Il sistema stirante EOLO è un apparecchio professionale adatto sia per le lavanderie, sia per un uso domestico!
Stirare vuol dire sudare le fatidiche sette camicie ma, potendo contare su un sistema di livello professionale, si risparmieranno sia tempo sia fatica. Meglio ancora se il sistema stirante scelto è al 100% made in Italy, dato che la qualità delle nostre aziende fa e continua a fare il giro del mondo. La EOLO, da questo e da altri punti di vista, è sinonimo di qualità assoluta.
Nella guida di oggi, quindi, scopriremo insieme le mie recensioni dei migliori sistemi stiranti EOLO, il loro funzionamento e i principali vantaggi!
Come funziona il sistema stirante EOLO?
Si parte da una premessa: tutti i sistemi stiranti EOLO sono uguali, nel senso che posseggono le stesse caratteristiche di base, ma con una sola differenza, ovvero la capacità del boiler, che cambia da modello a modello. Unica eccezione il GV05 Inox, che scopriremo insieme fra poco, e che presenta anche un extra molto gradito: la spazzola a vapore.
Ma veniamo alla “ciccia”: come funzionano questi elettrodomestici? I sistemi stiranti professionali EOLO sono dei veri e propri ferri da stiro con caldaia, solo che la caldaia è separata. Questo già ci fa intuire alcuni vantaggi di base, e si tratta dei seguenti:
- La capacità della caldaia è molto più ampia.
- Di conseguenza aumenta anche l’autonomia della stiratura.
- Il ferro da stiro risulta più leggero e facile da usare.
- Il sistema stirante può produrre una maggiore quantità di vapore.
In altri termini, questi sistemi con caldaia indipendente garantiscono dei risultati molto più professionali, anche se consideriamo i modelli meno costosi della linea EOLO, adatti pure per un uso domestico. Insomma: chi non si accontenta di un ferro da stiro qualsiasi e desidera salire al livello successivo, abbattendo anche gli sforzi, si troverà a proprio agio con un prodotto di questo tipo.

Nota: come se non bastasse già questo, tutti i sistemi stiranti della EOLO possono essere usati anche come ferro da stiro verticale!
Prima di scoprire le recensioni dei migliori sistemi stiranti EOLO, e prima di approfondirne le caratteristiche, ci sono altri aspetti che dovresti conoscere:
- Tutte le macchine EOLO sono facili da riparare.
- Il servizio di assistenza tecnica è super-professionale e tempestivo.
- La garanzia di 5 anni mette al riparo da qualsiasi imprevisto.
Come puoi vedere, anche se la perfezione non appartiene al genere umano, si può dire che la EOLO ci è andata parecchio vicino!
Classifica dei migliori sistemi stiranti EOLO [RECENSIONI]
1. EOLO GV05 INOX Sistema Stirante Professionale 2,4 L
Comincio da uno dei veri gioielli della linea GV della EOLO, ovvero lo 05 Inox. Ci sono così tante cose da dire che è difficile anche iniziare a recensirlo. Innanzitutto, ha una caldaia con una capacità davvero generosa, pari a 2,4 litri, e ovviamente monta un boiler in rame con resistenza esterna, per accelerare il riscaldamento e per evitare i problemi legati al calcare.
Questi e gli altri aspetti tecnici, se vorrai, potrai approfondirli nella guida dopo le recensioni. Tornando alle sue peculiarità, il sistema stirante in questione riesce a produrre vapore per 2 ore di fila usando solo 1 litro d’acqua. Inoltre, produce vapore secco, quindi non inumidisce i tessuti ma li rilassa, ammorbidendo le fibre e ottimizzando così la stiratura delle pieghe, proprio come avviene nelle lavanderie professionali.
In secondo luogo, ha una regolare valvola di sicurezza e il sistema di rabbocco è semi-continuo, il che ti consentirà di aggiungere acqua calda quando vorrai, per continuare a stirare senza pause. Il para-vapore del ferro evita le noiose scottature delle dita dovute al vapore di ritorno, mentre la spazzola in dotazione consente di estendere quasi all’infinito le potenzialità di questo sistema stirante.
Potrai infatti usare la spazzola per igienizzare qualsiasi tessuto, comprese le tende e i tappeti. Inoltre, la sua base permette anche di togliere i peli dalle superfici, e si tratta di un’altra caratteristica davvero interessante. L’impugnatura del ferro in sughero consente di usarlo senza stancarsi, mentre l’alimentazione (elettricità e vapore) avviene grazie ad un doppio tubo separato.
La caldaia ha un wattaggio pari a 1.300 W, dunque è a risparmio energetico, ed è ovviamente presente la manopola per regolare i livelli di vapore. Infine, non mancano la spia pronto-vapore e il manometro, mentre la pressione raggiunge addirittura i 5 bar!
2. EOLO GV03 INOX Sistema Stirante con Boiler 3,5 L
Se hai delle esigenze di stiratura che richiedono un serbatoio più grande, allora ti consiglio di prendere in considerazione il sistema stirante EOLO GV03 INOX. Può infatti contare su una caldaia con una capacità pari a 3,5 litri, mentre le altre caratteristiche tecniche sono le stesse. Come anticipato, infatti, fra i vari modelli della linea GV cambia soltanto la capacità in litri della caldaia e, di conseguenza, anche le dimensioni.
Si tratta comunque di un’ottima notizia, perché questo sistema condivide tutti i vantaggi già visti con il GV05. Ti parlo ad esempio della presenza di un boiler in rame con resistenza esterna, che riesce ad ottimizzare i consumi portando un interessante risparmio in bolletta. Inoltre, non teme il calcare (perché la serpentina non è mai a contatto con l’acqua), ed è in grado di generare vapore secco di livello professionale, ad una pressione massima di 3 bar.
La scocca è solidissima, in acciaio inox, mentre l’impugnatura in sughero del ferro aumenta il livello di comfort, e tutti noi sappiamo quanto è importante questo fattore quando si devono stirare tonnellate di indumenti. L’autonomia è pari a 2 ore di stiro con 1 solo litro d’acqua, e le prestazioni sono come sempre professionali, come in lavanderia: i tessuti vengono sempre rispettati, non si inumidiscono e non si danneggiano.
Anche in questo caso troviamo il sistema di alimentazione a doppio tubo, e la manopola per regolare il vapore, così da poterne adattare il livello a qualsiasi esigenza di stiro. Inoltre, il sistema stirante GV03 INOX della EOLO ha una potenza pari a 1.300 watt, ed è un fattore che contribuisce al risparmio energetico: pur non rinunciando ad un briciolo delle prestazioni, consuma molto di meno rispetto ai sistemi che arrivano oltre i 2.000, e ci riesce anche per merito del boiler in rame.
Infine, troviamo il manometro, la spia pronto-vapore, l’indicatore del livello d’acqua e tutte le chicche già viste con il precedente modello, compreso il sistema di ricarica semi-continuo. Ma non c’è la spazzola a vapore!
3. EOLO GV02 INOX con Caldaia in Rame Capacità 2,4 L
Chiudo recensendo il modello meno costoso della linea, ma guai a sottovalutarlo, perché può diventare il perfetto alleato per le operazioni di stiratura domestiche. La pressione d’esercizio rimane infatti elevata, pari a 3 bar, e anche in questo caso manteniamo tutte le caratteristiche già analizzate con i modelli precedenti, senza però la spazzola a vapore.
La capacità della caldaia corrisponde a 2,4 litri e il boiler, come sempre, ha una struttura in rame e la resistenza montata esternamente: in altre parole, potrai usare senza problemi l’acqua di rubinetto, visto che non correrai il pericolo di danneggiare la serpentina a causa dei depositi di calcare. L’elemento riscaldante esterno, fra le altre cose, consente di vaporizzare tutta l’acqua, al contrario delle serpentine interne, il che impatta positivamente sull’autonomia complessiva.
L’intensità del vapore può essere regolata comodamente tramite l’apposita manopola, e la struttura in acciaio inox integra come sempre il manometro e le varie spie di segnalazione, come quella pronto-vapore e la spia di fine acqua. Quando finirai la “benzina”, potrai ricaricarlo velocemente con acqua calda grazie al sistema semi-continuo: più avanti ti spiegherò nello dettaglio come funziona.
Pur non essendo leggerissimo (6,8 kg), può essere trasportato senza problemi grazie all’apposita maniglia. Inoltre, il ferro lo si impugna senza sforzo anche per ore e ore, per merito del rivestimento in sughero che avvolge l’impugnatura. Si tratta inoltre del sistema stirante EOLO che consuma di meno, per via del suo wattaggio ridotto, pari a 900 W.
Ci sono altre caratteristiche da sottolineare? Certamente, anche se dovresti conoscerle già. Nello specifico, il vapore secco performa alla grande senza stressare i tessuti, e senza i fastidiosi accumuli di umidità del vapore classico.
Caratteristiche dei sistemi stiranti EOLO
Ci sono alcune caratteristiche che differenziano i sistemi stiranti professionali della EOLO da altri modelli. Caratteristiche che ci tengo a sottolineare, per un motivo ben preciso: sono alla base del successo di questo brand tricolore, che da anni viene accolto nelle case degli italiani più esigenti, attenti alla qualità, alla robustezza, alle performance e persino all’ambiente.
1. Vapore secco e professionale
Come anticipato, la caldaia separata consente di ottenere un getto di vapore più intenso, in maggiori quantità, per via di una pressione più alta rispetto ai modelli con caldaia incorporata. In più, i sistemi stiranti prodotti dalla EOLO emettono un vapore di livello professionale. In pratica, con una sola passata, è possibile stirare perfettamente anche i capi più pesanti, come nel caso dei jeans.
Il vapore emesso dalle macchine EOLO è secco, ed è bene fare alcune precisazioni. Innanzitutto, il vapore secco penetra tra le fibre dei vestiti ammorbidendole, ed è per questo motivo che risulta ideale per “spianare le rughe” dei nostri vestiti. Il vapore classico fa ottenere l’effetto contrario: indurisce le fibre, con il rischio di rovinarle. I sistemi stiranti EOLO, invece, rilassano i tessuti e così li rispettano al 100%.
Infine, essendo secco, non lascia tracce di umidità sui vestiti: ciò consente di ottenere lo stesso effetto che avremmo portando i nostri capi presso una lavanderia o in una stireria professionale!
Nota: ovviamente tutti i sistemi stiranti della linea GV della EOLO sono dotati di manopola per la regolazione dell’intensità del getto di vapore, e di spia pronto vapore.
2. Caldaia in rame, capacità e tempi d’attesa
Un altro vantaggio dei sistemi stiranti EOLO dipende dalla qualità eccellente della caldaia. Per prima cosa, avendo una capacità superiore, consente di ottenere un’autonomia molto ampia durante la stiratura. Per fare un esempio pratico, il già citato GV05 Inox ha una caldaia con capacità da 2,4 litri, e con un litro riesce a garantire un’autonomia fino a 120 minuti circa (ovvero 2 ore).
La caldaia professionale dei sistemi EOLO è sempre realizzata in rame, e ha una resistenza esterna. Il rame, prima di tutto, è un conduttore di calore eccezionale, il che vuol dire che permette di utilizzare un wattaggio più basso rispetto alle medie: si parla di circa 1.750 watt contro i 2.300 watt e oltre degli altri modelli. Il che si traduce in un corposo risparmio energetico (circa 80 euro all’anno) e in un getto di vapore di livello eccellente.
Infine, il sistema stirante professionale EOLO permette anche di abbattere i tempi d’attesa necessari per il riscaldamento dell’acqua: bastano infatti pochi minuti, e la macchina sarà pronta per agire!
3. Resistenza esterna anti-calcare
La resistenza, ovvero l’elemento che ha il compito di riscaldare l’acqua nel boiler, è stata installata all’esterno della caldaia. Significa che non soffre del problema degli accumuli di calcare, dato che non entra mai a contatto con l’acqua, e dunque non corre il rischio di rovinarsi con il tempo e con l’uso dell’apparecchio.
Fra le altre cose, essendo esterna, la resistenza riesce davvero a vaporizzare tutta l’acqua contenuta nel boiler. Nei sistemi stiranti non professionali, invece, la resistenza interna non permette di ottenere questo risultato. Ancora una volta, si tratta di un elemento che va a beneficio dell’autonomia dei sistemi stiranti made in EOLO, in grado di produrre vapore per un lasso di tempo maggiore!
Nota: non essendoci problemi di calcare, potrai usare tranquillamente l’acqua di rubinetto, evitando di spendere soldi per comprare l’acqua distillata.
4. Sistema di ricarica semi-continuo
Come funziona la ricarica semi-continua? Non è affatto difficile da spiegare. In pratica, quando finisce il vapore, basta girare l’apposito tappo di 1/4 di giro, così da consentire al vapore in eccesso di uscire dalla valvola di sicurezza della caldaia. A quel punto ti basterà soltanto aggiungere l’acqua calda.
In questo modo, potrai continuare a stirare senza problemi, dato che il boiler tornerà immediatamente in pressione. In secondo luogo, avendo versato acqua già calda, non dovrai temere i consumi elettrici extra dovuti all’energia richiesta dal boiler per generare la pressione necessaria per la nuova produzione del vapore.
Nota: la EOLO è famosa anche per le sue eccellenti assi da stiro aspiranti!
5. Spazzola accessoria a vapore
Come detto più volte, la spazzola a vapore è un accessorio extra che distingue il sistema stirante EOLO GV05 Inox dagli altri modelli. Ma a cosa serve, e perché è così utile?
La spazzola nasce semplicemente per igienizzare i tessuti grazie, ancora una volta, all’azione del vapore, che è in grado di eliminare fino al 99% degli acari della polvere, dei germi, dei funghi e dei batteri. Voglio farti un esempio pratico: hai presente quando acquisti un vestito provato da chissà quante altre persone prima di te? Per rinfrescarlo e per igienizzarlo, ti basterà usare questa spazzola speciale.
La spazzola, inoltre, ha una base in setole ECOSOFT, che hanno il merito di ammorbidire qualsiasi tessuto senza rischiare di stressarlo o di rovinarlo. Inoltre, è leggera e facilissima da usare, può essere utilizzata in tutte le posizioni possibili (anche per stirare in verticale) ed è compatibile con qualsiasi tessuto, dal velluto fino ad arrivare al camoscio.
Infine, il sistema stirante GV05 Inox con spazzola a vapore può essere sfruttato anche per igienizzare e rinfrescare i tendaggi, le coperte, la moquette, i tappeti e molto altro ancora. In sintesi, un vero e proprio tuttofare dell’igiene, che potrai usare come un vero e proprio generatore di vapore professionale!
6. Altre caratteristiche importanti
Innanzitutto, sappi che tutti i sistemi stiranti professionali EOLO sono dotati di un ferro da stiro con protezione para-vapore, che serve essenzialmente per impedire le ustioni alle dita dal ritorno del vapore quando si stira. La piastra del ferro, invece, è in acciaio o in alluminio, mentre il sistema di alimentazione è a doppio tubo:
- 1 tubo per la corrente elettrica
- 1 tubo per il trasporto del vapore
In questo modo, qualora dovesse rompersi uno dei due tubi, sarà possibile chiederne la riparazione senza dover sostituire anche l’altro, con un conseguente risparmio in termini di spesa economica. Infine, vorrei sottolineare la robustezza di questi sistemi, destinati a durare per tantissimo tempo, per merito della scocca in acciaio inossidabile.
Nota: non so se lo sai, ma la EOLO ha prodotto anche i migliori stiracamicie automatici attualmente in commercio!
Conclusioni
Personalmente mi sono chiesto come ho fatto ad andare avanti senza un sistema stirante di questo livello, professionale e pronto per aiutarmi a fare molta meno fatica. Io attualmente uso il GV02 Inox, ma ho avuto la possibilità di provare anche gli altri due, e devo dire che si tratta di autentiche fuoriserie italiane: in sintesi, i sistemi stiranti EOLO sono la Ferrari del settore!
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 03:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API