Vaporella per Tappeti: Scelta, Recensioni e Opinioni

La vaporella per tappeti è un elettrodomestico utilissimo per igienizzare la tappezzeria, eliminando il 99% di acari, batteri e allergeni!

Il pulitore a vapore per tappeti può diventare un alleato davvero prezioso in casa, utile per pulire la tappezzeria e al tempo stesso per eliminare il 99% di acari, allergeni e batteri, e per cancellare i cattivi odori. Si tratta, in estrema sintesi, di una vaporella per i pavimenti con un set di accessori che include una particolare piastra in plastica.

La piastra dovrà essere montata sotto la bocchetta pulente: questo telaio, in pratica, permette alla bocchetta di passare sul tappeto più facilmente. In questo modo, grazie alla forza del vapore, potrai sciogliere anche le incrostazioni più vecchie e stantie, da rimuovere poi passando semplicemente un panno pulito sopra la macchia.

In realtà, accessorio a parte, ci sono diverse cosine da dire sul pulisci tappeti a vapore, ma non devi temere. Grazie alla mia guida e alle mie recensioni, potrai capire al 100% come funziona questo prezioso elettrodomestico!

Come funziona una vaporella per tappeti?

Il funzionamento di questi elettrodomestici è molto diverso dai classici lavatappezzeria, dato che in questo caso non viene usata l’acqua “semplice”, ma il vapore. In sintesi, è presente una caldaia che potrai riempire, e che consentirà all’acqua di raggiungere o superare i 100 gradi. In questo modo, si attiverà la produzione del vapore utile per igienizzare il tappeto e per sciogliere le macchie più ostinate.

1. Caldaia e riscaldamento

La caldaia ha bisogno di tempo per riscaldare l’acqua. Non a caso, un pulitore a vapore 100 gradi – per poter raggiungere questa temperatura – ha bisogno di un’attesa compresa tra i 3 minuti e i 10 minuti circa, dipendentemente dal modello che sceglierai. Poi, una volta che si sarà riscaldata l’acqua, potrai montare l’apposito accessorio a piastra per tappeti, e darci dentro con le pulizie, eliminando fino al 99,99% di allergeni, acari e batteri.

2. Autonomia e rabbocco

L’autonomia di una vaporella per tappeti dipende sostanzialmente da quanta acqua puoi inserire nella caldaia. Chiaramente un serbatoio più capiente equivale ad una maggiore autonomia. Ad esempio, il Karcher SC 5 Easyfix ha un serbatoio da 1,5 litri, mentre il Polti Vaporetto Smart 40_PNT ha un serbatoio da 2 litri.

Per quanto riguarda il rabbocco, i modelli professionali ti permettono di riempire la caldaia non appena si svuota. In questo modo potrai continuare a pulire e igienizzare i tappeti e le altre superfici in casa, senza doverti fermare. In altri casi, cioè nelle vaporelle economiche, per poter riempire nuovamente il serbatoio devi spegnere l’elettrodomestico, far raffreddare la caldaia, versare l’acqua e attendere che raggiunga nuovamente i 100 gradi. In sintesi, perderai un bel po’ di tempo!

3. Regolazione della pressione

Su alcuni modelli di pulitori a vapore per tappeti è possibile regolare anche la pressione, che ovviamente influisce sulla quantità di vapore prodotto. Una pressione più alta significa che verrà rilasciata una maggiore quantità di vapore, e sarà dunque più facile rimuovere le macchie più ostinate dai tappeti.

La regolazione del livello di pressione avviene tramite una manopola apposita, o raramente usando un display digitale. Nel caso dei tappeti, il valore corretto è “minimo” o “medio”!

4. Tipologie di pulitori a vapore

Devi sapere che, online, è possibile trovare due tipologie di pulitori a vapore per tappeti. La più diffusa è la vaporella, con una struttura orizzontale e a traino, con un serbatoio capiente e con il classico tubo flessibile (simile a quello degli aspirapolvere). La seconda tipologia è la scopa a vapore per tappeti, con struttura verticale.

  • Vaporella per tappeti: ha le ruote e deve essere trainata tirandola dal tubo flessibile. La capacità del serbatoio può arrivare fino a 1,5 litri circa, e in genere richiede circa 5 minuti per riscaldare l’acqua. Si tratta del modello più potente e più efficace in assoluto.
  • Scopa a vapore per tappeti: ha una struttura verticale, come le scope elettriche, e un serbatoio più piccolo, da 0,5 litri circa. Ha un peso più leggero, è più maneggevole e si riscalda più rapidamente (30 secondi circa).

Personalmente ritengo la vaporella più efficace, per via di una potenza del motore più elevata, e dunque per la capacità di produrre un getto di vapore più corposo!

5. Funzione di aspirazione

Questa è una chicca che troviamo solamente nei pulitori a vapore con aspirazione. In pratica, è presente un motore che permette di aspirare la polvere e i detriti dal pavimento e dai tappeti, e che può funzionare in due modi:

  • L’aspirazione può essere attivata insieme al vapore
  • L’aspirazione può essere attivata da sola, senza vapore

Generalmente conviene prima eliminare lo sporco, usando un aspirapolvere per tappeti, ma con un pulisci tappeti a vapore aspirante potrai fare tutto con un singolo elettrodomestico.

6. Non solo tappeti: altri accessori

Ovviamente il pulitore a vapore per tappeti può essere usato su tantissime superfici diverse, dai pavimenti fino ad arrivare ai divani, agli altri imbottiti, ai vetri, ai sanitari e al forno. Tutto dipende dagli accessori inclusi nella confezione, che possono essere davvero numerosi. Per comodità, se hai bisogno di altre informazioni, puoi leggere le guide che ti linko qui sotto!

Di solito, i pulisci tappeti a vapore non hanno soltanto la piastra per tappezzeria, ma anche molti altri di questi accessori. In altre parole, si tratta di elettrodomestici incredibilmente versatili.

Nota: se può interessarti, sappi che alcuni pulitori a vapore professionali hanno anche la bocchetta per tappeti!

Classifica delle migliori vaporelle per tappeti [RECENSIONI]

1. Polti Vaporella per Tappeti Smart 120 4 Bar

Con tutta probabilità si tratta del miglior pulitore a vapore per tappeti attualmente in circolazione. Il Polti Vaporetto Smart 120 è un vero e proprio animale da combattimento, pronto per azzannare microbi, batteri e allergeni e per far fuori il 99,99% dei microorganismi che popolano la nostra casa. Il Polti Smart 120 può contare su alcune caratteristiche notevoli, come la possibilità di arrivare ad un getto con una pressione di 4 bar.

Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di poter contare su una vaporella pronto uso, dato che bastano soltanto 2 minuti alla caldaia per riscaldare l’acqua, e per produrre il getto di vapore. Vapore che per la cronaca arriva a 100 gradi e oltre, ovvero il livello necessario per poter contare su un’igienizzazione dei pavimenti (e non solo) davvero profonda ed efficace. In secondo luogo, il Polti Smart 120 4 bar ha un serbatoio enorme, con una capacità pari a 2 litri.

Si tratta di un’autentica vaporella, dunque di un modello a traino, e può essere usata anche con l’acqua semplice di rubinetto, per via del suo filtro anticalcare. Inoltre, ha una dotazione di accessori spaventosa: sono 11 in totale e ovviamente il set include anche la piastra in plastica per i tappeti, insieme ad una serie di ugelli, bocchette e panni assorbenti in microfibra. Infine, consente anche di regolare la pressione del vapore (il livello per i tappeti è quello medio)!

2. Polti Pulitore a Vapore per Tappeti Smart Mop 3.5 Bar

Se desideri risparmiare sull’acquisto di una vaporella per tappeti, ti consiglio quest’altro modello della Polti. Ha un prezzo davvero interessante, ed è facile trovarlo in sconto. Le caratteristiche tecniche sono leggermente inferiori al precedente, ma comunque eccellenti per l’igienizzazione profonda dei tappeti e non solo. La pressione, infatti, arriva ad un livello di 3,5 bar, mentre le temperature del vapore superano i 100 gradi celsius.

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una vaporella in grado di eliminare il 99,9% di batteri, allergeni e microbi, con la possibilità di regolare i livelli di vapore. In sintesi, un’alternativa molto interessante e valida alla precedente, direi più che adatta a chi ha un budget inferiore e non vuole comunque rinunciare ad un modello adatto per i tappeti. Inoltre, nella dotazione troverai ben 10 accessori, compreso il telaio da montare per pulire il tappeto.

Il serbatoio si riscalda rapidamente, ed è presente una spia che si accende quando il vapore è pronto per essere erogato. Inoltre, il Polti Smart Mop 40 ha un serbatoio per l’acqua con una capacità pari a 1,6 litri, ovvero quanto basta per erogare vapore come un drago per diversi minuti di fila, prima di doverlo rabboccare (ed è possibile farlo senza aspettare un nuovo riscaldamento della caldaia). In sintesi, un autentico tuttofare delle pulizie!

3. Ariete 4146 XVapor Deluxe per Tappeti 1.500 Watt

Questo pulitore a vapore della Ariete rappresenta un must per l’igiene in casa, ed è anche uno dei più venduti online, nonché il più conveniente in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Può pulire e igienizzare qualsiasi superficie, compresi i tappeti, grazie ai numerosi accessori in dotazione. In secondo luogo, per merito del motore da 1.500 watt, è in grado di portare il vapore ad una temperatura pari a 100 gradi, così da combattere microbi, allergeni e quant’altro.

Comodo, efficace, facilissimo da usare e sempre pronto all’azione, l’Ariete XVapor Deluxe non delude mai, anche per via di un’autonomia intorno ai 55 minuti. Inoltre, raggiunge una pressione del getto di vapore pari a 5 bar e produce un “soffio” sempre costante, così da arrivare in profondità nei tessuti. La confezione include 10 accessori, fra i quali troviamo anche la spazzola tergivetro, gli ugelli per concentrare il vapore, gli spazzolini e il tubo di prolunga.

Ha un serbatoio dell’acqua con una capacità pari a 1,6 litri, ti permette tranquillamente di regolare l’intensità del getto di vapore, e ti eviterà di usare detergenti chimici pericolosi e aggressivi. Sappi poi che questa vaporella per tappeti può essere usata anche per igienizzare i materassi, oltre ai piani cottura e molto altro ancora. Ho avuto modo di provarlo e sinceramente non mi aspettavo una tale efficacia, soprattutto considerando il suo prezzo abbordabile!

4. Di4 Scopa a Vapore per Tappeti Steam 10 in 1

Cambiamo settore e passiamo alle scope a vapore per tappeti, dunque ai modelli con struttura verticale in stile scopa elettrica. Questa scopa a vapore della Di4 è senza ombra di dubbio uno dei più efficaci, anche a fronte di un prezzo davvero economico, il che rappresenta ovviamente una notizia positiva. Nel set di accessori, che include ben 10 pezzi, troverai anche la piastra apposita per la pulizia e l’igienizzazione dei tappeti.

Quali sono le sue caratteristiche più importanti? Per prima cosa, la caldaia porta l’acqua in temperatura in soli 10 secondi, quindi alla velocità della luce. Il merito va al potente motore da 1.500 watt, rapidissimo nella produzione del vapore. Inoltre, può uccidere il 99% di germi, batteri e allergeni, ed è in grado di spingere il vapore molto in profondità, consentendoti poi di regolare la pressione del getto.

Fra le altre notizie interessanti troviamo la possibilità di usarlo con la sola acqua di rubinetto, dunque senza impiegare i detergenti. Chiaramente non ha un serbatoio molto ampio, dato che la capacità arriva a 0,38 litri, però è talmente rapido nel riscaldarsi che potrai rabboccarlo tutte le volte che vuoi, senza perdere tempo e ottenendo di fatto un’autonomia illimitata. Infine, è versatile, robusto, facilissimo da usare e particolarmente maneggevole!

5. Polti Vaporella per Tappeti Verticale SV620 Double

Ecco un’altra scopa a vapore per tappeti, con struttura verticale, ma con un prezzo più alto rispetto alla precedente. Normale che sia così, considerando che si tratta di un apparecchio molto più completo, e con prestazioni superiori alle medie. Nello specifico, ha un display incorporato con 3 programmi automatici pronti per essere selezionati, così da adattare l’emissione del getto di vapore a diverse situazioni specifiche (ad esempio i pavimenti delicati).

La dotazione di accessori è davvero ricca, è comprende addirittura 15 pezzi, fra i quali ovviamente troviamo anche la piastra da montare per la pulizia e l’igienizzazione dei tappeti. Inoltre, è presente un sistema anti-calcare integrato che ti permetterà di usare anche l’acqua di rubinetto, senza la necessità di comprare quella demineralizzata al supermercato. Infine, questo pulitore a vapore per tappeti della Polti è facilissimo da usare e ha un serbatoio semplice da estrarre.

Fra le novità che non troviamo facilmente, c’è la possibilità di usare la funzione extra-vapore. Non è utile per i tappeti, che richiedono un livello medio di erogazione, ma risulta determinante per aggredire con successo le incrostazioni di sporco più difficili da eliminare sui pavimenti. In secondo luogo, si riscalda velocemente, può essere caricata anche col deodorante e ha una testa pulente rettangolare, che consente di coprire una superficie maggiore con un solo passaggio!

Come pulire i tappeti con il vapore?

Il procedimento è molto semplice, soprattutto se conosci già come funziona un pulitore a vapore per tappeti. Ecco i passaggi:

  • Per prima cosa passa l’aspirapolvere
  • Riempi la caldaia con sola acqua, senza detergenti
  • Monta sotto la bocchetta l’apposita piastra per tappeti
  • Accendi la macchina e aspetta che l’acqua entri in temperatura
  • Passa il vaporetto sul tappeto per ammorbidire lo sporco
  • Bagna il tappeto con acqua calda per ammorbidirlo ancor di più
  • Passa una seconda volta il vaporetto
  • Elimina lo sporco sciolto usando un panno in microfibra
  • Fai asciugare il tappeto stendendolo al sole

Questo procedimento è molto utile se sono presenti delle incrostazioni complesse e difficili da sciogliere. Per la semplice pulizia e igienizzazione del tappeto, invece, basta una singola passata con la vaporella!

Come pulire i tappeti persiani con il vaporetto?

I tappeti persiani sono delicati e richiedono una cura particolare nella pulizia, anche se si parla del vapore. Se desideri pulirli e igienizzarli alla perfezione, ti consiglio di seguire i passaggi qui di seguito:

  • Passa la vaporella per tappeti sulla superficie
  • Tratta con acqua calda le zone con le macchie
  • Aspetta qualche minuti per far ammorbidire le incrostazioni
  • Passa una seconda volta il pulitore a vapore sul tappeto
  • Tampona le macchie con un panno in microfibra

Ricordati che puoi impostare la pressione del getto di vapore. Se normalmente va bene il livello medio, nel caso dei tappeti persiani conviene settarlo al minimo!

Vaporelle per tappeti più vendute

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento