Scopa Elettrica Con Filo Migliore: Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore scopa elettrica con filo? In questa guida scopriremo le recensioni dei migliori aspirapolvere con filo e la guida alla scelta!

Se sei giunto fino a qui, con tutta probabilità ti sei già fatto una prima idea sulle scope e sugli aspirapolveri con cavo. Significa che hai intuito i loro vantaggi, rispetto ad un modello senza filo, e che adesso sei a caccia di una conferma. Non è facile per me dirti se siano meglio i primi o i secondi, perché tutto dipende dalle tue necessità. Non devi comunque temere, perché oggi ti spiegherò quali sono i vantaggi delle migliori scope elettriche con filo, e in quali situazioni potrebbero farti molto comodo.

Così avrai la possibilità di prendere una decisione in autonomia, e scegliere la soluzione migliore per te!

Pro e contro delle scope con filo

Innanzitutto, occorre capire cosa distingue il miglior aspirapolvere con filo dalle scope senza cavo, e la principale differenza è… proprio quest’ultimo! Nel senso che i primi funzionano grazie ad un collegamento diretto con l’alimentazione, mentre le seconde non hanno bisogno del cavo, semplicemente perché sono accessoriate con una batteria. In secondo luogo, cambiano anche aspetti come le dimensioni, la potenza aspirante e la maneggevolezza.

Vantaggi

La presenza del cavo ti permette di collegare una scopa di questo tipo all’alimentazione, dunque ad una presa di corrente. Significa che non dovrai avere a che fare con il principale problema degli elettrodomestici senza filo, ovvero la durata della batteria.

La tua sessione di pulizia potrà durare “in eterno”, e questo è un vantaggio notevole, soprattutto quando hai la necessità di pulire spazi molto ampi, con tempi di lavoro superiori ai 60 minuti. Le batterie, infatti, di solito hanno una durata intorno ai 45 minuti, che può scendere a 20 nei modelli economici.

Un secondo vantaggio è dato dalla potenza, superiore rispetto ai modelli senza cavo, per un motivo molto semplice: una batteria dovrebbe supportare un carico di lavoro tale da consumarla in pochi minuti, nel caso lavorasse a ritmi molto alti.

Al contrario, una scopa elettrica con filo potente può prendere l’energia direttamente dalla rete domestica, quindi può contare su performance superiori e su una capacità aspirante maggiore. Il tutto si traduce in un’efficienza in termini di pulizia più alta, senza gravare troppo sulla bolletta, se acquisterai un modello con classe energetica A+++. Infine, spesso puoi regolare la potenza aspirante in base ai tuoi bisogni del momento. Ricapitolando:

  • Non hanno limiti in quanto a durata
  • Sono decisamente più potenti
  • Non consumano molto, se compri un modello A+++
  • Ci sono scope per tutti i gusti e per tutti i portafogli

Svantaggi

Un aspirapolvere potente con filo può offrire delle grandi prestazioni, ma tutto questo ti impone di accettare un ovvio limite: il cavo, che naturalmente ti impedisce di muoverti in totale libertà per gli ambienti domestici. Guardalo un po’ come guarderesti una catena: sei “legato” alla presa, e oltre quella distanza non puoi andare.

Però è chiaro che puoi comunque aumentare il tuo spazio di movimento collegando la tua scopa elettrica ad una prolunga. Ad ogni modo, il filo può rappresentare una fonte di fastidio, anche per il rischio di inciamparci sopra.

Un altro difetto è il loro peso, unito a dimensioni alle volte abbastanza ingombranti. Se da un lato una scopa di questo tipo può fare a meno della batteria, dall’altro il motore più potente si fa comunque sentire, così come la sua struttura (molto più solida e robusta). Se stai cercando il top in quanto a maneggevolezza, quindi, meglio optare per le scope elettriche senza filo, facili da spostare da un punto all’altro della casa. Ecco un riepilogo:

  • Sono più ingombranti e pesanti
  • Sono meno maneggevoli
  • Il cavo limita i movimenti

In sintesi, questi elettrodomestici non sono adatti se devi cambiare spesso stanza, a meno di non accettare il fatto di dover staccare e riattaccare continuamente la spina!

Migliori scope elettriche con filo [RECENSIONI]

1. Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica 2 in 1

Se stai cercando la scopa elettrica con filo migliore, in una fascia di prezzo economica, allora questo modello della Ariete non teme concorrenti! Ha la tecnologia ciclonica, può essere trasformato in un aspira briciole, monta un filtro HEPA ed ha una classe energetica elevata (A+). Inoltre, è una scopa elettrica davvero leggera.

  • Filtro HEPA incluso
  • Peso: 2,64 chilogrammi
  • Capacità del serbatoio: 0,5 litri
  • Cavo lungo 5 metri
  • Si converte in aspirabriciole
  • Classe a risparmio energetico (A+)
  • Potenza: 600 Watt
  • 2 velocità regolabili
  • Tecnologia ciclonica (senza sacco)

Parto subito da uno degli elementi più importanti, ovvero la sua leggerezza: è davvero difficile trovare un aspirapolvere ciclonico con filo così leggiadro e facile da manovrare, cosa che va dunque ad eliminare uno dei principali difetti di questi modelli. In secondo luogo, è presente un filtro HEPA pensato per migliorare il trattenimento della polvere, e per eliminare batteri, germi e allergeni. Inoltre, considera che questo piccolo gioiello low cost può essere convertito in aspirabriciole, dato che basta separare il corpo del motore dall’asta!

Non ha una potenza da top gamma, ma non si tratta di un problema, visto che garantisce comunque il minimo sindacale (600 w). Hai anche la possibilità di regolare 2 livelli di potenza, così da poterla adattare alle superfici delicate, che richiedono un’aspirazione più gentile. Un’altra caratteristica interessante è la seguente: essendo senza sacco, la tecnologia ciclonica aumenta ancor di più le prestazioni della scopa, anche in sede di igienizzazione. Infine, la spazzola universale è ottima per tutti i pavimenti, e pure per la pulizia dei tappeti.

PRO

  • Leggera come una piuma
  • Ottime prestazioni pulenti
  • Accessoriata con filtro HEPA
  • Risparmio energetico (classe A+)
  • Adatta per tutti i pavimenti
  • Puoi usarla come aspirabriciole
  • Buona lunghezza del cavo (5 metri)

CONTRO

  • Non può reggersi in piedi da sola

2. Rowenta RH8155 Powerline Extreme Cyclonic

Una scopa elettrica con filo potente, ma anche un po’ più pesante rispetto alle medie, e quindi più complicata da gestire. Ma se cerchi la potenza, sappi che questo è un limite che dovrai accettare! Per il resto, questa scopa della Rowenta ha tantissime caratteristiche da top gamma, e infatti ha un prezzo piuttosto elevato.

  • Potenza da 750 watt
  • Lunghezza del cavo da 8 metri
  • Peso: 6,83 chilogrammi
  • Serbatoio con capacità da 0,9 litri
  • Tecnologia ciclonica ad alte prestazioni
  • Classe energetica elevata (A+++)
  • Il filtro blocca il 99,98% della polvere

Se ti serve una scopa davvero potente, ti innamorerai della Rowenta, soprattutto se devi pulire pavimentazioni dure e piatte. Nulla da dire a livello di prestazioni, visto che questo modello ha un filtro che riesce a catturare e a trattenere il 99,98% delle particelle di polvere, quindi è perfetto per una totale igienizzazione. La potenza viene invece garantita dalla tecnologia ciclonica AIR FORCE, ed è ottima contro i peli di cani e gatti, anche per merito della testata motorizzata!

Ha un cavo davvero lungo, di ben 8 metri, e una classe energetica pensata per chi vuole abbattere gli sprechi in bolletta. Inoltre, ha un serbatoio per la raccolta della polvere piuttosto capiente (0,9 litri), e una buona dotazione di bocchette, che comprende anche quella per i tessuti. Purtroppo, come ti ho anticipato, ha un peso elevato ed è difficile da gestire, dunque non è adatta per chi ha problemi alla schiena. Infine, si adegua poco ai pavimenti delicati, perché è troppo potente.

PRO

  • Potenza eccezionale
  • Serbatoio grande e cavo lungo
  • Consente di risparmiare energia
  • Tecnologia ciclonica top gamma
  • Il filtro blocca il 99,98% della polvere

CONTRO

  • È piuttosto pesante e difficile da gestire
  • Non adatta per i pavimenti delicati

3. ONEDAY Scopa Elettrica Senza Sacco Filtro HEPA

Con tutta probabilità la scopa elettrica ciclonica con filo migliore, se la si studia in termini di comfort e di rapporto qualità prezzo! Pur avendo una potenza inferiore alle medie, garantisce delle ottime prestazioni e la presenza di un filtro HEPA. Inoltre, ha un cavo lunghissimo (10 metri), una leggerezza da record e una comoda base dove sistemare il motore e il bastone, dopo averli smontati.

Attualmente non disponibile!

  • Potenza: 400 watt
  • Lunghezza del cavo: 10 metri
  • Peso ultra leggero: 1,5 chili
  • Filtro HEPA in dotazione
  • Tecnologia Pro Cyclone Patent
  • Rumore prodotto: 75 decibel
  • Convertibile in aspirabriciole

Non è la scopa elettrica con filo più potente, né gli si avvicina, ma è leggerissima e davvero maneggevole. Pesa così poco che potrai sollevarla con una sola mano, per pulire anche gli angoli del soffitto, montando la bocchetta apposita! Inoltre, ricorda che puoi smontare il motore e usarlo come aspirabriciole, e quando avrai finito potrai sistemare il bastone e il corpo dentro ad una base comoda e intelligente. Infine, da sottolineare anche la sua silenziosità, con un volume intorno ai 75 dB!

Il cavo è talmente lungo che ti consentirà di pulire uno spazio intorno ai 200 metri quadrati, a patto di avere più prese elettriche a disposizione. In secondo luogo, questa scopa monta un ottimo filtro HEPA in acciaio inox, che riesce a catturare e a trattenere il 99% delle particelle di polvere, compresi gli allergeni e i batteri. La dotazione di accessori, invece, è ottima per adattare questo elettrodomestico a tutte le superfici, consentendogli di catturare anche peli e capelli. Nella confezione, infatti, trovi una spazzola extra per materassi, una per le fessure, e una di forma quadrata.

PRO

  • Leggerissima e maneggevole
  • Lunghezza del filo da record
  • Filtro HEPA in dotazione
  • Comoda da usare e silenziosa
  • Set di accessori molto ampio
  • Convertibile in aspirabriciole

CONTRO

  • Potenza ridotta
  • Manca l’avvolgi-cavo

4. Miele Swing H1 Excellence Ecoline Aspirapolvere

Costa molto, ma è uno strumento decisamente superiore alle medie, più professionale e meno “giocattoloso”. Se hai intenzione di portarti a casa una scopa elettrica con sacco e con filo di reale qualità e di fascia top, allora questa fa al caso tuo. Ha ottime peculiarità, come il cavo lungo 9 metri, la potenza da 550 watt, e un serbatoio enorme (con una capacità monstre da 2,5 litri)!

  • Potenza da 550 watt
  • Struttura con sacco
  • Capacità del serbatoio: 2,5 litri
  • Peso: 3,7 chilogrammi
  • Cavo lungo 9 metri
  • Silenziosa (75 decibel)
  • Filtro AirClean performante
  • Motore a partenza controllata

Ho avuto modo di provarla personalmente in ufficio, e posso assicurarti che ha una struttura solida come la roccia, e una capacità di pulizia e igienizzazione dell’aria strepitosa. Ricorda però che in questo caso parliamo di una scopa con sacco, dunque priva di tecnologia ciclonica, ma in realtà non intacca minimamente la potenza aspirante di questo elettrodomestico. Il tutto senza produrre frastuoni, visto che è anche silenzioso. Infine, ha un cavo lunghissimo (9 metri) e un serbatoio davvero ampio (2,5 litri).

Inoltre, monta un motore a partenza controllata, che si avvia gradualmente, così da non surriscaldare l’aspirapolvere e non provocare danni alla rete elettrica. Non è esattamente leggera, però non è nemmeno complessa da manovrare, anzi. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? La multi-sacca con filtro AirClean riesce a bloccare la quasi totalità di batteri, polvere e allergeni, e la dotazione di accessori è ricca: include infatti una bocchetta aggiuntiva per le fughe e un bastone telescopico. E può essere usata anche come aspira briciole.

PRO

  • Serbatoio enorme
  • Cavo molto lungo
  • Grande potenza di aspirazione
  • Ottima qualità del filtro
  • Buona dotazione di accessori
  • Motore ad avvio controllato
  • Convertibile in aspira briciole

CONTRO

  • Non è leggera
  • Il sacco è più difficile da svuotare

Come scegliere la scopa elettrica con filo migliore

Ora che conosci i vari aspetti legati ai pro e ai contro delle scope elettriche con filo, arriva il momento di approfondire il discorso. In questo modo potrai farti un’idea ancor più precisa di quelle che sono le tue necessità, comprendendo se questo elettrodomestico riuscirebbe a soddisfarle.

Dimensioni della casa

La metratura degli ambienti da pulire conta tantissimo, come ti ho già anticipato poco sopra, e per un motivo semplice da capire: se devi pulire molte stanze, dovrai staccare la spina e riattaccarla in continuazione, nel mentre che ti sposti. Anche la prolunga più lunga del mondo non ti permetterebbe di girare in totale libertà per la casa. Contano pure le dimensioni delle singole stanze, anche se in caso di camere ampie puoi comunque usare il “trucco” delle prolunghe.

Abitudini di pulizia

In genere, però, un aspirapolvere con filo si adatta meglio alle pulizie approfondite di singole camere, che richiedono tanto tempo ma movimenti comunque limitati. Ovvio che puoi usarle anche per curare l’intera casa, ma è meglio farlo quando si parla di pulizie straordinarie, e non quelle quotidiane. Infine, le cose si complicano se in casa sono presenti tante scale od ostacoli, che aumentano il fastidio causato dal cavo.

In sintesi, ecco il mio consiglio: quello che faccio io è usare la mia scopa con cavo quando devo fare le pulizie settimanali di tutto l’appartamento o del salotto (per esempio). Per le veloci “passate” quotidiane, la mattina, preferisco invece usare un modello senza filo!

Tipologie di superficie e spazzole

La migliore scopa elettrica con filo dovrebbe essere in grado di pulire qualsiasi pavimento, da quelli in piastrelle fino al mattonato, passando ovviamente per il parquet e il marmo. Questa è una caratteristica che appartiene ai modelli di fascia alta, molto versatili, perché capaci di trattare qualsiasi superficie, comprese quelle più delicate o quelle più complesse, come i tappeti.

Come può una sola scopa adattarsi a tutte queste pavimentazioni, così diverse fra loro? Per merito della dotazione in termini di accessori. Spesso la confezione include diverse spazzole e bocchette, ognuna delle quali progettata per una specifica superficie, come i già citati tappeti e il parquet. Più spazzole sono incluse, più l’elettrodomestico può dirsi adatto per tante situazioni diverse.

Caratteristiche tecniche

Trattandosi di un elettrodomestico, è importante parlare delle caratteristiche tecniche delle scope elettriche con filo aprendo un capitolo a parte. Ti parlo soprattutto della potenza di aspirazione, della possibilità di regolarla, della lunghezza del cavo, del peso e altri elementi che ti elencherò qui di seguito!

Potenza ed efficacia

Di solito i prodotti di fascia media o alta hanno una potenza del motore che oscilla fra i 600 watt e i 750 watt, ma in alcuni casi possono spingersi anche a 1.000 watt. Non devi comunque pensare che un prodotto con wattaggio superiore sia necessariamente migliore di una scopa meno potente. L’efficienza è tutta un’altra cosa, e viene data dal mix di vari elementi, comprendendo anche la presenza di una spazzola apposita e la tecnologia ciclonica. Ci sono tre modi per capire se un aspirapolvere di questo tipo è davvero efficace:

  • Controllare se è possibile regolare i livelli di potenza di aspirazione
  • Verificare la compatibilità con molti tipi di pavimentazione (bocchette)
  • Scegliere una scopa elettrica ciclonica con filo

Non devi temere, perché fra poco ti spiegherò anche cos’è la tecnologia ciclonica, e quali sono le differenze fra un aspirapolvere ciclonico con filo e un modello con sacco!

Lunghezza del filo

In vendita puoi trovare delle scope con un filo più o meno lungo, ed è importantissimo valutare questo aspetto. Ricorda, infatti, che la libertà di movimento (seppur limitata) dipende sempre dai metri “concessi” dal cavo. In genere questo valore va da un minimo di circa 3 metri ad un massimo di 8 metri, e il mio consiglio è di optare sempre per un elettrodomestico con un cavo abbastanza lungo (minimo 6 metri).

Presenza del filtro HEPA

Ogni aspirapolvere o scopa monta una serie di filtri, che consentono all’apparecchio di bloccare polvere e detriti, impedendo che questi ultimi possano tornare a circolare dopo l’espulsione dell’aria. I filtri possono essere più o meno “fitti” o capaci di bloccare particelle di sporco più o meno piccole (con un diametro misurato in micron). In quanto a tipologie, ci sono anche gli aspirapolveri con filtro ad acqua.

Ebbene, i filtri HEPA sono quelli in assoluto più efficienti, come fra l’altro ti ho spiegato nella mia guida sugli aspirapolveri industriali. I filtri di classe H (HEPA, appunto) possono arrivare a bloccare le particelle con un diametro sino a 0,3 micron, anche se dipende dal tipo di filtro. Questo perché pure la classe H ha diversi livelli, e il massimo è l’H14. Un livello così alto difficilmente lo troverai in questi elettrodomestici, ma sappi che il filtro HEPA è comunque determinante, perché trattiene gli allergeni e i pollini (oltre ai peli di cani e gatti).

Struttura 2 in 1

La versatilità di una scopa di questo tipo non dipende soltanto dalla possibilità di usarla su tante superfici diverse, ma anche da alcune caratteristiche strutturali. Nella fattispecie, le migliori scope elettriche con filo ti permettono di smontare l’asta e di usare soltanto il motore, trasformandosi in un potente aspirapolvere portatile!

Sacco o tecnologia ciclonica?

Questi modelli si dividono essenzialmente in due categorie: la scopa elettrica con filo senza sacco, e gli elettrodomestici accessoriati con il sacchetto di raccolta. Oramai quasi tutti i produttori optano per la prima soluzione, perché alleggerisce il peso complessivo della scopa e perché la rende più agile, oltre che più performante.

Sì, perché l’assenza del sacco viene compensata dalla tecnologia ciclonica, con un’elica che permette di creare uno o più vortici d’aria, capaci di risucchiare le particelle di sporco con una potenza ed un’efficacia superiori. Inoltre, la forza centrifuga generata dal ciclone o vortice separa le suddette particelle dall’aria, favorendo anche il lavoro dei filtri.

Considera che la tecnologia ciclonica permette di arrivare ad una forza pulente molto elevata, con una capacità di aspirazione che riesce a catturare il 95% della polvere. Gli elettrodomestici con il sacchetto, invece, si fermano in genere intorno al 75%. Siccome userai questo apparecchio per le pulizie approfondite, è bene che sia presente una capacità aspirante superiore, garantita dai cicloni!

Comodità d’utilizzo

Premesso che queste scope elettriche verticali sono più grosse e pesanti, rispetto a quelle senza cavo, ci tengo comunque a sottolineare una cosa: un aspirapolvere con filo senza sacco di grande qualità ha una struttura più agile e meno ingombrante, con un design più snello e con un peso ridotto (intorno ai 3 chilogrammi). Fra le altre caratteristiche da controllare cito anche il manico, che dovrebbe essere ergonomico e anti-scivolo, magari con un confortevole rivestimento in gomma.

Scope elettriche con cavo più vendute

crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-passare-l-aspirapolvere-268179/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento