Scopa Elettrica Rowenta X Force Flex – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa la scopa elettrica Rowenta X Force Flex? Leggi le recensioni, le mie opinioni, scopri il prezzo e le varie versioni disponibili!

Quando ho visto lo spot in tv me ne sono innamorato, e allora ho deciso di comprarla, approfittando degli sconti natalizi. Diciamo che mi sono fatto un bel regalo, e sapevo che non sarei rimasto deluso, avendo già provato un modello della linea Air Force Flex. Questa altro non è che un’ulteriore perla che va ad aggiungersi alla collezione delle scope elettriche senza filo della Rowenta. È molto potente, ha un’ottima durata della batteria e poi sono presenti diverse versioni, ognuna con le sue peculiarità. Curioso di scoprire il mio test della Rowenta XFORCE Flex?

Caratteristiche della Rowenta XForce Flex

Per prima cosa, sappi che le versioni attualmente disponibili online sono 2, con l’aggiunta di un “terzo incomodo”. Ti parlo della Flex 8.60 Kit Allergy, della 8.60 Animal Kit (quella che ho acquistato io), e infine del gioiello della linea, ovvero la X Force Flex 11.60 Animal Care.

Prima di vedere l’anteprima, sappi che questa scopa ha il gambo pieghevole (proprio come le Air Force Flex), e puoi convertirla in aspirabriciole staccando l’asta. Inoltre, ha un serbatoio da 0,55 litri e sta in piedi da sola!

  • X Force 8.60 Kit Allergy: ha un motorino da 185 watt, una durata della batteria da 35 minuti, un peso di 2,7 chili e un sistema filtrante in grado di bloccare il 99% delle particelle. Si tratta quindi di un modello fantastico se in casa c’è qualcuno che soffre di allergie.
  • X Force 8.60 Animal Kit: è la versione più avanzata della Allergy, ed è tecnicamente identica, se non fosse per il fatto che la confezione include anche una mini-turbo spazzola ottimizzata per l’aspirazione dei peli degli animali domestici!
  • X Force 11.60 Animal Care: è il gioiello della linea X Force Flex, considerando una potenza da 300 watt, una durata della batteria fino a 45 minuti e una capacità di filtraggio di polvere e allergeni pari al 99,9%. Inoltre, è dotata di display digitale e ha 2 modalità extra per la pulizia (Eco e Max).

In questo articolo cercherò di semplificarti la vita, recensendo di fatto 3 prodotti insieme, ma sottolineando per ogni paragrafo le differenze fra le varie versioni. Ti ricordo che io attualmente sto usando la Rowenta 8.60 XFORCE Flex Animal Kit, ovvero quella “mediana” e provvista di spazzola turbo per gli animali domestici.

Nota: secondo me la X-Force Flex è anche una delle migliori alternative al Folletto!

Scopa elettrica Rowenta X Force Flex [RECENSIONE]

1. Potenza e prestazioni

Questa scopa elettrica ha una potenza notevole, considerando che il prezzo è più basso rispetto alle classiche top gamma. La depressione creata dalla forza aspirante è tale da sollevare anche il più piccolo pelo o granello di polvere, quel tanto che basta per risucchiarlo nel serbatoio senza che possa svolazzare allegramente in giro. Come ti ho anticipato, però, la potenza cambia in base al modello che deciderai di acquistare.

  • X Force 8.60 Kit Allergy & Animal Kit: potenza del motore da 185 watt.
  • X Force 11.60 Animal Care: motore Digital Force con potenza 300 watt e forza di aspirazione 133 Air Watt.

Avendo la versione con Animal Kit, posso dirti che l’ho provata sia con la mini turbo spazzola, sia senza. È chiaro che con la prima l’aspirazione dei peli di cani e gatti è molto più semplice, ma ti assicuro che anche con la normale bocchetta i risultati sono assicurati. In sintesi, se hai degli animali domestici in casa, anche la versione meno costosa (ovvero la Allergy) fa il suo sporco dovere.

2. Durata della batteria

Una delle note più positive, dal mio punto di vista. Spesso la batteria è il vero tallone d’Achille delle scope elettriche, perché tende a durare poco e a scaricarsi dopo 15-20 minuti. Con la Rowenta X Force Flex non si corre questo rischio, e vale per tutte e 3 le versioni, con la 11.60 che vince per via di una batteria al litio con un’autonomia mostruosa.

  • X Force 8.60 Kit Allergy & Animal Kit: autonomia reale da 35 minuti.
  • X Force 11.60 Animal Care: autonomia fino a 45 minuti e indicatore carica residua sul display digitale.

Considera che, nonostante la lunga durata della batteria, la potenza di aspirazione resta sempre costante e dunque non perde nulla in termini di prestazioni. Il merito va anche alla tecnologia ciclonica di questa scopa, che separa la polvere dal flusso d’aria assicurando fra l’altro un grado d’igiene migliore negli ambienti domestici. Il motivo? Il turbine creato nel serbatoio permette alla polvere di “staccarsi” dall’aria. Il risultato è duplice: l’aria torna in circolo più pura, e la polvere viene raccolta meglio nel serbatoio.

La batteria della Rowenta XFORCE Flex può essere facilmente rimossa, dato che si trova in un vano dietro all’impugnatura. Cosa vuol dire? Che se acquisterai una batteria di ricambio, potrai usare l’aspirapolvere per il doppio del tempo senza fermarti (se non per quei secondi che ti serviranno per cambiarla!).

3. Sistema di filtrazione

Il filtro montato nella Flex è un EPA, dunque ha un livello di filtrazione piuttosto elevato, ed è per questo che tutte le versioni di questa scopa elettrica sono fantastiche per gli utenti che soffrono di allergie. L’EPA è infatti in grado di trattenere il 99,9% delle microparticelle come i batteri, gli allergeni e le polveri fini, impedendo così che possano poi tornare in circolo negli ambienti domestici.

  • X Force 8.60 Kit Allergy & Animal Kit: filtro EPA (99%).
  • X Force 11.60 Animal Care: filtro EPA (99,9%).

In base ai dati puoi vedere che la X Force Flex 11.60 è la più avanzata a livello di filtrazione delle microparticelle. Ad ogni modo, sappi che anche la 8.60 sa il fatto suo, e che è capace di garantirti un’igiene totale senza sforzo!

4. Regolazione della potenza

Siccome stiamo parlando di scope elettriche di fascia alta, naturalmente ti danno la possibilità di regolare la potenza. Si tratta di un fattore molto importante, visto che a seconda della modalità che sceglierai consumerai più o meno energia, quindi la scopa potrebbe durare di più o di meno. I valori che ti ho riportato poco sopra (in termini di autonomia della batteria) fanno riferimento ad un utilizzo continuato in modalità standard.

  • Modalità ECO: disponibile soltanto nella Flex 11.60. La puoi selezionare tramite il display digitale, per aspirare al minimo della potenza e per risparmiare così sulla carica della batteria.
  • Modalità STANDARD: è la potenza standard della scopa.
  • Modalità BOOST: una delle sorprese più interessanti. La modalità turbo/boost si attiva premendo il grilletto sotto l’impugnatura e tenendolo premuto con l’indice, aumentando di parecchio la potenza. Questo vale per entrambi i modelli, sia per l’8.60 che per l’11.60.
  • Modalità MAX: anche in questo caso la troviamo soltanto nella versione con display digitale (la 11.60). Si tratta di una modalità molto particolare, pensata soprattutto per favorire l’aspirazione della polvere e dei peli dai tappeti e dalle moquette!

Ricapitolando, le opzioni standard e boost o turbo sono disponibili in entrambi i modelli, mentre la ECO e la MAX soltanto nella versione più costosa, dunque quella con il display digitale.

5. Tecnologia Flex

La tecnologia Flex della Rowenta oramai non rappresenta più una novità. Si tratta infatti dello snodo presente a metà del bastone, che ti permette di piegare la scopa ad un livello mai visto prima. Grazie alla sua flessibilità, infatti, potrai “spingere” di più e arrivare più in profondità con le tue pulizie, ad esempio facendola passare anche sotto ai mobili e ai letti più bassi. E la schiena e le ginocchia ringraziano.

Fra le altre cose, lo snodo è pivottante. Cosa significa? Che si può inclinare anche a destra e a sinistra, dandoti la possibilità di far arrivare questa scopa praticamente ovunque. Se la vedi all’opera sembra quasi un tentacolo alieno!

6. Funzione 2 in 1 (Aspirabriciole)

Non dovrebbe stupirci questa caratteristica, dato che oramai è presente in quasi tutte le scope elettriche di un certo livello. Anche le Rowenta X Force Flex, quindi, ti danno la possibilità di smontare il corpo motore dal bastone con un semplice click, e di utilizzarlo come aspirabriciole!

7. Bocchette, spazzole e accessori

La dotazione di accessori e di bocchette, come ti ho già accennato, cambia in base alla versione del prodotto.

La Rowenta X Force Flex 8.60 Animal Kit include infatti una mini turbo spazzola da montare al posto della normale bocchetta rettangolare con rullo rotante. Questo particolare accessorio si distingue per le sue elevate performance in sede di cattura e di aspirazione dei peli di cani e gatti. Inoltre, è dotata di una luce LED ottima per evidenziare la sezione di pavimento che stai pulendo, in condizioni di scarsa visibilità. Ecco una lista degli accessori che troverai in ognuna delle 3 versioni:

  • X Force 8.60 Kit Allergy: lancia piatta per le fessure, spazzola per divani e altri imbottiti, bocchetta rettangolare rotante con LED luminoso, filtro EPA di ricambio.
  • X Force 8.60 Animal Kit: mini turbo spazzola per peli di animali, lancia piatta per le fessure, spazzola per divani e altri imbottiti, bocchetta rettangolare rotante con LED luminoso, 2 spazzole piccole con setole, filtro EPA di ricambio.
  • X Force 11.60 Animal Care: lancia piatta per le fessure, spazzola per divani e altri imbottiti, bocchetta rettangolare rotante con LED luminoso, filtro EPA di ricambio.

8. Capacità del serbatoio

La capacità del serbatoio è piuttosto ampia, considerando che si arriva fino ad una capienza pari a 0,55 litri. Inoltre, si monta e si smonta facilmente, quindi è anche rapido e semplice da svuotare e da pulire.

Pulizia e manutenzione

Il filtro EPA della Rowenta XFORCE Flex è facilissimo da rimuovere e può essere pulito a mano, sbatacchiandolo leggermente. Il filtro interno nel serbatoio per la polvere può essere invece lavato senza problemi sotto l’acqua corrente. Per quanto riguarda la spazzola rotante, ti basta estrarla dalla bocchetta rettangolare girando l’apposito anello laterale. A quel punto puoi strappare via i peli incastrati, magari utilizzando un paio di guanti o una forbice, se sono molto resistenti!

crediti immagine articolo: milanuncios.com/aspiradoras/rowenta-x-force-flex-8-60-allergy-care-r-369656998.htm

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento