L’aspirapolvere senza fili YISORA è un alleato importante per le pulizie domestiche, ed è anche uno dei più versatili in assoluto!
Sono sempre alla ricerca di un aspirapolvere ciclonico senza filo che sia potente, versatile e dall’autonomia soddisfacente. Dopo aver provato il YISORA, ho pensato che fosse ora di condividere con te la mia esperienza con questo prodotto. Oggi, dunque, affronteremo insieme i vari aspetti di questa scopa elettrica, sottolineando le sue caratteristiche e le sue performance, e scoprendo se ne vale realmente la pena!
YISORA Aspirapolvere senza fili (Recensione)
1. Aspirazione potente e motore brushless
Il cuore dell’aspirapolvere YISORA è il suo motore brushless da 265W, tale da assicurare una potenza di aspirazione massima di 25.000 Pa (Pascal). Le modalità di aspirazione selezionabili sono 3 in totale: significa che il livello di potenza può essere adattato in base alle proprie esigenze, così da poterlo usare anche come scopa elettrica per parquet!
Si tratta di una caratteristica eccellente, che consente di regolare facilmente la potenza in base alle attività di pulizia. Ad esempio, quando si aspirano tappeti o arredi morbidi, è necessaria una forza di aspirazione più elevata, mentre per i pavimenti duri si può scegliere un’impostazione di forza inferiore.
L’aria viene aspirata in modo davvero performante, per merito della tecnologia ciclonica applicata al motore. I cicloni, infatti, hanno il compito di separare lo sporco dall’aria, consentendo così una maggiore efficienza di aspirazione e filtrazione (+30% rispetto ad altri modelli), permettendoti di ottenere risultati sorprendenti durante la pulizia!
2. Autonomia e batteria rimovibile
Uno degli aspetti più critici di un aspirapolvere senza fili è indubbiamente la sua autonomia. A tal proposito, la YISORA ha prestato particolare attenzione a questo fattore, adottando una pila a litio a 10 celle con una capacità interessante.
Questa batteria mi ha permesso di pulire per 60 minuti in modalità a potenza minima, tempo più che sufficiente per una pulizia “dignitosa” della casa. Inoltre, la batteria è rimovibile e ricaricabile, il che rappresenta un ulteriore vantaggio.
Ovviamente, devi considerare una cosa: se aumenterai la potenza di aspirazione, la durata della batteria diminuirà di conseguenza. Per farti un esempio concreto, impostando il livello 3 di aspirazione l’autonomia scenderà intorno ai 15 minuti, ma è del tutto normale in un aspirapolvere ricaricabile!
3. Versatilità: un aspirapolvere 8 in 1
Il YISORA Aspirapolvere Senza Fili è un prezioso alleato per la pulizia di ogni angolo della casa, grazie alle sue 8 diverse combinazioni possibili. Le quattro spazzole in dotazione possono essere utilizzate ad esempio in modalità aspirapolvere portatile, ideale per la pulizia di divani, come aspirapolvere per auto, tastiere del computer e spazi angusti.
Il tubo metallico telescopico permette di regolare l’altezza dell’aspirapolvere, così da raggiungere anche la sommità delle tende e il soffitto, liberandolo dalle ragnatele. Inoltre, grazie alla spazzola a rullo duro, questo elettrodomestico può essere usato anche per la pulizia dei tappeti.
Essendo super-versatile, è adatto anche come aspirapolvere per peli di animali domestici, o come detto per i pavimenti in legno!
4. Schermo tattile a LED e luci a LED
Uno dei dettagli che ho apprezzato di più nell’aspirapolvere YISORA è lo schermo tattile a LED. Grazie a questo display, posso visualizzare facilmente diverse informazioni come l’indicatore della batteria, la modalità di aspirazione e cambiare quest’ultima semplicemente “tappando” sullo schermo.
Le 5 luci a LED integrate nella bocchetta della scopa elettrica sono molto utili per illuminare le zone più buie e difficili da raggiungere, come sotto i mobili o negli angoli.
5. Sistema di filtrazione a 5 stadi
L’aspirapolvere senza fili YISORA è dotato di un filtro a 5 stadi, molto efficace e ideale per le persone che soffrono di allergie. Grazie a questo sistema, è possibile catturare anche le particelle più piccole che causano gli attacchi allergici, come gli acari della polvere e il polline. I
l primo stadio è costituito da un pre-filtro in acciaio inossidabile, che cattura la polvere e lo sporco dall’aria. Il secondo è un filtro ad alta efficienza, ed è presente anche un filtro HEPA, che garantisce un eccellente livello di filtrazione dell’aria, trattenendo anche le microparticelle da 0,3 micrometri (99,99%).
Infine, è presente un contenitore per la raccolta della polvere con capacità da 0,8 litri e facilissimo da smontare, grazie al pulsante apposito!
Caratteristiche aggiuntive
Vorrei sottolineare alcune caratteristiche aggiuntive dell’aspirapolvere YISORA che, secondo me, lo rendono uno dei migliori su questa fascia di prezzo:
- Capacità del serbatoio da 1 litro
- Batteria da 4.000 mAh
- Filtro lavabile
- Supporto a parete per un facile stoccaggio
- Snodo sulla testina a 135° e 90° per una maggiore manovrabilità
- Batteria removibile
- Tubo telescopico
Naturalmente, come avviene in qualsiasi altro aspirapolvere senza filo, esistono sia i pro sia alcuni limiti da valutare!
Pro e contro dell’aspirapolvere YISORA senza fili
Dopo aver analizzato in dettaglio le caratteristiche e le prestazioni del YISORA Aspirapolvere Senza Fili, è giunto il momento di riepilogare i suoi principali pro e contro. Questo ti aiuterà a valutare se la scopa in questione fa al caso tuo!
1. Pro
- Aspirazione potente: Con una potenza di aspirazione massima di 25Kpa e un motore brushless da 265W, il YISORA garantisce ottime prestazioni di pulizia su diverse superfici.
- Lunga autonomia: Grazie alla batteria a 10 celle di grande capacità, l’aspirapolvere offre fino a 60 minuti di autonomia in modalità di potenza minima, consentendo una pulizia profonda della casa senza molte interruzioni.
- Versatilità: Con 8 combinazioni possibili e quattro spazzole in dotazione, questa scopa elettrica è adatta per pulire una vasta gamma di superfici, dai pavimenti ai tappeti, passando per divani, auto, parquet e spazi ristretti.
- Sistema di filtrazione a 5 stadi: L’efficiente sistema di filtraggio a 5 stadi cattura il 99,99% delle micropolveri e previene l’inquinamento dell’aria espulsa, garantendo un ambiente più pulito e sano.
- Schermo tattile a LED e luci a LED: Lo schermo tattile a LED semplifica il controllo dell’aspirapolvere, mentre le luci a LED integrate illuminano le zone più buie e difficili da raggiungere durante la pulizia.
- Manovrabilità e design pratico: L’aspirapolvere YISORA presenta un snodo sulla testina a 135° e 90°, un tubo telescopico e un supporto a parete, cosa che facilita anche la sua conservazione.
2. Contro
- Autonomia limitata alla massima potenza: L’autonomia della batteria scende, se la userai alla massima potenza, ma è normalissimo.
- Non è una scopa elettrica professionale: Ovviamente non ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica professionale, dunque è più indicata per un uso non intensivo.
Conclusioni
In conclusione, l’aspirapolvere YISORA Senza Fili presenta numerosi punti di forza che lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un aspirapolvere potente, versatile e dalla lunga autonomia. Però, è importante ricordarsi anche dei suoi limiti, dato che ad un prezzo del genere è impossibile pretendere miracoli!
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 11:55 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API