Un robot aspirapolvere sottile e slim è capace di infilarsi ovunque, sotto i letti o i mobili, e senza rimanere incastrato!
Inutile girarci intorno: i modelli tecnologicamente avanzati hanno quella torretta coi sensori che può complicare un po’ la vita, come nel caso dei robot aspirapolvere con mappatura. Soprattutto quando abbiamo la necessità che “viaggino” in giro per la casa senza il rischio di bloccarsi sotto ad un mobile o sotto ai letti molto bassi. In sintesi, devono essere slim e dunque molto sottili.
In genere, nella categoria dei mini robot aspirapolvere, è possibile trovare dei robottini slim con un’altezza dai 7 centimetri ai 7,6 centimetri (questa è la media). Esistono anche dei modelli di 6 centimetri o addirittura di 5 cm (ultra sottile), ma spesso si tratta di “giocattolini” molto fragili e dunque da evitare.
Ad ogni modo, secondo me 7 cm circa sono sufficienti per consentire al robottino di muoversi senza difficoltà sotto al mobilio. Se ti interessa approfondire questi modelli, ti consiglio di leggere le mie recensioni dei migliori robot aspirapolvere sottili, e di capire quali sono le funzionalità che possono metterti a disposizione!
Caratteristiche di un robot aspirapolvere sottile
Per prima cosa, come ti anticipavo poco sopra, molto probabilmente dovrai rinunciare alla mappatura degli ambienti. Questa funzione, infatti, richiede spesso la presenza di una torretta con i sensori o con la videocamera, che aumenta però l’altezza complessiva, fino a 10 centimetri circa.
Non sono tanti, ma quei pochi cm in più possono fare la differenza tra un robottino agile come un gatto e uno che rimane incastrato sotto ad un mobile. Per questo motivo, se il tuo obiettivo è portarti a casa il robot aspirapolvere più sottile in assoluto, dovrai partire da un massimo di 7,5 cm circa d’altezza!
Nota: nella lista dei robottini slim sicuramente troverai alcuni robot aspirapolvere economici, ma è possibile reperire anche dei modelli di fascia più avanzata.
Veniamo alle caratteristiche tecniche. Non essendoci la mappatura, probabilmente il robot avrà bisogno di toccare le cose per capire dove sono collocati gli ostacoli. Poco male, perché sarà sempre delicato, evitando di danneggiare gli oggetti che hai sparso per la casa. Inoltre, può avere diverse modalità di movimento, da quella a zig-zag fino ad arrivare alla modalità Spot o lungo-muro.
Generalmente la potenza di aspirazione si aggira intorno ai 2.000 Pa, ma può essere anche superiore, come nel caso dei robot aspirapolvere per peli di cane e gatti. In questo caso, però, è preferibile che abbia una spazzola con setole in gomma o silicone, per catturare meglio i peli dei nostri amici a quattro zampe.
Inoltre, molto probabilmente avrai la possibilità di modificare la potenza aspirante del robot aspirapolvere slim. In questo modo, potrai adattarlo anche per la pulizia delle superfici delicate, come nel caso dei robot aspirapolvere per parquet ad esempio.
Altre caratteristiche? Alcuni modelli possono collegarsi al WiFi, e in quel caso potrai gestirli direttamente tramite app per smartphone, oltre che con il telecomando in dotazione. I motori senza spazzole (brushless) appartengono ai robot aspirapolvere più silenziosi, mentre la batteria di solito ha un’autonomia che si aggira intorno ai 100 o 150 minuti.
Infine, i più avanzati hanno una base per scaricare lo sporco, ma in quel caso si parla dei robot aspirapolvere con svuotamento automatico (e il prezzo sale di parecchio). Per quel che riguarda la capacità del piccolo serbatoio per la polvere, si va da un minimo di 150 ml fino ad un massimo intorno ai 400 ml!
Nota: non tutti i modelli possono essere gestiti tramite app. Troviamo infatti alcuni robot aspirapolvere senza il WiFi, da controllare tramite telecomando o pulsanti.
Qual è il robot aspirapolvere più sottile? [RECENSIONI]
1. Laresar Grande Robot Aspirapolvere Slim 7 cm WiFi Map
Se puoi permetterti di spendere un budget più alto, ti consiglio di valutare l’acquisto del Laresar Grande. Che poi tanto grande non è, considerato che questo robot aspirapolvere slim ha un’altezza di soli 7 centimetri, quindi può davvero infilarsi dovunque senza rimanere incastrato chissà dove. Nonostante questo, ha bel pacchetto tecnologico: può infatti connettersi al WiFi e soprattutto può mappare la stanza, il che fa tutta la differenza del mondo.
La mappatura degli ambienti avviene tramite una tecnologia a giroscopio più un sensore ottico, che gli consente di disegnare una mappa della stanza piuttosto accurata. In questo modo saprà già dove si trovano gli ostacoli, senza la necessità di toccarli. Le modalità di pulizia potranno essere gestite tramite app, e ce ne sono 7 in dotazione: spot, lungo-bordo, programma personalizzato, stanza e manuale.
Inoltre, può anche lavare il pavimento, in quanto viene accessoriato con un piccolo contenitore per l’acqua e con un panno in microfibra. Altre chicche da sottolineare? Ha una potenza davvero ampia, pari a 3.000 Pa, è adatto anche per gli animali domestici e ha una batteria con una durata intorno ai 150 minuti. Infine, nella confezione troverai anche un nastro perimetrale di 2 metri per creare delle barriere e non far andare il robot dove non vuoi!
2. Eufy RoboVac 11S Robot Aspirapolvere Sottile 7,2 cm BoostIQ
Ho avuto la possibilità di provarlo personalmente, e posso assicurarti che difficilmente troverai un “mangia-polvere” con le sue caratteristiche. Questo robot aspirapolvere slim, infatti, è uno dei più sottili in assoluto, con un’altezza pari a 7,2 centimetri. In sintesi, può “sgattaiolare” ovunque, senza correre il rischio di rimanere incastrato chissà dove, scaricandosi e obbligandoti ad avviare una poco piacevole caccia al tesoro.
Ha una potenza discreta, pari a 1.300 Pa, ma non è molto adatto per i peli. Di contro, ha un prezzo piuttosto abbordabile ed è molto silenzioso, oltre ad essere in grado di “scavalcare” i tappeti e di pulirli senza grossi problemi. Il serbatoio della polvere ha una capacità da 0,6 litri, dunque è piuttosto capiente, mentre l’autonomia della batteria corrisponde a 100 minuti circa. In secondo luogo, ha un sistema di pulizia a 3 punti che lo rende molto efficace contro la polvere.
Può pulire indistintamente sia i pavimenti duri sia i tappeti, ma è molto basico, dato che potrai gestirlo esclusivamente con il telecomando in dotazione. In sintesi, non ha il WiFi né la funzione di mappatura, e non potrai comandarlo dallo smartphone. Però ti permette comunque di scegliere le modalità di movimento (zig-zag, lungo-muro e spot) e di impostare il timer per l’avvio automatico ad un certo orario. Infine, ha un ottimo sistema di filtrazione a 3 stadi!
3. Lefant Robot Aspirapolvere Ultra Sottile 7,6 cm WiFi M210
Non è propriamente ultra sottile, ma è comunque bassissimo, considerando la sua altezza pari a 7,6 centimetri. In sintesi, non dovrai preoccuparti di nulla: una volta avviato, penserà a tutto lui, e tu non dovrai giocare a nascondino per capire dove diavolo si è incastrato. Semplicemente perché passa senza problemi sotto ai mobili, ai divani e ai letti bassi. Inoltre, ha un bel cuore tecnologico sotto al cofano, per via delle sue ottime caratteristiche tecniche.
Si tratta di un modello WiFi, che può essere controllato tramite app, e monta una tecnologia a infrarossi con sensore anti-collisione. In sintesi, può rilevare gli oggetti nelle vicinanze così da capire se c’è un ostacolo che deve aggirare, senza sbatterci il muso. Non si tratta di una vera e propria mappatura, ma è qualcosa che gli va vicino, anche se ovviamente parliamo comunque di un robottino poco costoso (ma molto efficace).
Inoltre, ha un serbatoio per la polvere con capacità da 500 ml (uno dei più capienti su questa fascia di prezzo), un filtro a 2 stadi e una serie di modalità di movimento selezionabili. Potrà ad esempio muoversi lungo-muto o intorno ad un piccolo punto preciso (spot), ma potrai anche comandarlo manualmente. Infine, ti ricordo che è davvero capace di evitare di colpire gli oggetti, ed è davvero notevole visto il prezzo basso!
4. OKP Robot Aspirapolvere Super Sottile 7,5 cm 2.100 Pa
Ecco un altro robot aspirapolvere slim che secondo me merita di essere recensito. La sua altezza è pari a 7,5 centimetri, quindi rientra di diritto nella categoria dei sottili, e ha una potenza di aspirazione da 2.100 Pa. Significa che può anche aspirare i peli di cani e gatti, senza grosse paturnie, e può eliminare la polvere anche dai tappeti, oltre che dai pavimenti duri. Considera poi che l’OKP ha una batteria con una buona autonomia, pari a 100 minuti.
Cos’altro? Non può mappare (è economico), però può connettersi al WiFi di casa e darti la possibilità di gestirlo tramite l’app per smartphone. Nello specifico, potrai scegliere quale modalità di movimento utilizzerà il robottino: ad esempio la zig-zag, la lungo-muro, il movimento a spirale (spot) o la guida manuale. Inoltre, monta delle ottime spazzole anti-groviglio, che non si bloccano né si intasano, consentendo al robot di svolgere alla grande le proprie mansioni.
Le spazzoline rotanti laterali acchiappano facilmente anche lo sporco che si annida nei bordi e negli angoli, ed è possibile anche creare un programma di pulizia personalizzato. Chiaro che c’è la possibilità di impostare la partenza ritardata, personalizzando il timer del dispositivo, ed è un modello dotato di sensore 6D anti-collisione. In altre parole, non va sbatacchiando a destra e a sinistra contro gli oggetti, perché riconosce gli ostacoli!
5. Honiture G20 Aspirapolvere Robot Slim 7,6 cm con Mappatura
Su una fascia media troviamo questo gioiello prodotto dalla Honiture. Si tratta di un robot aspirapolvere molto sottile, con un’altezza pari a 7,6 centimetri, ma comunque dotato di funzioni davvero tecnologiche. Per prima cosa, è in grado di mappare gli ambienti, e di conseguenza avrai la certezza che non andrà mai a sbattere contro nessun oggetto. In altre parole, riconosce gli ostacoli e li evita con l’agilità di Arsenio Lupin.
In secondo luogo, l’Honiture G20 ti consente di selezionare tramite app diverse modalità per la pulizia del pavimento. Ti parlo ad esempio del percorso a zig zag e della modalità lungo il muro, oppure in alternativa potrai impostare la modalità spot (a spirale) oppure attivare il movimento casuale. Considera inoltre che ci troviamo di fronte ad un robot aspirapolvere e lavapavimenti sottile, quindi in grado di lavare anche per terra, in quanto accessoriato con il cassetto per l’acqua.
Potrai usare l’app per gestire le funzioni più avanzate, oppure limitarti al controllo tramite telecomando per quelle più semplici. In secondo luogo, hai la possibilità di poter contare su un robottino abilissimo nel salire sopra i tappeti e nel pulirli, con un’elevata potenza di aspirazione. I suoi 3.000 Pa (Pascal), inoltre, lo rendono perfettamente in grado di aspirare anche i peli e i capelli. Infine, è possibile regolare anche il livello di erogazione dell’acqua!
6. Ariete XClean Robot Aspirapolvere Slim Filtro HEPA 7,5 cm
Se devi andare al risparmio, e se non ti servono funzioni come la mappatura o altro, allora ti consiglio di valutare questo robottino aspirapolvere prodotto dalla Ariete. L’XClean si fa notare per la sua basicità e per l’incredibile facilità d’utilizzo. Inoltre, monta un filtro HEPA, il che lo rende uno dei migliori per quel che riguarda il blocco e il trattenimento delle particelle sottili, come nel caso degli acari della polvere e degli allergeni.
Come ti dicevo, è super semplice da usare, dato che per gestirlo ti basterà il telecomando in dotazione oppure il display sul robottino. Potrai ad esempio programmarlo, così da avviarlo in automatico ad una certa ora, oppure scegliere modalità di movimento come la spot. Basico ma anche tutto sommato tecnologico, visto che monta i sensori anti-caduta e anti-ribaltamento. Una chicca? Il robot è dotato di sensori anti-collisione.
Pur non essendo in grado di mappare gli ambienti, dunque, si tratta comunque di un robot in grado di evitare gli ostacoli (senza doverli toccare) e di pulire con precisione. Un aspetto da non sottovalutare, se non si intende spendere grandi cifre ma si vuole comunque godere di un livello di pulizia ottimale nella propria casa. Infine, non mancano altre modalità molto utili come la pulizia lungo-muro e il movimento a zig zag!
Quanto sono alti i robot aspirapolvere?
I robottini aspirapolvere, come sicuramente saprai, non sono particolarmente alti. La stragrande maggioranza, infatti, non supera i 10 cm di altezza. Questo è ovviamente un aspetto fondamentale, perché permette di pulire anche sotto i mobili bassi. Naturalmente, come ti dicevo, il robot aspirapolvere più sottile in genere non supera i 7 cm o i 7,5 centimetri d’altezza.
Un vantaggio che permette di pulire con maggiore efficienza, ma anche di muoversi con facilità sotto divani, mobili e poltrone. Ne approfitto per ricordarti che i robot aspirapolvere più alti sono quelli dotati di torretta in cima. La torre, di fatto, serve per la mappatura di precisione, che può avvenire tramite diverse tipologie di sensori (laser, infrarossi) o attraverso una telecamera!
Robot aspirapolvere sottili e slim più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | LEFANT Robot Aspirapolvere con... | 229,99 EUR 99,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | ECOVACS DEEBOT X2 OMNI Robot... | 1.399,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Rowenta RR7447 X-Plorer Serie 60... | 279,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | LEFANT Robot... | 249,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con... | 269,99 EUR 259,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Samsung Jet™ Bot+ VR30T85513W/WA,... | 644,95 EUR 575,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Koanhinn Smart Robot Aspirapolvere... | 22,74 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Robot lavavetri, robot... | 721,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Samsung Jet™ Bot AI+... | 1.499,00 EUR 1.056,48 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Dreame L10 Ultra Robot... | 899,00 EUR 749,00 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:58 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API