizzata per pianificare percorsi di pulizia ottimali, evitare ostacoli e ritornare alla base per la ricarica.
Uno dei metodi più avanzati per la mappatura è la tecnologia Light Detection and Ranging (LIDAR), che utilizza un laser per misurare le distanze degli oggetti circostanti. In questo modo, il robot può creare una mappa dettagliata della casa, migliorando l’accuratezza della navigazione e l’efficienza della pulizia. Sappi inoltre che esistono anche dei robot aspirapolvere con mappatura multipiano, che ti consentono di salvare più mappe!
Con la tecnologia LIDAR, il robot aspirapolvere può creare percorsi di pulizia precisi e mirati, evitando di passare più volte sullo stesso punto e risparmiando così energia. Inoltre, grazie a questa tecnologia, il robot può identificare e aggirare gli ostacoli con maggiore precisione, riducendo il rischio di danni o collisioni.
Di contro, è importante notare che non tutti i modelli sono dotati di tecnologia LIDAR. Molti robot aspirapolvere economici, infatti, si affidano a sensori meno precisi per la rilevazione degli ostacoli, e nella maggior parte dei casi hanno bisogno di un contatto diretto (ma delicato) per rendersi conto della loro presenza. Per la cronaca, la tecnologia LIDAR non è mai presente nei robot aspirapolvere senza WiFi, ma soltanto in quelli che possono collegarsi alla rete Internet di casa!
4. Potenza di aspirazione
La potenza di aspirazione di un robot aspirapolvere è un elemento che non può essere sottovalutato, soprattutto quando parliamo della raccolta dei capelli lunghi. Questi, infatti, possono essere particolarmente ostinati, annidandosi negli angoli o nelle fibre dei tappeti e richiedendo dunque una forza superiore alle medie.
In termini di misura, la potenza di aspirazione viene generalmente espressa in Pascal (Pa). Per capelli lunghi, si consiglia una potenza di aspirazione minima di almeno 2.500 Pa, anche se conviene alzare un po’ l’asticella, preferendo i robottini con una potenza aspirante in grado di arrivare a 3.000 Pa, o addirittura di superare questo valore. Non a caso, i modelli migliori arrivano addirittura sopra i 5.000 Pa!
Bisogna però considerare che una maggiore potenza di aspirazione può comportare un consumo di energia superiore e, di conseguenza, una durata della batteria più breve. Questo tema, però, richiede un approfondimento a parte.
5. Durata della batteria
In media, la durata della batteria di un robot aspirapolvere si aggira tra le 1,5 ore e le 3 ore. Un esempio con una durata della batteria superiore alla media è il Roborock Q8 Max, che può funzionare per circa 2,5 ore con una singola carica. Questo è sufficiente per pulire un’area di circa 300 metri quadrati. Al contrario, ci sono modelli più economici con una batteria che dura solo per 60 minuti, il che limita notevolmente la capacità del robot di pulire grandi aree in un’unica sessione.
È importante notare che l’autonomia della batteria può variare in base alla potenza di aspirazione utilizzata. Ad esempio, se il robot aspirapolvere è impostato su una potenza di aspirazione massima (che sarebbe necessaria per catturare capelli lunghi ostinati, o per i tappeti), la durata della pila potrebbe ridursi. Per questo motivo, è bene optare per un robot aspirapolvere con una batteria con un numero di mAh (milliampereora) elevato, intorno ai 5.000!
6. Grandezza del serbatoio
La capacità del serbatoio per la raccolta della polvere oscilla generalmente tra i 300 ml e i 700 ml. I modelli con un serbatoio di dimensioni ridotte, da 300 a 400 ml, possono essere adatti per piccole abitazioni o per la pulizia di singole stanze. Questi apparecchi, tuttavia, richiedono una manutenzione più frequente, dato che dovranno essere svuotati dopo ogni ciclo di pulizia.
Dall’altro lato, i robot con un serbatoio da 700 ml sono ideali per abitazioni di dimensioni maggiori o per chi desidera svuotarli con minor frequenza. Un serbatoio di queste dimensioni permette infatti al robot di raccogliere una quantità di sporco maggiore, semplificandoci la vita a casa.
Occorre a tal proposito parlare anche dei robot aspirapolvere con svuotamento automatico. Questi dispositivi, una volta terminato il ciclo di pulizia, ritornano autonomamente alla base, dove il contenuto del serbatoio viene aspirato in un contenitore più grande. Si tratta di una funzionalità che consente di ridurre ulteriormente la necessità di un intervento umano, dato che la stazione di raccolta potrà essere svuotata dopo 30 o 60 giorni (dipende dalla sua capacità, che può andare da 2,5 a 3,5 litri circa)!
7. Sistema di filtrazione
Un sistema di filtrazione efficace aiuta a garantire che anche le particelle più piccole, tra cui la polvere, gli acari e altri allergeni, vengano bloccati nel filtro e non rilasciati nell’ambiente domestico dopo l’aspirazione dello sporco.
Troviamo due tipi di filtri: quelli primari e i robot aspirapolvere con filtro HEPA. I primi sono responsabili della cattura di particelle più grosse, come ciocche di capelli e detriti di grandi dimensioni. I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air), d’altro canto, sono progettati per catturare particelle molto più piccole, fino a 0,3 micrometri di diametro.
Oltre a proteggere la salute degli abitanti della casa, un buon sistema di filtrazione contribuisce anche a prolungare la vita del robot aspirapolvere. Le particelle piccole e fini, se non filtrate correttamente, possono infatti entrare nel motore del robot e causare usura e guasti prematuri.
Naturalmente i filtri devono essere puliti o sostituiti dopo un certo periodo di tempo, per garantire che possano continuare ad essere efficaci. Negli ultimi anni, molti produttori di robot aspirapolvere hanno introdotto filtri lavabili e riutilizzabili (anche HEPA), che possono rappresentare un’opzione conveniente ed ecologica!
Robot aspirapolvere per capelli lunghi più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | OKP 2500Pa robot... | 399,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Lefant Robot... | 209,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | LEFANT Robot... | 219,99 EUR 209,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | LEFANT Robot... | 229,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | EICOBOT Robot... | 189,99 EUR 119,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | roborock Q7 MAX Robot... | 499,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | LEFANT N3 Robot... | 499,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | OKP Robot... | 159,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Laresar Robot... | 209,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Dreame D10s Plus Robot... | 569,00 EUR 459,00 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API