Ti interessa il Lavapavimenti Swiffer Wet Jet? Scopri le mie opinioni, le recensioni e il prezzo di questo mocio elettrico!
Molti pensano che la Swiffer sia una marca, quando in realtà si tratta di una vera e propria linea di prodotti lanciata dalla Procter & Gamble. Si parla di un’azienda americana nota per tante linee come la Mastro Lindo, la Viakal e la Fairy, quindi la qualità è assicurata. Da questo punto di vista, lo Swiffer WetJet è un prodotto economico ma speciale, in quanto si tratta di una sorta di incrocio fra un mocio elettrico e un lavapavimenti a spruzzo. Dunque ci sono parecchie cose da dire!
Caratteristiche del lavapavimenti Swiffer Wet Jet
Partiamo subito dalla struttura, dato che ci troviamo di fronte ad un vero e proprio mocio spray. La scopa integra infatti un cassetto dove inserire una bottiglietta di soluzione detergente, inclusa nella confezione. Tramite la pressione del pulsante sul manico, invece, permetterai al liquido di fuoriuscire attraverso 2 ugelli posti proprio sulla testa pulente del WetJet.
A differenza dei modelli “manuali”, questo è elettrico: significa che lo spruzzo avviene per merito del motorino interno, che dovrai alimentare inserendo nell’apposito scomparto 4 batterie AA. Considera che queste vengono incluse nella confezione, e che non puoi usare quelle ricaricabili. Inoltre, la testa ha delle strip in velcro che ti permettono di montare facilmente i panni per lavare (nella confezione ne trovi 5 in regalo).
Il prezzo è davvero economico, e ci sono diversi motivi: i panni non sono lavabili e quindi, una volta sporchi, dovrai buttarli e sostituirli con dei pad nuovi. In secondo luogo, al contrario delle scope rotanti, la scopa elettrica Swiffer Wet Jet non ha delle testine che ruotano sfregando il pavimento. La pulizia, infatti, avviene passando semplicemente l’attrezzo sulla superficie, dopo aver spruzzato il liquido dagli ugelli!
Swiffer Lavapavimenti Wet Jet [RECENSIONE]
1. Sistema spruzzante
Il sistema spruzzante è una delle caratteristiche migliori di questa scopa, soprattutto perché l’alimentazione elettrica consente una nebulizzazione migliore del liquido, rispetto a quella meccanica. In sintesi, le particelle di detergente e acqua sono più fini e si spargono meglio sul pavimento, senza creare pericolose “pozzanghere”, e arrivano più lontano. Non a caso, lo Swiffer Wet Jet può essere considerato come un vero e proprio lavapavimento per legno e parquet, proprio per via di questa sua peculiarità.
Come ti ho anticipato poco sopra, lo spruzzo avviene tramite la pressione del pulsante sul manico della scopa, mentre la soluzione detergente fuoriesce da 2 ugelli posti sulla testa pulente. Non servono tante parole per descrivere cosa succede: in pratica, lo spruzzo esce e finisce sulla sezione del pavimento di fronte alla scopa. A quel punto, tu non dovrai fare altro che passare il Wet Jet sulla superficie, avanti e indietro, come faresti con un comune mocio!
2. Prestazioni e pavimenti
Questo mocio spray elettrico è di fatto compatibile con qualsiasi pavimento, da quelli duri fino ad arrivare al marmo, al laminato, alla ceramica e – come ti ho spiegato – anche al parquet. L’acqua nebulizzata non crea accumuli pericolosi per i materiali igroscopici come il legno, che temono i liquidi e l’umidità. Inoltre, non avendo le spazzole rotanti, la pulizia è sempre delicatissima e rispettosa delle superfici più sensibili.
Per quanto concerne le prestazioni, queste sono eccellenti, ma tieni sempre a mente che stiamo parlando di un lavapavimenti basico. Significa che è in grado di pulire lo sporco incrostato, ma non può essere messo ad esempio a confronto con un lavapavimento professionale. Di contro, considera che la particolare struttura del panno morbido è ottima per pulire le fughe, e ha una capacità di assorbenza straordinaria.
Perché comprarlo? Perché è di una semplicità unica, è facilissimo da usare e ti permette di risparmiare tempo ed energie, se lo metti a confronto con un banale mocio o con la migliore scopa spray in commercio. Certo, il lavapavimenti Swiffer ha un prezzo che sale con gli acquisti di panni e detergente, però ti assicuro che ne vale la pena. E poi per il detergente c’è un trucchetto per risparmiare, che ti spiego fra poco!
3. Panni in dotazione
La dotazione del lavapavimenti Swiffer WetJet include 5 panni usa e getta, che dovrai buttare una volta utilizzati per lavare e pulire il pavimento. Una confezione nuova da 20 pezzi costa circa 13 euro, dunque personalmente la considero una spesa più che accettabile. Soprattutto alla luce del fatto che il panno tira su davvero tantissimo sporco: ti basta passarlo per notare il nero e il marroncino che si accumula sul pad. Se ti interessa, qui ti lascio il link della confezione da 20 panni:
Rispetto ad un pad in microfibra lavabile in lavatrice, questi sono molto più performanti, dato che funzionano al pari di un vero e proprio… assorbente. Lo sporco e i liquidi passano infatti attraverso la filigrana che si trova sulla “faccia” del panno, e vengono poi assorbiti e trattenuti dagli strati interni. In sintesi, addio allo sporco e agli aloni. L’unico difetto te l’ho già spiegato: non puoi lavarli, dunque è una spesa che va ripetuta nel tempo.
A dire il vero nessuno ti impedisce di acquistare dei panni in microfibra e di attaccarli al velcro, ma sappi che non hanno le medesime proprietà assorbenti di quelli usa e getta.
Infine, i panni originali sono facilissimi da montare, dato che basta “incollarli” sulla base facendo una leggera pressione, per merito delle strip in velcro. Per staccarli, invece, dovrai soltanto tirarli via afferrando uno dei quattro angoli del pad.
4. Serbatoio con detergente
Anche in questo caso, troviamo delle differenze rispetto alle scope spray e agli altri tipi di lavapavimento. Questo apparecchio, infatti, non monta un vero e proprio serbatoio ma ha un cassetto per inserire il contenitore di detergente (incluso nella confezione). Si tratta di una particolare formula sviluppata dalla Procter & Gamble, e che una volta esaurita dovrai rimpiazzare con un nuovo flacone. Il costo di questo prodotto è di circa 5 euro, e pure qui si tratta di una spesa da sostenere ogni qual volta esaurisci il liquido.
Ne siamo sicuri? In realtà no, perché c’è chi ha trovato il sistema per risolvere con un pizzico di fai da te. In pratica, questi utenti fanno bollire un pentolino d’acqua e immergono la zona col tappo per 10 secondi circa. Il calore permette al tappo di aprirsi, dato che poi basta svitarlo coprendolo con una tovaglietta da cucina, per non scottarsi. Poi lo riempiono con una soluzione fatta in casa, a base di acqua e detergente. Quando si dice: fatta la legge, trovato l’inganno!
Qui trovi un video dove una gentile signora americana spiega come fare:
5. Struttura e resistenza
Se temi di comprare un semplice giocattolo, sappi che non è così. La struttura è infatti molto resistente, comprese le parti realizzate in plastica dura. Il bastone invece è in metallo, e questo spiega anche perché costa una quindicina di euro in più rispetto ad una semplice scopa a spruzzo. In sintesi, ti porterai a casa un elettrodomestico resistente ma non per questo pesante. Tutto il contrario, considerando i suoi 1,8 chilogrammi.
Restando sul tema della struttura, sappi che fra il bastone e la testa rettangolare si trova anche una testina snodabile. Sicuramente avrai già intuito i vantaggi di questo elemento, che ti permette di piegare la scopa in varie angolature, così da poterla passare sotto al letto o sotto ai mobili, senza sforzare la schiena o piegare le ginocchia. Infine, è davvero facile da montare!
Gli altri lavapavimenti della Swiffer
Vorrei chiudere parlandoti delle alternative allo Swiffer WetJet, dato che se vuoi puoi anche acquistare un lavapavimenti classico, come la scopa con testa rettangolare e con 8 panni inclusi nella confezione. Costa poco (circa 10 euro) ma ovviamente non integra il sistema spruzzante e dunque vanifica tutti i vantaggi che ti ho elencato oggi.
Se invece desideri semplicemente comprare i panni lavapavimenti Swiffer compatibili con la scopa tradizionale, qui trovi un mega pacco che include ben 48 pezzi!
crediti immagine articolo: thriftyfun.com/Swiffer-Wet-Jet-Refill-Recipes-5.html
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 10:43 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API