Robot Aspirapolvere per Casa a 2 Piani e Multipiano: Recensioni

Il miglior robot aspirapolvere per casa a 2 piani o multipiano è una scelta eccellente per programmare la pulizia!

I robot aspirapolvere per case a 2 piani o multipiano stanno cambiando il modo in cui ognuno di noi programma le pulizie domestiche. Questi apparecchi, che rientrano nella categoria dei robot aspirapolvere con mappatura, ti consentono infatti di salvare diverse mappe, divise appunto per piani, così da poter ottimizzare la pulizia per ogni ambiente specifico della tua casa.

Naturalmente hanno un prezzo più alto delle medie, ma sono dotati di altre caratteristiche a dir poco innovative. In sintesi, ti permetteranno di risparmiare tempo e fatica, dato che al grosso penseranno loro, anche se tu dovrai comunque fare lo sforzo di spostarli da un piano all’altro. Se ti interessa scoprire come funzionano e le mie recensioni di migliori robot aspirapolvere per case a 2 piani, ti consiglio di leggere questa guida!

Come funziona un robot aspirapolvere per casa a 2 piani?

Un robot aspirapolvere multipiano è un dispositivo intelligente progettato per facilitare le attività di pulizia in case su più piani. Questi modelli sono dotati di una tecnologia di rilevazione avanzata, che permette loro di creare una mappa dettagliata di ogni piano della tua casa. Naturalmente parliamo di robot aspirapolvere con app WiFi, dato che la connettività è indispensabile per sfruttare questa interessantissima funzione.

Ma come funziona esattamente questo sistema? La prima fase è il processo di mappatura. Quando attivi il robot aspirapolvere per la prima volta, si muove in tutta la casa raccogliendo dati sulla disposizione dei mobili, delle pareti e degli altri ostacoli. Questi dati vengono poi utilizzati per creare una mappa digitale dell’ambiente, che il robot userà per navigare in modo più preciso ed efficiente, evitando la collisione con gli ostacoli.

Per farlo, il robottino può utilizzare vari sensori, come il laser LIDAR (lo riconosci per la presenza della torretta) o le telecamere. Nella maggior parte dei casi, come anticipato, il robot ha bisogno di farsi un giretto di perlustrazione dell’ambiente per creare la sua mappa, che può richiedere dai 5 ai 10 minuti. Se sposterai i mobili, dovrai riavviare la mappatura, per aggiornare il robot. In altri casi, invece, il mapping avviene in tempo reale, grazie ad una telecamera, che potrai addirittura usare per guidare il robot dal telefono.

Nota: i modelli con telecamera, per questioni relative alla privacy, richiedono l’inserimento di un PIN per dare accesso a questa funzione!

Una volta creata la mappa, il robottino può iniziare il processo di pulizia. Invece di muoversi a caso come farebbe un robot aspirapolvere senza WiFi, un robot aspirapolvere multipiano seguirà un percorso ottimizzato basato appunto su una mappa specifica, assicurando una copertura completa dell’area senza toccare gli ostacoli, dato che li aggirerà sapendo che sono lì.

Una delle caratteristiche più interessanti di un robot aspirapolvere per casa a 2 o più piani è la possibilità di salvare più mappe in memoria, in genere fino ad un massimo di 6. Ciò vuol dire che il robottino ricorderà le varie impostazioni per ogni mappa, agendo di conseguenza in base al piano o all’ambiente che gli farai pulire. Puoi anche nominare le mappe, in modo da far capire più facilmente al robot come deve comportarsi.

Chiaramente, per utilizzare questa funzione, devi spostare il robot al piano che desideri pulire, insieme alla sua base di ricarica e al bidone, se parliamo di un robot aspirapolvere con svuotamento automatico. Quando vuoi cambiare piano, infatti, devi per forza di cose spostarlo fisicamente, perché ad oggi non esistono ancora degli apparecchi capaci di salire e di scendere le scale. Ci sono dei prototipi molto divertenti, dotati di “zampe”, ma chissà quando li vedremo commercializzati sul mercato!

Prima di proseguire, devi sapere che la connettività WiFi garantisce anche altre funzioni molto interessanti. Ti parlo ad esempio della possibilità di impostare delle barriere virtuali per impedire al robot di entrare in determinate stanze, o l’opportunità di programmarlo dicendogli di partire ad un certo orario in un determinato giorno. Insomma, le potenzialità dei robot aspirapolvere multipiano sono davvero infinite.

Classifica dei migliori robot aspirapolvere per casa a 2 piani [RECENSIONI]

Secondo me il miglior robot aspirapolvere per casa a 2 piani è il Dreame D10 Plus, ma su una fascia professionale nessuno batte il Roborock S8. Promossi anche il Lefant LS1, l’Honiture Q6 PRO e l’ECOVACS Deebot N8 Pro Care!

1. Dreame D10 Plus Robot Aspirapolvere Multipiano (3 Mappe)

Con il Dreame D10 Plus ti porterai a casa un robot aspirapolvere con mappatura multipiano davvero eccezionale. Potrai infatti salvare fino a 3 mappe differenti, così da poter gestire senza problemi anche le case a tre piani, e ovviamente potrai anche personalizzare la pulizia per ogni ambiente domestico mappato dal robottino. Si tratta inoltre di un apparecchio con sistema di rilevazione LiDAR, che richiede circa 8 minuti per la mappatura completa di un ambiente di circa 100 metri quadri, dunque è piuttosto veloce.

Le sue caratteristiche tecniche principali? Ha una forte potenza di aspirazione pari ad un massimo di 4.000 Pa, che potrai comunque modificare in base alle tue esigenze e al tipo di pavimento o superficie da pulire. Inoltre, è compatibile con qualsiasi situazione in casa, dai parquet fino ad arrivare ai tappeti, passando anche per la pulizia della moquette. Dato che è in grado di mappare, chiaramente, riuscirà ad evitare la maggior parte degli ostacoli prima di arrivare a urtarli, e si tratta di un vantaggio secondo me notevole.

La batteria ha un’autonomia che si aggira intorno ai 170 minuti, può essere gestito tramite app o comandi vocali Alexa, e nel pacco troverai anche la base con il secchio per lo svuotamento automatico dello sporco da 2,5 litri: un comfort assai prezioso. In secondo luogo, il Dreame D10 Plus adotta una tecnologia nota come SLAM, che migliora di parecchio la mappatura delle aree. Ideale anche contro i peli di cani e gatti, questo robottino ha anche un serbatoio per l’acqua e può dunque lavare per terra!

2. Lefant LS1 Robot Aspirapolvere Mappatura Multipiano (3 Mappe)

Ecco un altro fantastico robot aspirapolvere per casa a 2 piani, con sistema di mappatura multilivello. Può infatti salvare fino a 3 mappe differenti, e ti consente chiaramente di gestire ogni stanza o area sfruttando le mille opzioni proposte dall’app per smartphone. Potrai ad esempio impostare i recinti virtuali per vietargli l’ingresso in determinate zone, modificare la potenza di aspirazione in base al tipo di superficie e molto altro ancora. La navigazione e la mappatura avvengono, ancora una volta, tramite laser LiDAR.

Il mapping è molto efficiente e preciso, e ci sono 4 modalità differenti di pulizia, come quella SPOT, a zone oppure manuale. Per la gestione delle aree da pulire ti basterà toccarle con il dito dal display del telefonino. Promossa a pieni voti anche la potenza di aspirazione, che può arrivare fino ad un massimo di 3.200 Pa, con la possibilità di regolarla su 3 livelli diversi, per adattarla ad ogni circostanza. Inoltre, non mancano sensori fondamentali come quelli anticollisione e antiribaltamento.

Potrai usarlo sul parquet e anche sui tappeti, è un ottimo robot aspirapolvere per moquette, e il controllo avviene anche tramite voce (Alexa e Google Home). Ovviamente è presente la programmazione per giorni e orari, come avviene in qualsiasi robot aspirapolvere multipiano di questa categoria. La pila ha una durata pari a circa 150 minuti, ovvero quanto basta per pulire approssimativamente 200 metri quadri. Le prestazioni pulenti sono davvero eccezionali, e l’app è molto chiara e dunque facilissima da usare!

3. Honiture Q6 PRO Robot Aspirapolvere per Case a Più Piani (5 Mappe)

Il costo è leggermente superiore alle medie, ma devi mettere in conto che il Q6 PRO della Honiture include anche la comodissima e innovativa base per lo svuotamento automatico del serbatoio della polvere. Significa che il robottino sarà davvero in grado di fare tutto da solo, e secondo me vale la pena di considerare questa opzione. Inoltre, questo robot aspirapolvere con mappatura multipiano ti dà addirittura la possibilità di salvare fino a 5 mappe differenti, senza per questo doverle modificare.

I dati tecnici sono fantastici. Ha una notevole potenza di aspirazione che può arrivare fino ad un massimo di 3.500 Pa, mentre il contenitore per lo svuotamento ha una capacità monstre di 3,5 litri, ovvero quanto basta per raccogliere la polvere di 60 cicli di pulizia. La navigazione e la mappatura vengono effettuate attraverso il consueto sensore LiDAR posto sulla torretta del robottino, e l’apparecchio ti consente una completa gestione delle operazioni di pulizia tramite l’app per smartphone. Si possono ad esempio modificare la potenza di aspirazione e il livello di erogazione dell’acqua.

Ci sono i classici recinti virtuali e persino la pulizia a zone e punti specifici. Potrai usarlo sul parquet senza problemi, sui tappeti, sulla moquette e per aspirare i peli degli animali domestici. La durata della batteria da 5200 mAh può arrivare fino ad un massimo di 300 minuti, e coprire con una sola carica una superficie di circa 400 metri quadri. Ovviamente è accessoriato con i sensori anticaduta e anticollisione, dunque navigherà in casa senza urtare gli ostacoli e senza volare giù dalle scale. Il controllo può avvenire anche tramite comandi vocali con Alexa, e include anche 2 filtri HEPA lavabili. Infine, rileva da solo i tappeti quando ci sale sopra!

4. Roborock S8 Robot Aspirapolvere per Casa a 2 Piani (4 Mappe)

Con il Roborock S8 facciamo un deciso salto di livello, entrando nel settore dei robot aspirapolvere per casa a 2 piani con mappatura multipiano professionale. Si possono salvare fino a 4 mappe differenti, come sempre senza dover modificare o cancellare le precedenti, ma ciò che stupisce è la sua potenza aspirante: parliamo infatti di un motore in grado di generare addirittura 6.000 Pascal, quasi un record nei robottini aspirapolvere. Anche per questo motivo, raccoglie i peli e i capelli lunghi senza aggrovigliare la spazzola.

La potenza aspirante è fondamentale anche per la pulizia dei tappeti, operazione che gli riesce benissimo, anche per merito della spazzola con lamelle in gomma, perfetta pure per il parquet. Inoltre, usa un’innovativa tecnologia di rilevazione 3D degli ostacoli tramite la luce strutturata, che aumenta ancor di più la precisione, e di conseguenza la velocità della pulizia. Le mappe sono davvero molto dettagliate, e potrai gestire ogni ambiente tramite l’app, selezionando opzioni come la pulizia SPOT o le barriere virtuali.

Naturalmente potrai anche creare una routine particolare per ogni ambiente domestico, così da adattare il robot a qualsiasi circostanza, programmandolo a dovere. Ogni routine, com’è ovvio, si avvierà da sola in determinati giorni e orari. In secondo luogo, ha un sistema di mappatura molto più rapido dei concorrenti, il che ti porterà anche a risparmiare tempo, ad esempio quando dovrai rimappare la casa dopo aver spostato i mobili. In conclusione, si tratta di un autentico gioiellino delle pulizie domestiche!

5. ECOVACS Deebot N8 Pro Care Robot Multipiano (2 Mappe)

Se desideri mantenerti su una fascia di prezzo intorno ai 300 euro, che io considero il minimo per portarsi a casa un robot aspirapolvere multipiano degno di questo nome, allora ecco l’ECOVACS Deebot N8 Pro Care. Può salvare fino a 2 mappe differenti più una temporanea, ed è facilissimo da usare in modalità a più piani. In pratica, dopo aver finito il primo piano, dovrai spostarlo sul secondo e lui cambierà automaticamente la mappa, passando alla successiva.

Non ha la potenza dei top gamma, ma riesce comunque a risucchiare la qualsiasi, per via di una forza aspirante fino ad un massimo di 2.600 Pa, senza perdere mai costanza. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un modello che può essere tranquillamente usato sui tappeti, sulle moquette e sul parquet, e che si dimostra molto efficace anche quando si tratta di aspirare i peli di cani e gatti. Ha anche il serbatoio per l’acqua, e tramite l’app potrai regolare 4 livelli di erogazione diversi, per rendere più o meno umido il panno.

Per la mappatura impiega un laser D-ToF che assicura un’eccellente rilevazione degli oggetti entro un raggio massimo di 10 metri, e che consentirà al robottino di aggirarli quasi sempre senza difficoltà. Inoltre, ha due spazzole laterali e una centrale, dotate di tecnologia anti-groviglio e quindi ottime anche per i capelli. Naturalmente tramite l’app potrai sfruttare diverse funzioni extra come le barriere virtuali, la pulizia SPOT e la già citata mappatura multipiano. In termini di rapporto qualità prezzo, è uno dei migliori in circolazione!

Come scegliere un robot aspirapolvere con mappatura multipiano?

1. Numero di piani mappabili

Il numero di mappe che un robot aspirapolvere multipiano può salvare è un fattore a dir poco fondamentale, dato che indica quanti piani della tua abitazione il robottino è in grado di memorizzare e gestire in modo indipendente.

Esistono dei modelli economici che consentono la mappatura di un solo piano, ma sono piuttosto scomodi per le case a 2 o più piani, per un motivo molto semplice: l’unica mappa disponibile dovrà essere modificata in continuazione dal robot, dunque dovrai avviare una nuova mappatura ogni volta che lo sposti da un piano all’altro, con una conseguente perdita di tempo.

I robot aspirapolvere multipiano, invece, possono memorizzare fino a 4-5 mappe diverse. Questa caratteristica li rende particolarmente versatili, dato che potrai spostarli in giro per la casa senza dover modificare le mappe già esistenti. Alcuni robot aspirapolvere per casa a 2 piani presentano anche la possibilità di salvare mappe temporanee, o addirittura in 3D!

2. Funzioni dell’app per smartphone

Le applicazioni per smartphone relative ai robot aspirapolvere per case a più piani stanno diventando sempre più sofisticate, presentando una serie di funzionalità che aumentano l’efficienza e la comodità dell’utente. Innanzitutto, attraverso l’app, è possibile controllare il robot aspirapolvere da remoto, avviarlo, metterlo in pausa, regolare l’intensità di aspirazione, e perfino programmare le pulizie stabilendo un timer con orari e giorni specifici.

Ma la versatilità dell’app non si ferma qui. Con la funzione di pulizia SPOT, ad esempio, puoi selezionare aree specifiche della casa per una pulizia intensiva. Se ci sono zone off-limits, le barriere virtuali ti consentono di disegnare delle barriere immaginarie che il robot non attraverserà. Alcune applicazioni danno anche la possibilità di regolare il livello di erogazione dell’acqua, se stai usando un robot aspirapolvere e lavapavimenti.

L’app può fornire rapporti di pulizia dettagliati, indicando le aree pulite e il tempo impiegato. Questo può aiutarti a monitorare l’efficienza del robot e a pianificare al meglio la pulizia della casa e dei vari piani. In secondo luogo, la compatibilità con i dispositivi domotici come Amazon Alexa o Google Home ti consente di controllare il robot aspirapolvere con i comandi vocali!

3. Tecnologia di mappatura

La tecnologia di mappatura LiDAR è uno dei metodi più avanzati utilizzati dai robot aspirapolvere multipiano, per navigare in autonomia all’interno della nostra casa. LiDAR sta per Light Detection and Ranging, che tradotto significa: rilevamento e distanza della luce. Funziona emettendo impulsi di luce laser verso l’ambiente che circonda il robot, quindi riceve il segnale riflesso per determinare la distanza degli oggetti. Questi dati vengono poi usati per creare una mappa dettagliata dell’ambiente.

Uno dei principali vantaggi del LiDAR è la sua precisione. A differenza delle fotocamere, che possono essere influenzate dalla luce ambientale, il LiDAR funziona altrettanto bene sia sotto la luce diretta del sole che nel buio totale. Inoltre, può rilevare oggetti sottili come i cavi elettrici o le gambe di una sedia, che potrebbero non essere visibili a una fotocamera.

Il modo in cui un robot aspirapolvere con mappatura multipiano utilizza la tecnologia LiDAR è abbastanza semplice. Quando viene avviato per la prima volta, inizia a muoversi lentamente all’interno della stanza, emettendo impulsi di luce laser e ricevendo il segnale riflesso dagli oggetti. Man mano che raccoglie questi dati, inizia a comporre la mappa dell’ambiente, che verrà poi salvata in memoria. In genere, servono circa 8 minuti per mappare ambienti da 100 mq.

Un altro vantaggio? Il robot con tecnologia LiDAR può seguire un percorso di pulizia ottimizzato e basato sulla mappa che ha creato, cosa che invece non avviene con i modelli basici, che si muovono causalmente o secondo movimenti predeterminati, come quelli a zig-zag. Questo non solo riduce il tempo necessario per pulire tutta la stanza, ma minimizza anche il rischio di mancare qualche punto o di colpire un ostacolo!

4. Potenza aspirante e versatilità

La potenza aspirante viene misurata in Pascal (Pa), e oggi è un parametro fondamentale per la scelta di un ottimo robot aspirapolvere per case a più piani. In media parliamo di robottini che si muovono fra una potenza aspirante compresa tra i 2.000 Pa e i 3.000 Pa, ma esistono anche dei modelli che arrivano addirittura a 7.000 Pa.

Per chi ha animali domestici o deve pulire superfici molto sporche, si consiglia un robot con una potenza aspirante compresa tra i 2.000 Pa e i 3.000 Pa. Non a caso, i robot aspirapolvere per peli di animali generalmente corrispondono a questi valori. Per case con moquette o tappeti, è consigliabile optare per un robot con una potenza aspirante intorno ai 3.000 Pa o superiore, perché servirà maggiore potenza per risucchiare lo sporco che si annida tra le fibre del tessuto.

In linee generali, un’aspirazione più potente presenta diversi vantaggi. Permette una pulizia più efficace e profonda, specialmente su superfici irregolari come i tappeti, dove lo sporco può essere più difficile da rimuovere. Inoltre, un robot con maggiore potenza aspirante sarà più abile nel rimuovere detriti di dimensioni maggiori e più pesanti, come le briciole o i peli di cani e gatti. Naturalmente è importante scegliere un modello che ti dia la possibilità di regolare la potenza aspirante, come avviene ad esempio con i robot aspirapolvere per parquet!

5. Autonomia e serbatoio

L’autonomia della batteria di un robot è un parametro molto variabile: alcuni modelli si limitano a 60 minuti, mentre altri possono funzionare fino a oltre 250 minuti. L’importante è che l’autonomia sia sufficiente per coprire l’area della tua casa che desideri pulire in una singola sessione. Ovviamente, se vuoi pulire due piani uno dopo l’altro, dovrai assicurarti che la durata della batteria sia adatta allo sforzo. In caso contrario, dovrai attendere qualche ora prima di ricominciare.

La capacità del serbatoio, invece, si riferisce alla quantità di sporco e detriti che il robot può raccogliere prima di dover essere svuotato. Anche in questo caso, la capacità migliore dipende dalla metratura della tua casa e dalla frequenza con cui intendi utilizzare il robot. Come ti ho anticipato più volte, esistono anche dei modelli che includono una stazione per lo svuotamento automatico, il che ti semplificherà di parecchio la vita.

In media, la capacità del serbatoio di un robot aspirapolvere va dai 0,5 agli 1,5 litri. Conta anche la facilità con cui il serbatoio può essere rimosso e svuotato, dato che questa è un’operazione che dovrai eseguire regolarmente. Infine, vorrei sottolineare che i robot aspirapolvere sottili e slim generalmente hanno una capacità inferiore, data la loro compattezza!

6. Spazzole e accessori

Dipendentemente dal costo, i robot aspirapolvere multipiano sono dotati di una spazzola centrale rotante e una o più spazzole laterali. Le spazzole centrali possono essere di due tipi principali: a setole o a lamelle. Esistono anche delle spazzole centrali miste, particolarmente efficaci sulla moquette oltre che sui tappeti, dato che usano sia le lamelle in silicone sia le setole morbide.

Le spazzole laterali, invece, servono per spingere lo sporco verso la spazzola centrale. Sono molto utili per pulire i bordi delle pareti e raggiungere gli angoli difficili, così da migliorare nettamente le prestazioni del robottino. Poi possiamo trovare anche altri accessori, come i pennelli per la pulizia delle spazzole e delle componenti del robot, oppure i filtri HEPA di ricambio, insieme ai panni in microfibra per lavare il pavimento.

In alcuni casi potresti anche trovare un nastro magnetico lungo un paio di metri: serve per creare una barriera che impedirà al robot di infilarsi in determinate stanze, ma senza impedirti di camminare in giro per casa. Va comunque detto che un robot aspirapolvere per casa a 2 piani ha sempre l’opzione per le barriere virtuali impostabile tramite app. Infine, se il modello è compatibile, alle volte è possibile comprare a parte la stazione di svuotamento!

Robot aspirapolvere per case a 2 piani più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Dreame D9 Max Robot... Dreame D9 Max Robot... Nessuna recensione 279,00 EURAmazon Prime
2 LEFANT Robot... LEFANT Robot... Nessuna recensione 269,99 EURAmazon Prime
3 DreameBot F9 Pro Robot... DreameBot F9 Pro Robot... Nessuna recensione 229,00 EURAmazon Prime
4 roborock Q5 Pro Robot... roborock Q5 Pro Robot... Nessuna recensione 349,00 EURAmazon Prime
5 roborock Q7 Max+ 4200Pa... roborock Q7 Max+ 4200Pa... Nessuna recensione 599,00 EUR
6 LEFANT Robot... LEFANT Robot... Nessuna recensione 219,99 EUR 209,99 EURAmazon Prime
7 LEFANT M1 Robot... LEFANT M1 Robot... Nessuna recensione
8 Dreame L10s Pro Robot... Dreame L10s Pro Robot... Nessuna recensione 449,00 EURAmazon Prime
9 3000Pa Robot... 3000Pa Robot... Nessuna recensione 239,99 EURAmazon Prime
10 LEFANT LS1 Robot... LEFANT LS1 Robot... Nessuna recensione 469,99 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento