Scopa Elettrica con Sacco: Scelta e Recensioni

La migliore scopa elettrica con sacco sa come far brillare casa, ad un costo contenuto e offrendoti diversi vantaggi!

Una scopa elettrica con sacchetto viene spesso snobbata, in favore delle ultime tecnologie, che sponsorizzano sempre più spesso gli aspirapolvere ciclonici senza fili. In realtà, come sicuramente saprai già, anche il sacco ha i suoi vantaggi, e noi oggi li approfondiremo uno per uno. Per prima cosa, hanno una chiusura ermetica che impedisce la fuoriuscita della polvere.

In secondo luogo, come detto, hanno un costo generalmente più basso se messo a confronto con le scope elettriche senza sacco. Inoltre, hanno un serbatoio per la raccolta della polvere più grande, ed è un ulteriore beneficio che ti consiglio di tenere sempre presente. Infine, le prestazioni pulenti (ma dipende dal modello) potrebbero essere superiori.

Se ti interessa approfondire questo discorso, in questo articolo troverai le mie recensioni delle migliori scope elettriche con sacco, insieme ad una guida alla scelta completa!

Vantaggi e svantaggi di una scopa elettrica con sacco

Anche se sono più rare rispetto alle scope senza sacchetto, quelle con il sacco – come ti ho anticipato – vantano alcune caratteristiche davvero interessanti. Quali sono, quindi, i loro vantaggi principali?

  • Poca dispersione: una scopa con sacchetto produce una minore dispersione dello sporco. Il sacchetto con chiusura ermetica, infatti, impedisce praticamente al 100% la fuoriuscita della polvere durante l’uso o l’estrazione dalla scopa, dato che non dovrai aprirlo.
  • Igiene: una volta che il sacchetto si sarà riempito, non dovrai fare altro che estrarlo e buttarlo nella spazzatura. Con una scopa senza sacco, invece, dovrai aprire il serbatoio e svuotarlo nell’immondizia, con il rischio di toccare lo sporco con le dita.
  • Grande capacità: una scopa con sacco di solito ha un serbatoio di raccolta della polvere più grande rispetto alle controparti senza sacco. Questo è comodo perché non è necessario svuotarlo così spesso, come invece faresti con i modelli con un serbatoio ciclonico.
  • Prezzo accessibile: nonostante alcuni modelli siano molto costosi, in generale una scopa elettrica di questa categoria ha un prezzo inferiore, che può andare dagli 80 ai 150 euro circa. Ad ogni modo, ti mette comunque a disposizione una potenza notevole.
  • Prestazioni: anche se a parità di potenza le scope elettriche senza sacco sono più performanti, quelle con il sacchetto mettono comunque in campo una potenza aspirante elevata. In sintesi, le prestazioni sono sempre assicurate (ma c’è un però).
  • Filtro: alle volte non c’è il filtro HEPA, ma può essere un vantaggio. Il sistema proprietario di filtrazione dei modelli con sacco, infatti, può addirittura bloccare una quantità maggiore di allergeni. Inoltre, la sostituzione dei filtri HEPA ha un suo costo.

Altri vantaggi potrebbero essere la possibilità di usare dei sacchetti per la polvere riciclabili, così da andare incontro al pianeta, e la presenza di un sistema di filtrazione avanzato. Naturalmente ci sono anche alcuni svantaggi, che dovresti conoscere.

  • Costo dei sacchetti: il sacchetto non è ovviamente riutilizzabile. Significa che, una volta riempito, dovrai buttarlo e sostituirlo. Chiaramente tutto ciò ha un costo, considerando che un pacco con 20 buste nuove costa all’incirca 15-20 euro.
  • Prestazioni che calano: di base la potenza di una scopa col sacchetto è notevole, ma come ti dicevo c’è un però. La forza aspirante, infatti, cala man mano che il sacchetto va riempiendosi di polvere e di sporco, ma nei modelli di qualità è un problema che si avverte meno.
  • Compatibilità dei sacchi: in molti modelli potrai inserire soltanto i sacchetti prodotti dalla stessa casa produttrice. Con marchi come De Longhi o Miele troverai di sicuro i ricambi, ma con altri brand potresti avere delle difficoltà.

Com’è ovvio che sia, non è tutto oro quel che luccica. Le scope elettriche senza sacco hanno i loro pro e i loro contro, come avviene anche con quelle cicloniche, comunque. L’importante è conoscerli, per decidere se questa tecnologia fa al caso tuo o meno.

Posso però dirti, per esperienza personale, che la potenza messa in campo dai modelli con il sacchetto è superiore. Di conseguenza, almeno fino a quando il sacco non sarà quasi pieno, ti accorgerai della differenza quando risucchiano lo sporco dal pavimento!

Classifica delle migliori scope elettriche con sacco [RECENSIONI]

1. Electrolux UltraEnergica Scopa Elettrica con Sacchetto 600 W

Si tratta della scopa elettrica con sacco che uso io, è molto potente e il marchio (ovvero la Electrolux) è un’assoluta garanzia di qualità. Per prima cosa, si fa notare per via della sua forza aspirante, per merito di un rombante motorino da 600 watt. In secondo luogo, si parla di un aspirapolvere con un bel design, caratterizzato dal suo colore blu intenso. Ha un serbatoio di discrete dimensioni, con una capacità pari a 1,5 litri.

Le prestazioni sono davvero eccellenti, e può contare su una spazzola aspirante universale, dunque adatta a qualsiasi superficie. Ci sono anche altre bocchette (2) incluse nel pacco, ed è piuttosto maneggevole, con un peso intorno ai 3 chilogrammi. Inoltre, la lunghezza del cavo di alimentazione è pari a 5 metri, quindi garantisce una buona autonomia, consentendoti di spostarti in giro per la stanza senza utilizzare una prolunga.

Fra le altre caratteristiche interessanti troviamo la sua versatilità, visto che potrai usarla sia sui pavimenti duri, sia sui tappeti, grazie alla bocchetta multi-superficie. In secondo luogo, ha un baricentro basso (classico delle scope elettriche con sacco) che la rende facile da maneggiare e da usare. Ottimo voto anche per il sistema di filtrazione (Hygiene Filter), in grado di bloccare e trattenere le microparticelle. Purtroppo, però, non ti consente di regolare la forza di aspirazione!

2. De Longhi XL Colombina Scopa Elettrica con Sacco 1 Litro

La Colombina De Longhi è un grande classico nel settore delle scope elettriche con sacchetto. Un must senza fronzoli e che va dritto al punto, con un’ottima potenza di aspirazione e con un serbatoio con capacità da 1 litro. Il modello XL, rispetto al precedente, ti consente di regolare senza problemi la forza di aspirazione, scegliendo fra 3 livelli differenti. Inoltre, è dotata di un comodo filtro HEPA, così da garantire il massimo dell’igiene in casa.

In posizione di posteggio può restare in piedi da sola, e monta una bocchetta multifunzione, che può aspirare la polvere e lo sporco da qualsiasi superficie (tappeti inclusi). Nella confezione trovi anche una bocchetta a T, e la regolazione della potenza ti permetterà di adattarla a qualsiasi situazione o superficie possibile, compresi i pavimenti delicati. Il filtro HEPA, inoltre, garantisce il blocco del 99,98% delle microparticelle, così da godersi aria sana in casa.

Rispetto ad altre scope elettriche, qui l’estrazione del sacco risulta molto più agevole, con un sistema di svuotamento che ti consentirà di non sporcarti le mani. In secondo luogo, la Colombina De Longhi ha una buona potenza da 450 watt e un peso intorno ai 3,6 chilogrammi (dunque siamo in media). Si tratta anche di un elettrodomestico piuttosto silenzioso, con un sistema che riduce del 75% il rumore emesso, ed è presente il pedale per regolare la posizione delle setole!

3. Rowenta RH8037WA PowerLine Extreme 750 Watt

Se stai cercando una scopa elettrica con sacco potente, la PowerLine Extreme della Rowenta fa proprio al caso tuo. Può infatti contare su un motore con un wattaggio da 750 W, il che lo rende estremamente efficace per l’aspirazione non solo della polvere, ma anche dei detriti grossi come dinosauri. Inoltre, ha una capacità del serbatoio per la polvere molto ampia, considerando che arriva alla bellezza di 2,2 litri.

Non è molto silenziosa, per via della potenza del motore (77 decibel), e ha un peso intorno ai 3 chilogrammi. Le prestazioni vengono aumentate dalla tecnologia Effitech, che consente anche di ridurre i consumi energetici (e la bolletta ringrazia). Inoltre, non manca un sistema di filtrazione di eccellente livello (HEPA), in grado di bloccare il 99,98% delle microparticelle. In sintesi, non solo avrai la garanzia di un pavimento sempre pulito, ma anche di un ambiente sano.

Le performance danno il massimo sui pavimenti duri, e ovviamente ti permette di regolare la potenza di aspirazione, tramite la manopola apposita. Inoltre, può aspirare davvero la qualsiasi, compresi i croccantini, i peli degli animali e i capelli, e il sistema a sacchetto come sempre ti dà la possibilità di svuotare il serbatoio senza sporcarti le mani. Non ha l’accessorio per i tappeti, ma è comunque presente una spazzola per divani e una prolunga per gli spazi difficili da raggiungere!

4. Hoover Syrene Scopa Elettrica con Sacco e Filo 700 Watt

Altro giro, altra corsa, altra scopa elettrica con sacchetto dotata di un eccellente livello di potenza, per merito del suo motore da 700 watt. Ha un costo leggermente superiore alle altre, ma questo fattore viene giustificato dalle sue ottime prestazioni pulenti e aspiranti. Non è molto silenziosa, visto che produce un livello di rumore da 79 decibel, ma è il prezzo da pagare se desideri portarti a casa un aspirapolvere in grado di aspirare anche i sassi.

Il sacchetto ha una capacità da 1,5 litri, ed è molto semplice da togliere: così, una volta che si sarà riempito del tutto, potrai svuotarlo senza sporcarti le mani e preservando l’igiene in casa. Inoltre, questa scopa è più leggera rispetto alle altre, con un peso di 2,6 chilogrammi, e ha un cavo da 5 metri, che garantisce un abbondante raggio d’azione senza l’impiego delle prolunghe. Considera poi che la Hoover SR71 ha una spazzola multifunzione adatta a qualsiasi superficie.

Inoltre, sulla spazzola si trova il consueto pedale per regolare la posizione delle setole, che la rende ugualmente efficace anche su tappeti e moquette, oltre che sui pavimenti delicati. Non ha altre spazzole in dotazione, ma se vorrai potrai comprare a parte le bocchette per il parquet e altri accessori vari. Ha alcuni limiti, come il fatto che non sta in piedi da sola, ma si manovra facilmente e mette in campo delle prestazioni di ottimo livello!

Come scegliere una scopa elettrica con sacchetto?

Ci sono alcuni aspetti preponderanti, che dovresti conoscere prima di acquistare la tua prossima scopa elettrica con il sacco. Ti parlo per esempio della potenza del motore, del sistema di alimentazione (filo o batteria), del peso, della capacità del serbatoio, delle tipologie di spazzole e dei possibili accessori inclusi nella confezione.

1. Potenza e wattaggio

La potenza di una scopa con il sacchetto, se alimentata a filo (e quasi tutte lo sono), viene sempre indicata in watt. In genere i modelli di questa categoria hanno un wattaggio che va da un minimo di 400 W fino ad un massimo intorno agli 800 W, ma si possono trovare delle eccezioni, sia al rialzo che al ribasso.

La potenza è importantissima per un motivo: è direttamente associata alla forza aspirante della scopa, cioè alla depressione generata per sollevare e aspirare la polvere dal pavimento. Come si può intuire, più watt equivalgono ad una maggiore aspirazione e dunque a performance superiori.

Ovviamente un wattaggio maggiore equivale anche ad un aumento dei consumi, ma entro gli 800 watt questo raramente rappresenta un problema.

2. Regolazione della potenza

Sappi inoltre che la potenza può essere spesso regolata, scegliendo ad esempio tra 2 o 3 livelli di aspirazione differenti. Perché è utile?

Perché consente di aumentare o diminuire la forza di aspirazione in base al tipo di sporco o di superficie da pulire. Se si tratta di aspirare la polvere dal parquet, ad esempio, si può ridurre la potenza di aspirazione per non danneggiarne le finiture, a causa del classico “effetto ventosa”.

Se invece le superfici necessitano di una pulizia intensa, impostando la potenza al massimo otterrai chiaramente risultati superiori. Inoltre, una potenza elevata può far comodo anche quando hai bisogno di aspirare i peli degli animali domestici!

3. Tipologie di spazzole

Ti consiglio di fare sempre attenzione anche alle spazzole. Per farti un esempio concreto, quelle motorizzate di solito vengono usate negli aspirapolvere per tappeti e moquette. Inoltre, esistono anche delle spazzole apposite per i pavimenti delicati come quelli in legno, che non rischiano di graffiarlo al passaggio.

In realtà, a meno di non voler puntare su un modello specificatamente progettato per una situazione particolare, in genere le scope elettriche con sacco e con filo utilizzano una spazzola detta “multi-superficie”. In sintesi, può essere usata su qualsiasi pavimentazione, senza problemi e con prestazioni ottimali.

4. Capacità del sacco

Come ti dicevo poco sopra, uno dei maggiori vantaggi di una scopa elettrica con sacco è la presenza di un serbatoio per la raccolta della polvere più ampio. Generalmente si parte da un minimo di 1 litro, ma si può arrivare anche ad una capacità superiore, pari addirittura a 2,2 litri.

La possibilità di avere un serbatoio più grande è preziosa, perché consente di pulire più a lungo senza dover svuotare o sostituire il sacchetto troppe volte. Inoltre, è l’ideale se hai una casa o un appartamento più grande, con molte stanze che necessitano di un’aspirazione regolare e senza pause, che potrebbero portarti via del tempo prezioso!

5. Sistema di filtraggio

Le vecchie scope elettriche con sacchetto non avevano il filtro HEPA, ma ci sono alcuni modelli moderni che utilizzano i cosiddetti “sacchi HEPA”. In sintesi, questa tecnologia consente al filtro di bloccare fino al 99,99% di particelle più grandi di 0,3 micron, facendo una grande differenza nella qualità dell’aria della tua casa.

Di contro, questa soluzione è ancora piuttosto rara, ma non devi preoccuparti: anche le tecnologie di filtrazione proprietarie (dunque non HEPA) sanno essere molto efficaci. Anzi, alle volte sono anche più performanti dei filtri HEPA, in quanto riescono a bloccare con maggiore efficacia gli allergeni.

6. Accessori e spazzole

Solitamente le scope elettriche con sacco e filo non hanno molti accessori in dotazione. Quella, infatti, è più che altro una peculiarità dei modelli ciclonici e dunque senza sacco. Di contro, come ti ho spiegato, alle volte è possibile trovare le spazzole motorizzate per i tappeti, o le bocchette per il parquet.

Nella maggior parte dei casi, però, troverai la già citata spazzola multisuperficie, adatta per aspirare la polvere da qualsiasi pavimento duro. Altri accessori possibili sono il tubo di prolunga flessibile, che ti aiuterà ad esempio a pulire sopra i mobili alti, oppure il tubo rigido, ideale per gli angoletti più nascosti!

7. Peso e maneggevolezza

In genere le scope elettriche con il sacco sono leggermente più pesanti, se messe a confronto con i modelli ciclonici. Diciamo che in media pesano circa 3 chilogrammi, contro i 2 chilogrammi delle scope elettriche leggere. Ci sono anche dei modelli ancor più pesanti, che possono arrivare oltre i 5 chilogrammi.

Da cosa dipende il peso? Sia dalla qualità dei materiali e dunque dalla robustezza delle plastiche, sia dalla capacità del serbatoio. Infatti, è ovvio che una scopa con un contenitore più ampio sarà più pesante, per via della capacità di immagazzinare più polvere.

Nonostante il peso maggiore, queste scope elettriche sono generalmente facili da manovrare e da spostare in casa. Quindi, secondo me, si tratta di una falsa preoccupazione!

Scope elettriche con il sacco più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Hoover con Sacco Sr71_Sr01 011, 700... Hoover con Sacco Sr71_Sr01 011, 700... Nessuna recensione 89,99 EURAmazon Prime
2 BLACK+DECKER BXVMS600E - Scopa... BLACK+DECKER BXVMS600E - Scopa... Nessuna recensione 88,00 EUR 55,99 EURAmazon Prime
3 Rowenta RH8037WA Powerline Extreme,... Rowenta RH8037WA Powerline Extreme,... Nessuna recensione 99,29 EUR 82,99 EURAmazon Prime
4 Rowenta RH8155WA Powerline Extreme... Rowenta RH8155WA Powerline Extreme... Nessuna recensione 233,99 EUR 114,00 EURAmazon Prime
5 16 011 Hoover- Diva Dv 16 011 Scopa... 16 011 Hoover- Diva Dv 16 011 Scopa... Nessuna recensione 149,99 EUR 107,99 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 04:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento